
Il nostro metodo
Se giochi a pallacanestro o sei solo un appassionato che non vede l’ora di fare due tiri, un canestro da basket è quello che fa per te. Nonostante al giorno d’oggi siano presenti molte strutture attrezzate, avere un proprio canestro da basket a casa ti permetterà di dedicarti al tuo sport preferito senza limiti e senza stress.
In commercio esistono tante tipologie di canestri da basket, che differiscono in base alla loro progettazione. Scegliere quello giusto è fondamentale per ottimizzare lo spazio di gioco, avere un’ottima giocabilità e per riprodurre un campo più fedele possibile all’originale. In questa guida ti aiuteremo a trovare il miglior canestro da basket per le tue esigenze.
Le cose più importanti in breve
- Il canestro da basket ti permette di giocare a pallacanestro dove vuoi. Tutto dipende dal materiale con cui viene realizzato, dalla sua altezza, il diametro e dalla sua modalità d’installazione.
- Se scegli determinati materiali più resistenti, probabilmente dovrai spendere di più, ma il tuo canestro da basket durerà più a lungo.
- Prima di comprare un canestro da basket devi essere sicuro dell’uso che ne farai, se solo saltuario o intensivo, ma devi anche tenere conto di altri aspetti come il suo posizionamento, se sarà in casa o fuori casa e altre importanti cose che tratteremo meglio nella sezione dei criteri di acquisto.
I migliori canestri da basket sul mercato: la nostra selezione
Ti sarai accorto che esistono moltissime opzioni sul mercato, e che quindi non è facile scegliere il prodotto giusto. In questa sezione puoi trovare una selezione di quelli che, in base alle nostre indagini e alle opinioni degli acquirenti, risultano essere i migliori canestri da basket e che ti permetteranno di avere un’esperienza di gioco professionale e più realistica possibile.
- Il miglior canestro da basket per rapporto qualità-prezzo
- Il miglior anello da basket con rete
- Il miglior canestro con altezza regolamentare
- Il miglior canestro da interni
Il miglior canestro da basket per rapporto qualità-prezzo
Tra i canestri con il miglior rapporto qualità prezzo troviamo questo prodotto Mondo, dotato di ruote e quindi facilmente trasportabile. Non ha l’altezza regolamentare (è regolabile da 165 fino a 205 centimetri), quindi viene più utilizzato per i giovani e come soluzione da giardino/garage. Il rapporto qualità prezzo è molto apprezzato dalle recensioni, visto che risulta facile da montare, stabile e divertente da usare.
Il miglior anello da basket con rete
Se quello che cerchi per giocare non è una struttura completa, ma ti basta un anello da basket, allora questa opzione potrebbe fare al caso tuo. Kimet propone un anello di 45 cm realizzato con un tubo in robusto ferro di diametro 16 millimetri e con una rete in tre colori (bianco, rosso e blu). È dotato di tutto il necessario per essere fissato al muro e a 12 ganci per la rete. Le recensioni lo definiscono ‘bello tosto’ e di qualità superiore alle aspettative anche per giocare intensamente, anche se la rete non ha la stessa qualità del resto dei materiali.
Il miglior canestro con altezza regolamentare
Garlando propone un canestro regolabile da 225 a 305 cm, quindi adatto sia per la pallacanestro da adulti che il minibasket. I materiali sono garantiti due anni per resistere anche alle intemperie (tranne la rete), è portatile e come ancoraggio usa un supporto riempibile con acqua o sabbia. Secondo le opinioni è resistente anche a distanza di tempo ed è adatto anche per giocare in maniera professionale, a patto di non appendersi all’anello!
Il miglior canestro da interni
Dotato di un tabellone 45 x 30 centrimetri in policarbonato considerato infrangibile, questo canestro da interni è l’ideale per la casa o il garage. Può essere fissato sia alla porta che ad una parete (ha tutto il necessario in dotazione) e l’anello in acciaio è circa 22 centimetri. Include anche una palla da gonfiare dal diametro di 13 cm.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul canestro da basket
Le domande che ti possono sorgere prima dell’acquisto di un canestro da basket sono molte, ma a tutte c’è una risposta. Se giochi per competizione o per solo divertimento, esiste un canestro adatto alle tue esigenze e ai tuoi standard. In questa sezione cercheremo di chiarire ogni tuo dubbio al riguardo.
Cos’è un canestro da basket esattamente?
In un campo da gioco vengono posizionati due canestri da entrambi i lati e andare a segno (o a canestro appunto) è l’obiettivo di ogni giocatore. Per dare più difficoltà al gioco, l’anello in cui deve entrare la palla si trova ad una certa distanza da terra (3,05 metri), che però cambia nel minibasket (2,60 metri).
Quanti tipi di canestro da basket si trovano in commercio?
Mentre quelli da camera possono essere considerati dei giocattoli, i canestri da esterni possono essere più o meno professionali e si presentano nei seguenti formati:
- solo l’anello del canestro con la retina;
- l’anello con la retina e il tabellone;
- un canestro fisso da muro con una struttura completa
- un canestro mobile dotato di una struttura completa e con ruote per essere spostato.
La versione mobile in realtà può anche variare, in quanto esistono modelli che non hanno ruote, ma si possono richiudere su se stessi per facilitare il trasporto.
Come scelgo il canestro da basket?
Differente è il caso dei canestri da basket fissi, i quali possono essere posizionati solo dopo aver praticato dei fori sul muro. È una soluzione ideale se hai un’ampia parete esterna inutilizzata. Essi si presentano con o senza tabellone ed esistono versioni più professionali, richiudibili, che permettono di eliminare l’ingombro del canestro.
Cos’ha di diverso un canestro da minibasket?
Puoi trovare tre tipi di anelli per il minibasket: fissi, trasportabili e antivandalo. Questi canestri vengono usati principalmente nelle scuole o nei centri sportivi, poiché è in questi luoghi dove è più comune vedere squadre di pallacanestro solo di bambini.
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Perché conviene acquistare un canestro da basket semi professionale?
L’insieme di una solida base, un’ottimo braccio, un resistente tabellone, un anello con molle, rendono il canestro da basket un attrezzo duraturo che accompagnerà le tue giornate di allenamento e le infinite partite che organizzi con i tuoi amici. I materiali utilizzati permettono a tutta la struttura di essere resistenti agli agenti atmosferici e di conservarsi negli anni quasi come nuova.
Come si monta il canestro da basket?
Per montare i canestri da parete, ti serve un trapano con apposite punte, in base al materiale da forare e dei bulloni. Un’altra soluzione può essere agganciare il tabellone attraverso staffe stabili. In ogni caso è fondamentale la scelta dei bulloni per il fissaggio in modo che riescano a tenere il peso del canestro e non si abbiano danni alla struttura muraria, al canestro e ai giocatori.
Criteri di acquisto
Per potere avere la migliore esperienza di gioco nel tuo giardino, cortile o spiazzo che sia, è necessario conoscere alcune caratteristiche tecniche, senza le quali, si potrebbe arrivare a una scelta che risulti poco soddisfacente, rispetto a tutte le proposte presenti sul mercato. I fattori principali sono:
Altezza
L’altezza del canestro da basket è fondamentale per rendere il gioco più avvincente. Molti canestri però, oltre all’altezza regolamentare di 3,05 metri dal suolo, possono raggiungere un’altezza inferiore, fino a circa 2 metri, trasformando la struttura da un canestro da basket a uno da minibasket adatto ai più piccoli. Riducendo l’altezza potrai compiere acrobazie che difficilmente riusciresti a fare con uno ad altezza regolamentare.
L’altezza dei canestri da basket da parete la scegli tu. È di grande importanza che il canestro sia a livello e ad una altezza non troppo esagerata. Infine esistono versioni mobili con altezze standard. Per i canestri da camera, invece l’altezza non conta. Essi possono essere posizionati quasi ovunque per farti passare dei minuti di divertimento e svago.
Tabellone
Il tabellone è molto importante per avere un ottimo rimbalzo a canestro. Alcuni modelli non includono il tabellone, infatti si presentano in formato anello più retina. Solitamente si utilizzano come materiali di costruzione il vetro, il legno, la plastica e alcuni suoi derivati. Le dimensioni regolamentari sono 105x180x5 ma i tabelloni in commercio non sono fedeli a queste misure e presentano varie forme.
Un buon tabellone è in grado di attutire la forza di un tiro e di ridirezionare la palla nella giusta direzione. Se sei un appassionato del mondo della palla a spicchi, esistono delle versioni customizzate delle principali squadre del campionato americano NBA che rendono il canestro da basket visivamente colorato e accattivante. Inoltre esistono anche versioni personalizzate dei più forti club italiani.
L’anello
L’anello del canestro da basket è un fattore che devi tenere in considerazione in quanto rappresenta l’elemento cruciale per poter andare a segno. Anche in questo caso i materiali sono differenti a secondo che il canestro sia o meno professionale. Si passa dalla plastica rigida all’acciaio e con diametro regolamentare è di 45 cm.
Come il tabellone, anche l’anello è utile nel rimbalzo, soprattutto quando si effettuano tiri da distanze elevate. L’anello è attaccato saldamente al tabellone con delle viti. Esso può essere più o meno dotato di molle, utilizzate per attutire i colpi e non danneggiare il canestro da basket anche nei casi in cui un giocatore si aggrappa al ferro nel tentativo, o dopo aver concluso una schiacciata. Le molle vengono tarate solitamente sui 100 kg per resistere ai momenti di gioco più combattuti.
Pedana
La pedana è un elemento che non è sempre presente in tutti i canestri da basket, perchè è installata principalmente solo in quelli con struttura verticale propria ed è utilizzato come contrappeso per evitare il ribaltamento della struttura stessa.
In generale la pedana si presenta come un contenitore con un determinato volume che può essere riempito attraverso l’utilizzo di sabbia o acqua. Più è ampio il volume e più risulterà stabile tutta la struttura del canestro da basket ad urti e pallonate. Avere un sistema stabile diminuisce la probabilità che ti capitino spiacevoli incidenti durante il gioco.
Prezzo
Il prezzo è uno dei motivi che influisce tanto sulla scelta di un modello rispetto ad un altro. Sul mercato sono presenti canestri da basket per ogni fascia di prezzo. Partendo dai modelli base, o giocattoli, il prezzo inizia a lievitare man mano che le caratteristiche e i materiali si avvicinano alle versioni regolamentari proposte dalla FIP(federazione italiana pallacanestro) e FIBA (Federazione Internazionale Pallacanestro).
Il consiglio che ti diamo è quello di tener in mente tutte le caratteristiche utili per la scelta e nel caso, valutare di spendere qualcosa in più per avere un canestro che duri nel tempo e che permetta una buona giocabilità. A prezzi più alti le qualità e le caratteristiche dei canestri aumentano.
Conclusioni
Dopo aver osservato i differenti modelli di canestro da basket in vendita e valutato i criteri che secondo te si adeguano al tuo caso, sei pronto a fare una scelta giusta che non ti deluderà. Per goderti al meglio i momenti di gioco, un’attrezzatura adeguata e semi professionale è importante.
Avere un canestro da basket a casa ti permetterà di fare attività fisica nei momenti della giornata che preferisci, senza spostarti o dover attendere del tempo. Inoltre, è un’ottima soluzione per tenerti sempre in movimento e divertirti in compagnia, sfidando i tuoi amici in un match 3vs3, facendo gare di tiri o eseguendo tricks particolari.
Se hai trovato interessante il nostro articolo sui canestri da basket o hai qualche dubbio, non esitare a commentarlo, o a condividerlo con amici o sui social.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Free-Photos: 768713/ Pixabay)