Bambola
Ultimo aggiornamento: 09/01/2021

Il nostro metodo

21Prodotti analizzati

18Ore di lavoro

4Fonti e riferimenti usati

43Commenti valutati

Generazione dopo generazione, i vari modelli di bambola hanno accompagnato la crescita dei bimbi. La loro infanzia non può dirsi completa senza uno di questi giocattoli. Non solo regalano bei momenti, ma le bambole sono una buona compagnia sia per le bambine che per i bambini. Disponibili in numerose versioni, non mancano in nessuna casa.

È possibile trovare bambole di tutti i tipi: di legno, di stoffa, di porcellana, di plastica, ecc. Possono essere in formato neonato o con caratteristiche da adulto. Esistono anche bambole in miniatura, delle dimensioni di un bambino o anche più grandi. In questa guida, troverai tutte le informazioni necessarie per scegliere la bambola più adatta al tuo bambino.




Le cose più importanti in breve

  • Per scegliere la bambola giusta, la prima cosa da prendere in considerazione è l’età del piccolo destinatario. Le necessità possono essere diverse per un bimbo di 4 anni, rispetto a uno appena nato ad esempio.
  • Le bambole bebè e le bambole manichino (quelle che hanno caratteristiche adolescenziali) sono alcune delle principali opzioni presenti sul mercato.
  • Gli accessori, spesso, sono importanti tanto quanto la bambola stessa. Questi stimolano l’esperienza di gioco, rendendo ogni sessione diversa dalla precedente.

Le migliori bambole sul mercato: la nostra selezione

Sin dalla loro diffusione, le bambole hanno regalato ai bambini di tutte le età tanti bei momenti. Questi giocattoli permettono loro di inventarsi storie e intrattenersi nel mondo reale, ma seguendo la propria immaginazione. Qui presentiamo alcune delle migliori bambole di quest’anno. Dai un’occhiata alle caratteristiche di ognuna.

La migliore bambola per le recensioni

Nenuco offre una bambola per bambini dotata di 5 funzioni: premendo i relativi tasti ride, piange, succhia il ciuccio e chiama “mamma” e “papà”. L’articolo sembrerà quasi un vero neonato! I vostri figli potranno coccolarla e dedicargli tutte le attenzioni desiderate. La bambola è fatta di stoffa e plastica. I vestiti non possono essere rimossi.

I recensori affermano che il prodotto ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Inoltre, è discreto, non troppo grande e morbido, adatto quindi a bambini da un anno in poi. Apprezzate le 5 funzionalità previste dal prodotto. Alcuni utenti ritengono che i pulsanti da premere per far parlare la bambola siano troppo duri, quindi la consigliano per bimbi un po’ più grandicelli.

La migliore bambola neonato

Un bebè realizzato in morbido vinile interamente lavabile. Il suo corpo è vestito con un abitino in lana sfilabile, insieme ad un berretto e a delle calzine anch’esse di lana. Inoltre, è dotata di una copertina. Prodotto in Spagna, questo articolo pesa poco più di 1 kg ed include un certificato di nascita.

I recensori che hanno acquistato questo prodotto lo trovano ottimo: l’articolo è profumato e ha un aspetto dolce, adatto proprio ai bambini. Il corpo è riprodotto fedelmente in ogni suo dettaglio, il che è molto apprezzato. Anche i vestitini sono giudicati come graziosi ed eleganti. Il rivenditore è riportato come gentile e disponibili nella resa di prodotti difettosi.

La miglior bambola interattiva bilingue

Nessun prodotto trovato.

Bambola interattiva capace di apprendere sempre più cose tanto più ci giochi insieme. Dotata di accessori con cui è possibile giocare, come il biberon, il ciuccio e la pecorella, questa bambola farà espressioni realistiche sul viso e si muoverà in maniera naturale. Questo prodotto parla italiano e tedesco per un lessico base di 100 parole.

Gli utenti riferiscono che il prodotto è di qualità nonostante il prezzo sia leggermente alto. L’articolo è molto apprezzato per le sue abilità linguistiche e bilingue. Inoltre, la bambola dice alcune parole solo dopo un po’ di tempo passato con la bimba, dunque la longevità è positivamente citata. Anche gli oggetti interattivi messi nella confezione sono utili.

La bambola perfetta per i bimbi più piccoli

Clementoni, azienda ben conosciuta, offre Alice, una tenera bambola interattiva ed educativa che parla. Essa è fatta di stoffa ed è utile ai bambini per imparare a parlare. Tramite 3 tasti sul pancino è possibile calmare la bambola e cullarla. Il prodotto è designato per stimolare lo sviluppo affettivo, linguistico e la percezione audiovisiva e causa-effetto.

Gli utenti apprezzano il prezzo accessibile, piuttosto contenuto in relazione alle qualità del prodotto. Il materiale è giudicato come buono e i colori vivaci. L’unico difetto riportato è il costante bisogno del ciuccio, pena continui lamenti della bambola. Tuttavia, sono più che piacevoli secondo i recensori le numerose canzoncine che Alice canta per i bambini.

La migliore bambola per imparare a parlare

Nessun prodotto trovato.

IMC Toys offre una bambola interattiva consigliata per bambini di 2 anni. Il prodotto è in grado di pronunciare parole ed articolare frasi, secondo 3 distinte tappe. Prima pronuncia parole semplici o vocali, dopodiché termini più complessi fino a giungere nell’ultima fase a vere e proprie frasi. Questa bambola è programmata per parlare la lingua italiana.

Gli utenti considerano buono il rapporto qualità-prezzo e gradiscono l’aspetto estetico della bambola. Anche il materiale con cui è fatta è citato positivamente. Tuttavia, alcuni recensori ritengono che la funzione di apprendimento linguistico sia molto limitata: molte parole vengono pronunciate casualmente. In ogni caso, i bambini sembrano apprezzarla.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle bambole

Il mondo delle bambole è estremamente ampio. La diversità può confondere in termini di dimensioni, materiali di fabbricazione, aspetto, ecc. Al momento della scelta sarà necessario tenere conto dell’età del bambino e dei suoi gusti. Questi sono alcuni dettagli che dovresti tenere sempre a mente.

Le bambole con vestiti intercambiabili sono le preferite dai bambini. (Fonte: Kuzmina: 44248590/ 123rf.com)

Quanti tipi di bambole esistono?

Le bambole sono alcuni dei giocattoli più antichi che esistano. Possono essere classificate in base alla loro dimensione e anche a ciò che rappresentano. Da un lato, troviamo le bambole che riproducono un vero bebè.

Queste possono essere piccole o avere le stesse dimensioni di un neonato. Un ottimo esempio sono le classiche Nenuco.

Con il passare del tempo, queste bambole si sono innovate e hanno acquisito più funzioni. Alcune piangono, mangiano, balbettano o parlano, come un bebè vero. Dall’altro lato, ci sono le cosiddette bambole manichino, le Barbie, che hanno un aspetto adolescenziale o giovanile. Sono facilmente gestibili e sono accompagnate da mille abiti e accessori.

Per i bebè, bisogna fare attenzione che le bambole siano morbide e prive di piccoli pezzi. (Fonte: Akdeniz: 44260644/ 123rf.com)

Ci sono bambole di materiali diversi, come di porcellana o di legno, ma anche di stoffa. In generale, sono perfette quelle con dei bei vestiti di stoffa che, in molti casi, sono rimovibili per un maggiore divertimento. Molte hanno capelli ‘veri’, il che significa che i bimbi possono pettinarle. Ci sono bambole più morbide e più dure.

Quali sono i benefici delle bambole per i bambini?

Giocare con le bambole non è solo un’attività divertente, ma ha anche diversi vantaggi per i bambini. Da un lato, sono giocattoli che aumentano il loro senso di responsabilità. Nel caso dei bambolotti, ad esempio, sono i bambini stessi che dovranno prendersi cura di loro. Contribuiscono inoltre all’acquisizione di valori come l’empatia.

Le bambole, allo stesso tempo, favoriscono la capacità di risolvere i problemi che si presentano in diverse situazioni durante il gioco. Giocando con le bambole, i bambini imparano inoltre ad essere affettuosi e solidali con gli altri, rinforzando anche la coordinazione occhio-mano.

Sapevi che vestire, pettinare o maneggiare le bambole stimola le capacità motorie?

Ci sono delle normative a cui devono attenersi le bambole?

Qualsiasi giocattolo commercializzato deve soddisfare determinate condizioni di sicurezza. Innanzitutto, deve avere determinate caratteristiche fisiche. Ad esempio, non deve presentare bordi sporgenti che possono causare tagli. Le bambole non devono essere facilmente infiammabili e non devono essere presenti alcune sostanze chimiche.

Nell’etichetta, deve essere chiaramente visibile il simbolo CE, il che certifica che la bambola in questione è conforme a tutte le norme di sicurezza. Un altro dettaglio importante è quello di indicare i rischi di utilizzo. Ad esempio, se si tratta di un giocattolo non adatto ai bambini di età inferiore a 36 mesi o che dovrebbe essere utilizzato sotto la supervisione di un adulto.

Le bambole sono i giocattoli più antichi. (Fonte: Kuzmina: 53471284/ 123rf.com)

Quale tipo di bambola è la più adeguata in base all’età del piccolo?

Le bambole si suddividono in base all’età del bambino e dovranno essere in linea con le sue fasi di crescita. Nel caso di un neonato, le bambole di pezza, di stoffa o morbide, e che non contengono piccoli pezzi sono le più adatte. Le bambole bebè Nenuco sono perfette per i bimbi dai 3 anni in su.

Dopo i 5 anni, i bambini adorano imitare gli adulti. Pertanto, ameranno anche i bambolotti, con un occhio di riguardo alle funzionalità innovative che apportano sempre un vantaggio in più. A 6 o 7 anni, le bambole manichino saranno le loro preferite. In generale, preferiscono tutte quelle che sono versatili e dotate di accessori per un divertimento maggiore.

Fasi di crescita Tipo di bambola
Da 0 a 1 anno Bambole morbide (stoffa o pezza) e di gomma (da mordere)
Da 2 a 3 anni Bambole Nenuco con accessori: vestiti o passeggini
Da 4 a 5 anni Bambole articolate e case delle bambole
Da 6 a 8 anni Bambole Barbie o di altri personaggi preferiti

Criteri di acquisto

Al momento della scelta di una bambola, dovresti prendere in considerazione diversi aspetti. L’età del bambino, i suoi gusti o il tipo di bambola sono alcuni di quei criteri di acquisto a cui dovresti prestare attenzione. Di seguito, analizziamo i principali fattori da tenere a mente in modo che la scelta della bambola sia più accurata possibile.

Età di utilizzo

Un primo criterio di acquisto è l’età di utilizzo. È la prima cosa che dovrà essere individuata quando hai selezionato una determinata bambola. Infatti, un bambino piccolo non avrà gli stessi gusti di un bambino di 6 o 10 anni. Quindi, la prima cosa è controllare l’età raccomandata dal produttore della bambola in questione. Questa indicazione è generalmente sempre disponibile.

Per un neonato o un bambino, è importante scegliere una bambola che non abbia piccoli pezzi che potrebbero essere ingeriti. Idealmente, dovrebbe essere morbida in modo che non possa farsi del male. Quando sarà un po’ più grande, a 3 anni, il bambino amerà ricreare le scene di tutti i giorni. Le bambole Nenuco sono perfette per questo scopo.

Le bambole “Barbie” sono molto popolari. (Fonte: 44746510/ 123rf.com)

Dai 4 ai 6 anni, i piccoli adorano le bambole dei loro personaggi preferiti. Ecco perché le bambole manichino si stanno diffondendo sempre più, perché permettono loro di immaginare come saranno una volta cresciuti. Dai 7 anni, il realismo avrà la meglio. I bambini vorranno pettinare i capelli delle loro bambole o vestirle.

Tipi di bambole

Il mondo delle bambole è molto ampio. Se qualche decennio fa le scelte erano limitate, al giorno d’oggi troviamo modelli per tutti i gusti. Per i bambini o bambine che amano imitare i loro genitori, le bambole con aspetto di bebè sono fantastiche, mentre quelle manichino permetteranno loro di ricreare e immaginare ogni tipo di situazione.

Ci sono bambole classiche, come le Barriguitas, le bambole Comunione, di stoffa, di porcellana o le Cry Babies. Ma ci sono anche modelli sempre più innovativi che incorporano diverse funzionalità. I marchi e le opzioni sono molteplici: Nancy, Gorjuss, Reborn, Monster High, Barbie, Nenuco, principesse Disney e molte altre.

View this post on Instagram

Francesca 13”-33cm ?

A post shared by Laura Corti (@lauracortidolls) on

Preferenze del bambino

Non c’è dubbio che bisogna tener conto delle preferenze del bambino quando scegli una bambola. Nei suoi primi anni di vita, basterà prestare attenzione alle istruzioni del produttore. Tuttavia, man mano che cresce, il piccolo modellerà la sua personalità e a poco a poco le sue preferenze e i suoi gusti saranno più definiti.

Il tema della bambola sarà decisivo in questo caso. Soprattutto dai 6 ai 7 anni, i bambini preferiranno le bambole dei personaggi che vedono in televisione. Per questo motivo, vorranno quelle delle loro serie o film preferiti. A tal proposito, le bambole delle principesse Disney non falliscono mai.

Ramiro Blanco MonteroPediatra
“Non si stabiliscono stereotipi, né sessisti, né razzisti. Un bimbo che gioca con le bambole non è mai qualcosa di negativo”.

Funzionalità e caratteristiche aggiuntive

Un altro fattore da valutare potrebbero essere gli elementi extra della bambola in questione. Stiamo assistendo a una rivoluzione tecnologica senza precedenti, motivo per cui l’innovazione è entrata anche nel campo dei giocattoli. Le bambole stanno diventando più versatili e intelligenti e hanno funzioni che danno loro un realismo inimmaginabile rispetto a qualche anno fa.

Ci sono bambole che si comportano quasi come dei bambini reali: piangono, balbettano, emettono suoni e possono mangiare. Le loro caratteristiche sono sempre più realistiche e, inoltre, molte di loro hanno arti movibili. Questo moltiplicherà il divertimento del piccolo, dal momento che le bambole diventeranno le sue migliori amiche.

Commenti e recensioni

Infine, potrebbe essere interessante prendere in considerazione i commenti e le recensioni fatti da altri utenti. Consultare questi dettagli ti aiuterà a scoprire i pro e i contro di ogni bambola. Noterai, ad esempio, se c’è qualche aspetto del modello in questioni che molti utenti criticano o valutano negativamente.

È possibile che, nelle caratteristiche menzionate dal produttore, non vi sia traccia di alcun elemento che, a tuo parere, potrebbe essere fondamentale. Molte volte le opinioni espresse dagli utenti sono lo strumento più efficace per decidere tra due modelli. Leggi le recensioni a 4 o 5 stelle per conoscere i loro punti forti.

Conclusioni

Per le bambine o anche per i bambini, le bambole sono molto più di un giocattolo. A una certa età, diventano indispensabili compagne di avventure. È difficile immaginare di divertirsi senza di esse. Il vantaggio è che, poiché la scelta è così ampia, ci sono modelli progettati praticamente per ogni fase della crescita: a partire dai neonati fino a quando non si stancano di questi oggetti.

Sebbene siano viste come semplici giocattoli, la realtà è che apportano molti vantaggi per lo sviluppo dei bambini. Non solo migliorano le loro capacità motorie, ma anche quelle emotive, cognitive, sociali e linguistiche. Durante l’infanzia, i bisogni cambieranno, quindi devi prestare attenzione ad ogni necessità.

Cosa ne pensi di questa guida all’acquisto sulla bambola? Faccelo sapere nei commenti. Puoi anche condividere questo articolo sui social network.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Belchonock: 40731360/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni