Happy friends wearing sun glasses and taking selfie at the beach
Ultimo aggiornamento: 09/01/2021

Il nostro metodo

23Prodotti analizzati

22Ore di lavoro

5Fonti e riferimenti usati

64Commenti valutati

Il famoso bastone selfie! È noto con diversi nomi: asta per autoscatti, braccio allungabile, e selfie stick, nella sua versione inglese. Sono apparsi anche nomi divertenti come “narcibastone” o “bacchetta di narciso”. Questo oggetto ha creato una grande controversia negli ultimi tempi, ed ha sia sostenitori che detrattori.

In questo articolo non affronteremo una discussione sul fatto che il bastone selfie sia o meno un’espressione dell’epoca del narcisismo, come molti autori definiscono la nostra era. La verità è che il bastone selfie può essere un gadget estremamente utile, non solo per i nostri social network, ma anche per videoriprendere tutte le nostre esperienze e per i professionisti del mondo della fotografia.




Le cose più importanti in breve

  • Nonostante tutte le critiche e le polemiche, i bastoni selfie sono un elemento molto utile nella fotografia oltre che per i nostri social network.
  • Esistono diversi tipi di bastone selfie, le categorie principali suddivise in base alla modalità di scatto sono: semplice, con ingresso per cuffie, bluetooth e telecomando (che funziona anche con sistema bluetooth).
  • Per scegliere il nostro bastone selfie dobbiamo prendere in considerazione diversi criteri quali peso, dimensioni, tipo, design o materiali con cui è prodotto.

I migliori bastoni selfie sul mercato: la nostra selezione

Trattandosi di un prodotto molto alla moda al giorno d’oggi, esistono già migliaia di modelli diversi di bastoni selfie. Ne potremo persino trovare una grande varietà a disposizione presso i venditori ambulanti. Il nostro consiglio è di non rischiare comprando un qualsiasi bastone selfie che potrebbe rompersi dopo pochi minuti di utilizzo. Qui di seguito ti presentiamo i migliori modelli sul mercato.

Altre Raccomandazioni

Il migliore per rapporto qualità-prezzo

Il bastone da selfie proposto da Suchewha ha un’apertura massima di 8 cm, un peso di appena 100 g e può estendersi fino a circa 60 cm. È inoltre possibile usarlo come treppiede, ed è dotato di un telecomando Bluetooth per scattare le foto a distanza. Offre una serie di caratteristiche essenziali mantenendo alta la qualità e basso il prezzo, il che lo rende l’articolo meglio recensito della sua categoria.

Il miglior bastone da selfie con flash integrato

La proposta di BlitzWolf offre caratteristiche piuttosto consone: bastone in alluminio allungabile fino a circa 78 cm, morsa per cellulari fino a 6” o vite ¼, treppiede incorporato e telecomando Bluetooth in dotazione. La sua particolarità sta nell’avere un ottimo flash, rendendolo il prodotto ideale per chi dispone di smartphone senza flash frontale. Ha un peso di 222 g e, una volta richiuso, misura 19,1 cm.

Il più venduto

Il selfie stick con treppiede di Alfort ha una morsa per cellulari con schermi fino a circa 6”, è dotato di telecomando per scattare foto a distanza, si estende fino a quasi un metro e pesa poco meno di 200 g. La morsa per cellulari può essere rimossa per lasciar spazio ad una vite ¼ per action cam e fotocamere fino a 2 kg, il che ne aumenta la versatilità ed è probabilmente il motivo per cui è il più venduto della sua categoria.

Il bastone da selfie più versatile

Morelsan propone un bastone da selfie che raggiunge la lunghezza di 1,5 m. Dispone anche di treppiede, telecomando Bluetooth e vite per fotocamere. La morsa raggiunge inoltre un’apertura di oltre 15 cm, supportando quindi qualsiasi smartphone in commercio (spesso anche in verticale) e tablet non troppo grandi. È evidente quanto l’oggetto in esame faccia della versatilità il suo punto di forza, riflettendosi sul prezzo.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui bastoni selfie

Con così tante varianti di bastoni selfie e così tanti venditori diversi, è difficile scegliere il modello migliore per noi, e potremmo essere sopraffatti da così tanti prodotti. In questa sezione ti presentiamo alcune domande utili e curiose con le loro risposte, per aiutarti nella ricerca del selfie perfetto. Sei pronto? Cominciamo.

Palo-de-selfie

Il bastone selfie è un estensore che ti dà la possibilità di allungarti per scattare foto di te stesso. (Fonte: Andy Falconer: lpmD2BCBP9Y/ Unsplash.com)

Chi ha inventato il bastone selfie?

Nel 2014, il bastone selfie è stato declamato come una delle migliori invenzioni secondo rivista Time. Ma la verità è che questa invenzione risale a molto tempo prima. La prima foto documentata effettuata con l’ausilio di un estensore risale al 1925, e ritrae il matrimonio di Arnold e Helen Hogg. Qualche tempo dopo, nel 2005, il canadese Wayne Fromm reinventa questo gadget e lo chiama Quick Pod.

Tuttavia questa invenzione non ebbe molto successo, fu persino classificata nel 1995 in un libro di invenzioni giapponesi come inutile. Non è stato fino al 2011 negli Stati Uniti che, parallelamente alla crescente moda dei social network, questa invenzione è stata ripresa ed è diventata quella che ora chiamiamo bastone selfie.

Cos’è un bastone selfie?

Il bastone selfie è un estensore (o monopiede) che offre la possibilità di allungarsi per essere in grado di fotografare se stessi da una distanza maggiore di quella consentita dal solo braccio. Ad un’estremità ha un supporto per posizionare il telefono cellulare o una fotocamera; all’altra, una maniglia per afferrare saldamente il bastone senza che scivoli.

In generale, le dimensioni di un bastone selfie, per quel che riguarda i modelli presentati in questo articolo, sono comprese tra 60 e 80 cm nella loro posizione estesa, ed hanno un peso compreso tra 150 e 250 g. I materiali di fabbricazione sono generalmente alluminio, rame, plastica e gomma. A seconda del tipo di modello, gli accessori disponibili possono includere: treppiede, telecomando, caricabatterie, ed altri.

bastone da selfie

Per collegare il telefono al bastone, attiva la funzione bluetooth sul dispositivo e seleziona il bastone selfie. (Fonte: Samborskyi: 121959121/ 123rf.com)

A cosa serve un bastone selfie?

Nonostante sia un dispositivo abbastanza odiato da alcuni, la verità è che può essere piuttosto utile. Questo oggetto ci offre una maggiore quantità di angoli dai quali scattare le fotografie, ed inoltre aumenta il campo visivo. La foto risulterà più naturale, non mostrando le braccia nell’inquadratura e consentendo una maggiore distanza tra la fotocamera e il viso.

Inoltre, quando siamo in vacanza, possiamo scattare le nostre foto da mostrare senza dover dare il nostro costoso cellulare in mano a chiunque. Un’altra occasione nella quale è utile è per quelle foto di famiglia in cui manca sempre qualcuno che scatti la foto. Con il bastone selfie possiamo sempre essere i protagonisti.

Quanti tipi di bastone selfie esistono sul mercato?

Esistono vari modelli di bastone selfie. Per quanto riguarda il tipo di scatto, si suddividono in quattro principali categorie: semplice, cioè è solo il braccio senza nessun altro complemento o carica; ne esistono alcuni che usano l’ingresso per le cuffie per scattare la foto; ne esistono con pulsante di scatto integrato; ne esistono infine alcuni dotati di telecomando. In questa tabella ti illustriamo le principali differenze.

Senza sistema di connessione Uscita cuffie Pulsante di scatto integrato (bluetooth) Telecomando esterno (bluetooth)
Foto manuale o per voce.

Non consumano batteria.

I più economici.

Per persone meno tecnologiche.

No consumano batteria.

Economici.

Hanno bisogno dolo di un’entrata della cuffie.

Non sono compatibili con tutti i telefoni.

Più economico di quelli con il telecomando.

Consuma meno batteria.

Non servono cavi.

Il collegamento e la configurazione possono essere tediosi per alcune persone.

Più opzioni per fare le foto.

Distanza di 10 m.

Più opzioni di adattamento.

Come aver cura di un bastone selfie?

Indipendentemente dal modello, è necessario adottare alcune misure per prolungare il più possibile la durata del nostro bastone selfie, come per qualsiasi altro oggetto. Anche se non è un gadget molto sofisticato, ci sono alcuni accorgimenti che dobbiamo tenere in considerazione per prenderci cura del nostro bastone selfie ed assicurarci che continui a svolgere la sua funzione in modo efficace.

La cosa principale è chiuderlo quando non lo stiamo usando, al fine di impedirne la rottura. Nel caso che utilizzi una batteria, è necessario ricordarsi di spegnerlo per non consumare inutilmente la carica. Non dobbiamo superare il peso massimo indicato supportato dal dispositivo. Inoltre, a meno che non sia indicato che è resistente all’acqua, non dovremmo bagnarlo.

Come si utilizza il bastone selfie?

Innanzitutto, per montare il telefono è necessario avvitarlo nel supporto in senso orario o, se utilizza un sistema a pinze, è sufficiente inserire il telefono nel supporto e stringerlo nel morsetto. Assicurati di regolare bene il supporto in base alle dimensioni del tuo telefono. In questo modo non correrai il rischio di farlo cadere.

Per collegare il tuo telefono al bastone, attiva la funzione bluetoothnel tuo dispositivo e seleziona il bastone selfie, nello stesso modo in cui collegheresti qualsiasi altro dispositivo al telefono. Semplice! Se non disponi di sistema bluetooth,collega semplicemente il tuo cellulare al cavo del bastone. Se non disponi neanche del cavo, dovrai impostare il timer ed aspettare lo scatto.

Criteri di acquisto

Dopo aver risolto tutti i tuoi dubbi sul selfie stick, ci sono alcuni criteri che devi prendere in considerazione per poter scegliere il modello perfetto ed essere in grado di farne il miglior uso possibile. Una volta che lo avrai acquistato, potrai goderne appieno nei tuoi viaggi e divertirti a scattare foto. In questa sezione presentiamo alcuni di questi criteri.

Dimensioni e peso

Devi assicurarti che il tuo bastone selfie abbia misure e peso che siano comodi per te, soprattutto se lo ti accompagnerà in viaggio o se lo devi portare nello zaino. Quando viaggiamo, cerchiamo sempre di muoverci il più leggeri e comodi possibile. Quando visitiamo una nuova città, è normale percorrere diversi chilometri di cammino, ed è importante essere sempre comodi per potersi divertire di più.

I modelli che presentiamo nella nostra classifica non presentano differenze molto marcate in termini di peso e lunghezza. Molto spesso però le piccole differenze sono decisive. Presta attenzione anche alla misura del bastone quando è ripiegato – per poterlo trasportare comodamente, e alla dimensione massima quando è esteso, per avere la visuale che stai cercando.

Tipo e sistema di connessione

È importante decidere qual è il miglior sistema di scatto per te. Se stai cercando qualcosa di molto semplice, puoi acquistare un modello base. Tuttavia, ti invitiamo ad andare un po’ oltre, così da essere in grado di scattare la foto nel momento desiderato senza dover tenere la posa per diversi secondi. Grazie alla tabella anteriore potrai decidere in base alle tue preferenze.

In secondo luogo, pensa se desideri che il tuo bastone selfie diventi anche un treppiede. Questa opzione è molto utile, sia per poter scattare le foto da un punto fisso,che perché in questo modo le foto saranno molto più stabili. Ti potrai inoltre posizionare molto più lontano, e decidere con il telecomando quando scattare, tutte le volte che vuoi!

Compatibilità

Ciò è molto importante. In generale, la maggior parte dei modelli esistenti sul mercato sono compatibili con la maggior parte dei telefoni ed i principali sistemi operativi (iOS e Android). Potrebbero però esserci di tanto in tanto delle incompatibilità con specifici modelli di telefono o di bastone selfie che potrebbero non funzionare correttamente gli uni con gli altri.

Per evitare problemi, assicurati che il tuo modello di cellulare sia perfettamente compatibile con il bastone selfie che pensi di acquistare. Ti consigliamo di visitare i forum e leggere le opinioni degli utenti che hanno lo stesso modello per sapere se la compatibilità tra i due dispositivi è buona.

Sistema di aggancio

Anche se non sembra, questa è anche una caratteristica importante di questi articoli, poiché un buon supporto è essenziale per evitare il rischio di rompere o perdere il nostro cellulare. Assicurati per prima cosa che il sistema di aggancio del tuo bastone selfie sia compatibile con le misure del tuo cellulare.

Secondo, esistono due tipi di sistemi di aggancio: di plastica e di metallo. Qui di seguito ti presentiamo una tabella con gli svantaggi e i vantaggi di ciascun sistema. In entrambi i casi, controlla la rotazione del morsetto (in gradi) per vedere fino a che punto è possibile ruotare il sistema. Solitamente varia tra 180 e 360 ​​gradi.

Plastica Metallo
Guscio nel quale si mette il cellulare.
Supporta cellulari da 3 e 6 pollici di diagonale.
Il cellulare si aggancia per mezzo di una pinza.
Vantaggi Più economico.
Più leggero.
Più resistente.
Più sicuro.
Svantaggi Di solito deteriora più rapidamente. Il cellulare deve essere protetto affinché non si danneggi.

Estetica

In questo articolo abbiamo visto diversi tipi di bastoneselfie , di sistemi di connessione, e diversi accessori – ad esempio se può essere trasformato in un treppiede – ed il sistema di aggancio, tra le altre caratteristiche. Possiamo anche valutare di dimenticare un po’ ciò che è classico, per scommettere su un colore diverso dal nero.

Se vuoi dare al tuo bastone selfie un tocco di personalità, non hai che esplorare un po’. Ci sono molti marchi che offrono modelli di vari colori e design: scegli quello che ti piace di più! A maggior ragione se d’ora in poi diventerà il tuo inseparabile compagno, non solo nei viaggi, ma anche solo per una passeggiata e nel tempo libero.

Conclusioni

Come puoi vedere, il mondo del bastone selfie è molto più ampio di quanto potevi immaginare, ed esiste un’incredibile varietà di modelli. Inoltre, questo oggetto è molto più utile di quanto si possa pensare all’inizio, sia per le foto di gruppo che di paesaggi e per foto artistiche. E, naturalmente, per scattare selfie.

Per scegliere il miglior bastone selfie, devi prendere in considerazione i diversi criteri che abbiamo menzioniamo in questo articolo, come l’uso che ne farai, il tipo di scatto, il materiale di fabbricazione, il design, le dimensioni ed il peso, eccetera. Speriamo che questa guida ti sia stata utile, e ti possa presto godere tutti i vantaggi offerti dal bastone selfie.

Se ti è piaciuto questo articolo, non esitare a condividerlo e a lasciarci un commento. A presto!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Wavebreak Media Ltd: 44772499/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni