Un'antenna parabolica a parete
Ultimo aggiornamento: 09/08/2020

Il nostro metodo

12Prodotti analizzati

24Ore di lavoro

6Fonti e riferimenti usati

55Commenti valutati

Dalle aree più alte delle città è possibile vedere sui tetti di case ed edifici antenne paraboliche di varie grandezze. Sono generalmente rotonde, bianche e servono per vedere la televisione, ascoltare la radio e trasmettere dati. Le antenne paraboliche ottengono il segnale dei canali televisivi di tutto il mondo con una buona qualità, e da qui deriva il loro successo.

Le avrai sicuramente viste in molte occasioni, ma magari non sei ancora sicuro che te ne serva una. Il successo di piattaforme a pagamento come Netflix o Amazon potrebbe aver oscurato la loro popolarità, ma non c’è dubbio che siano ancora un elemento fondamentale su cui c’è molto da dire. Vuoi saperne di più? Continua a leggere!




Le cose più importanti in breve

  • Acquistare un’antenna parabolica ti permetterà di avere accesso a moltissimi canali televisivi di tutto il mondo, che è un grande vantaggio rispetto alla televisione convenzionale o alle piattaforme online.
  • Esistono diversi tipi di antenne paraboliche. A seconda delle tue preferenze, quindi, potrai optare per un modello o per un altro. Ne parleremo nel dettaglio più avanti.
  • Prima di acquistare la tua antenna, devi sapere quali canali della TV satellitare vuoi ricevere, in che posizione orbitale si trova il satellite e qual è la dimensione appropriata dello strumento. Nella sezione ‘criteri di acquisto’ potrai trovare più informazioni sull’argomento.

Le migliori antenne paraboliche sul mercato: la nostra selezione

A vedersi, le antenne paraboliche sembrano tutte uguali tra loro: bianche, rotonde e di grandezze simili. Ma non tutte offrono le stesse prestazioni. In questa sezione ti presentiamo le migliori opzioni sul mercato per aiutarti nella scelta.

La più conveniente

La parabola satellitare emme esse presenta il classico disco da 80 cm, realizzato in acciaio e con un supporto in ferro. È adatta a ricevere i segnali dai satelliti più usati, inclusi tivùsat e Sky HD. Si tratta di una delle parabole più vendute e apprezzate, merito probabilmente del suo prezzo conveniente, della buona qualità dei materiali e della semplicità d’installazione.

L’antenna parabolica più versatile



Letzte Preis-Updates: Amazon.de (28.09.23, 18:51 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 10:07 Uhr)

La Selfsat H30D4 è un’antenna satellitare piatta, pratica e versatile, che misura 54,7×27,7 cm con uno spessore di 5,8 cm ed un peso di appena 4,5 kg. È in grado di ricevere segnali da un’ampia gamma di lunghezze d’onda, ovvero dai 10,70 GHz ai 12,75 GHz, con un guadagno d 33,7 dB. È inoltre dotata di un convertitore LNB per quattro utenze.

Il miglior set da viaggio

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Megasat propone un kit da viaggio per godere della TV satellitare anche durante le uscite in camper, comprensivo di valigetta con all’interno parabola offset da 35 cm, struttura di sostegno, cavo da 10 m con connettori F e misuratore di campo “SAT Finder”, così da velocizzare il processo di installazione e puntamento. Il tutto pesa appena 4 kg.

L’antenna parabolica dal design più elegante

Opticum propone un’antenna parabolica abbastanza tradizionale, con la particolarità di avere un design più semplice e raffinato grazie alla colorazione grigio antracite. Per il resto si tratta di una normale antenna che gli acquirenti usano con satelliti Astra ed Hot Bird, con un diametro di 80 cm ed un guadagno sui 10,70-11,70 GHz di 36 dB.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle antenne paraboliche

A differenza di molti apparecchi tecnologici di oggi, le antenne paraboliche sono sul mercato da parecchio tempo. Tuttavia, se sono rimaste un motivo ci sarà. In questa sezione chiariremo alcuni dubbi a proposito dell’installazione, del funzionamento, della struttura e dei vantaggi che possono offrire.

Persone che esultano guardano una partita

Quando parliamo di resistenza, quella dell’antenna è importante tanto quanto quella del suo supporto. (Fonte: Cathy Yeulet: 33473981/ 123rf.com)

Come deve essere l’antenna parabolica ideale?

Le antenne paraboliche sono rotonde, ma le loro dimensioni possono variare dai 40 centimetri fino ai 120. Le forme, invece, sono cambiate nel corso degli anni, con i miglioramenti tecnologici. Le antenne più utilizzate sono quelle tra i 75 e gli 80 cm, essendo quelle che captano i segnali di una quantità notevole di canali.

Se vuoi la massima qualità, devi assicurarti che l’antenna sia resistente alle condizioni meteorologiche e che abbia un buon sistema di ancoraggio, considerando che andrà messa all’esterno. In questa tabella ti presentiamo alcuni elementi da tenere in considerazione:

Elementi Descrizione
LNB L’LNB o Low Noise Block è un apparato che si posiziona all’interno o all’esterno dell’antenna satellitare per convertire il segnale di alta frequenza in uno di bassa frequenza, per inviarlo attraverso il cavo coassiale al decoder all’interno dell’abitazione.
Cavo coassiale Connette l’antenna con il ricevitore satellitare o decoder. La sua funzione è essenziale, perché fa in modo che l’immagine sia visibile in TV.
Localizzatore satellitare È il dispositivo che permette di posizionare nel modo giusto l’antenna. Si consiglia di tenere la televisione in vista mentre si posiziona l’antenna in modo da poter vedere quando funziona correttamente.

Quali sono i vantaggi dell’antenna parabolica?

Uno dei motivi principali per il quale molta gente acquista un’antenna parabolica è la varietà di canali ai quali è possibile accedere rispetto ai canali offerti dall’antenna TV tradizionale. Non solo del proprio paese, ma anche di tutto il mondo. Inoltre, la visione non richiede costi aggiuntivi, a differenza delle altre piattaforme televisive che offrono un contenuto molto vario, ma a pagamento.

Un altro dei vantaggi è la trasferibilità. Puoi utilizzarla in qualsiasi luogo senza dover faticare molto per installarla. Se hai più di una casa e vuoi spostare la tua antenna, potrai farlo anche senza la necessità di acquistare un prodotto uguale.

Un'antenna parabolica su tetto

Se vuoi acquistare un’antenna parabolica, la prima cosa da fare è pensare a dove metterla. (Fonte: Sutichak Yachiangkham: 54379258/ 123rf.com)

Antenne paraboliche: tecnologia in via d’estinzione?

Come abbiamo già detto, il successo di piattaforme digitali come Netflix, Amazon o HBO nel panorama audiovisivo internazionale potrebbe sovvertire l’egemonia che fin’ora hanno avuto le antenne paraboliche.
Non vi sono dubbi che continueranno ad essere usate ancora per molti anni.

Bisogna anche considerare che queste nuove piattaforme sono principalmente a pagamento, a differenza dei contenuti internazionali offerti dalle antenne paraboliche. Dunque non è un azzardo affermare che entrambi i metodi potranno convivere ancora a lungo.

Come si installa un’antenna parabolica?

Installare un’antenna parabolica richiede una certa abilità, ma in molti casi se ne occupa un tecnico. Tuttavia, se pensi di poterci riuscire, eccoti alcune istruzioni che potranno aiutarti passo per passo.

  • Prima di tutto, assicurati di disporre di tutto il materiale necessario per l’installazione. L’antenna parabolica con tutti i componenti, il supporto da parete, le viti e i bulloni esagonali, i connettori F, il cavo coassiale e il ricevitore satellitare.
  • Fissa il supporto alla parete dove vuoi installare l’antenna. Assicurati di scegliere il posto migliore, senza ostacoli che potrebbero bloccare il segnale dell’antenna.
  • Collocazione dell’antenna sul supporto. Normalmente  nella confezione troverai un manuale di istruzioni che ti aiuterà ad orientarti con i dettagli dell’installazione.
  • Orientamento dell’antenna verso il segnale. Se utilizzi un sistema di localizzazione automatico sarà molto più semplice orientare la parabola per poter visualizzare i canali correttamente. In genere, è necessario controllare tre aspetti per ottenere l’orientamento giusto: azimut, elevazione e polarizzazione dell’LNB.
  • Connessione dei cavi. Fissa il cavo coassiale, spella le estremità e colloca il connettore F, avvitandolo nell’LNB e nel ricevitore digitale o scheda PCI.
  • Per terminare, configura il modello del sintonizzatore con il satellite scelto e cerca nel menu l’opzione che indichi l’intensità del segnale. Nel frattempo, cambia leggermente l’orientamento per ottenere il livello massimo di sintonizzazione.

Persone che sorridono davanti alla TV

Installare un’antenna parabolica richiede una certa abilità. (Fonte: Dolgachov: 82430275/ 123rf.com)

Perché quasi tutte le antenne paraboliche hanno la stessa forma?

Ormai le antenne paraboliche formano parte del paesaggio urbano da molti anni, ma ti sei mai chiesto perché hanno quasi tutte una forma rotonda? Per capirlo dovremo addentrarci nel discorso della geometria e, più concretamente, nel concetto di parabola.

Senza entrare nei tecnicismi, i raggi paralleli all’asse di simmetria della parabola vengono riflessi da questa verso il suo fuoco. Questo vuol dire che quando si invia un raggio parallelo all’asse verso la parabola, questa lo riflette verso il fuoco e lo capta correttamente.

Che tipi di antenne paraboliche esistono?

Anche se quasi tutte le antenne paraboliche hanno la stessa forma (come dicevamo nella sezione precedente), non tutte offrono le stesse caratteristiche o non tutte offrono lo stesso tipo di funzioni. A seguire ti presentiamo alcuni tipi di antenne che puoi trovare sul mercato.

Tipi di antenne paraboliche Com’è? Specifiche
Offset La superficie dell’antenna non è strettamente ovale, ma asimmetrica. Non è inclinata direttamente al satellite, ma circa 25° verso il basso. Fabbricata a partire da lastre di acciaio galvanizzato.
Multisatellite Permette di ricevere con una sola antenna il segnale di vari satelliti diversi. Perfetta per i più esigenti.
Piatta Utilizzata per ricevere segnali da satelliti ad alta potenza. Non richiede un targeting satellitare preciso come in altri tipi di antenne.
Primo fuoco Le onde colpiscono parallelamente l’asse principale, vengono riflesse e vanno sul fuoco. Solitamente hanno un diametro di 1,5 metri.

Criteri di acquisto

Prima di acquistare un’antenna parabolica ti consigliamo di tenere in considerazione alcuni criteri che potranno aiutarti a scegliere il prodotto migliore. In primo luogo, devi considerare dove posizionarla, quanto spazio hai e che risultati vuoi ottenere.

  • Ubicazione
  • Resistenza
  • Rendimento
  • Grandezza
  • Connettori

Ubicazione

Se sei convinto di voler acquistare un’antenna parabolica, pensa prima a dove la andrai a mettere e, soprattutto, considera lo spazio che hai a disposizione prima di sceglierne una.

Il meteo e lo spazio di cui disponi sono aspetti fondamentali da considerare e non vanno presi alla leggera. In effetti, nella maggior parte dei casi, le antenne vengono messe all’esterno e per sfruttarle al massimo devono funzionare correttamente.

Antenna parabolica in mezzo a fiori

Le antenne paraboliche formano parte del paesaggio urbano da molti anni.
(Fonte: Emelphoto: 70727275/ 123rf.com)

Resistenza

Quando parliamo di resistenza, quella dell’antenna è importante tanto quanto quella del supporto. Tenendo in considerazione che andrà messa all’esterno, bisognerà assicurarsi che resista a vento forte o alle intemperie.

Inoltre, il supporto deve avere una dimensione e caratteristiche abbastanza resistenti per poter sostenere il peso dell’antenna. Se spendi molto per la tua antenna, sicuramente non vorrai ritrovarti con un supporto inadatto e, di conseguenza, danneggiarla.

Rendimento

Il rendimento è uno dei fattori più importanti per sfruttare al meglio l’antenna. Per prima cosa, devi ricordare che ogni tipo di antenna (che abbiamo visto nelle sezioni precedenti) fornisce una resa diversa.

Ad esempio, le antenne paraboliche di primo fuoco hanno un rendimento massimo del 60% circa. Cioè, di tutta l’energia che arriva alla superficie dell’antenna, il 60% raggiunge il fuoco e lo sfrutta, mentre il resto si disperde. D’altra parte, le antenne offset hanno un rendimento maggiore e sono anche più piccole.

Antenna parabolica rossa e bianca

Uno dei motivi principali per cui molte persone acquistano un’antenna parabolica è la varietà di canali a cui è possibile accedere. (Fonte: Witthaya Prasongsin: 53465438/ 123rf.com)

Grandezza

La grandezza dell’antenna va tenuta in considerazione sotto diversi punti di vista: a seconda dell’ubicazione, infatti, dovrai valutare se disponi di abbastanza spazio per installarla e non avere problemi.

D’altra parte, le antenne più piccole solitamente offrono un rendimento migliore. Ad esempio, nelle offset la regolazione è meno delicata rispetto a quelle di primo fuoco, avendo una superficie inferiore ed un raggio leggermente più ampio. Considera i diversi tipi di parabole esistenti per decidere quale fa al caso tuo.

Connettori

Prima di scegliere la tua antenna parabolica, devi assicurarti che possegga determinati elementi che permettono di installarla correttamente. Connettori, indicatore, fascette e pinze sono solo alcuni di questi, oltre ad un supporto per parete resistente.

Se non vuoi usare una prolunga, devi scegliere un prodotto provvisto di un cavo abbastanza lungo che arrivi dall’antenna alla presa di corrente. Non dimenticare l’importanza della posizione dell’antenna, all’esterno o all’interno.

Conclusioni

I benefici delle antenne paraboliche sono davvero molti, rispetto alle antenne normali. Nonostante il successo delle piattaforme di streaming online a pagamento, le antenne sono ancora fondamentali per accedere ad un’ampia scelta di canali televisivi.

Al momento dell’acquisto, devi assicurarti di disporre di tutto il necessario per l’installazione (connettori, cavi, bulloni). Inoltre, se ti cimenterai tu stesso in questo compito, segui i nostri consigli per poterla montare correttamente.

Hai trovato l’antenna parabolica ideale? Se l’articolo ti è stato utile, non esitare a commentare e a condividerlo sui social!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Blinov: 40075381/ 123rf.com)

Recensioni