
Il nostro metodo
L’aerografo è uno strumento che consente un livello di dettaglio unico che, per alcune creazioni artistiche, è diventato uno degli strumenti di base. Il tipo di progetto non ha importanza, poiché gli aerografi si adattano perfettamente a qualsiasi scenario. Sono utilizzati nel settore automobilistico, hobbistico, ma anche per il trucco e la pasticceria.
Se sei qui, probabilmente stai cercando uno dei migliori aerografi o ne hai appena scoperto i vantaggi e vuoi saperne di più su di essi. E hai fatto bene, perché a REVIEWBOX.it facciamo del nostro meglio per analizzare ogni prodotto che presentiamo sul nostro portale. Preparati a scoprire tutto ciò che l’aerografo può fare per te!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori aerografi sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sull’aerografo
- 3.1 A cosa serve un aerografo?
- 3.2 Come funziona un aerografo?
- 3.3 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un aerografo?
- 3.4 Quanti tipi di aerografo ci sono?
- 3.5 È meglio un aerografo ad aspirazione o un aerografo a gravità?
- 3.6 Che differenza c’è tra aerografi a singola azione e aerografi a doppia azione?
- 3.7 Cos’è il compressore dell’aerografo?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Gli aerografi ad aspirazione sono ideali per le persone che acquisteranno il loro primo aerografo. Al contrario, gli aerografi a gravità sono più indicati per persone con esperienze precedenti.
- Se stai cercando il miglior controllo, scegli un aerografo a doppia azione. Gli aerografi a singola azione sono generalmente più economici, ma tieni presente che le loro prestazioni sono più limitate.
- Tra i criteri di acquisto più importanti c’è quello del compressore. Molti modelli ne integrano uno, in altri casi dovrai acquistarlo separatamente. Esaminiamo questo e altri fattori nei criteri di acquisto.
I migliori aerografi sul mercato: la nostra selezione
Con un buon aerografo, puoi migliorare il tuo lato artistico. Quando vuoi essere preciso e fare la differenza, gli aerografi sono l’ideale, in quanto aiutano a ottenere una finitura migliore. Tuttavia, per eseguire i tratti precisi di cui hai veramente bisogno, dovrai scegliere in base alle tue necessità. Pertanto, abbiamo analizzato per te quattro dei migliori aerografi sul mercato.
- Il miglior aerografo a doppia azione
- Il miglior aerografo con compressore
- Il miglior aerografo per uso professionale
- Il miglior aerografo per torte
Il miglior aerografo a doppia azione
Ciò che colpisce di più di questo aerografo Paasche Airbrush è la sua versatilità. Ha tre diversi tipi di ugelli (.55 mm, .7 mm e 1 mm). Inoltre, il prodotto è accompagnato da un opuscolo con varie indicazioni per il suo utilizzo. Sebbene non includa un compressore, ha il resto degli accessori di base.
Secongo gli acquirenti si tratta di un aerografo semplice da usare anche per chi è alle prime armi, è maneggevole e versatile.
Il miglior aerografo con compressore
Set con aerografo adatto a diverse applicazioni tra cui il modellismo, la verniciatura di biciclette e parti di auto, per tatuaggi, ecc… È dotato di un mini compressore con serbatoio ad aria, facile da trasportare e a suo volta dotato di regolatore di pressione, manometro e filtro. Il compressore è adatto agli aerografi con iniettori da 0,2-1 mm (quello montato in questo modello è da 0,3 mm.
Prodotto considerato di qualità da moltissime recensioni. Qualcuno è rimasto piacevolmente sorpreso dalla sua resa, anche se viene comunque considerato non adatto all’uso professionale
Il miglior aerografo per uso professionale
Se stai cercando un aerografo ad uso professionale, potresti considerare l’Infinity CR Plus 2 in 1 di Harder & Steenbeck. Con le sue guarnizioni rinforzate in teflon rinforzato, è un aerografo solido che garantisce una lunga durata, perché questo aerografo resiste ai solventi e al passare del tempo come pochi altri.
Inoltre, e grazie al suo triplo rivestimento cromato, l’aerografo evita potenziali allergie e consente una finitura con una brillantezza superiore. Le recensioni confermano le alte potenzialità del prodotto, anche se non tutti lo giudicano all’altezza di lavori professionali.
Il miglior aerografo per torte
Se la tua arte la porti anche in cucina, questo compressore ti piacerà particolarmente. Il suo piccolo compressore ha 3 impostazioni di velocità e l’aerografo controlla accuratamente il mix di aria e colore. Ha un ago da 4 mm adatto sia per lavori molto grandi che per i piccoli dettagli (fino a 1,6 mm). Include 8 colori per torte.
Le recensioni sono numerose e raggiungono un impressionante 92% di votazioni a quattro e cinque stelle. Risulta facile da usare, si impugna facilmente e non sembrano esserci pentimenti in chi lo ha acquistato anche all’estero.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sull’aerografo
Se non sai molto bene come si usa un aerografo o non sapevi cosa fosse finora, è possibile che ti sembrino tutti simili. Tuttavia, ogni modello ha una serie di caratteristiche esclusive. Pertanto, è difficile scegliere. Non preoccuparti, di seguito risponderemo alle domande più frequenti che si pongono gli utenti sugli aerografi. Prendi nota!
Gli aerografi a gravità sono più complessi da smontare, ma fanno un uso migliore della vernice. (Fonte: Oksix: 104171735/ 123rf.com)
A cosa serve un aerografo?
Come funziona un aerografo?
D’altra parte, il funzionamento di un aerografo richiede anche un compressore. Questo compressore consente all’aria di passare dal tubo flessibile all’ugello. Alcuni modelli lo incorporano di serie, in altri casi è necessario acquistarlo separatamente. Di solito non sono costosi e, inoltre, non sono troppo ingombranti e di ottima qualità.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un aerografo?
Quanti tipi di aerografo ci sono?
- Aerografo ad aspirazione: Questo tipo di aerografo ha il serbatoio della vernice nella parte bassa del dispositivo. Pertanto, gli aerografi di aspirazione aspirano la vernice. Qualcosa di ovvio se consideriamo il loro nome. Sono facili da pulire e utili in molti campi.
- Aerografo a gravità: Questa alternativa funziona al contrario. In questo caso, il serbatoio della vernice si trova sulla parte superiore dell’aerografo. Il meccanismo principale è la gravità, quindi la vernice cade a causa del suo peso. Gli aerografi a gravità fanno un uso migliore della vernice, sebbene siano più difficili da smontare per la pulizia.
Se hai intenzione di acquistare il tuo primo aerografo, è meglio puntare su uno ad aspirazione.
(Fonte: Wisniewska: 35751584/ 123rf.com)
È meglio un aerografo ad aspirazione o un aerografo a gravità?
Aerografo ad aspirazione | Aerografo a gravità | |
---|---|---|
Facilità d’utilizzo | Media-alta | Media-alta |
Manutenzione | Relativamente facile | Qualcosa di più complesso |
Versatilità | Alta | Media-bassa |
Tipo di deposito | Intercambiabile | Fisso |
Tubo dell’aria | Potenzialmente ostruibile | Impossibile da ostruire |
Che differenza c’è tra aerografi a singola azione e aerografi a doppia azione?
- Aerografo a singola azione: In questo caso, l’aerografo consente solo la pressione del grilletto. Per regolare la quantità di vernice che si desidera utilizzare, sarà necessario allentare o serrare una vite specifica. Il grande vantaggio degli aerografi a singola azione è che sono più economici e più facili da usare.
- Aerografo a doppia azione: Gli aerografi a doppia azione possono essere più comodi in quanto la quantità di vernice disponibile può essere regolata dal grilletto stesso. Con questo, ottieni una precisione adattabile ad ogni situazione. Per usare questo extra, devi tirare il grilletto verso l’alto. Sono più professionali.
Gli aerografi a doppia azione consentono di regolare la quantità di vernice disponibile in ogni momento. (Fonte: Hofer: 86211911/ 123rf.com)
Cos’è il compressore dell’aerografo?
Per quanto riguarda lo strumento, è essenziale perché comprime l’aria nella camera grazie a uno o più pistoni che va al tubo, ed è qui che viene generata la pressione necessaria per far funzionare l’aerografo. Ci sono compressori con serbatoi che permettono l’accumulo dell’aria compressa per lavorare più a lungo. Se non hanno un serbatoio, la pressione è diretta.
Criteri di acquisto
Come hai visto, un aerografo si esprime non solo in base alla tua creatività, ma anche in relazione alle sue caratteristiche. Se stai pensando di acquistarne uno, è bene prima analizzare una serie di criteri di acquisto. Basandoti su di loro, puoi prendere la decisione migliore. Li elenchiamo di seguito insieme a una breve descrizione.
Livello di esperienza
Alcuni aerografi sono più facili da maneggiare di altri. Pertanto, dovresti acquistarne uno in base alla tua esperienza. Hai già avuto modo di utilizzarlo? Allora puoi pensare ad un aerografo a gravità. Al contrario, se stai cercando il tuo primo aerografo, l’opzione migliore è l’aerografo ad aspirazione. Ci sarà sempre tempo per comprarne un altro!
Alcuni modelli di aerografo incorporano un compressore, per altri è necessario acquistarlo separatamente. (Fonte: Kekyalyaynen: 97158634/ 123rf.com)
Ugello
L’ugello è la parte fondamentale degli aerografi, economico o no. Dovresti prestare attenzione a questi dettagli prima di investire i tuoi soldi. A seconda del tipo di aerografo che acquisti, ti imbatterai in diverse situazioni:
- I più semplici di solito sono dotati di ugelli larghi, quindi non sono una buona scelta per dipingere linee sottili o cimentarsi in dettagli di precisione.
- Molti dei migliori aerografi, economici o meno, consentono di utilizzare ugelli diversi. Questi sono l’ideale se stai cercando versatilità.
- Se non stai cercando una finitura eccezionale o altamente dettagliata, puoi usare quasi tutti gli ugelli. Se hai bisogno dei massimi livelli di dettaglio, scegli quelli con gli ugelli più stretti.
Manutenzione
Gli aerografi sono dispositivi piuttosto sofisticati. Questo rende necessaria una manutenzione costante. Se non si ha molta familiarità con questi dispositivi è meglio evitare gli aerografi a gravità, poiché sono più difficili da smontare e, quindi, anche da pulire. Al contrario, gli aerografi ad aspirazione sono molto più facili da pulire e da mantenere in buone condizioni.
Compressore
Il compressore è essenziale per un aerografo. Senza di esso, non sarai in grado di farlo funzionare. Alcuni modelli sono dotati di un compressore integrato o, almeno, come parte del pacchetto. Meglio optare per questo tipo di opzioni se stai muovendo i primi passi. In caso contrario, i compressori con serbatoi sono una scelta migliore, perché in questo modo il motore non funzionerà continuamente.
Capacità di controllo
Dipendendo da come vuoi utilizzare l’aerografo, avrai bisogno di una maggiore o minore capacità di controllo. Se vuoi essere in grado di regolare istantaneamente la quantità di vernice, scegli un aerografo a doppia azione. Se preferisci qualcosa di più diretto, opta per gli aerografi a singola azione. Ricorda, però, che in questi casi la regolazione è un po’ più complessa e laboriosa.
Conclusioni
Partendo dal body painting fino alla verniciatura dell’industria automobilistica, gli aerografi sono sempre più richiesti per la loro grande versatilità. Inoltre, ti consentono di raggiungere dettagli che sono molto difficili da ottenere con altri strumenti, come pennelli o altro. Tuttavia, è uno strumento complesso con molte variabili che influiscono sulle sue prestazioni.
Per questo motivo, prima di acquistarne uno, dovresti studiare attentamente i criteri di acquisto di cui abbiamo parlato in precedenza. Considera quanto hai familiarità con loro. Inoltre, valuta quale tipo di ugello o compressore ti è necessario. Anche la capacità di controllo che vuoi che abbia il modello è importante. Con tutto ciò, puoi trovare un’opzione che si adatta davvero a te.
Prima di scatenare la tua creatività con il tuo nuovo aerografo, sentiti libero di condividere questo articolo sui social network e lasciarci un commento con le tue domande o impressioni!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Pinksquid: 98221942/ 123rf.com)