
Il nostro metodo
Se sei su questa guida, saprai sicuramente che la scelta di un cappotto per cani deve essere ponderata. Esattamente come quando acquisti un qualsiasi capo di abbigliamento per te, tenendo in considerazione qualità del tessuto, prezzo o tendenze in fatto di moda, lo stesso deve valere per il tuo amico a quattro zampe. Non puoi scegliere un prodotto a caso.
Per quanto possano piacerti i motivi a quadri o a pois, quando valuti un cappotto per cani devi dare priorità alla comodità del tuo amico a quattro zampe. Non importa quanto possa stargli bene quel motivo! Prima di tutto, assicurati che il tuo cane abbia davvero bisogno di un cappotto. Se così fosse, ti aiuteremo a scegliere il miglior prodotto per lui.
Le cose più importanti in breve
- Il cappotto del tuo cane non deve essere considerato un semplice accessorio. Alcune razze sono molto sensibili al freddo e agli sbalzi di temperatura, quindi cerca di capire se il tuo amico ha bisogno di un simile accessorio.
- Per alcuni cani, il cappotto potrebbe essere sconsigliato. Se soffre di dermatiti, se ha un manto adatto all’inverno o in altri simili casi, al tuo amico probabilmente il cappotto può non andare bene.
- I criteri per la scelta di un buon cappotto sono la razza, le dimensioni e l’età del cane, oltre al clima della zona dove vivete. Anche la qualità del tessuto vuole a sua parte: assicurati che i materiali sia di qualità.
I migliori cappotti per cani sul mercato: la nostra selezione
Ad oggi si possono trovare moltissimi modelli di cappotto per cani sul mercato, soprattutto grazie al vasto assortimento online. Qui di seguito troverai 5 dei migliori prodotti disponibili, con le caratteristiche che li contraddistinguono e anche un riassunto delle recensioni di chi li ha acquistati. Dai un’occhiata alla nostra classifica, potresti già trovare il miglior cappotto per cani per le tue esigenze!
Bwiv
Bwiv propone un cappotto invernale per cani di media e grossa taglia, che copre nuca, ventre e schiena. È impermeabile, foderato in pile, e venduto in tre colorazioni: blu, rosso e nero. È disponibile in 4 dimensioni, dalla 3XL alla 6XL; queste due, nello specifico, sono adatte a cani lunghi rispettivamente 48 e 78 cm.
Gli acquirenti sono molto soddisfatti del prodotto, esteticamente bello e sufficientemente caldo, mentre le chiusure in velcro lo rendono comodo da infilare e sfilare. Il prezzo è conveniente ed il materiale viene definito di buona qualità. Inoltre le misure consigliate dal produttore calzano alla perfezione.
Idepet
Idepet mette a disposizione un giubbotto per cani di qualsiasi taglia, con misure che vanno dalla S alla 5XL. È imbottito ed impermeabile, e copre collo, petto, schiena e ventre dell’animale. La parte superiore ha una chiusura a cerniera che corre lungo tutta la schiena, con due anelli a D per apporvi il guinzaglio.
Le recensioni nei confronti del prodotto sono molto favorevoli, con il prezzo che sembra giocare un ruolo chiave: i materiali sono buoni, riscalda e protegge dalla pioggia, e sembra anche molto comodo. Le misure sono giuste per cani di medie e piccole dimensioni, anche se è meglio prendere una taglia più grande; è invece meno adatto ai cani più grandi.
SILD
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
SLID vende un cappotto per cani caldo ed impermeabile, con misure che vanno dalla XS alla 3XL e che si adattano a buona parte delle razze canine. Ha una chiusura a strappo su collo e petto, un’asola sulla nuca per il collare, e strisce riflettenti lungo tutta la superficie. È disponibile in 6 diverse colorazioni.
Il cappotto soddisfa i clienti, che ne apprezzano la qualità e la robustezza dei materiali, nonché il valore estetico. Copre adeguatamente l’animale e lo protegge dal freddo grazie ad un sottile strato interno di pile, pur lasciando il petto scoperto; le taglie sono adeguate, ma con molte razze la fine della schiena rimane scoperta.
Ancol Pet
Ancol Pet Products Limited propone un cappotto per cani con chiusura a strappo e rifiniture riflettenti, che avvolge collo, busto e schiena dell’animale. È disponibile in svariate misure, che si adattano a cani di piccola e media taglia fino ad arrivare a pastori tedeschi e labrador per la taglia massima. Viene venduto in tre colori: rosso, blu e marrone.
Gli acquirenti sono generalmente soddisfatti del cappotto, che si presenta caldo e ben imbottito, e realizzato con tessuti di buona qualità. Le taglie sono corrette, e calzano bene sia ai chihuahua che ai pastori, basta affidarsi alle misure guida del produttore.
Kismaple
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il giubbotto Kismaple, caldo e confortevole, è pensato per cani di piccole dimensioni. Copre schiena e torace dell’animale, si chiude con una serie di bottoni a pressione ed è dotato di cappuccio. Ha un’imbottitura in cotone e l’interno felpato, ed è disponibile grigio o blu.
Il parere degli acquirenti è molto positivo: il giubbotto si adatta perfettamente alle razze canine più minute, o comunque ad esemplari ancora giovani che sono ancora sotto i 10 kg. Piacciono i colori ed i materiali di cui è composto; sembra anche comodo e molto caldo, tuttavia mancano gli elastici per fissare la parte posteriore.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui cappotti per cani
Quando devi scegliere il miglior cappotto per cani, tieni a mente che ogni animale ha determinate esigenze secondo la sua razza e le sue dimensioni. Anche le caratteristiche del prodotto stesso e l’uso che se ne vuole fare sono aspetti chiave. Qui sotto, puoi trovare informazioni utili che serviranno a farti fare un acquisto consapevole.
Cosa sono i cappotti per cani e che vantaggi hanno?
Molte persone pensano che i cani non abbiano bisogno di qualcosa che li scaldi, perché in natura queste cose non esistono. Prova però a pensare quanto l’ambiente casalingo sia lontano dal loro ambiente naturale. Lui si trova in una casa riscaldata, magari sopra una bella e accogliente cuccia, forse anche un po’ accaldato… All’improvviso tu decidi di portarlo fuori all’umido e al freddo. Non credi che uno sbalzo così brusco possa nuocergli?
Ovviamente in alcuni casi questi sbalzi possono essere meno dannosi di un cappotto non adatto al tuo amico. Per questo dovresti valutare pro e contro e qui sotto trovi una tabella per fartene un’idea.
È davvero necessario un cappotto per cani?
Come abbiamo accennato inzialmente, ci sono cani più sensibili di altri al freddo e all’umidità: i cuccioli, i cani più anziani e quelli dal pelo molto corto. Le razze più vulnerabili sono lo Yorkshire Terrier, il chihuahua e il levriero. Al contrario, ci sono anche razze che sopportano bene il freddo, come il siberian husky o il san bernardo.
(Fonte: Olimpic: 53061450/ 123rf.com)
Cosa pensano gli esperti dei cappotti per cani?
Un cane di una certa età, che non scorrazza più per la strada se lo si porta a passeggio, non sarà infastidito dal cappotto. Visto che è nella maggior parte dei casi anche impermeabile, viene consigliato a quei cani che vanno a correre con i padroni a prescindere dal clima che c’è fuori casa.
Cosa devo sapere se voglio comprare un cappotto per cani?
Ovviamente il clima del posto dove abiti incide moltissimo sulla scelta del cappotto per cani. Se vivi per esempio in una città dove il freddo dura solo qualche settimana, potresti scegliere un prodotto più impermeabile che caldo. Se invece il clima è freddo per diversi mesi all’anno, probabilmente un vero e proprio cappotto per cani invernale potrebbe essere la giusta opzione.
Tieni presente anche quanto è attivo il tuo cane quando esce, perché se corre, salta e gioca, fargli indossare qualcosa di pesante potrebbe risultare molto fastidioso e controproducente. Inoltre, ricordati di chiedere al tuo veterinario informazioni sul tipo di pelo del tuo amico e valuta eventuali allergie o dermatiti.
Come scegliere la taglia del cappotto per cani?
Per essere sicuri, abbiamo bisogno della misura della circonferenza del collo e del petto, nella parte più larga. La misura della lunghezza parte dalla base del collo fino all’attaccatura della coda. Quando le dimensioni del cane rientrano tra due taglie, si consiglia di solito di prendere quella più grande.
Come prendo le misure del mio cane?
Quando devi prendere le misure del collo, posiziona due dita tra il metro e il collo in modo che il cappotto non sia troppo stretto. Stessa cosa per il petto, di cui prenderai la misura del punto più ampio, che normalmente si trova dietro le zampe anteriori.
(Fonte: Mirawonderland: 88830289/ 123rf.com)
Dove posso comprare cappotti per cani?
I cappotti per cani garantiscono protezione contro freddo, vento, acqua, pioggia e neve. Online potrai facilmente trovare prodotti che uniscono ‘l’utile al dilettevole’. Tra le ultime novità, puoi comprare cappotti per cani personalizzati e ogni tipo di abiti: impermeabili con o senza cappuccio, cappotti, magliette, felpe, maglioni, giacche, ecc…
Quali tipi di cappotti per cani ci sono?
- Impermeabili: I cappotti per cani impermeabili offrono una protezione extra contro pioggia, umidità e neve. Sono i più consigliati perché permettono di evitare qualsiasi tipo di umidità.
- Con cappuccio: Così come ci sono più motivi e disegni, ci sono cappotti che hanno un cappuccio incluso. Questo dettaglio è più un accessorio che, se piove, permette di proteggere anche la testa del tuo amico.
- Imbottiti e con rivestimento: indicati specialmente per i cani più sensibili al freddo e che hanno meno pelo. Ricorda che in inverno non è consigliato accorciare spesso il pelo al tuo amico. Fai attenzione a questo modello, perché può far sentire molto caldo al cane.
- Riflettenti: ci sono cappotti per cani che hanno stampate delle strisce o motivi riflettenti, che li rendono perfetti se vogliamo tenere sotto controllo il nostro amico quando non c’è abbastanza luce fuori. A che ora fai uscire solitamente il tuo cane?
- Giubbini: molto spesso, i cappotti per cani hanno la forma di un giubbotto: se sono interi, dispongono anche di una parte per le zampe dell’animale, e con questo potrai proteggerli anche dal freddo.
Quando e come utilizzare i cappotti per cani?
Utilizza il cappotto quando piove molto e le temperature sono particolarmente basse. Se è un cane piccolo, che regola meno bene la perdita di calore, ed è tranquillo, potrebbe sentire freddo se restate fermi. Anche i cani anziani potrebbero muoversi poco ed essere rilassati nelle passeggiate, quindi se il tuo amico ha qualche anno in più, considera di comprargli un simile accessorio.
Criteri di acquisto
Una volta deciso di comprare un cappotto per il tuo cane, devi fare attenzione ad una serie di fattori per scegliere il più adatto. Il tipo di pelo e l’età del tuo amico sono da tenere in considerazione, così come le dimensioni. Di alcuni concetti ne abbiamo parlato ampiamente, ma vale la pena ripeterli, vista la loro importanza.
- Razza, dimensioni ed età del cane
- Qualità del tessuto
- Clima della zona
- Valutazioni dei consumatori
Razza, dimensioni ed età del cane
A seconda della razza e dell’età del cane, è più o meno consigliabile comprare un cappotto per uscire in strada. Ricorda che ci sono razze sensibili alle basse temperature, con meno pelo e una pelle più delicata. Stessa cosa per l’età: i cappotti sono consigliati per i cuccioli e per i cani di una certa età.
Come ultima cosa, è importante tenere in considerazione la taglia del cane. Ci sono cappotti disegnati appositamente per cani medi, grandi e piccoli. Ogni scheda del prodotto contiene le informazioni specifiche (anche dei grafici) su come prendere le misure del tuo cane.
Qualità del tessuto
Ci sono cappotti per cani di lana, di feltro, a maglia o all’uncinetto. Molte volte sono fatti a mano, che in certi casi possono far sentire caldo al cane. Cerca qualcosa di più semplice: un tessuto impermeabile e resistente, come il nylon per esempio. La cosa importante è che sia di qualità, facile da pulire e, ancora meglio, se di un colore scuro.
Clima della zona
Il clima della zona è un fattore da non tralasciare. Piove molto oppure il clima è secco la maggior parte del tempo? Nonostante piova, le temperature potrebbero non essere molto basse. In questo caso, è meglio che il cappotto sia in tessuto impermeabile o rivestito, che non abbia fodere né doppi rivestimenti, perché potrebbero far soffrire il caldo al cane.
(Fonte: Wildstrawberry: 90101057/ 123rf.com)
Valutazioni dei consumatori
Per i negozionline, consigliamo sempre di dare un’occhiata alle recensioni di coloro che hanno acquistato cappotti per cani. Se sono acquisti verificati, sono un valido strumento per capire se la qualità del tessuto è buona, come calza il prodotto e se è facile o no da posizionare.
Conclusioni
Come hai potuto capire dalla nostra guida, il cappotto per cani non è sempre obbligatorio. Cerca di capire quando è il caso di comprarlo o quando invece è bene evitarlo, magari chiedendo anche consiglio a un veterinario. Se decidi di acquistarlo, non basarti solo sul suo prezzo, ma fai attenzione alla qualità del tessuto.
I cappotti per cani non devono essere un ostacolo per i loro movimenti, né un semplice accessorio per far sì che siano carini e simpatici. Ricorda i nostri criteri di acquisto e sicuramente farai un acquisto di cui non ti pentirai.
Cosa ne pensi della nostra guida sui cappotti per cani? Ci è sfuggito qualche consiglio o qualche dettaglio da tenere in considerazione? Lasciaci un commento e ti risponderemo il prima possibile!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Wildstrawberry: 92422531/ 123rf.com)