
Il nostro metodo
Benvenuto sul nostro speciale articolo sul barbecue a gas. Siamo sinceri: avere un giardino permette di godersi molto di più alcuni momenti di svago. Leggere il tuo romanzo preferito al sole, fare colazione o bere un bicchiere di vino al ritorno dal lavoro… sono situazioni quotidiane che all’aria aperta sono molto più piacevoli. E non possiamo dimenticare uno dei massimi piaceri: fare un barbecue! Ne hai uno?
In questo articolo, ti parliamo di uno dei modelli più interessanti: i barbecue a gas. Questi prodotti offrono diversi vantaggi rispetto ad altre opzioni, ma la cosa più importante di tutte è che non dovrai aspettare troppo tempo per gustarti il cibo! Qui di seguito, troverai una serie di consigli d’uso e prodotti raccomandati.
Le cose più importanti in breve
- Tra i vantaggi dei barbecue a gas troviamo il fatto che raggiungono immediatamente la temperatura ideale e il loro funzionamento è molto semplice, come quando si cucina normalmente.
- La manutenzione e la pulizia di un barbecue sono essenziali per una vita utile più lunga. Puliscilo sempre dopo ogni utilizzo.
- Al momento di scegliere un barbecue a gas, tieni in considerazione fattori come le dimensioni, il numero di bruciatori o la presenza di determinati accessori.
I migliori barbecue a gas sul mercato: la nostra selezione
Arriva il bel tempo e ciò che si desidera di più è fare un barbecue con gli amici. I migliori tagli di carne, un’insalata, pane e bevande per tutti: non serve altro, per essere felici! Beh, sì, serve anche un barbecue a gas! Non sai quale? Dai un’occhiata ad alcune delle proposte più interessanti sul mercato.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui barbecue a gas
Se non hai mai avuto un barbecue a gas e stai pensando di acquistarne uno, può darsi che ti senta un poco perso. Non si tratta di apparecchi particolarmente complicati, ma conviene comunque conoscere alcuni dettagli per un uso migliore e più sicuro, perché non dimenticare che funzionano a gas. Ecco qui alcuni dei dubbi più frequenti con le rispettive soluzioni. Prendi nota!
Cos’è esattamente un barbecue a gas e come funziona?
La cosa curiosa è che, a prima vista, sembrano barbecue tradizionali, e invece si contraddistinguono per questi dettagli che abbiamo appena menzionato. Un discorso a parte riguarda il design, poiché i produttori cercano solitamente di rimanere fedeli al massimo alle origini dei barbecue. Affinché il tuo barbecue a gas funzioni, avrai bisogno di gas butano o propano, a seconda del modello.
Che differenza c’è tra un barbecue a gas, a carbone e elettrico?
Criteri | Barbecue a gas | Barbecue a carbone | Barbecue elettrico |
---|---|---|---|
Fonte di alimentazione | Funziona con gas butano o gas propano. | Richiede legna o carbone vegetale per la brace. | Richiede collegamento alla rete elettrica. |
Temperatura | Raggiunge la temperatura ideale in pochi minuti. | Richiede pazienza finché non sarà pronto. | Dispone di una manopola per regolare la temperatura. |
Prezzo | Solitamente è più costoso. | È più economico. | È facile trovare modelli economici. |
Funzionamento | Funziona come una cucina a gas. | Il suo utilizzo richiede esperienza. | Il suo funzionamento è molto semplice. |
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei barbecue a gas?
Dove posso installare un barbecue a gas?
Com’è il sapore degli alimenti cucinati su un barbecue a gas?
Quali precauzioni devo prendere al momento di utilizzare un barbecue a gas?
- Traccia un perímetro di sicurezza, installa cioè il barbecue almeno a 1,50 metri dagli arredi.
- Tienilo fuori dalla portata dei bambini. Anche se sembra un avvertimento farmaceutico, l’ideale è che i bambini corrano e giochino lontano dal barbecue, così come gli animali.
- Controlla sempre il barbecue. Se devi assentarti per qualche minuto per andare in bagno o per qualsiasi altro motivo, affida a qualcuno l’incarico di sorveglianza.
- Tieni un estintore a portata di mano. Non vogliamo essere allarmisti, ma la prevenzione non è mai troppa. Durante la cottura, è normale che saltino scintille, quindi un estintore potrebbe risparmiarti qualche spavento.
- Tieni lontane dalla fiamma le bombole di gas. È ovvio, ma ricordarlo non ci costa nulla.
- Arresta l’erogazione del gas quando finisci di cucinare.
Che cos’è meglio per il barbecue a gas: il gas butano o propano?
- Barbecue a gas butano: I barbecue a gas che funzionano a butano sono i più comuni sul mercato, nel loro settore. Conosci le classiche bombole arancioni, vero? Con questo, non stiamo dicendo che i barbecue richiedono queste enormi bombole, perché ci sono alternative più maneggevoli sotto forma di bombole più leggere. Si tratta della scelta più economica e facile da trovare.
- Barbecue a gas propano: Il gas propano è meno diffuso del butano, per quanto si possa comunque acquistare sul mercato in piccole bombole. Se conti di utilizzare il tuo barbecue all’aperto per tutto l’anno, l’ideale è puntare su questo tipo di gas.
Come si pulisce un barbecue a gas?
- Durante la pulizia, va effettuato il cosiddetto processo di pirolisi. Questo consiste nell’accendere il barbecue con il coperchio abbassato per 10 o 15 minuti. L’obiettivo è bruciare tutti i residui.
- Inumidisci uno strofinaccio e rimuovi dalla griglia i residui più grossi.
- Spruzza sulla griglia uno spray sgrassante e attendi un paio di minuti.
- Dopo tali minuti, pulisci superficialmente con carta da cucina.
- Risciacqua con acqua calda.
- Ricorda di pulire il barbecue dopo ciascun utilizzo.
Criteri di acquisto
Ora che ti è un po’ più chiaro in che cosa consistono e come funzionano i barbecue a gas, è arrivato il momento di prendere una decisione di acquisto. Quindi, ti consigliamo di tenere in considerazione i seguenti aspetti. Nelle prossime righe, ti parleremo dei criteri da non trascurare al momento di scegliere un barbecue a gas.
Dimensioni
Le dimensioni sono uno dei principali criteri di acquisto, soprattutto per due motivi. Primo, perché le dimensioni del barbecue dipenderanno dal numero dei commensali che inviterai. In secondo luogo, perché dovrai valutare lo spazio di cui disponi in giardino o in casa. Scegli un modello grande, medio o piccolo a seconda di questi aspetti.
Bruciatori
Oltre a scegliere un barbecue a gas dalle giuste dimensioni, dovrai tenere in considerazione il numero di bruciatori di cui hai bisogno. Per esempio, se solitamente organizzi pasti piuttosto intimi, un dispositivo a due bruciatori sarà sufficiente. Ricorda comunque che esistono anche modelli con sei bruciatori, indicati per gli eventi più affollati.
Manutenzione e pulizia
Il fatto che il tuo barbecue a gas ti garantisca alimenti da leccarsi le dita è importante quanto il fatto che sia poi facile da pulire. Quindi, è consigliabile che disponga di accessori estraibili. Se hai dubbi su come prenderti cura del tuo prodotto affinché duri più tempo possibile, dai un’occhiata a questo video.
Accessori ed extra
Talvolta, la funzionalità di un barbecue a gas (così come quella di un buon numero di apparecchi domestici) dipende dal numero di accessori che include. Saranno questi, infatti, a contribuire a rendere più soddisfacente la preparazione degli alimenti. Per esempio, verifica che sia dotato di un termometro per cuocere gli alimenti a puntino.
Il coperchio è un altro degli accessori più utili, perché non solo ha il compito di evitare schizzi, ma aggiunge anche un tocco diverso ai piatti attraverso la cottura indiretta. È anche consigliabile che il barbecue disponga di un bruciatore supplementare su un lato. La presenza di ruote, inoltre, ne faciliterà gli spostamenti.
Combustibile
Ultima cosa ma non meno importante, è necessario accertarsi del tipo di combustibile che il barbecue a gas richiede. Più in alto nel corso dell’articolo abbiamo visto che, fondamentalmente, esistono due tipi di combustibile: gas butano e gas propano. Conviene verificare se il dispositivo è in grado di funzionare con piccole bombole di gas, più leggere rispetto a quelle grandi.
Conclusioni
Si conclude qui la nostra guida all’acquisto di un barbecue a gas. Ci auguriamo che ti sia risultata utile e che, soprattutto, tu abbia concluso la lettura con un’idea più chiara di ciò che questi apparecchi rappresentano. Ora sai che esistono diversi tipi di barbecue, quindi, se hai deciso di acquistarne uno, devi conoscerne perfettamente funzionamento e vantaggi.
Non c’è niente di meglio che trascorrere una giornata con gli amici, con una buona conversazione e, soprattutto, del cibo gustoso. I barbecue risultano indispensabili per questi progetti all’aria aperta che iniziano in un dato momento ma che non sai mai quando finiranno. La cosa più bella è che è sufficiente collocarvi gli alimenti e in pochi minuti saranno pronti.
Che cosa ne pensi di questa guida all’acquisto? Se ti è piaciuta, ti invitiamo a condividerla sui social network e a lasciarci un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Tom Baker: 20864329/ 123rf.com)