Ultimo aggiornamento: 17/02/2022

Il nostro metodo

32Prodotti analizzati

68Ore di lavoro

11Fonti e riferimenti usati

203Commenti valutati

Il caffè biologico è coltivato senza l’uso di pesticidi sintetici, erbicidi o fertilizzanti. Il terreno deve essere naturalmente fertile e privo di sostanze chimiche artificiali per almeno tre anni prima di essere considerato biologico. Inoltre, non può essere stato coltivato utilizzando semi o piante geneticamente modificate. Deve anche essere lavorato in un modo che non contamini i chicchi con tossine come l’esano (una sostanza chimica usata nella benzina).

Il caffè biologico è fatto con chicchi biologici al 100%. Il processo di produzione di questo tipo di caffè comporta l’uso di sostanze chimiche come fertilizzanti e pesticidi, che non sono utilizzati nell’agricoltura biologica certificata. Queste sostanze chimiche possono essere dannose per la tua salute se le consumi regolarmente, quindi è meglio evitarle quando possibile.




Caffè biologico: i migliori prodotti

Caffè biologico: Domande frequenti

Quali tipi di caffè biologico esistono e cosa determina un buon prodotto?

Ci sono molti tipi di caffè biologico. Il più comune è l’Arabica, che proviene dagli altipiani del Sud America e dell’Africa. I chicchi di caffè Robusta provengono dalle parti centrali e occidentali dell’Africa e dall’Asia (principalmente dall’Indonesia). Altre varietà includono Liberica, Excelsa, Maragogype ecc.

Il miglior caffè biologico è quello che è stato coltivato in un ambiente sano, senza l’uso di pesticidi. È anche importante controllare le certificazioni di organizzazioni come Fair Trade e Rainforest Alliance poiché sono indicatori di un processo di produzione etico.

Chi dovrebbe usare un caffè biologico?

Chiunque voglia godersi una deliziosa tazza di caffè senza gli effetti negativi che derivano dal bere i caffè commerciali convenzionali.

In base a quali criteri dovresti comprare un caffè biologico?

Il fattore più importante è sapere cosa vuoi dal tuo caffè. Stiamo parlando di un profilo di gusto? Un certo livello di qualità o consistenza? Preferisci comprare chicchi di caffè biologico, equo e solidale, coltivato all’ombra e/o amico degli uccelli? Ci sono così tanti fattori che entrano nell’acquisto del giusto tipo di caffè biologico per le tue esigenze. Non è più solo oro nero. E in questi giorni può essere difficile sapere da dove cominciare quando si guardano tutte le opzioni disponibili nei negozi e online. Per rendere le cose più facili (e più divertenti) abbiamo elaborato alcuni semplici criteri basati sulla nostra esperienza e sugli input di altri esperti in questo campo che lo fanno da molto più tempo di noi – compresi quelli che lavorano nelle agenzie governative come USDA e FDA. Includeremo anche dei link ad articoli scritti da altri che aiutano a spiegare come funzionano i loro particolari standard – perché non ci sono linee guida “ufficiali” stabilite da nessun organo di governo per quanto riguarda l’uso di termini come “biologico” o anche “commercio equo e solidale” ecc. Così qui va..

1.) Il tuo caffè proviene da una fonte etica che rispetta i diritti umani e le pratiche ecosostenibili? Questo sembra abbastanza ovvio ma sfortunatamente

Ci sono molti fattori che dovresti considerare quando confronti i caffè biologici. Molte persone pensano che il caffè biologico riguardi solo il gusto e forse alcuni benefici aggiuntivi. Ma in realtà ci sono molti altri aspetti da prendere in considerazione. Per esempio, la facilità di conservazione, la conservazione del sapore e così via. Abbiamo fatto questa guida all’acquisto per coloro che vorrebbero capire tutte le caratteristiche importanti prima di acquistare qualcosa.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un caffè biologico?

Vantaggi

Ci sono molti vantaggi nel bere caffè biologico. Prima di tutto, ha un sapore molto migliore del caffè non biologico. I caffè non biologici sono coltivati con fertilizzanti chimici e pesticidi che hanno un sapore insipido. I caffè biologici invece sono naturalmente ricchi di nutrienti e antiossidanti che li rendono non solo più sani ma anche più gustosi delle loro controparti. Di solito hanno un corpo più pieno, un finale più morbido e lasciano un retrogusto che si sofferma sul tuo palato per un po’ di tempo facendoti desiderare di più ogni volta che ne bevi uno.

Svantaggi

Quando compri del caffè biologico, stai comprando il prodotto che viene coltivato usando il 100% di fertilizzanti senza pesticidi e altri ingredienti naturali. Tuttavia, dato che l’obiettivo è quello di produrre caffè senza pesticidi, molti di essi rappresentano in genere una porzione minore di quello che vendono complessivamente.

Il miglior caffè a tostatura chiara e in grani interi è stato la nostra prima scelta, Verena Street – Mississippi Grogg. Le chiacchiere dell’ufficio intorno a questo test di assaggio lo hanno reso un punto fermo nella lista della spesa dell’ufficio e ora è nella rotazione delle miscele di caffè preparate. Ricevendo il maggior numero di otto, nove e dieci su tutta la scala dei punteggi, la gente ha amato il naturale sapore di nocciola che si trova nella tostatura.

Che tipo di strumenti supplementari sono necessari per utilizzare un caffè biologico?

È una buona idea usare un caffè biologico in combinazione con altri prodotti naturali. Per esempio, puoi combinarlo con tè verde o polvere di matcha per ottenere risultati migliori. Dovresti anche considerare di aggiungere alcuni grassi sani come l’olio di cocco e gli MCT nella tua dieta se vuoi ottenere i migliori risultati possibili quando usi questo prodotto.

Cos’altro puoi usare al posto del caffè biologico?

Puoi utilizzare un caffè biologico al posto di qualsiasi altro caffè. Non è necessario avere un caffè biologico, ma sarà meglio per te e per l’ambiente se lo fai.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere

Quali marchi e produttori sono rappresentati nella nostra recensione?

Nella nostra recensione, presentiamo prodotti di vari produttori e fornitori. L’elenco include prodotti dei seguenti marchi e produttori:

  • Pellini
  • Salomoni
  • Caffè Vergnano 1882

Qual è la fascia di prezzo dei prodotti in evidenza?

La Caffè biologico più economica nella nostra recensione costa circa 4 EUR ed è l’ideale per i clienti attenti ai propri soldi. Tuttavia, coloro che sono disposti a spendere più soldi per una migliore qualità possono anche spendere circa 35 EUR per uno dei prodotti più costosi.

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni