
Il nostro metodo
Siamo tutti d’accordo che dovremmo avere una cassetta degli attrezzi in casa, per ogni evenienza – così come un kit di primo soccorso. Tuttavia, non ci pensiamo finché non ne abbiamo bisogno.
Lo stesso vale per i banchi da lavoro. Sì, quegli spazi dedicati a testimoniare i nostri mestieri e che ci rendono anche molto più facile affrontare i compiti non previsti che potrebbero venire fuori.
Iniziare un progetto di bricolage, riparare una sedia o saldare un pezzo di metallo sono tutte attività che potremmo aver bisogno di svolgere in qualsiasi momento… e per le quali avremo bisogno di un banco da lavoro.
Sommario
- I banchi da lavoro sono quanto di più vario possa esistere per i mestieri manuali. Solo perché uno in particolare non si adatta alle tue esigenze, non significa che non ce ne sia un altro che lo fa.
- I banchi degli attrezzi assicurano l’ordine con i nostri strumenti di lavoro, rendendo il tuo lavoro più produttivo.
- Se ci sono bambini in casa, avere uno spazio sicuro per conservare cacciaviti, seghe e chiodi eviterà possibili incidenti.
Banco di lavoro: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Che siano fatti in casa, da falegname o pieghevoli, i banchi da lavoro sono disponibili in varie forme, sia per uso amatoriale che professionale. Qui abbiamo compilato i migliori in base alle tue esigenze.
Guida all’acquisto: cosa devi sapere sui banchi da lavoro
Non sei ancora sicuro a cosa servono i banchi da lavoro? Qui rispondiamo alle domande più frequenti su internet riguardo ai banchi da lavoro – perché sì, non sei l’unico che si è chiesto quali siano le caratteristiche di un banco da lavoro.
Cos’è un banco da lavoro?
I banchi da lavoro sono tavoli progettati per svolgere attività manuali. Non c’è un solo tipo, ma variano a seconda del compito da svolgere. A causa della complessità della fabbricazione che alcuni richiedono, possono essere considerati come strumenti a sé stanti.
Si va dai piccoli tavoli da lavoro per i gioiellieri alle enormi superfici dove si producono pezzi industriali. Alcuni lavori possono essere eseguiti solo su banchi da lavoro, come nel caso della falegnameria.
A cosa servono i banchi da lavoro?
I banchi da lavoro sono utilizzati come ausili per eseguire compiti che richiedono una postura comoda, ad un’altezza specifica e su una superficie adatta. Gli architetti, per esempio, usano i banchi da lavoro per disegnare meglio i loro progetti senza compromettere la postura della loro schiena durante le lunghe giornate.
Anche se non sei un professionista in nessun settore specifico, ma non vedi l’ora di avere il tuo laboratorio a casa, il banco degli attrezzi (come è anche conosciuto) sarà il centro del tuo lavoro come falegname, orafo o ebanista amatoriale.
Quali sono le caratteristiche di un banco da lavoro?
Anche se abbiamo già detto che i banchi da lavoro esistono in molti tipi, tutti condividono tre caratteristiche senza le quali non potrebbero essere strumenti funzionali
- Gambe: Di solito fatte di metallo, le gambe sostengono tutti gli oggetti che sono posizionati sul tavolo. Dovrebbero essere robusti per supportare le attività manuali e fornire rigidità.
- Piano di lavoro: questa è la superficie dove si svolge il lavoro. Deve essere abbastanza largo per lavorare comodamente e la sua altezza dipenderà dal fatto che siamo seduti o in piedi.
- Accessori: a seconda del tipo di tavolo da lavoro, sarà dotato di elementi complementari come cassetti, scaffali, prese elettriche, illuminazione, tra gli altri. Idealmente, dovrebbe avere ciò che è necessario per eseguire bene il compito.
Quali sono i vantaggi di lavorare con un banco da lavoro?
Come hai già letto, per i professionisti di alcune industrie non è un capriccio, ma un’attrezzatura indispensabile nel loro lavoro. Tuttavia, anche per te che vuoi allestire il tuo laboratorio in casa, avere un banco per gli attrezzi ti permetterà di farlo
- Maggiore efficienza: Svolgere un progetto di bricolage non sarà mai la stessa cosa sul pavimento o sul tavolo della sala da pranzo come lo è su un banco da lavoro progettato per tale uso.
- Organizza meglio i tuoi attrezzi: procurandoti un banco da lavoro, lo renderai il punto focale della falegnameria o dell’oreficeria della tua casa. Potrai riporre i tuoi attrezzi nei suoi scomparti e saprai sempre dove cercarli.
- Aumenta la tua sicurezza: In relazione al punto precedente, tenere gli strumenti pericolosi conservati in un luogo sicuro come i cassetti del banco da lavoro – puoi montare dei lucchetti su di essi -, ti garantisce un minimo di sicurezza, specialmente se ci sono bambini in casa.
Tipi di banco da lavoro
I banchi da lavoro sono classificati in base allo scopo per cui sono stati fatti.
Tipo | Caratteristiche |
---|---|
Multiuso | Sono di solito piccole panche pieghevoli, che si possono usare per diverse attività manuali – a patto di non superare la loro capacità. |
Carpenteria | Come il loro nome suggerisce, sono progettati per lavori di carpenteria. Anche se possono essere adattati anche per l’ebanisteria, la modellatura o la creazione di modelli. |
Metallurgia | Questi sono utilizzati nell’industria manifatturiera e sono attrezzati per eseguire lavori pesanti come la saldatura o la rettifica di parti metalliche. |
Giardinaggio | Sono utilizzati per piantare e riordinare i vasi, oltre ad essere resistenti all’umidità. |
Elettronica | Sono dotati di fonti di alimentazione, illuminazione e scaffali per facilitare il lavoro con parti elettroniche. |
Lavoro di laboratorio | Sono caratterizzati da superfici resistenti agli agenti chimici. Inoltre, alcuni sono dotati di rubinetti integrati per l’igienizzazione dei pezzi. |
Gioiellieri e orologiai | Si tratta di banchi progettati in modo che il lavoratore possa avere una visione ravvicinata degli elementi che sta maneggiando, essendo di solito molto piccoli. |
Come Leggi attentamente i criteri che abbiamo raccolto per te e fai un acquisto consapevole.
- Materiale di costruzione
- Uso industriale o domestico
- Con cassetti
- Banchi da lavoro fissi o portatili
Materiale di costruzione
I banchi da lavoro sono costruiti principalmente con quattro tipi di materiali – anche se quando sono fatti su misura il materiale può essere personalizzato
- Pannello di particelle o truciolare: è ottenuto dalla fusione a pressione di trucioli di legno, che vengono poi rivestiti con melamina o laminato. I piani di lavoro realizzati con questo materiale hanno una buona resistenza, sono abbastanza leggeri e sono meno costosi di altri materiali.
- Legno: il legno è estremamente resistente e mantiene la sua qualità per un lungo periodo di tempo. Il legno d’acero massiccio è spesso utilizzato per i banchi da lavoro.
- Plastica o laminato: il suo attributo principale sta nella leggerezza e nella durata del materiale. La maggior parte dei banchi da lavoro pieghevoli sono fatti di plastica o laminato.
- Acciaio: Questi banchi sono progettati per durare molti anni e per un lavoro igienico, motivo per cui i laboratori e le industrie alimentari li preferiscono.
Uso industriale o domestico
Mentre i banchi da lavoro sono pezzi robusti, il flusso e la quantità di lavoro che ci metti sopra determinerà se sono più adatti all’uso industriale o domestico
- Banco da lavoro industriale: i banchi da lavoro industriali sono fatti di acciaio inossidabile per la durata e l’igiene. Sono perfetti per le lunghe ore di lavoro, non solo nelle fabbriche, ma anche nelle cucine e nei laboratori. Alcuni sono dotati di nastri trasportatori o prese di corrente per collegare i tuoi strumenti.
- Banco da lavoro domestico: qui la plastica e il legno sono i protagonisti per la leggerezza che offrono. Di solito sono progettati per essere collocati in laboratori in giardino o in piccoli spazi di lavoro manuale a casa. Le loro dimensioni sono più piccole di quelle industriali e alcuni modelli sono addirittura portatili.
Con cassetti
I cassetti nei banchi da lavoro sono elementi molto utili a seconda del compito che si svolge su di esso. Possono essere utilizzati per organizzare correttamente i tuoi attrezzi e per bloccarli nel caso in cui ci siano dei bambini in giro.
Alcuni tavoli sono forniti di serie, mentre altri devono essere montati in seguito. I cassetti sono raccomandati soprattutto nei banchi per attrezzi domestici, integrando così l’area di lavoro in un unico spazio.
Per l’uso industriale, invece, i cassetti possono essere d’intralcio – e le officine dedicate hanno spesso uno spazio di stoccaggio dedicato.
Banchi da lavoro fissi o portatili
I banchi da lavoro pieghevoli o portatili risparmiano molto spazio in casa e possono essere riposti in armadi o stivali. Sono il tipo di strumenti che tutti dovremmo avere nelle nostre case, poiché sono molto utili per lavori di riparazione occasionali.
Quelli fissi, invece, occupano molto spazio nella stanza in cui si trovano. Se decidi di prenderne uno, devi avere chiaro che sarà il centro della stanza. Tuttavia, sono molto più resistenti di quelli pieghevoli e sono ideali per le occupazioni professionali.
Sommario
Anche se non sei un fan del lavoro manuale, i banchi degli attrezzi non possono mai essere superflui in casa. Se non hai abbastanza spazio, puoi sempre ricorrere a modelli pieghevoli. Saranno più utili di quanto pensi, dandoti ordine, sicurezza e ordine nelle tue attività.
E se stai iniziando un piccolo laboratorio domestico, il banco da lavoro sarà il fulcro delle tue attività. Falegnami, orologiai e sarti ci lavorano tutti, quindi perché tu dovresti essere un’eccezione? Vai avanti e prendine uno!
(Fonte dell’immagine: gpointstudio: 153719053/ 123rf)