
Il nostro metodo
Un addolcitore acqua può migliorare la vivibilità della tua casa o della tua attività, senza costringerti a fare molte modifiche. Grazie ad esso, puoi prolungare la vita dei tuoi elettrodomestici, poiché l’acqua sarà migliore. Non solo, te ne accorgerai anche al momento di fare la doccia o quando tocchi i vestiti dopo averli lavati. Senza dubbio, con un addolcitore acqua sono quasi tutti vantaggi.
Ma ovviamente, per il fatto che ad oggi esiste un’ampia varietà in termini di addolcitore d’acqua, fare la scelta giusta non è per niente facile. E qui entriamo nel merito di questo articolo, perché affinché tu possa dire addio al calcare, noi di REVIEWBOX.it abbiamo deciso di offrirti in dettagliato tutte le informazioni per trovare il miglior addolcitore acqua per le tue esigenze. Quindi, chiudi i rubinetti e andiamo!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori addolcitori acqua sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sull’addolcitore acqua
- 3.1 Come funziona un addolcitore acqua?
- 3.2 Quali tipi di addolcitori acqua esistono?
- 3.3 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli addolcitori acqua?
- 3.4 Qual è il sistema di collegamento per un addolcitore d’acqua?
- 3.5 L’acqua che esce dall’addolcitore può essere bevuta?
- 3.6 È conveniente mettere un depuratore acqua ad osmosi dopo un addolcitore?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Sono disponibili due sistemi per addolcire l’acqua. Quelli a base di sale sono i più efficienti, sebbene siano dispositivi abbastanza grandi, richiedono una manutenzione regolare e non sono di facile installazione. Quelli elettrici sono più economici e più semplici, ma in qualche modo di qualità inferiore.
- L’addolcitore acqua offre molteplici vantaggi, come prolungare la vita dei tuoi elettrodomestici e offrirti molta acqua più sana. Tutto questo con un consumo energetico minimo o praticamente nullo.
- Quanto ai fattori da analizzare prima di investire in un modello o nell’altro, c’è quello della capacità di generazione di acqua addolcita. Esaminiamo questo e altri criteri di acquisto nell’ultima sezione dell’articolo.
I migliori addolcitori acqua sul mercato: la nostra selezione
Con un addolcitore acqua migliorerai le condizioni dell’acqua sia in ufficio che a casa tua. Ma quale scegliere? Grazie a Internet, hai decine di modelli a tua disposizione. Ognuno di loro con i suoi vantaggi e svantaggi. Per farti risparmiare tempo, noi di REVIEWBOX.it abbiamo analizzato per te alcuni dei migliori addolcitori acqua attualmente presenti sul mercato. Prova a vedere se fra questi c’è l’addolcitore acqua che può fare al caso tuo.
- L’addolcitore acqua preferito dagli acquirenti
- L’addolcitore acqua volumetrico più compatto
- L’addolcitore acqua con il miglior rapporto qualità-prezzo
- Il miglior addolcitore d’acqua per la cucina
L’addolcitore acqua preferito dagli acquirenti
Il W2B200 prodotto da Water2Buy è una soluzione moderna ed efficiente, e sembra essere l’addolcitore d’acqua favorito dai consumatori, godendo infatti di ottime recensioni e di un alto volume di vendite. Tutto ciò è dovuto sicuramente alla sua efficienza, alle sue dimensioni, alla qualità dei materiali e più in generale all’ottimo rapporto qualità-prezzo che garantisce.
È in grado di produrre fino a 1250 L d’acqua filtrata al giorno con rigenerazione volumetrica, il che porta ad un consistente risparmio di sale nel lungo periodo. È adatto a nuclei familiari comprendenti fino a 4 persone, il che contribuisce al suo successo. Include una valvola per il bypass, supporta la configurazione tramite app per smartphone, e misura in tutto 22×52,5×65 cm.
L’addolcitore acqua volumetrico più compatto
Il WK Shark Slim Small è un addolcitore volumetrico adatto a famiglie di 3-4 persone, capace di rigenerare fino a 2000 L d’acqua alla volta. Caratteristica chiave del prodotto in esame è rappresentata dalle sue dimensioni, particolarmente contenute se paragonato alle opzioni con simili prestazioni, e misura soltanto 21,3x47x59 cm.
Per gli utenti si tratta di un ottimo prodotto, piccolo ma funzionale, ed esprimono solo commenti positivi. Nella confezione è inoltre presente un test per la durezza dell’acqua.
L’addolcitore acqua con il miglior rapporto qualità-prezzo
Il W2B78 è un addolcitore d’acqua particolarmente conveniente, che con i suoi 3860 L giornalieri è in grado di soddisfare le esigenze anche di famiglie molto numerose (fino a 10 persone). È dotato di contatore, perciò la rigenerazione avviene in base al volume d’acqua usato.
L’app mobile consente inoltre di gestire comodamente il prodotto dal proprio smartphone. Gli acquirenti ne sono entusiasti e lo considerano, nonostante si tratti di un modello pre-2020, l’addolcitore d’acqua con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Il miglior addolcitore d’acqua per la cucina
Quello in esame è un addolcitore d’acqua piccolo ed economico, rappresentato da un cilindro metallico alto 50 cm e con un diametro di 18,5 cm. Con un serbatoio di appena 12 L, è pensato per essere impiegato principalmente in cucina, per lavare i piatti o riempire pentole e macchinette del caffè, ma può anche essere usato in altri ambienti dove viene richiesta poca acqua al giorno, e con un valore nominale di 1000 L/h.
Installazione e la ricarica del sale sono molto facili, e gli acquirenti non hanno di che lamentarsi.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sull’addolcitore acqua
Sapere è potere. E questo vale anche nel caso dell’addolcitore acqua. Se non conosci bene questo prodotto o tutto quello che può fare per te, continua a leggere! Successivamente, risponderemo alle domande più frequenti sui migliori addolcitori acqua esistenti ad oggi. In questo modo potrai capire con maggiore certezza cosa aspettarti da loro e di quale modello hai veramente bisogno.
Come funziona un addolcitore acqua?
- L’acqua entra in contatto con la resina. Attraverso un processo chiamato “scambio ionico” intrappola le particelle di calcio e magnesio e successivamente rilascia particelle di sodio.
- Una volta che la resina è piena di calcio e magnesio, è necessario procedere alla rigenerazione o al lavaggio della resina. Ciò è possibile grazie al sale, che a contatto con la resina, la costringe a liberarsi della calce e del magnesio.
- Una volta che il sale viene rimosso, l’addolcitore è pronto per continuare a lavorare senza problemi.
- In caso che l’addolcitore acqua sia elettronico, il processo è diverso: il calcare si combatte modificando la sua carica elettrica.
Quali tipi di addolcitori acqua esistono?
- Addolcitore cronometrico: la rigenerazione si adatta alla durezza dell’acqua e al consumo medio di questa all’interno della casa o della stanza.
- Addolcitore volumetrico: è il più comune. La rigenerazione avviene in base al volume di acqua trattata (cosa che gli addolcitori cronometrici non fanno).
- Addolcitore acqua a basso consumo: è una delle opzioni più efficienti. Grazie al suo raffinato sistema, adeguato ai consumi e all’impianto, permette di risparmiare, in molti casi, fino al 40% in più rispetto ad altri addolcitori.
- Addolcitore acqua idraulico: questa opzione addolcisce tenendo conto del volume dell’acqua circolante fino a quando la resina è esaurita. Pertanto, solitamente include due bottiglie di resina per evitare di rimanere senza acqua addolcita tra un lavaggio e l’altro. Non necessita di collegamento elettrico e si installa rapidamente.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli addolcitori acqua?
Qual è il sistema di collegamento per un addolcitore d’acqua?
L’acqua che esce dall’addolcitore può essere bevuta?
È conveniente mettere un depuratore acqua ad osmosi dopo un addolcitore?
Criteri di acquisto
Ora che conosci un po’ meglio cos’è un addolcitore acqua, è arrivato il momento di sceglierne uno. Ma non a qualsiasi prezzo. Prima di tutto, devi pensare a quale tipo di addolcitore potrebbe essere più adatto per le tue esigenze. Per farlo abbiamo raccolto quelli che, secondo noi di REVIEWBOX.it, sono i criteri di acquisto che devi considerare per fare un investimento di successo. Leggili con attenzione!
- Capacità di generazione dell’acqua
- Sistema di decalcificazione
- Facilità di installazione
- Programmabilità e configurazione
- Manutenzione
Capacità di generazione dell’acqua
Non avrai bisogno della stessa capacità di generazione di acqua se vivi da solo come se vivessi in coppia o in famiglia. La capacità di generazione dell’acqua indica la quantità di acqua addolcita che possiamo utilizzare al giorno. Pertanto, è molto importante acquistare un’opzione che soddisfi le tue reali esigenze. Comunque, quasi tutti i modelli hanno una grande capacità.
E quando parliamo di grande capacità, intendiamo almeno 500 litri. Con questa cifra, raramente non avrai acqua addolcita nella tua casa. In caso di necessità sono disponibili modelli con capacità di generazione di acqua fino a 4000 litri al giorno. Ma questi tipi di opzione sono per situazioni molto specifiche o straordinarie.
Sistema di decalcificazione
Per quanto riguarda i sistemi di decalcificazione, ci sono due opzioni principali. Il primo di essi, il più comune, lo abbiamo già analizzato in dettaglio nella risposta a come funziona un addolcitore acqua. Vediamo allora cosa puoi trovare in termini di sistemi di decalcificazione:
- Sistema basato nel sale: l’acqua viene decalcificata mediante una reazione chimica. Sono modelli più costosi, di grandi dimensioni e richiedono una manutenzione regolare. In cambio, hanno un’efficienza superiore.
- Sistema elettronico: non elimina direttamente il calcare, ma ne modifica la carica elettrica in modo che non sia dannoso. Sono molto più economici e richiedono una manutenzione minima. Certo, la sua efficacia è inferiore.
Facilità di installazione
Ovviamente, gli addolcitori acqua a base di sale tendono ad essere più complicati da installare. Probabilmente avrai bisogno di ulteriore aiuto o dell’assistenza di un professionista per questi. Anche se lo sforzo economico richiesto è maggiore, di solito si ripaga nel lungo periodo. Se stai cercando qualcosa di più semplice, opta per gli addolcitori elettronici, poiché si installano rapidamente.
Programmabilità e configurazione
Gli addolcitori acqua più moderni consentono il controllo digitale. Se sai come affrontare i dispositivi più all’avanguardia e ti piace il comfort che offrono, non esitare ad investire in un modello di questo tipo. Ma cosa consentono di regolare? Per esempio, le prestazioni dell’attrezzatura in base alla durezza dell’acqua in casa o in ufficio.
Manutenzione
La manutenzione è un aspetto molto importante nei migliori addolcitori acqua economici o di fascia alta. Logicamente, cercherai un prodotto che non necessiti di una manutenzione costante e, soprattutto, che non sia difficile. È vero che i sistemi a base di sale sono più complessi, ma questo non significa che mantenerne uno in buone condizioni debba essere un inferno.
I sistemi elettronici sono molto più facili da mantenere, anche se abbiamo già notato che la loro efficienza è leggermente inferiore. D’altra parte, devi anche valutare che il modello che acquisti abbia parti di facile sostituzione e, soprattutto, ampiamente disponibili. In caso contrario, se si dovesse rompere, sarà molto difficile ripararlo e sarai costretto ad acquistarne un altro.
Conclusioni
Gustare acqua senza calcare non dovrebbe essere un privilegio, ma un diritto. I vantaggi dei migliori addolcitori acqua economici o di fascia alta sono molti. Lo noterai sulla tua pelle, poiché la durezza dell’acqua sarà inferiore, e anche a livello di salute. Perché con loro l’acqua è molto più sana. Inoltre, prolungheranno la durata dei tuoi elettrodomestici.
Tuttavia, per acquistare un addolcitore acqua che soddisfi le tue esigenze di consumatore, devi basarti su una serie di criteri di acquisto. Devi scegliere quale sistema preferisci, così come la sua facilità di installazione. È anche importante valutare aspetti come il livello di programmabilità o quanto sia facile mantenere l’apparecchio in buone condizioni.
Ora si che puoi far scorrere l’acqua liberamente, ma prima lasciaci un commento o condividi questo contenuto sui tuoi social network! Saremo felici di risponderti!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Nikkytok: 32997614/ 123rf.com)
Riferimenti (1)
1.
Articolo sul problema dello sversamento di composti chimici nelle acque dalle industrie conciarie del vicentino con contaminanti pericolosi ed effetti gravi, soprattutto sulle donne. Letto in data 19/09/2020
Fonte