
Benvenuti al nostro grande test delle matite per acquerello 2019, dove presentiamo tutte le matite per acquerello che abbiamo testato in dettaglio. Abbiamo compilato informazioni dettagliate per te e abbiamo anche aggiunto un riassunto delle recensioni dei clienti sul web.
Vorremmo rendere la tua decisione di acquisto più facile e aiutarti a trovare le matite acquerellabili giuste per te.
Nella nostra guida troverai anche le risposte alle domande più frequenti. Se disponibile, offriamo anche interessanti video di prova. Inoltre, in questa pagina troverai anche alcune informazioni importanti che dovresti conoscere se vuoi comprare matite per acquerello.
Sommario
- A prima vista, le matite acquerellabili sono simili alle normali matite colorate. Tuttavia, non sono impermeabili e possono essere sbavati con l’acqua.
- Le matite acquerellabili possono essere utilizzate bagnate, asciutte e in forma mista.
- Le matite acquerellabili sono adatte a tutti perché sono facili da usare e non richiedono un lungo periodo di familiarizzazione.
Aquarellstifte: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida: Domande che dovresti farti prima di acquistare matite per acquerello
Cosa sono le matite per acquerello?
- Il fatto che le matite acquerellabili possono essere utilizzate in modo simile alle matite colorate e si adattano bene alla mano rende possibile disegnare e dipingere in modo pulito e controllato. (Fonte immagine: pixabay.com / bodobe)
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle matite per acquerello?
Le matite acquerellabili offrono molti vantaggi e sono particolarmente facili da usare dopo essersi abituati. Questo li rende adatti sia ai principianti che ai professionisti. Per coloro che non vogliono rinunciare alla praticità delle matite colorate e allo stesso tempo ai vantaggi degli acquerelli, le matite acquerellabili sono una buona scelta.
Sono particolarmente adatti per lavori controllati e dettagliati, come schizzi e disegni, perché si comportano come matite colorate quando sono asciutte e producono bordi duri. Possono essere dosati in modo controllato e quindi mostrano dei vantaggi rispetto ai classici colori ad acquerello. Le pozze d’acqua sulla carta non sono un problema.
Le matite acquerellabili segnano con un rilascio di colore particolarmente intenso. Possono essere asciugati e intensificati dopo la sbavatura. La possibilità di combinare diverse tecniche rende le matite acquerellabili uniche.
Gli errori sono difficili da correggere nella pittura ad acquerello. Una volta che il dipinto si è asciugato, diventa quasi impossibile. Questo problema è evidente anche quando si dipinge con le matite acquerellabili.
Quali sono gli ingredienti delle matite acquerellabili?
Secondo la nostra ricerca, i seguenti ingredienti sono utilizzati nella produzione delle matite per acquerello
- Pigmenti colorati
- Talco
- Caolino
- Grassi
- Cere
- Derivati
- Emulsionanti
Coloro che desiderano evitare ingredienti di origine animale dovrebbero notare che la bile di bue o di mucca è usata in alcune matite per acquerelli per ritardare l’asciugatura.
Lo stesso effetto può essere ottenuto con l’ingrediente vegano glicerina. L’uso di entrambi gli ingredienti varia da produttore a produttore.
Le matite per acquerello sono adatte ai bambini?
Le matite acquerellabili in una forma ergonomica jumbo sono ideali per le mani dei bambini piccoli. Stanno particolarmente bene in mano e sono a prova di rottura grazie al piombo molto spesso.
Le matite per acquerello sono tossiche?
Tuttavia, ci sono alcuni punti da considerare se vuoi che il tuo bambino sia in grado di dipingere con le matite acquerellabili senza preoccupazioni.
Abbiamo riassunto i punti più importanti per te
- Sigillo GS
Cerca i prodotti con il sigillo GS prima di acquistare. I prodotti con questo sigillo sono sottoposti a test volontari. Questo include ingredienti per i quali non è stato nemmeno fissato un valore limite. Questo rende i prodotti particolarmente delicati. - Odore sgradevole
Le matite per acquerello con un odore sgradevole indicano una qualità molto scarsa. Questo vale anche per le matite profumate. Questo indica che il produttore vuole mascherare un odore sgradevole. - Matite laccate
Se vuoi andare sul sicuro, evita le matite acquerellabili laccate per proteggere il tuo bambino dalle sostanze nocive. In questo caso, le matite acquerellabili non laccate con un rivestimento in legno sono una buona scelta.
Quali alternative ci sono alle matite per acquerello?
La penna a pennello ha una punta simile ad un pennello. I peli si assottigliano a un punto nella parte anteriore. La punta è flessibile e in grado di creare linee sottili e spesse.
Tipo | Descrizione |
---|---|
Penna a pennello | Linee pulite e lisce |
Matita colorata | Transizioni morbide e lisce |
Puoi disegnare linee pulite e lisce con la penna a pennello. È quindi molto adatto per dettagli, piccoli disegni e scritte. Non può essere applicato a secco, come con una matita acquerello a forma di pastello.
Le matite acquerellabili a forma di pastello creano transizioni molto morbide e sono delicate da applicare. Hanno il vantaggio che puoi provare diverse tecniche e combinarle.
Criteri di acquisto: Puoi usare questi fattori per confrontare e valutare le matite per acquerello
Di seguito ti mostreremo quali aspetti puoi usare per decidere tra le molte matite per acquerello possibili.
I criteri che puoi usare per confrontare le matite per acquerello includono
- Intensità del colore
- Numero
- Forma a matita
- Stoccaggio
- Spazzola
Nei paragrafi seguenti, spiegheremo cosa è importante nei singoli criteri.
Intensità del colore
L’intensità del colore e la resistenza alla luce delle matite per acquerello sono molto diverse a seconda della qualità. A seconda che tu voglia comprare matite per acquerello per bambini o per professionisti, troverai diversi livelli di qualità.
Le matite per acquerello di alta qualità sono resistenti alla luce. Questo significa che non sbiadiscono al sole. Questo può essere importante per te se vuoi appendere la tua opera d’arte e godertela più a lungo.
Le matite per professionisti hanno anche una resa di colore più forte rispetto alle matite acquerellabili per bambini. Alla fine, un colore forte fa una grande differenza.
- Dopo ogni tentativo, otterrai una migliore sensazione nell’uso delle matite acquerellabili e scoprirai diversi effetti e tecniche per te stesso. (Fonte immagine: pixabay.com / Marty-arts)
Quantità
Quale set fa per te e di quante matite acquerellabili hai bisogno dipende interamente da quello che vuoi fare con loro. Nell’area degli hobby o dei principianti, te la caverai sicuramente senza colori stravaganti e 10 diverse tonalità di blu.
Se sei un professionista, troverai una vasta gamma di colori ed effetti. Dagli effetti metallici a quelli al neon. Man mano che la dimensione dell’insieme aumenta, aumentano anche le possibilità.
Forma della penna
Le matite per acquerello possono essere rotonde, triangolari ed esagonali. Le matite a tre e sei punte sono migliori nella mano. Sono particolarmente comode per le sessioni di pittura più lunghe.
Per questo motivo, le matite acquerellabili triangolari ed esagonali sono anche particolarmente adatte ai bambini.
Conservazione
Anche la conservazione delle matite per acquerello varia da set a set. Puoi scegliere tra una scatola di cartone, una custodia di metallo e una scatola da studio.
Le scatole di cartone non sono l’ideale, poiché si strappano facilmente quando si bagnano e si rompono semplicemente nel tempo.
Gli astucci in metallo sono ottimi per conservare le matite per acquerello. Durano a lungo e le matite sono ben conservate al loro interno. Sono anche ottimi per viaggiare e portarli con te, dato che di solito sono piatti e occupano poco spazio.
La scatola dello studio in particolare è molto utile perché ti permette di ordinare le matite per acquerello e averle tutte a portata di mano.
Con pennello/senza pennello
Per trarre vantaggio dalla pittura ad acquerello delle matite acquerellabili, hai bisogno di un pennello.
Alcuni produttori offrono un pennello in un set. Questo ti dà l’opportunità di risparmiare denaro ed evitare ulteriori acquisti.
Fatti che vale la pena conoscere sulle matite per acquerello
Di quali accessori ho bisogno per le matite per acquerello?
Se hai già deciso per le matite per acquerello, si pone la domanda di quali accessori sono necessari per ottenere una piacevole esperienza di pittura.
Abbiamo compilato una lista degli accessori più importanti per te.
- Carta da acquerello
- Pennello da acquerello
- Affilatrice
Carta per acquerello
La carta per acquerello è indispensabile per dipingere con le matite per acquerello grazie alle sue proprietà. La carta normale non resisterebbe all’influenza dell’acqua, farebbe delle onde e si ammorbidirebbe.
I formati della carta per acquerello variano. Da panorama, cartoline, quaderni, a DIN A4, DIN A3 o DIN A2.
I telai ricoperti di tela non sono raccomandati quando si dipinge con matite acquerellate. La punta delle matite acquerellabili è troppo delicata. Come risultato, le linee si diffondono in modo non uniforme e con dei vuoti sulla tela.
Pennello a serbatoio d’acqua
Un pennello a serbatoio d’acqua è ovviamente facoltativo, ma un aiuto benvenuto soprattutto con le matite acquerellabili.
Come suggerisce il nome, il pennello a serbatoio d’acqua ha un serbatoio che può essere riempito con acqua o vernice liquida. Con questo pennello, le aree applicate a secco possono essere dipinte molto facilmente senza dover immergere il pennello in acqua ancora e ancora.
Sharpener
Non hai bisogno di un temperino speciale per le matite acquerellabili. Un affilatore standard va perfettamente bene.
Come si usano le matite acquerellabili?
- Disegna dei contorni grezzi sulla tua carta da acquerello con una matita. Non hai ancora bisogno di dettagli.
- Ora puoi aggiungere i tuoi colori di base. Non premere troppo forte e lascia spazio quando colori. Puoi sbavare il colore più tardi.
- Fai attenzione alle tue linee. Anche dopo la sbavatura può essere visibile.
- Immergi il pennello nell’acqua e sfuma attentamente le tue linee.
- Se vuoi intensificare il colore, lascia asciugare il dipinto e ripassalo.
Per darti un’idea migliore di come usare le matite acquerellabili, abbiamo preparato un video con le istruzioni su come usarle.
Quali sono le tecniche per le matite acquerellabili?
Le matite acquerellabili possono essere utilizzate come i pastelli su una superficie asciutta senza acqua. L’effetto del colore è simile.
Puoi utilizzare un pennello per sbavare parzialmente o completamente il tuo disegno a secco per ottenere effetti unici.
Puoi anche immergere la matita in acqua e iniziare immediatamente con la forma bagnata. Nota, però, che devi bagnare la penna molto spesso. Questo può essere molto noioso. Puoi bagnare la carta come nella pittura ad acquerello o lasciarla asciutta.
Tutte queste tecniche possono essere meravigliosamente combinate per ottenere un risultato unico.