
Il nostro metodo
Non lasciare che le tue condizioni di vita influenzino la tua scelta dello strumento. Quanti musicisti con una vocazione sono spinti verso il pianoforte perché è lo strumento che hanno già in casa? Quanti altri verso la chitarra solo per moda? E quanti potenziali batteristi devono rinunciare alla loro passione perché una batteria disturberebbe i vicini del loro palazzo?
Se vuoi suonare la batteria, puoi farlo. La vasta gamma di batterie elettroniche sul mercato è la soluzione per far sì che la batteria si adatti alle tue condizioni e non il contrario. A basso rumore e di piccole dimensioni, questi strumenti minimizzano i danni collaterali di una batteria tradizionale e sono anche ideali per imparare ad usare lo strumento.
Soprattutto
- Dovresti considerare il prezzo come un investimento. Le batterie elettroniche non sono un prodotto usa e getta, quindi pensa attentamente a ciò che vuoi ottenere con esse e a cosa le userai, scegli il tuo modello con attenzione e investi senza paura. Finirai per spendere di più se sceglierai una batteria economica e poi deciderai di comprarne una di fascia più alta in futuro.
- Alcuni formati di vendita possono essere fuorvianti, quindi controlla quali extra sono inclusi in ogni batteria e assicurati di non dover spendere troppo in accessori (come bacchette, modulo o pedali) una volta che hai comprato la tua nuova batteria. Presteremo più attenzione a questo aspetto nei criteri di acquisto.
- Il modulo sonoro di ogni batteria può essere il punto di svolta tra la qualità di un modello o di un altro. Le sue possibilità porteranno ad un miglioramento più o meno rapido della tecnica dell’utente, per esempio. Ma soprattutto, determineranno la sensibilità delle percussioni e la precisione dei suoni ottenuti.
Batterie elettroniche: la nostra selezione
Guida all’acquisto: quello che devi sapere sulle batterie elettroniche
L’hai visto. È un mondo vario, con grandi specificità che variano a seconda del potere d’acquisto dell’utente, del suo livello come musicista e delle sue aspirazioni in questo esigente campo artistico. Per questo motivo, ecco alcune delle domande più comuni tra gli acquirenti di batterie elettroniche, che speriamo siano di tuo interesse.
Cos’è una batteria elettronica?
Quindi, la sua gamma di possibilità va molto oltre e incorpora, a seconda delle caratteristiche del suo modulo -vedremo più avanti quali sono-, fino a centinaia di suoni per ognuno dei suoi pad. Ha decine di kit di suoni su cui suonare. Tutto questo, con il vantaggio di incanalare tutto il suono attraverso le cuffie, senza disturbare l’ambiente circostante.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi rispetto ad una batteria acustica?
Sono anche più facili da trasportare e sono spesso progettati per aiutare a migliorare la padronanza dello strumento da parte dell’utente attraverso la programmazione. Allo stesso modo, l’editing dell’audio generato è molto più efficiente, dato che registrare il suono e incanalarlo verso i dispositivi elettronici è semplice, tramite USB o cavo.
Possiamo vederlo nella tabella.
Di cosa è fatta una batteria elettronica?
I pad sono disposti in modo simile a una batteria tradizionale. Un modello standard consisterebbe quindi negli elementi tipici di una batteria tradizionale: rullante, hi-hat con pedale, ride, crash, tom 1 e 2, Goliath, cassa e pedale. Anche se può sembrare aneddotico, la qualità delle bacchette, che spesso sono vendute separatamente, può fare la differenza.
Quali sono le innovazioni delle ultime batterie elettroniche?
Inoltre, di solito incorporano trigger multipli (che identificano quale parte del cerchio si suona), charles più realistici (puoi distinguere tra un charles aperto o chiuso per mezzo di un pedale), uscite multiple (al mixer o USB) e la possibilità di aggiornare gli elementi che contengono software.
Come scegliere un buon modulo sonoro per la mia batteria elettronica?
In questo modo, puoi creare un’intera libreria tutta tua, sia con i tuoi suoni preferiti che con i tuoi beat e canzoni già registrate. Non solo, ma un modulo di qualità ti permette di aggiornarlo regolarmente con software gratuito, suoni scaricabili o nuovi ritmi. Diamo un’occhiata alle condizioni principali e ideali per un modulo sonoro.
Suoni
Una maggiore varietà di suoni significa più di una grande capacità di memoria, che si riflette in un prezzo più alto a causa dei requisiti tecnici. I moduli semplici di fascia bassa hanno i suoni della batteria analogica e altri effetti di vari strumenti musicali.
Tuttavia, un modulo più sviluppato permetterà all’utente di giocare con questi suoni. Possono modificarli, creare i propri suoni e scaricarne altri da aggiungere al loro repertorio già più grande del normale. La qualità dei suoni sarà tanto più alta quanto migliore è il modulo, grazie alla sensibilità della ricezione dei pad.
Ritmi preimpostati
Questi sono ideali per provare ed essere guidati attraverso la vasta gamma di stili musicali in cui puoi far emergere le tue abilità di batterista. Questi ti permetteranno di migliorare le tecniche specifiche del genere e di eseguire esercizi specifici per sviluppare le tue abilità.
Ma non trascurare la fonte di ispirazione che possono essere per rendere la tua conoscenza musicale più eclettica, incrociando i fondamenti di ogni genere. Ricorda che sono facili da modificare, sia suonando sulla tua batteria che sul tuo computer, con una semplice connessione.
Sensazione e suoni naturali
Questo è l’aspetto che fa la più grande differenza tra un modulo mediocre e uno eccellente; moduli di fascia alta saranno in grado di replicare i suoni naturali della batteria. Per valorizzarli, di solito offrono un buon sistema di equalizzazione facilmente regolabile. Possono anche includere effetti d’ambiente per aumentare la colorazione della canzone.
A questo proposito, puoi anche guardare le uscite sonore per vedere quante combinazioni puoi fare all’istante e suonare su canzoni già registrate. Infine, vedi se ha il suo software o altri software facilmente adattabili; ci possono essere applicazioni che ti permettono di adattare facilmente nuove canzoni.
È facile spostare una batteria elettronica?
Inoltre, molte marche stanno iniziando ad offrire modelli pieghevoli per facilitare lo spostamento dalla tua sala prove alla sala concerti. Tieni anche presente che i piatti sono solitamente più piccoli, quindi devi essere più preciso; ma sono anche più vicini, quindi puoi suonare più velocemente. Vediamo le misure di riferimento in questa tabella.
Modello | XDrum | Alesis Turbo | Yamaha DTX402 | Alesis DM | Roland TD |
---|---|---|---|---|---|
Altezza (cm) | 150 | 116,8 | 100 | 63 | n. d. |
Lunghezza (cm) | 50,7 | 81,3 | 77 | 24 | n. d. |
Larghezza (cm) | 32,5 | 81,3 | 38 | 52 | n. d. |
Peso (kg) | 26 | 17,1 | 13 | 8 | 25 |
Criteri di acquisto
A questo punto, speriamo di aver risposto a tutte le tue domande sulle migliori batterie elettroniche per 2023. Tuttavia, non abbiamo ancora finito. Ora che hai una conoscenza approfondita di questi strumenti innovativi, è il momento di concentrarsi sui criteri che dovresti seguire per acquistare la batteria più adatta alle tue esigenze di lavoro e di svago
Prezzo
Come abbiamo detto, una batteria elettronica non è un prodotto usa e getta. Dovresti pensare attentamente a quali caratteristiche pretenderai da essa e tenere a mente che, se hai intenzione di usarla a lungo termine, risparmiare su una prima batteria significherà doverne comprare una seconda e, di conseguenza, finirai per spendere più soldi. Non lesinare se pensi che sia la tua batteria ideale.
Formati di vendita
Fai attenzione ai dettagli. Alcuni tamburi sono venduti senza alcuni degli accessori più basilari e necessari, come il modulo, le bacchette o i pedali. In altre occasioni, questi accessori sono inclusi, ma sono di qualità molto scarsa e non ti permetteranno di raggiungere le reali possibilità della tua nuova batteria.
Modulo
Il modulo è stato una costante in tutto questo articolo. Fa la differenza nella maggior parte dei casi. A seconda di questo, puoi avere più o meno suoni a tua disposizione, così come diversi kit ritmici. Entra anche in gioco quando si modifica la musica e ci si connette ad altri dispositivi elettronici.
Latenza
La latenza è il periodo di tempo tra il colpire la grancassa, il rullante o il piatto e il sentire il suono. Sulla batteria acustica è istantaneo, ma sulla batteria elettronica ci può essere un leggero ritardo dovuto alla generazione digitale del suono. Tuttavia, la maggior parte dei modelli attuali riesce a risolvere questo problema in modo soddisfacente.
Livello di esperienza
A seconda del tuo livello di esperienza, potresti essere più adatto a un modello o a un altro. Infatti, molti di essi sono progettati per i principianti, con moduli che includono una modalità di allenamento e ritmi di base che puoi imitare e interiorizzare i diversi stili. Altre batterie più professionali ti permetteranno di approfondire le complessità di ogni genere.
Sommario
La batteria è uno degli strumenti più carismatici nei generi musicali tradizionali. Sia perché costituisce la base della canzone sia perché sovrasta le altre con assoli impressionanti. Ma le sue caratteristiche vengono anche utilizzate sempre più spesso nei generi musicali contemporanei, dove le percussioni giocano un ruolo chiave.
È più facile tenere il passo con il dinamismo richiesto dalla musica con una batteria elettronica. Non solo ti guiderà stabilendo le linee guida per ogni stile, ma ti permetterà anche di adattare i suoni di ogni genere, così come di sperimentare nuovi timbri che ti porteranno alla costante innovazione di questa disciplina artistica.
Speriamo di averti guidato nella tua decisione di acquistare una batteria elettronica. Se è così, sentiti libero di lasciare un commento o di condividere questo articolo sui tuoi social network!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Sjjerez: 3862668/ Pixabay.com)