Ultimo aggiornamento: 27/10/2020

Il nostro metodo

9Prodotti analizzati

18Ore di lavoro

6Fonti e riferimenti usati

74Commenti valutati

La tecnologia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, entrando (nel vero senso della parola) nelle nostre case, e Amazon Echo, insieme ad Alexa sono un esempio tangibile. Non serve più doversi ricordare di sveglie, promemoria e incontri importanti, perché questa linea di dispositivi farà tutto ciò al nostro posto: basta solo dire “Alexa”, ed Echo sarà in ascolto.

Questi apparecchi si sono diffusi sul mercato molto rapidamente, facendo leva sulla facilità di utilizzo. Le origini di Amazon Echo risalgono al 2014, quando Amazon presentò la prima generazione di dispositivi: fu una vera e propria rivoluzione, seguita presto anche da altri competitors, tra cui Google Home di Google.




Le cose più importanti in breve

  • I dispositivi Amazon Echo sono costituiti da uno o più altoparlanti combinati ad un hardware che si trova all’interno di un elegante cilindro. I vari componenti della linea sono dotati di WiFi, e possono collegarsi al tuo smartphone anche tramite Bluetooth.
  • I dispositivi Amazon Echo sono molto vari: con il passare del tempo, il colosso di Jeff Bezos ha costruito una gamma molto vasta di prodotti, ognuno con delle particolarità e delle funzioni ben precise.
  • Siccome ogni dispositivo Amazon Echo è stato ideato per un certo scopo, ci sono dei criteri da considerare prima di finalizzare l’acquisto: la qualità del suono, la presenza di uno schermo, di microfoni o di controlli integrati possono, ovviamente, darti una maggiore facilità di utilizzo.

I migliori dispositivi Amazon Echo sul mercato: la nostra selezione

Ovviamente, visto che si tratta di dispositivi targati Amazon, è proprio su questo sito che potrai trovare la maggior parte dei modelli esistenti (e le varie generazioni). Nella lista che segue andremo a proporti vari componenti di Echo, includendo non solo la descrizione del prodotto, ma anche le opinioni degli utenti.

Amazon Echo Dot (3° generazione)

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Echo Dot è l’articolo più venduto della linea Amazon Echo, e le sue dimensioni compatte (99 mm di larghezza e 43 di altezza) permettono di collocarlo praticamente in ogni luogo di casa. Come gli altri prodotti della famiglia, consente di inviare messaggi, ascoltare musica (attraverso Amazon Musica, Spotify, iTunes, ecc.) e impostare la propria casa intelligente attraverso l’applicazione di Alexa, disponibile su PlayStore e AppStore.

Amazon Echo Plus (2° generazione)

Nessun prodotto trovato.

Echo Plus è dotato di 7 microfoni che cancellano il rumore, e riesce a sentire l’utente anche se questi si trova ad una grande distanza. Il dispositivo è dotato di un doppio altoparlante con processore Dolby e possiede un Hub per la casa intelligente: tramite WiFi, è possibile collegarlo all’agente ZigBee per il controllo tramite app di prese e lampadine Smart (vendute separatamente).

Amazon Echo Show (2° generazione)

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Echo Show è un dispositivo dotato di uno schermo da 10,1″ e di una risoluzione 1280×800 accompagnati da un altoparlante molto potente con processore Dolby. Le sue funzioni sono le stesse degli altri dispositivi Echo, ma è capace anche di avviare film e mostrare videoricette. Per quanto riguarda l’utilizzo in cucina, lo schermo è delle dimensioni ottimali anche per la creazione di una lista della spesa.

Amazon Echo Input

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Amazon Echo Input ha le stesse funzionalità degli altri dispositivi della linea, ma alcuni utenti hanno affermato che è meno valido poiché richiede un altoparlante esterno, a cui può essere collegato via Bluetooth o cavo audio da 3,5 mm (la connessione tramite WiFi non è supportata). Echo Input, grazie alla forma schiacciata di soli 14 millimetri, può essere collocato anche in spazi molto bassi.

Amazon Echo Show 5

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Echo Show 5 è l’ultima generazione del dispositivo di Amazon che permette anche di effettuare videochiamate (è possibile inoltre spegnere la telecamera, di 1 megapixel, o semplicemente coprirla con il copri-telecamera integrato) grazie allo schermo di 5,5″, alla risoluzione 960×480 e all’altoparlante da 1,65″ e 4 W. Le dimensioni compatte rendono il dispositivo ottimo per essere collocato in ogni luogo della casa.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere su Amazon Echo

I dispositivi Amazon Echo non sono dei semplici altoparlanti: possiedono numerose funzionalità che li rendono unici e che ti permettono di fare una moltitudine di cose. All’inizio, è normale non sapersi orientare bene in questo mondo, ed è lecito avere alcuni dubbi. A seguire, troverai le risposte alle domande più frequenti su questi gioiellini della tecnologia.

finger touching voice controlled smart speaker

La caratteristica principale di questi apparecchi è l’integrazione di un assistente vocale chiamato Alexa, sviluppato da Amazon. (Fonte: Rclassenlayouts: 116856582/ 123rf.com)

Cosa sono i dispositivi Amazon Echo?

La caratteristica principale di questi apparecchi è l’integrazione di un assistente vocale, sviluppato da Amazon, chiamato Alexa. Si tratta di un processore di linguaggio con il quale è molto facile interagire: nella maggior parte dei casi, basta fare una domanda per far sì che Alexa risponda o esegua ciò che le viene richiesto.

Amazon Echo è un capolavoro della tecnologia, e sarebbe riduttivo dire solamente che riproduce musica: sfruttando l’assistente vocale Alexa, esso può darti informazioni sul clima, creare liste della spesa, aiutarti in cucina, controllare altri dispositivi intelligenti (come luci e televisori) e molto altro.

Cosa sanno fare i dispositivi Amazon Echo?

Nel momento in cui chiami il dispositivo Echo (pronunciando “Alexa”, “Echo” o altro a seconda del modello), esso si metterà subito ad ascoltare ogni comando che tu voglia dargli: questo significa che, praticamente, puoi parlare con il dispositivo Echo, che farà tutto il possibile per accontentare la tua richiesta o per rispondere alla domanda.

Se gli chiedi di riprodurre una canzone o uno specifico genere musicale, lo farà utilizzando vari servizi (Amazon Music, Spotify, ecc.); puoi richiedere informazioni sul clima, le notizie del giorno, i risultati sportivi e molto altro. Echo risponde in una maniera davvero naturale, facendoti sentire come se stessi parlando con una persona vera (risponde anche ai tuoi ringraziamenti!).

Amazon Echo Link si collega al tuo dispositivo stereo, e ti permette di controllare la riproduzione musical e il volume attraverso i dispositivi Echo o l’applicazione di Alexa. (Fonte: BestAI Assistant: 40613997082/ Flickr.com)

Se invece l’idea di parlare con dei dispositivi non ti piace, Amazon Echo ha sviluppato un’applicazione per smartphone e tablet (Android e iOS): grazie ad essa, potrai controllare l’apparecchio anche da remoto, senza dover parlare con esso. Potrai inoltre configurare il dispositivo e visualizzare i comandi e le ultime interazioni.

Quali tipi di dispositivi Amazon Echo esistono?

Dopo aver lanciato il primo dei dispositivi Amazon Echo, che porta lo stesso nome, Amazon ha deciso di produrre altri modelli e altre versioni: ognuno di essi è stato creato per una funzione specifica. Ad oggi, esistono almeno 13 diversi modelli:

  • Amazon Echo (2° generazione): Il primo nato della famiglia. Possiede casse integrate che permettono di ascoltare musica e consultare l’assistente vocale Alexa per ricevere delle risposte.
  • Amazon Echo Plus (2° generazione): Offre un suono più potente e chiaro, con bassi più potenti. Possiede anche un sensore intelligente della temperatura e un dispositivo di controllo ZigBee per Casa Intelligente, attraverso il quale è possibile configurare altri dispositivi intelligenti compatibili.
  • Amazon Echo Dot (3° generazione): Possiede una qualità audio molto buona: l’ultima versione va molto bene con la musica, anche se non è all’altezza di un apparecchio dotato di un altoparlante più grande.
  • Amazon Echo Dot (Kids Edition): Si tratta di un dispositivo in commercio solamente negli Stati Uniti, che ha le stesse prestazioni di un normale Dot ma che consente di accedere a più di mille audiolibri, canzoni, giochi e attività. I genitori potranno porre dei limiti al tempo di utilizzo giornaliero, monitorare l’attività dei loro figli e filtrare le canzoni esplicite.
  • Amazon Echo Show (2° generazione): Possiede uno schermo tattile più grande e funzionale e un sistema di altoparlanti molto più potente rispetto alla prima versione.
  • Amazon Echo Show 5: Simile a Echo Show, è una versione più compatta e con più limitazioni.
  • Amazon Echo Spot: Abbastanza piccolo da sembrare un orologio da collocare sulla scrivania o sul comodino, ma che è molto di più: possiede una fotocamera frontale che permette di effettuare videochiamate con altri utenti Echo Spot o Echo Show.

Ci sono anche altri dispositivi, che non sono proprio degli altoparlanti, nati per un uso specifico o per funzionare insieme ad altri apparecchi che integrano Alexa. Tuttavia, alcuni di essi sono disponibili solamente sul mercato statunitense, o comunque non sono ancora arrivati in Italia:

  • Amazon Echo Input: Un dispositivo (disponibile nel nostro paese) che rende terzi altoparlanti compatibili con Alexa.
  • Amazon Echo Sub: Un perfetto altoparlante aggiuntivo, che tuttavia possiede alcune limitazioni. Grazie ad esso, è possibile ottenere una migliore qualità sonora (soprattutto per i bassi). Disponibile in Italia.
  • Amazon Echo Look: Dispositivo che, attraverso Alexa e la sua fotocamera, vede il tuo outfit e dà un giudizio.
  • Amazon Echo Link: Collegato al tuo dispositivo stereo, ti permette di controllare la riproduzione musicale e il volume attraverso l’applicazione Alexa o dagli altri dispositivi Echo.
  • Amazon Echo Link Amp: Aggiunge un amplificatore con 2 canali da 60 W incorporati e un’uscita di amplificazione per il cablaggio diretto alle casse.
  • Amazon Echo Wall Clock: Ti permette di configurare e visualizzare un cronometro.

voice controlled smart speaker

Ci sono diversi design, tutti moderni, compatti e belli esteticamente.
(Fonte: Rclassenlayouts: 111350281/ 123rf.com)

Che differenza c’è tra i vari dispositivi Amazon Echo?

Vista i membri della famiglia Amazon Echo, potrebbe esserti difficile scegliere quale acquistare: ovviamente, la soluzione dipende da ciò che cerchi nei dispositivi. Per farti un’idea delle differenze principali, abbiamo preparato questa tabella.

Amazon Echo (2° gen.) Amazon Echo Plus (2° gen.) Amazon Echo Dot (3° gen.) Amazon Echo Show 5 Amazon Echo Show (2° gen.) Amazon Echo Spot
Peso 821 g. 954 g. 300 g. 410 g. 1755 g. 420 g.
Altoparlanti Woofer 63 mm e tweeter da 16 mm. Woofer da 76 mm e tweeter da 20 mm. 41 mm. 42 mm. 2 altoparlanti da 10 W. 2 W.
Tecnologia Dolby No. Sì. No. No. Sì. No.
Schermo No. No. No. Sì. Sì. Sì.
Dimensioni dello schermo N/A. N/A. N/A. 5,5 pollici (140 mm). 10,1 pollici (256 mm). 2,5 pollici (64 mm).
Risoluzione dello schermo N/A. N/A. N/A. 960 x 480. 1280 x 800.
Fotocamera No. No. No. Sì. Sì. Sì.
Risoluzione N/A. N/A. N/A. 1 MP. 5 MP. VGA 640&#215 480.
Controlli per fotocamera e microfono N/A. N/A. N/A. Sì. Sì. Sì.
Connessione 3.5 mm Sì. Sì. Sì. Sì. Sì. Sì.
Casa Intelligente Zigbee No. Sì. No. No. Sì. No.
Cancellazione del rumore Sì. Sì. No. Sì. Sì. No.

Bisogna ricordare che questa tabella si riferisce ai dispositivi Amazon Echo che fanno da altoparlante, con o senza schermo; i dispositivi di cui abbiamo parlato nella domanda precedente hanno delle funzioni specifiche e funzionano diversamente da quelli che abbiamo appena confrontato. Inoltre, non tutti sono disponibili su Amazon.it.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei dispositivi Amazon Echo?

I dispositivi Amazon Echo includono una moltitudine di funzioni, che diventano sempre più sofisticate e numerose. Tuttavia, non tutte costituiscono dei vantaggi: in questa tabella andremo a parlarti dei punti di forza, ma anche di quelli dolenti, di questi apparecchi.

Vantaggi
  • Design moderni, compatti e molto belli esteticamente
  • Vengono aggiunte sempre più funzioni e skill
  • Buon rapporto qualità/prezzo
  • Possibilità di controllare più dispositivi compatibili
  • Offrono varie prestazioni
Svantaggi
  • Devono essere sempre collegati alla corrente
  • Alcuni prodotti offrono un audio insoddisfacente

Criteri di acquisto

Come per ogni dispositivo, ci sono dei criteri che andranno ad incidere direttamente sulla qualità offerta e sul funzionamento di ogni dispositivo Amazon Echo. Per assicurarsi di fare un acquisto intelligente, occorre prima di tutto informarsi e conoscere alcuni criteri, che sono:

  • Generazione
  • Qualità degli altoparlanti
  • Schermo
  • Controlli integrati
  • Risoluzione dello schermo

Generazione

Arrivato a questo punto, avrai visto che molti dispositivi Amazon Echo possiedono varie generazioni: questo aspetto varia da modello a modello, perché mentre alcuni apparecchi arrivano alla terza generazione, altri si fermano invece solo alla seconda o addirittura non si sono “evoluti”. Quest’ultimo è il caso di prodotti relativamente nuovi, che devono ancora essere migliorati.

La generazione è probabilmente il criterio più importante da tenere in considerazione, perché da essa dipendono molte caratteristiche. Infatti, più recente è la generazione, migliori saranno i materiali, la qualità del suono e le prestazioni offerte.

Smart speaker and male hand

Non tutti i dispositivi Amazon Echo hanno uno schermo, perché all’inizio erano stati creati per essere degli altoparlanti intelligenti. (Fonte: Bee32: 92421078/ 123rf.com)

Qualità degli altoparlanti

Anche se i dispositivi Amazon Echo sono nati come altoparlanti intelligenti, non tutti hanno un’eccellente qualità sonora. I modelli più costosi, ovviamente, saranno migliori grazie ad una maggiore quantità di Watt (W) che rendono le casse più potenti. Inoltre, alcuni modelli sono dotati della tecnologia Dolby per un suono più avvolgente.

Oggi, i dispositivi migliori della linea Amazon Echo sono Echo Plus ed Echo Show perché integrano la tecnologia Dolby. A seguire, troviamo Echo Dot e Show 5; gli altri invece, non sono tra i migliori da utilizzare come riproduttori musicali.

Schermo

Siccome erano stati pensati per essere degli altoparlanti intelligenti, non tutti i dispositivi Amazon Echo sono dotati di uno schermo: con il passare del tempo, il progredire della tecnologia e con il lancio di nuovi modelli e generazioni, l’introduzione di uno schermo è diventata una necessità.

Se vuoi un dispositivo che abbia uno schermo, hai solo 3 opzioni: Amazon Echo Show ti offre le maggiori dimensioni e la migliore risoluzione per vedere del contenuto audiovisivo; Show 5 è una versione più compatta, mentre Spot ha uno schermo molto piccolo.

amazon echo on a table

Alcuni modelli Amazon Echo possiedono un supervisore, chiamato ZigBee, che permette di gestire la propria casa in maniera intelligente. (Fonte: Michael Wapp: 120447998/ 123rf.com)

Controlli integrati

Alcuni modelli Amazon Echo possiedono un supervisore, chiamato ZigBee, che permette di gestire la casa in maniera intelligente. Grazie ad esso, puoi utilizzare altri dispositivi intelligenti attraverso il tuo Amazon Echo, ma occorre che questi siano compatibili con Echo.

Nel caso in cui non lo siano, non potrai sfruttare questa funzionalità. Tuttavia, gli utenti assicurano che non si tratta di una mancanza molto grave, e che non compromette l’utilizzo dei dispositivi del colosso di Bezos.

Risoluzione dello schermo

La risoluzione dello schermo è importante solo se sei interessato a un dispositivo Amazon Echo che contenga uno schermo; inoltre, anche le funzionalità dello stesso sono limitate, perché potrai visionare esclusivamente contenuti di Amazon Prime. Ci sono 3 possibilità:

  • Echo Show
  • Echo Show 5
  • Echo Spot

Anche la qualità della risoluzione segue quest’ordine: Show, con i suoi 10″, vince su Show 5 e i suoi 5,5″ e su Spot (2,5″). Ricorda comunque che questi dispositivi sono nati principalmente per ascoltarti attraverso i loro microfoni e per riprodurre musica.

Conclusioni

I dispositivi Amazon Echo, grazie all’introduzione dell’assistente personale Alexa, sono stati i primi a rivoluzionare questa fetta di mercato. L’intelligenza di questi apparecchi ha permesso loro di acquisire sempre più popolarità e, dalla prima versione uscita ormai 5 anni fa, sono stati migliorati, modificati e rivoluzionati. Ad oggi, questi dispositivi sono disponibili in 41 paesi.

Ogni modello della famiglia Echo ha delle prestazioni che lo rendono perfetto per delle funzioni ben precise: quindi, prima fare la tua scelta, devi avere ben chiaro lo scopo per cui lo utilizzerai. Vuoi rendere la tua casa più smart non hai paura di sacrificare alcuni fattori? Benissimo, questi dispositivi sono esattamente ciò che fa per te.

Se questa guida ti è sembrata utile ed informativa, condividila sui social o lasciaci un commento: saremo lieti di risponderti!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Seewhatmitchsee: 97260910/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di noi?

Recensioni