Uno smartwatch al polso
Ultimo aggiornamento: 23/09/2020

Il nostro metodo

11Prodotti analizzati

22Ore di lavoro

6Fonti e riferimenti usati

62Commenti valutati

Benvenuto sulla nostra guida dedicata agli Apple Watch. La gamma dei prodotti Apple è davvero ampia e varia: oltre ai famosissimi iPhone ai computer iMac e MacBook, troviamo anche gli iPad. Tutti questi dispositivi sono famosi per la loro durevolezza, qualità dei componenti e del sistema operativo che utilizzano. Tuttavia, devi sapere che Apple offre anche un prodotto un po’ più di nicchia.

Gli smartwatch, o orologi intelligenti, sono un’introduzione relativamente recente, che si è affermata soprattutto quando Apple volle cimentarsi nella creazione di una sua gamma di smartwatch, con le migliori specifiche tecniche sul mercato. Oggi, è possibile avere a portata di polso telefono, WhatsApp, social network, calendario, cardiofrequenzimetro e, ovviamente, un orologio. Tutto questo in un unico dispositivo.




Le cose più importanti in breve

  • L’Apple Watch è un orologio intelligente multifunzione prodotto da Apple. È perfettamente compatibile con gli altri dispositivi Apple e, tra le tante funzionalità, troviamo la possibilità di effettuare chiamate, di utilizzare WhatsApp, di misurare il battito cardiaco o di consultare la propria casella di posta elettronica.
  • I modelli di Apple Watch funzionano con varie versioni del sistema operativo watchOS, sviluppato da Apple appositamente per la sua linea di orologi intelligenti.
  • La varietà dei modelli di Apple Watch consente di scegliere il più adatto ad ogni tipologia di utente. Ad esempio, le versioni Edition o Nike sono perfette per utenti classici e sportivi rispettivamente.

I migliori Apple Watch sul mercato: la nostra selezione

Il mercato ci offre varie versioni dell’Apple Watch, ma con alcune differenze che potrebbero rendere un modello più attraente per un tipo di utente piuttosto che per un altro. Per questo motivo, qui sotto andremo ad illustrarti i prodotti che, secondo noi, sono i migliori in base a ciò che cerca ogni tipologia di consumatore.

L’Apple Watch più economico

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

L’Apple Watch Series 3 è un modello più vecchio e, quindi, meno sviluppato tecnicamente. Tuttavia, soddisfa perfettamente le principali funzioni che Apple ha originariamente ideato per questo dispositivo. Ha una memoria fino a 16 gigabyte, Bluetooth 4.2 e funziona con watchOS 6.

È 2 millimetri più piccolo rispetto agli altri modelli della gamma. Le recensioni confermano che rimane un ottimo smartwatch che può essere sempre considerato il top.

Il miglior Apple Watch per chi ama la versione classica

L’Apple Watch Series 5 è la versione classica o standard dell’ultimo modello di Apple Watch. Lo schermo OLED Retina è più grande del 30% rispetto ai modelli precedenti. Ha una bussola integrata e un’applicazione che monitora la frequenza cardiaca. Ha 32 gigabyte di spazio di archiviazione, connettività Bluetooth 5.0 e sistema operativo watchOS 6.

È waterproof e puoi scegliere tra numerosi design del cinturino. Le recensioni sono completamente positive, viene considerato ‘mitico’, che supera tutte le aspettative e vale quello che costa.

Il miglior Apple Watch per l’utenza femminile

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Quello in esame è un Apple Watch Serie 5 pensato per il polso femminile, dato il cinturino rosa e la cassa in alluminio rosa-oro. È la versione con solo il GPS, così mantenere il costo ridotto, e con il quadrante da 44 mm. È resistente a polvere ed acqua, ed offre tutti i vantaggi che comporta la nuova Serie 5, tra cui l’attesissimo always-on display.

Le acquirenti si ritengono molto soddisfatte di questa scelta, che rappresenta il miglior compromesso fra qualità e prezzo. La batteria, nonostante il display sempre acceso, arriva a fine giornata senza difficoltà.

L’Apple Watch più robusto ed elegante

Questa è la risposta di Apple per coloro che non intendono badare a spese per il proprio smartwatch, proponendo un Apple Watch Serie 5 con cassa in acciaio inossidabile ed un raffinato cinturino in maglia milanese. È la versione con quadrante da 44 mm e GPS + Cellular, per garantire il supporto con SIM virtuale Vodafone. Gli acquirenti ne sono entusiasti, e sono convinti che eleganza e robustezza valgano la spesa extra per il modello in questione.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli Apple Watch

Cos’è esattamente un Apple Watch? E a cosa serve? Perché spendere tutti questi soldi per questo prodotto quando sul mercato ci sono modelli molto più economici? In questa sezione, cercheremo di dare una risposta a queste e altre domande che possono sorgere quando si sta pensando di acquistare un Apple Watch. Vediamo cosa si cela dietro questo dispositivo!

Smartwatch in primo piano

Apple permette di personalizzare quasi tutte le versioni di orologi, potendo scegliere tra una gamma ampissima di materiali e di stili: uno più sportivo, più classico, più colorato o più giovanile. (Fonte: Canibano: JE3ASpuEld4/ Unsplash.com)

Qual è la storia degli Apple Watch?

I primi smartwatch (ossia, orologi intelligenti) risalgono all’inizio degli anni 2000, e possedevano tecnologie e funzionalità piuttosto limitate; già a partire dagli anni ’80, brand come Seiko, Casio ed IBM avevano lanciato i primi prototipi di questi dispositivi, che però di fatto sono completamente diversi dai modelli attuali.
Apple ha presentato il suo primo Apple Watch nel 2014, quando Steve Jobs non era già più tra noi.

Il primo modello di Apple Watch sbarcò sul mercato a partire dal 2015 e vantava già allora un proprio sistema operativo: watchOS. Apple, infatti, voleva che l’Apple Watch potesse distinguersi dagli altri smartwatch, che stavano iniziando a diventare sempre più popolari, puntando sul design, molto raffinato, sul sistema operativo e sulla garanzia del nome Apple.

Perché gli Apple Watch sono così famosi?

Probabilmente, avrai notato che l’Apple Watch possiede un prezzo molto più elevato rispetto agli altri modelli di smartwatch, ma questo non è casuale: innanzitutto, perché Apple vanta un’enorme popolarità e prestigio in quanto produttore. Il prezzo, inoltre, è compensato dalla durevolezza e dall’affidabilità del dispositivo, che vanta una vita utile davvero lunga.

Successivamente, il sistema operativo watchOS, esattamente come iOS per iPhone ed OS per MacBook e iMac, è uno dei tanti fiori all’occhiello di casa Apple. Tutti questi sistemi operativi sono perfettamente compatibili tra di loro (facilitando la vita a chi utilizza diversi prodotti Apple), e sono così affidabili che i consumatori si fidano ormai ciecamente della “mela morsicata”.

Persona che controlla lo smartwatch

Il sistema watchOS consente di accedere in maniera facile ed intuitiva alle varie applicazioni contenute nel dispositivo. (Fonte: Chesser: rCOWMC8qf8A/ Unsplash.com)

Cos’è il sistema operativo watchOS, e quali sono le versioni disponibili?

Come abbiamo già detto, gli smartwatch Apple funzionano con un sistema operativo molto particolare (watchOS) che si è evoluto molto nel corso delle varie versioni. La più recente è la 6, che possiamo trovare nei modelli Series 3 e 5. Questo sistema operativo è interamente compatibile con iOS, quindi è possibile -e, in un certo senso, si deve- collegare l’Apple Watch al proprio iPhone.

Il sistema watchOS consente di accedere in maniera facile e veloce alle varie applicazioni installate nel dispositivo tramite un semplice tocco con il proprio dito, facendo movimenti che scivolano o premono sullo schermo a seconda della funzionalità di cui si ha bisogno. Tutti gli Apple Watch possono essere aggiornati, ma watchOS 6 è compatibile solo con gli iPhone che utilizzano iOS 13 o superiori.

Cosa rende gli Apple Watch diversi dagli altri smartwatch?

Abbiamo già visto che negli Apple Watch watchOS sostituisce Android e simili, ma c’è di più: dal punto di vista strutturale ed estetico, Apple Watch utilizza materiali di prima qualità e con finiture molto raffinate. Inoltre, la cassa della versione Edition dell’Apple Watch Series 5 è fatta di titanio e ceramica, un tocco decisamente delicato per coloro che sono affezionati al classico aspetto degli orologi.

Inoltre, Apple consente all’utente anche di personalizzare il cinturino di quasi tutte le versioni di Apple Watch, potendo egli scegliere tra una gamma ampissima di materiali e di stili: uno più sportivo, più classico, più colorato o più giovanile, ad esempio. Un altro vantaggi degli Apple Watch rispetto agli altri modelli di smartwatch è il GPS e il Display Retina, che offre una gamma cromatica di altissima qualità.

Donna al computer con lo smartwatch al polso

L’Apple Watch consente di inviare e ricevere chiamate e messaggi. (Fonte: Hume: hBuwVLcYTnA/ Unsplash.com)

Quali tipologie e dimensioni di schermo possiedono gli Apple Watch?

I modelli originali dell’Apple Watch -Series 1, 2 e 3- possedevano una cassa delle dimensioni di 38 e 42 millimetri; siccome lo schermo occupa praticamente tutta la parte superiore della cassa, queste due misure possono essere associate. I modelli usciti successivamente -Series 4 e 5- possiedono delle dimensioni maggiori, ossia 40 e 44 millimetri.

Come abbiamo già visto, possiamo scegliere tra due “taglie” di schermo per ogni modello.

Per quanto riguarda lo schermo in sé, invece, una menzione a parte va al Display Retina, sviluppato sempre da Apple e applicato al resto dei prodotti – iPhone, MacBook, iMac e iPad. Si tratta di una tecnologia che consente di migliorare la qualità dell’immagine, eliminando i pixel in eccesso fino a renderli invisibili all’occhio umano; da qui deriva l’allusione alla retina, una delle parti dell’occhio.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi tra gli Apple Watch e le altre marche?

Anche se ne abbiamo già parlato, è più facile rendersi conto se si ha una tabella davanti: nella tabella sottostante, infatti, andremo a mostrarti i principali vantaggi e svantaggi offerti dall’Apple Watch rispetto agli altri modelli disponibili sul mercato. Andiamo a vedere in cosa vince il gioiellino Apple e in cosa potrebbe migliorare!

Vantaggi
  • Garanzia di qualità del marchio Apple
  • Sistema operativo watchOS
  • Ideale per gli utenti iPhone
  • Ottima autonomia e ricarica rapida
  • Display Retina
  • Spazio di archiviazione
Svantaggi
  • Costo molto più elevato
  • Incompatibile se non si possiede un iPhone
  • Minor numero di funzionalità per coloro che praticano sport

Cosa posso fare con un Apple Watch?

L’Apple Watch consente di inviare e ricevere chiamate e messaggi, utilizzare WhatsApp, vedere le previsioni meteo, misurare la frequenza cardiaca, programmare le notifiche di eventi, ascoltare musica e, ovviamente, sapere anche l’ora. Tutto questo in un apparecchio grande pochi centimetri che si trova sul tuo polso: ti senti come James Bond, vero?

Per citare uno dei tanti utilizzi possibili, l’Apple Watch è l’ideale per praticare sport senza perdere la connessione con il mondo: in questo modo, chiunque potrà rintracciarti anche se non porti il tuo smartphone con te. Tutto questo è possibile grazie alla tecnologia Cellular, un’introduzione delle ultime versioni di Apple Watch.

Tabella comparativa dei vari modelli di Apple Watch

Adesso, con la seguente tabella, andiamo a vedere le caratteristiche principali di ognuno dei modelli di Apple Watch che abbiamo menzionato anche nella lista dei prodotti consigliati. In questo modo, sarà più facile visualizzare le somiglianze e le differenze tra le diverse tipologie.

Modello Apple Watch Series 5 Apple Watch Nike Apple Watch Series 4 Apple Watch Series 3
Dimensioni 40/44 mm. 40/44 mm. 40/44 mm. 38/42 mm.
Sistema Operativo watchOS 6. watchOS 6. watchOS 5. watchOS 6.
Archiviazione 16 GB. 16 GB. 16 GB. 8/16 GB.
Display Retina Sì. Sì. Sì. No.
GPS Sì. Sì. Sì. Sì.
Bluetooth 5.0. 5.0. 5.0. 4.2.
Cellulare Sì. Sì. Sì. Sì (extra).
Bussola Sì. Sì. No. No.
Autonomia Fino a 18 ore. Fino a 18 ore. Fino a 18 ore. Fino a 18 ore.

Criteri di acquisto

Quando si vuole acquistare un prodotto, occorre sapere bene ciò che si sta cercando: questo è valido soprattutto se si parla di apparecchi elettronici, perché una scelta sbagliata potrebbe costare molto cara (nel senso più letterale possibile della parola). Quindi, andiamo a dare un’occhiata ai passi da seguire per scegliere l’Apple Watch perfetto per le proprie esigenze:

Uso che si farà dell’Apple Watch

Questo è probabilmente il primo criterio da tenere in considerazione perché, una volta risolta questa questione, ci si potrà dedicare a dimensioni, estetica e funzionalità. Innanzitutto, devi sapere se vuoi dare al tuo nuovo Apple Watch principalmente un uso sportivo, ordinario o misto. Ovviamente, questo andrà a determinare altri fattori.

Abbiamo già visto che esistono versioni speciali studiate appositamente per l’uso sportivo. Ovviamente, ci sono anche modelli ed edizioni più eleganti, ideate per l’uso di tutti i giorni in ufficio o per eventi sociali. Inoltre, è importante pensare alle funzioni che si andranno a sfruttare maggiormente nei vari momenti della giornata: ad esempio, ascoltare la musica mentre si fa sport o essere connessi a Internet mentre si lavora.

Smartwatch in mezzo ad altri oggetti

L’Apple Watch è l’ideale, ad esempio, per praticare sport senza dover per forza rinunciare alla connessione con il mondo. (Fonte: Edmonds: Tr4FdDbFEw/ Unsplash.com)

Le applicazioni che si utilizzeranno con più frequenza

Preferisci effettuare chiamate o inviare messaggi? Preferisci ascoltare musica o vedere video mentre corri sul tapis roulant o sulla cyclette? In base alle applicazioni che pensi di utilizzare più frequentemente, la qualità dello schermo sarà più o meno rilevante. Inoltre, potrai ottenere un’immagine più pulita e nitida con i modelli che possiedono il Display Retina.

Il sistema operativo del tuo iPhone

Potremmo affermare che questo criterio si basa sulla compatibilità. Non serve a nulla avere il miglior Apple Watch del mercato se non è possibile sincronizzarlo con il proprio iPhone e, quindi, se non è possibile sfruttarlo al massimo. Per questo motivo, occorre assicurarsi che le versioni sia dell’Apple Watch sia dell’iPhone siano compatibili tra loro.

Nell’articolo, abbiamo detto che la versione 6 del sistema operativo watchOS è compatibile solo con la versione 13 o superiori di iOS (il sistema operativo utilizzato da iPhone). Anche se la maggior parte dei modelli di iPhone consente di aggiornarsi fino alla suddetta versione, si avranno delle limitazioni di compatibilità se si tiene un sistema operativo troppo obsoleto.

Uomo con smartwatch al polso

Il sistema operativo watchOS, esattamente come iOS utilizzato dagli iPhone o OS utilizzato dai MacBook e dagli iMac, è un “pargolo” di casa Apple. (Fonte: Chesser: WLOCr03nGr0/ Unsplash.com)

L’aspetto estetico dell’Apple Watch

Se si è piuttosto vanitosi e si cerca di essere sempre al passo con gli ultimi trend, probabilmente si sta cercando un Apple Watch che consenta al suo utente di “evolversi” in tal senso. Da un lato, troviamo i design più sportivi di Nike, mentre dall’altro troviamo le più eleganti versioni Edition ed Hermès. In questo modo, si potrà adattare l’estetica dell’orologio ai propri gusti e alla propria personalità.

Inoltre, è possibile osservare un ulteriore criterio estetico: i materiali utilizzati nel design e nell’assemblaggio dell’Apple Watch. Anche se la maggior parte dei modelli è in alluminio, Apple ha lanciato l’edizione Edition con una finitura in ceramica e titanio, con un aspetto molto più elegante e raffinato: si tratta di un modello perfetto per chi ama il classico stile degli orologi.

Le dimensioni dell’Apple Watch

Diciamo che non ci sono grandi differenze tra i vari modelli; abbiamo già visto che per ogni versione c’è la possibilità di scegliere tra varie dimensioni, che si differenziano solitamente di 4 millimetri. Quindi, questo criterio d’acquisto non è molto rilevante, perché di fatto non lascia molto margine alla scelta. La cosa importante è controllare che il modello che si vuole acquistare si adatti alle dimensioni del proprio polso.

Conclusioni

In questo articolo ti abbiamo spiegato cos’è, come funzione e a cosa serve lo smartwatch di Apple o Apple Watch. Grazie ad alcune pillole di storia, a varie comparazioni, ad una lista di consigli e ad alcune spiegazioni tecniche, abbiamo cercato di avvicinarti a questo prodotto innovativo e versatile: tutto questo, nel contesto di una marca famosa e prestigiosa come Apple.

Inoltre, abbiamo elencato tutto quello che bisogna tenere in considerazione quando occorre scegliere un modello di Apple Watch e quali sono i vantaggi offerti da questi dispositivi se comparati ad altre marche di smartwatch. Successivamente, ci siamo concentrati sui criteri di acquisto, tra i quali spiccano le applicazioni che si possono utilizzare e l’importanza dell’aspetto estetico.

Se il contenuto di queste righe ti è sembrato interessante, perché non lo condividi con i tuoi amici sui social network? Se vuoi, puoi anche lasciarci un commento nella sezione “commenti”, in cui ci racconti la tua esperienza con questi prodotti Apple. Grazie per la lettura!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Abrahan: vVmfi-yhCsc/ Unsplash.com)

Perché puoi fidarti di noi?

Recensioni