
Il nostro metodo
Le cartucce per stampante sono quasi indispensabili ormai nella nostra quotidianità. Sia che siamo studenti, professionisti o appassionati di fotografia, abbiamo tutti una cosa in comune: ci piace trasferire su carta i nostri lavori. Eppure, riflettiamo poco sul “combustibile” che rende possibile tutto questo. Che cosa sappiamo davvero delle cartucce per stampante?
La qualità dell’inchiostro è davvero così importante? E quale cartucce dovresti comprare? Probabilmente ti sarai già reso conto che questi poco considerati accessori sono ciò che davvero muove il mercato delle stampanti e che genera i maggiori guadagni. Ne esistono molti tipi e, ovviamente, di prezzi diversi. Se non sai quale scegliere, leggi questa guida che ti aiuterà a trovare il miglior prodotto per le tue esigenze.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori cartucce per stampanti sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle cartucce per stampanti
- 3.1 Che cos’è esattamente l’inchiostro per stampanti?
- 3.2 Quali tipi di inchiostro per stampanti esistono?
- 3.3 Come si installano e si sostituiscono le cartucce di inchiostro per stampanti?
- 3.4 Qual è la differenza tra le cartucce per stampanti e il toner?
- 3.5 Quanto durano le cartucce per stampanti?
- 3.6 Che cosa sono le cartucce di inchiostro rigenerate per stampanti?
- 3.7 Quanto tempo durano le cartucce per stampanti non aperte?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Le cartucce per stampanti sono ciò che permette di trasferire immagini e testi su carta al momento di stamparli.
- Esistono diversi modi per conservare l’inchiostro. Nelle cosiddette stampanti a getto d’inchiostro, l’inchiostro è contenuto nelle cartucce che si acquistano abitualmente. In generale, le stampanti necessitano di una cartuccia di inchiostro nero e di un’altra dove si mescolano varie quantità di inchiostro magenta, giallo e ciano.
- Le cartucce per stampanti che scegliamo devono essere quelle giuste, altrimenti potrebbero provocare danni al dispositivo o influenzare negativamente la qualità di stampa.
- Esistono diversi tipi di inchiostro per stampanti, a seconda della composizione chimica, degli obiettivi del produttore e dell’utente e delle stesse cartucce (per esempio, se sono rigenerate o meno).
Le migliori cartucce per stampanti sul mercato: la nostra selezione
Fortunatamente, negli ultimi anni i prezzi delle stampanti si sono notevolmente abbassati. Quelli delle cartucce, non tanto. È l’inchiostro per stampanti che costituisce davvero il business della stampa. Come possiamo, allora, scegliere i prodotti migliori sul mercato? La seguente selezione è stata preparata con questo obiettivo, quindi continua a leggere per scoprirlo.
Canon PG-545/Cl-546
Canon offre una confezione multipla con all’interno una cartuccia per stampanti di inchiostro nero da 8 millilitri e una a colori anch’essa da 8 millilitri. Queste cartucce Canon originali garantiscono al colore impresso una sensazione naturale, un’eccellente nitidezza e una lunga durata. Occorre verificare che esse siano compatibili con il dispositivo in uso.
Le recensioni rilasciate sono preminentemente positive. Gli utenti apprezzano il rapporto qualità-prezzo; soprattutto, viene gradita la qualità di stampa, giudicata come “eccelsa” ed incredibilmente nitida. Inoltre, le cartucce risultano facili da inserire e da sostituire, nonché durevoli rispetto a prodotti concorrenti.
HP 302 Combo Pack
HP offre un combo pack contenente al suo interno due cartucce standard nere e a tricromia. Compatibili con le stampanti a getto d’inchiostro HP, sono ottime per stampare qualsiasi tipo di documento, dalle fotografie alle ricerche scolastiche. In media, il nero stampa 190 pagine e la tricromia 165. Le cartucce sono prodotte con materiali riciclati all’80%.
Gli utenti consigliano di acquistare il prodotto quando è in offerta, poiché il rendimento dichiarato di pagine risulta, secondo alcuni, inferiore a quello dichiarato. Tuttavia, è ottima la qualità della stampa, molto nitida, precisa ed affidabile, così come la facilità di installazione delle cartucce. Inoltre, vengono riconosciute facilmente dalla stampante.
Epson T071
Queste cartucce firmate Epson originali sono contenute in una confezione facile da aprire. L’inchiostro è DuraBite Ultra, adatto a stampe di lunga durata e idrorepellenti, in quanto l’inchiostro regge molto bene l’usura da acqua. Il pacchetto include un set completo di 4 diversi colori: ciano, magenta, giallo e nero.
Molte sono le recensioni positive per questo prodotto. I clienti sembrano gradire molto la qualità di stampa, nonché l’eccellente resa delle cartucce. Alcuni utenti giudicano il prezzo leggermente alto, ma suggeriscono comunque di non acquistare imitazioni o cartucce rivitalizzate in quanto l’inchiostro è affidabile.
OfficeWorld 16XL
Queste cartucce OfficeWorld sono compatibili per sostituire le Epson 16XL. Le cartucce non sono originali, tuttavia sono ad alto rendimento: le cartucce nere rendono circa 600 pagine, mentre le altre circa 400. Il pacchetto include 9 cartucce nere, 3 ciano, 3 magenta e 3 gialle (18 in tutto). La garanzia di rimborso al 100% dura 12 mesi.
Gli utenti che hanno lasciato dei commenti gradiscono il rapporto qualità-prezzo. Inoltre, viene apprezzata la quantità di cartucce presenti e il rendimento di esse. Ancora, viene elogiata la facilità di riconoscimento di esse, nonostante non siano originali. La qualità di stampa è positivamente citata, mentre l’imballaggio è perfetto.
Gohepi 29XL
Gohepi offre le sue cartucce interamente compatibili e rigenerate ad un prezzo accessibile. Esse sono compatibili per varie tipologie di stampanti Epson (verificare sempre prima dell’acquisto). Il pack contiene 15 cartucce, di cui 6 nere, 3 gialle, 3 ciano e 3 magenta. Il nero rende circa 500 pagine, mentre il colore 450.
I recensori gradiscono il rapporto qualità-prezzo e la qualità di stampa, ottima nonostante siano cartucce rigenerate. Elogiata è la riconoscibilità delle cartucce nonostante non siano originali. I colori risultano nitidi e, secondo i clienti, non hanno niente da invidiare a quelli Epson. Alcuni utenti riferiscono che le cartucce possono intasarsi.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle cartucce per stampanti
Rimanere senza cartucce per stampanti equivale a rimanere senza batteria del cellulare. Ci impedisce di continuare a lavorare! Ma al momento di acquistarne di nuove, non sempre ci è chiaro quali siano gli aspetti da tenere in considerazione. La sezione seguente affronta gli interrogativi più comuni sull’inchiostro per stampanti e può essere molto utile prima di effettuare un acquisto.
Che cos’è esattamente l’inchiostro per stampanti?
Quali tipi di inchiostro per stampanti esistono?
Tipo di inchiostro | Pro e contro |
---|---|
Inchiostro pigmentato | Conveniente quando si stampa su carta, perché il pigmento rimane sulla superficie.
Occorre meno inchiostro per generare la stessa intensità di colore rispetto ad altri. |
Inchiostro basato sul colorante | Generalmente, è molto più forte di quello pigmentato e può generare più colore.
Dato che i coloranti si sciolgono allo stadio liquido, ha la tendenza ad essere assorbito dalla carta. È un inchiostro meno efficace. |
Inchiostro UV | A differenza dei precedenti, non può evaporare dalla pagina. Dato che si asciuga rapidamente, il tempo di stampa si riduce.
Lo svantaggio è che è costoso e richiede un dispositivo avanzato. |
Inchiostro Dye | Un tipo di inchiostro a basso costo che viene comunemente utilizzato nelle stampanti monocromatiche standard “bianco e nero”.
Non è resistente all’acqua e richiede un po’ di tempo per asciugarsi. |
Come si installano e si sostituiscono le cartucce di inchiostro per stampanti?
- Accendere la stampante.
- Afferrare le maniglie o i lati della stampante e sollevare lo sportello di accesso alle cartucce di inchiostro finché non rimarrà bloccato.
- Prima di continuare, accertarsi che il carrello di stampa sia inattivo.
- Sollevare il coperchio dello slot dove va inserita la cartuccia.
- Se si deve sostituire la cartuccia, estrarre verso l’alto quella usata.
- Per inserire le nuove cartucce, prima di tutto occorre rimuovere il nastro di plastica di protezione.
- Inserire la cartuccia nuova, con gli iniettori orientati verso la stampante.
- Chiudere il coperchio dello slot della cartuccia.
- Ripetere i passaggi per le altre cartucce, se necessario.
- Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce.
Qual è la differenza tra le cartucce per stampanti e il toner?
La seguente tabella riassume altre differenze:
Velocità | Qualità | Capacità | Prezzo | A chi si rivolge | |
---|---|---|---|---|---|
Inchiostro | Meno precisa e più lenta della stampante laser. | Stampa in alta qualità e definizione di colore. | Supporta diverse quantità di carta, a seconda delle marche. | La cartuccia di inchiostro è solitamente più economica del toner, ma viene sostituita con maggior frequenza. | La cartuccia di inchiostro è più utilizzata a livello domestico o in ambito famigliare. |
Toner | Solitamente è più rapida. | Stampa con ottima qualità, anche se non molto per quanto riguarda le foto. | È in grado di svolgere lavori di stampa di dimensioni significative. | È più cara, anche se rende per più tempo. | Le stampanti laser con toner sono ideali per piccole, medie e grandi imprese. |
Quanto durano le cartucce per stampanti?
- Dimensioni della cartuccia
- Tipo di cartuccia (compatibile o rigenerata)
- Attenzioni prestate
Che cosa sono le cartucce di inchiostro rigenerate per stampanti?
Quanto tempo durano le cartucce per stampanti non aperte?
Per una migliore cura e conservazione delle cartucce, si consiglia di tenerle con la testina rivolta verso il basso, lontane dalla luce e dal calore eccessivo, ed evitar colocarlos o quitarlos a la fuerza de la impresora.
Criteri di acquisto
Le stampanti a iniezione ci permettono di risolvere sempre più problemi della vita quotidiana. Ma abbiamo imparato che un buon dispositivo non basta, se non è accompagnato dall’inchiostro adatto. Se hai ancora qualche dubbio su quale tipo di cartucce per stampanti scegliere, presta attenzione a questi criteri. Ti aiuteranno a non dimenticare le cose più importanti al momento dell’acquisto.
- Compatibilità dell’inchiostro
- Pacchetti multipli
- Sostenibilità
- Misure di sicurezza
- Rendimento per pagine
Compatibilità dell’inchiostro
Il primo e più fondamentale criterio da tenere in considerazione prima di acquistare cartucce di inchiostro è la compatibilità con il nostro modello di stampante. Non soltanto perché potremmo non riuscire a far funzionare il dispositivo, ma anche perché esistono cartucce non compatibili in grado di provocare danni irreversibili alle testine di stampa.
Pacchetti multipli
Se siamo soliti stampare con una certa frequenza, l’ideale è non dover uscire in continuazione a comprare cartucce per stampanti. Sul mercato esistono molti pacchetti composti da più cartucce (inchiostro nero e colorato) da tenere di scorta. È importante conservare adeguatamente quelle non utilizzate per evitare che si rovinino.
Sostenibilità
Esistono molti tipi di cartucce per stampanti che sono riciclabili e i produttori si offrono di ritirare le cartucce usate per sfruttarne i pezzi. Un’altra opzione molto interessante sono le cartucce rigenerate, che si possono riempire nuovamente ogni qualvolta abbiamo bisogno di altro inchiostro. In tal modo, contribuiamo alla sostenibilità del pianeta e ci assicuriamo un rendimento di stampa efficiente.
Misure di sicurezza
Un aspetto essenziale per il corretto funzionamento delle cartucce per stampanti è che possiedano le misure di sicurezza adeguate. Queste consistono solitamente in nastri di plastica che evitano fuoriuscite di inchiostro. A questo proposito, verifica che le cartucce che acquisti siano originali o di un produttore affidabile, al fine di evitare di danneggiare il tuo dispositivo.
(Fonte: Vitaliy Kytayko: 13984827/ 123rf.com)
Rendimento per pagine
Esistono molti tipi di cartucce per stampanti che includono, nella loro descrizione, il numero di pagine che possono stampare. Anche se, come abbiamo spiegato, questo indicatore non è esatto, è comunque piuttosto accurato. Tenendo in considerazione questo fattore, si consiglia di acquistare cartucce che assicurino almeno un rendimento di 300 pagine.
Conclusioni
L’inchiostro è la materia prima consumabile più importante delle stampanti a getto d’inchiostro. È contenuto in recipienti chiamati cartucce e la loro installazione ed utilizzo sono molto semplici. Le cartucce possono essere di vari tipi, sono diverse dai toner delle stampanti laser e richiedono alcune attenzioni per la conservazione.
Oggi, l’inchiostro per stampanti è la cosa migliore per ottenere elevati standard di qualità nella stampa, soprattutto per quanto riguarda la definizione delle foto. Le cartucce sono ideali per l’ambito familiare e per chi vuole assegnare alla stampante un uso domestico. Le cartucce rigenerate rappresentano una scelta di stampa salutare, economica ed efficace.
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social network così che altre persone possano scoprire tutto il necessario sulle cartucce per stampanti. Puoi anche lasciarci un commento e saremo lieti di risponderti. Grazie mille!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Sasidis Sasisakulporn: 37666560/ 123rf.com)