
Il nostro metodo
Se ti piace il fai-da-te e hai bisogno di un nuovo strumento per i tuoi progetti, sei arrivato nel posto giusto. Di seguito ti offriamo una guida comparativa completa per scegliere tra i migliori avvitatori elettrici sul mercato.
Gli avvitatori elettrici sono elementi essenziali per ogni amante del fai-da-te. Questi strumenti economici e funzionali ti renderanno la vita più facile. Sono ideali per intraprendere qualsiasi progetto e lavoro, sia professionale che casalingo. Grazie all’innovazione, gli avvitatori moderni possiedono anche funzioni extra come la foratura.
Le cose più importanti in breve
- Esistono due modelli base di avvitatori elettrici: diritti ed a pistola. La maggior parte di quelli con il design a pistola possono essere trasformati in diritti, ma non viceversa. Il tipo a pistola o con parti mobili è più comodo e ti consente di raggiungere punti difficili.
- Le moderne punte per avvitatori possiedono funzioni extra. La maggior parte ha funzioni di perforazione e trapano. Questi strumenti, a differenza dei trapani, non hanno forza, quindi puoi bruciare il motore se li usi per la perforazione.
- Una delle cose più importanti è la forza del motore. Questo si traduce in “coppia di serraggio”. Se stai cercando un avvitatore per lavori di tipo professionale, dovrai cercare una coppia molto elevata. Se invece ti dedichi al fai-da-te, ti basterà una potenza normale.
I migliori avvitatori elettrici sul mercato: la nostra selezione
Di seguito, ti mostriamo i migliori avvitatori elettrici che puoi trovare sul mercato. In questa sezione scoprirai qual è il più adatto a te. Inoltre, potrai anche scegliere il tipo di punta o optare per funzioni specifiche.
- Bosch IXO V-Versione Base
- Tacklife SDH13DC Cacciavite Elettrico
- BLACK+DECKER BDCHD18K-QW
- DeWalt DCD776C2-QW
- Makita DTD152 – Avvitatore ad Impulsi
Bosch IXO V-Versione Base
È un piccolo e comodo cacciavite a batteria al litio da 3,6 Volt/1,5 Ah a lunga durata (non si surriscalda né si sovraccarica). Il diametro massimo delle viti è di 5 mm, la coppia di serraggio massima 4,5 Nm. In dotazione ha 10 punte, un caricabatterie e la custodia in metallo. Ha una comoda luce led per illuminare il punto di lavoro.
Secondo gli acquirenti è un piccolo, ma pratico e potente avvitatore, perfetto per tutta una serie di lavoretti casalinghi. La qualità dei materiali è ottima e viene consigliato a tutte le persone che cercano un buon aiutante per tutti i giorni. La potenza ovviamente è limitata.
Tacklife SDH13DC Cacciavite Elettrico
Con questo pratico avvitatore è possibile lavorare anche in spazi ristretti, grazie alla maniglia regolabile in diverse posizioni. La sua velocità è di 200rpm e la batteria è da 1500 mAh. La velocità di rotazione del mandrino può essere regolata da 1 a 6 e ha due luci (una anteriore e una posteriore) che permettono di lavorare anche in luoghi più bui.
Secondo le recensioni, l’avvitatore Tacklife è maneggevole, potente e di ottima qualità e anche la batteria dura a sufficienza, oltre a ricarsi velocemente. Consigliato per tutti i lavori fai da te e di bricolage casalinghi.
BLACK+DECKER BDCHD18K-QW
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (15.03.23, 04:04 Uhr), Sonstige Shops (31.03.23, 09:42 Uhr)
Il Black+Decker BDCHD18K-QW è un avvitatore che funziona anche da trapano a percussione. Può forare anche calcestruzzo e muratura (fino a 10mm), legno (fino a 25mm) e metallo (fino a 10mm). La batteria al litio è da 18V e 1500 mAh ed è a 2 velocità meccaniche: alta per forare, bassa per avvitare. Ideale anche in aree buie per la pratica luce LED.
La coppia di 40 N/m è sicuramente ottima. Secondo le recensioni, risulta leggero e maneggevole ed è perfetto per l’uso non professionale. La batteria mantiene la carica a lungo anche dopo lunghi periodi di inutilizzo. Qualcuno lo ritiene non eccellente come trapano per i lavori di precisione.
DeWalt DCD776C2-QW
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (18.03.23, 19:43 Uhr), Sonstige Shops (31.03.23, 09:42 Uhr)
Il trapano avvitatore DeWalt DCD772C2-QW a due velocità è 18V con una batteria al litio da 1.3Ah. La coppia di serraggio massima (dura/morbida) è 42/24 Nm, la velocità è di 0-450/1500 giri/min e la massima foratura è 30 mm per il legno, 13 per il metallo e la muratura. In dotazione ci sono 2 batterie, un caricabatterie e una valigetta.
Chi ha comprato questo avvitatore lo ritiene un ottimo acquisto. La batteria si ricarica velocemente (anche se non dura tantissimo), è maneggevole e il rapporto qualità prezzo è ottimo. Qualcuno lo ritiene un po’ pesante.
Makita DTD152 – Avvitatore ad Impulsi
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (24.03.23, 00:08 Uhr), Sonstige Shops (31.03.23, 08:20 Uhr)
L’avvitatore Makita sfrutta la tecnologia ‘a impulsi’ che permette di usare questo attrezzo con molta più semplicità e maneggevolezza (soli 138 millimetri) rispetto ai tradizionali avvitatori. La potenza dei 18V e l’unione di una batteria potente (che non è in dotazione a questo modello) lo rende uno strumento da usare anche a livello professionale.
Secondo gli utilizzatori è un avvitatore sfruttabile per qualsiasi tipo di lavoro, che con la giusta batteria (qualcuno ne usa da 4000 mAh) può offrire ore di ottime prestazioni alla massima potenza.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli avvitatori elettrici
Esistono molti tipi di avvitatori elettrici, quindi devi conoscere tutte le loro caratteristiche prima di scegliere un modello. È importante comprendere gli strumenti prima di decidere di acquistarne uno. Di seguito, ti mostriamo un elenco di domande frequenti degli utenti che possono aiutarti a fare un buon acquisto.
(Fonte: Dolgachov: 21945702/ 123rf.com)
Che cos’è un avvitatore elettrico?
L’avvitatore elettrico è dotato di un motore, che di solito si trova all’interno della maniglia. La punta dell’avvitatore è solitamente intercambiabile. Di solito questi utensili includono altri tipi di accessori come batterie di ricambio, punte per dadi o estensori. Gli avvitatori sono più comodi e prevengono lesioni al polso.
Come funziona un avvitatore elettrico?
Che tipo di punte per avvitatori ci sono?
Tipologie di punta e di scanalatura di vite più comuni
- Piatta
- A stella
- Per scanalatura
- Punta Phillips (Ph)
- Pozidriv (Pz)
- Esagonale
- A brugola
- Torx
- Quadrata
- Di vetro
- A tazza
(Fonte: Samsonov: 69523728/ 123rf.com)
Qual è la differenza tra un avvitatore elettrico e un trapano?
Gli avvitatori elettrici sono modelli più compatti. Hanno la forma di una pistola e hanno parti mobili. Sono più piccoli e le loro batterie durano meno. Anche i motori hanno meno coppia, quindi non funzionano per la foratura. Sono più comodi dei trapani, perché pesano meno e consentono di lavorare in luoghi scomodi o di difficile accesso.
Quali misure di sicurezza bisogna rispettare per evitare incidenti quando si utilizza un avvitatore elettrico?
- Non usare l’avvitatore per fare leva.
- Le punte dovrebbero essere sempre in buone condizioni. Se una punta è danneggiata, non usarla, comprane una di ricambio e sbarazzatene.
- La punta deve essere regolata sulla testa. Se non si adatta con precisione alle fessure, potresti rompere la vite.
- Se lavori su macchinari o in luoghi con correnti, è meglio che l’avvitatore abbia la maniglia di gomma e sia isolato.
- Ogni volta che usi un avvitatore elettrico, dovresti usare i soliti elementi di protezione come gli occhiali di sicurezza. In questo caso dovresti usare anche i guanti.
- Non usare l’avvitatore come se fosse un martello. Se l’attrezzo ha delle crepe nel manico o nella testa, non usarlo.
- Se l’avvitatore inizia a surriscaldarsi, compaiono scintille o esce del fumo, lascialo riposare. Se il problema persiste, non utilizzarlo poiché potresti causare un incendio.
Criteri d’acquisto
Per scegliere il miglior avvitatore elettrico è importante seguire alcuni criteri che ne facilitano l’acquisto. In questa sezione ti mostriamo quali aspetti prendere in considerazione prima di decidere. Di seguito, puoi contare su una “mini-guida” per scegliere la qualità e il prezzo. Gli elementi a cui dovresti fare attenzione e che svilupperemo successivamente sono i seguenti:
- Potenza
- Tensione</ li>
- Coppia di serraggio
- RPM
- Velocità
- Batteria
Potenza
Gli avvitatori non sono potenti quanto i trapani. Anche se esistono modelli con motori a 18 V. Un avvitatore non è progettato per eseguire attività di trapanaggio. Il più diffuso ha circa 5 V di potenza. Non preoccuparti, è più che sufficiente per ogni attività di avvitamento che devi affrontare.
I modelli da 18 V sono l’ideale se vuoi usarli come trapani. Scegline uno con funzioni di percussione. Avendo più potenza, puoi avvitare, perforare e trapanare senza cambiare utensile. Questi strumenti sono ideali per workshop e lavori professionali. Se non stai cercando funzionalità extra, scegli un avvitatore elettrico senza ulteriori indugi.
Tensione
La tensione è l’indicatore della potenza effettiva dell’avvitatore elettrico. Questo valore può variare da 9 a 36 volt. Il valore ideale per un avvitatore di questo tipo è di circa 13 volt. Alla fine, tutto dipenderà dai tuoi bisogni e dall’uso che hai pensato di fare dell’attrezzo.
Un avvitatore elettrico da 9 V non ha una potenza ridotta, ma è adatto per piccoli lavori. Tra i modelli professionali, è normale trovare una tensione di 18 V. Questa è adatta per grandi progetti. Se hai bisogno di occuparti di lavori professionali, l’ideale è cercare modelli da 24 V o più.
Coppia di serraggio
La coppia di serraggio è un pezzo che consente di regolare la potenza di rotazione dell’avvitatore. Una maggiore o minore potenza di rotazione genera più o meno coppia. Questo è espresso in N o Nm. È importante tenere presente questo fatto quando si osservano le caratteristiche di un avvitatore, poiché:
- Maggiore è la capacità della coppia, maggiore è la potenza generata dall’avvitatore durante l’avvitamento e la foratura. </ li>
- Maggiore è la dimensione delle viti con cui lavori, più accuratamente puoi inserirle nel materiale.
La coppia di serraggio di ciascun avvitatore consiste in diverse posizioni o livelli con i quali è possibile regolare la forza della vite. A seconda della forza e della potenza di ogni cacciavite è prevista una coppia di serraggio con più o meno posizioni. Guarda questa funzione e scegli il modello che più ti si addice.
RPM
Le RPM sono le rotazioni al minuto che fa una macchina. In termini generali, sono chiamate “rivoluzioni”. Quando la tensione aumenta nel motore, anche le rotazioni al minuto aumentano. Nella maggior parte degli avvitatori elettrici queste rotazioni partono da 600 giri al minuto e terminano a 2000.
Le RPM dipenderanno sempre dalla potenza del motore. Gli avvitatori elettrici di solito incorporano controlli dei giri in modo da regolare la velocità del materiale con il quale si lavora. Gli avvitatori di migliore qualità hanno solitamente circa 1000 giri/min. Questi sono ideali per lavori professionali e sono solitamente più costosi.
Velocità
I migliori avvitatori per fai da te e professionali, inoltre, hanno velocità meccaniche o “marce” che controllano velocità e potenza. Ad esempio, per materiali più resistenti o parti arrugginite, è meglio usare la “1” perché ruota con meno velocità e fornisce più potenza.
La possibilità di adattare la velocità è un altro fattore importante. Dobbiamo sapere se possiamo adattare la velocità dell’avvitatore alla resistenza del materiale. È ideale per controllare la velocità di rotazione in base alle nostre esigenze. Normalmente si hanno tre velocità, anche se alcuni modelli ne hanno fino a sei.
Batteria
Gli avvitatori elettrici hanno meno potenza. Quando si scaricano devi fermarti e caricare di nuovo lo strumento. Alcuni modelli incorporano una batteria in più come extra, ma non è usuale. Alcune batterie hanno una funzione di ricarica rapida, che ti consente di avere una carica completa in meno di quindici minuti.
Le batterie degli avvitatori hanno un consumo energetico molto basso. Sii chiaro sulle tue esigenze d’uso. Se lavori solo su progetti fai-da-te, con tempi di utilizzo bassi, qualsiasi modello ti andrà bene. Se hai in mente un uso professionale, avrai bisogno di batterie più grandi. In questo secondo gruppo, è meglio scegliere i modelli con due batterie.
Conclusioni
L’acquisto di un avvitatore elettrico è sempre una buona scelta. Con questo attrezzo potrai eseguire qualsiasi lavoro fai da te in meno tempo e con meno sforzo. Devi solo tener conto delle tue esigenze e dei materiali con i quali lavorare.
D’altra parte, se hai intenzione di acquistare un avvitatore elettrico devi prendere in considerazione alcuni criteri, come puoi vedere nell’ultima sezione di questo articolo. I materiali, i pezzi di ricambio o la sicurezza sono fondamentali, ma lo sono anche la batteria e il rapporto qualità-prezzo. Tieni a mente tutti i fattori!
Se ti è piaciuto l’articolo, lascia un commento o condividi con i tuoi amici e familiari per far acquistare anche a loro il miglior trapano elettrico sul mercato.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Goinyk: 48013557/ 123rf.com)