
Il nostro metodo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato agli aspirapolveri Xiaomi. La pulizia, in casa, è indispensabile. Sia per questioni di igiene che per prevenire eventuali malattie. Il problema è che spesso, per questioni personali e lavorative, non c’è abbastanza tempo per soffermarsi su ogni dettaglio. O magari, a volte il tempo c’è, ma così facendo se ne toglie ad altre attività che potremmo svolgere nel tempo libero. Serve quindi una soluzione.
I produttori del settore sono consapevoli di tutto questo. Col passare del tempo, i prodotti dedicati alla pulizia stanno diventando sempre più sofisticati. Anche marche che, a priori, non assoceremmo a tali prodotti, stanno provando a commercializzarli, e con successo. È il caso, per esempio, di Xiaomi. La marca cinese non solo ha avuto il coraggio di inserirsi in questo settore, ma ne sta anche diventando un punto di riferimento.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori aspirapolvere Xiaomi sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli aspirapolvere Xiaomi
- 3.1 Abbiamo parlato dei suoi aspirapolvere, ma quando è nata la marca Xiaomi?
- 3.2 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di possedere un aspirapolvere Xiaomi?
- 3.3 Quali tipi di aspirapolvere produce Xiaomi?
- 3.4 Quali sono le caratteristiche degli aspirapolvere Xiaomi consigliati?
- 3.5 A che cosa si riferisce la sigla «Pa» negli aspirapolvere Xiaomi?
- 3.6 Gli aspirapolvere Xiaomi possono funzionare attraverso uno smartphone?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Xiaomi si è imposta con forza nel mondo degli aspirapolvere. A tal punto che sul continente europeo sta ormai dimostrando una notevole presenza.
- Potrai scegliere tra aspirapolvere robot o classici. Ciascuno presenta caratteristiche diverse, ma tutti offrono un fantastico rapporto qualità-prezzo.
- Verso la fine dell’articolo, troverai alcuni criteri di acquisto estremamente utili.
I migliori aspirapolvere Xiaomi sul mercato: la nostra selezione
In Europa, siamo abituati ad associare la marca cinese Xiaomi con i suoi famosi smartphone. Tuttavia, oggi si sta espandendo verso altre aree del mercato per affermarsi ancora di più come produttore dall’ottima reputazione. E sta puntando anche sugli aspirapolvere che, per quanto in commercio già da tempo, sono ancora poco conosciuti.
- Il robot aspirapolvere Xiaomi più venduto
- Il miglior aspirapolvere Xiaomi senza fili
- L’aspirapolvere Xiaomi più completo
- L’aspirapolvere Xiaomi più conveniente
Il robot aspirapolvere Xiaomi più venduto
Un robot aspirapolvere che ha riscosso moltissimo successo al momento, visto che unisce qualità e prezzo conveniente, rispetto ad altri marchi più blasonati. Ha una potenza di aspirazione di 1800Pa e può essere programmato tramite l’app Mi Home. Supera gli ostacoli alti fino a 1,5 centimetri, la batteria da 5200 mAh dura fino a 2,5 ore e ha la pianificazione del percorso intelligente. Ha 4 sensori anti-caduta delle scale e un sensore di auto-ricarica automatico.
Al momento ha quasi 1000 recensioni che sono positive al 97%, il che fa comprendere bene quanto sia apprezzato questo robot aspirapolvere Xiaomi. Viene dichiarato eccezionale, anche da chi lo ha recensito a distanza di oltre un anno.
Il miglior aspirapolvere Xiaomi senza fili
Il Roidmi F8 è l’aspirapolvere perfetto se cerchi un modello senza fili da poter utilizzare per pulire tutta casa. Il suo motore può raggiungere una potenza di 100.000 giri/min e pesa appena 1,5 kg. Potente e maneggevole. Ha un buon assortimento di spazzole per adattarsi a qualsiasi circostanza, il filtro HEPA a la scopa ha un LED che si accende nelle zone buie. La batteria, che si ricarica in circa 3 ore, dura 55 minuti a potenza minima, che è più che sufficiente per pulire più ambienti.
Il 91% degli acquirenti sono più che soddisfatti dell’acquisto. Ha una potenza che pochi aspirapolvere senza filo hanno (tranne i modelli più costosi), è pratico e maneggevole, oltre che versatile. Piuttosto piccolo il serbatoio e scomodo da pulire.
L’aspirapolvere Xiaomi più completo
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (06.08.22, 01:30 Uhr), Sonstige Shops (23.11.21, 12:58 Uhr)
Il Roborock S6 Xiaomi è una vera meraviglia. Ha una capacità di aspirazione di 2000 Pa e può aspirare e lavare il pavimento. Ha un sistema di mappatura laser ed è dotato di una maggiore autonomia, grazie a una batteria da 5200 mAh, che garantisce il funzionamento senza problemi fino a 250 metri quadrati. Per il lavaggio, il serbatoio da 140 millimetri può pulire una superficie fino a 70 mq. Compatibile con Alexa e Google Home.
Il 93% delle recensioni è positivo. Si leggono commenti come “il miglior amico in casa!” o “semplicemente il migliore”. Tuttavia il prezzo da qualcuno è ritenuto troppo alto, visto che ci sono altri prodotti sempre Xiaomi con simili caratteristiche, ma a un prezzo più basso.
L’aspirapolvere Xiaomi più conveniente
L’aspirapolvere Xiaomi Jimmy JV51 è una scopa elettrica senza fili con una potenza di aspirazione di 17,000Pa e una batteria da 2500 mAH che ha un’autonomia fino a 40 minuti. La sua particolarità è la possibilità di staccare la batteria dal corpo della scopa per ricaricarla in qualsiasi posto della casa, senza doversi portare dietro tutto l’elettrodomestico.
Secondo le recensioni con la potenza minima si può pulire fino a 50 mq di superfici, è leggera (1,46 kg) e ha il filtro HEPA lavabile. Anche in questo caso il serbatoio sembra essere la nota dolente, piccolo e con un meccanismo poco igienico per essere pulito.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli aspirapolvere Xiaomi
Xiaomi non ha tardato a dimostrare nel mondo degli aspirapolvere ciò che sta già dimostrando da tempo con i suoi smartphone. Il fatto, cioè, di essere in grado di utilizzare tecnologie all’avanguardia e, al contempo, di regolare i prezzi così che molti consumatori possano godere dei suoi prodotti. Qui di seguito, scopriremo i tanti aspetti dei suoi aspirapolvere ancora poco conosciuti.
Abbiamo parlato dei suoi aspirapolvere, ma quando è nata la marca Xiaomi?
Anche se, come ben sappiamo, si è concentrata sul settore degli smartphone, produce anche smartband, smartwatch, televisori, auricolari, monopattini elettrici, droni, aspirapolvere e altro. Tutta la qualità dei suoi cellulari viene ora applicata anche ai suoi aspirapolvere, che stanno cominciando a diventare popolari, per esempio, nel continente europeo.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di possedere un aspirapolvere Xiaomi?
Quali tipi di aspirapolvere produce Xiaomi?
Perché diciamo questo? Perché si può creare confusione, dato che le marche che compaiono sul prodotto, per quanto fabbricato da Xiaomi, sono quelle precedentemente citate. Detto questo, vediamo quali tipi di aspirapolvere sono stati ideati per la pulizia delle nostre case.
- Robot: Sono i cosiddetti aspirapolvere smart. A seconda del modello, sono in grado di analizzare il suolo, mappare lo spazio, aspirare e, in alcuni casi, anche lavare.
- Classici: Sono quelli tradizionali, anche se oggi funzionano senza cavi. Presentano diversi tipi di spazzole e sono dotati di tubo estensibile.
Quali sono le caratteristiche degli aspirapolvere Xiaomi consigliati?
Modello | Mi Robot Vacuum | Roidmi F8 | Roborock S6 | JIMMY JV51 |
---|---|---|---|---|
Tipo | Robot. | Scopa elettrica. | Robot. | Scopa elettrica. |
Potenza | 55 watt. | 415 watt. | 58 watt. | 400 watt. |
Potenza aspirante | 1800 Pa. | 18500 Pa. | 2000 Pa. | 17000 Pa. |
Funzioni principali | Mappa e aspira. | Aspira e può essere usato per pulire diverse superfici | Mappa, aspira e lava. | Aspira e può essere usato per pulire diverse superfici. |
Batteria | 5200 mAh. | 2500 mAh. | 5200 mAh. | 2500 mAh. |
Peso | 3,8 kg. | 2,5kg | 3,6 kg. | 1,5 kg. |
A che cosa si riferisce la sigla «Pa» negli aspirapolvere Xiaomi?
Ovviamente, questo dato è molto importante, perché può dare un’idea della capacità dell’aspirapolvere di raccogliere la polvere dal pavimento. Tuttavia, non determina con certezza l’efficienza del prodotto, dato che tale potenza può essere più o meno sfruttata, a seconda dei materiali e del meccanismo utilizzato per farlo funzionare.
Gli aspirapolvere Xiaomi possono funzionare attraverso uno smartphone?
Per quanto riguarda i robot aspirapolvere, potremo anche ottenere informazioni utili sulla mappatura, verificare le zone della casa e i metri quadrati che sono già stati puliti e lo stato della batteria. L’app Mi Home può essere utilizzata con diversi modelli.
Criteri di acquisto
Arriviamo ora ad una delle sezioni importanti dell’articolo. In realtà lo sono tutte, ma con i criteri di acquisto ti aiuteremo a rendere la tua scelta un po’ più semplice. Questa è la parte in cui, se sei interessato ad acquistare un aspirapolvere Xiaomi, comincerai ad individuare il modello più adatto alle tue esigenze. Perché il nostro obiettivo, alla fine, è permetterti di effettuare il miglior acquisto possibile.
Tipo di abitazione e di aspirapolvere
Importante: se utilizzerai l’aspirapolvere in un luogo con molti ostacoli, gran parte dei quali insormontabili per un robot, è probabile che non riuscirai a sfruttare al massimo questo tipo di aspirapolvere. In tal caso, l’ideale è acquistare un modello classico, indubbiamente molto efficiente e maneggevole.
Se, invece, il luogo in cui utilizzerai il prodotto non presenta ostacoli particolari, gli aspirapolvere di tipo robot sono ideali. Dato che sono in grado di analizzare il suolo e memorizzarlo, potrai controllare le loro operazioni attraverso il cellulare. Sono un vero paradiso, per quanto riguarda la comodità. Cerca di scegliere bene, così da non doverti poi pentire.
Potenza di aspirazione
In precedenza, abbiamo accennato a come si misura la potenza di aspirazione. Si tratta, di fatto, di un dato molto importante. Maggiore è il numero dei pascal, maggiore sarà la capacità di aspirazione. Questa sarà efficace se il meccanismo dell’aspirapolvere ne faciliterà il lavoro. Nel caso di Xiaomi, gli apparecchi sono perfettamente ottimizzati. Sei hai tappeti, non scegliere modelli poco potenti.
Funzioni
Gli aspirapolvere Xiaomi sono dotati di diverse funzioni, a seconda della gamma e del modello. Tutti quanti aspirano efficacemente. Alcuni, inoltre, utilizzano diverse tecnologie che consentono di mappare in maniera precisa. Altri, i cosiddetti “2 in 1”, sono più completi, dato che possono sia aspirare che lavare.
Se lo spazio che dovrai pulire occupa soltanto pochi metri quadrati, non è necessario scegliere i modelli più costosi. Se, al contrario, parliamo di spazi ampi, potrebbe essere utile ricorrere a quelli in grado di aspirare e lavare, sempre se il tuo budget lo consente. Puoi anche optare per aspirapolvere di tipo classico.
Autonomia
Gli aspirapolvere Xiaomi funzionano senza cavi con batteria ricaricabile, per questo è importante tenere conto dell’autonomia. Tutti i modelli sono in grado di svolgere le loro funzioni senza problemi, anche se quelli di gamma più bassa possono risultare piuttosto limitati, a questo riguardo, e sembrano più adatti per spazi ridotti. Se li utilizzerai in spazi ampi, dovrai ricaricarli spesso.
Conclusioni
Xiaomi si è imposta con forza nel mercato degli aspirapolvere. Ed è una buona notizia, dato che viviamo quotidianamente sempre più stressati e con meno tempo da dedicare alle faccende domestiche. Perciò, marche come quella cinese hanno sviluppato dispositivi intelligenti che possono essere programmati e gestiti in diversi modi.
Tutti i modelli prodotti da Xiaomi non lesinano in tecnologia. Sia con quelli di tipo robot che con quelli classici – per quanto, questi ultimi, meno “indipendenti” – otterremo un livello di efficienza notevole. Esistono aspirapolvere per quasi tutte le tasche. Diciamo “quasi” perché, ad essere sinceri, gli aspirapolvere Xiaomi partono da prezzi considerevoli.
Se quanto hai letto ti è piaciuto, non esitare a condividere l’articolo sui tuoi social network o a lasciarci un commento. Ci auguriamo di averti aiutato nella scelta del prodotto più adatto a te.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Olga Miltsova: 81887633/ 123rf.com)