
Il nostro metodo
Le chiavette USB, o pendrive, offrono una grande capacità di archiviazione pur essendo piccole, veloci e portatili. Grazie a questi vantaggi, la loro popolarità non sorprende. Inoltre, i loro impieghi non smettono di aumentare. E, tutto questo, in un dispositivo che si inserisce in tasca e può anche essere usato come portachiavi.
È sempre comodo averne una a portata di mano. Quante volte ti è successo di non averla proprio quando ne avevi più bisogno? O averla, ma senza spazio disponibile? Qualunque sia la ragione per acquistarne una, in questa guida pratica ti sveleremo tutto sulle chiavette USB.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori chiavette USB sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: tutto quello che devi sapere sulle chiavette USB
- 3.1 Cosa sono le chiavette USB esattamente?
- 3.2 Quali sono i principali utilizzi delle chiavette USB?
- 3.3 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle chiavette USB?
- 3.4 Come si utilizza una chiavetta USB?
- 3.5 Quanto dura una chiavetta USB?
- 3.6 A chi si consiglia di acquistare una chiavetta USB?
- 3.7 Che attenzioni richiede una chiavetta USB?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Sono molto leggere e versatili. Perfette per un mondo sempre più ridimensionato. Puoi portarle in tasca, appenderle a un portachiavi o portarle nello zaino.
- La loro capacità di archiviazione non ha smesso di crescere da quando sono apparsi i primi modelli.
- Hanno più utilizzi: dall’installazione di un sistema operativo al backup di documenti importanti. Alcuni modelli hanno sistemi di sicurezza per impedire che il loro contenuto cada nelle mani sbagliate.
Le migliori chiavette USB sul mercato: la nostra selezione
Qui di seguito, ti mostreremo la nostra classifica completa con le cinque migliori chiavette USB attualmente disponibili sul mercato. Ognuna di esse si distingue soprattutto per alcune particolarità. Naturalmente, tutte hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo. In questo modo, potrai scegliere quella che si adatta meglio alle tue esigenze.
- SanDisk Ultra Fit, Flash USB 3.0
- Toshiba Hayabusa Pendrive 32GB, USB 2.0
- Kingston DTSE9H/16GB
- SanDisk Cruzer Fit
- Lexar P20 32GB, USB 3.0 JumpDrive
SanDisk Ultra Fit, Flash USB 3.0
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Un autentico best seller che riceve anche ottimi voti dai suoi acquirenti. Un’unità flash USB 3.0 estremamente piccola, ma ad alta velocità. È perfetta per notebook, console di gioco o apparecchiature audio per auto. Ha una capacità di 64 GB e offre una velocità di lettura fino a 150 MB/s.
Si tratta di una chiavetta USB ideale per uso non professionale, con un prezzo abbastanza contenuto e buone caratteristiche. Inoltre, è presentata in un elegante design argentato, con la garanzia di un marchio come SanDisk. E se preferisci, è disponibile anche nelle versioni da 16 GB, 32 GB e 128 GB.
Toshiba Hayabusa Pendrive 32GB, USB 2.0
Tra le chiavette USB con il miglior rapporto qualità/prezzo c’è la Toshiba Hayabusa (disponibile da 8 a 128 GB). La versione da 32 GB costa meno di 10€ ed è compatibile con tutte le porte USB 2.0. La velocità in scrittura arriva fino a 5 MB/s, mentre quella di lettura arriva fino a 18 MB/s.
Secondo le recensioni non è velocissima nel trasferimento dei dati, ma rimane comunque una chiavetta perfetta per tutti gli usi quotidiani. Qualcuno riferisce che non è possibile formattarla in NTFS.
Kingston DTSE9H/16GB
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Una delle chiavette USB più economiche in commercio, la Kingston DTSE9H ha diverse versione fino a 64GB. La velocità di lettura è di 10 MB/s, quella di scrittura è di 5 MB/s. È compatibile con tutte le porte USB 2.0.
Non è ovviamente tra le chiavette più veloci, ma fa il suo lavoro, garantito anche dal marchio Kingston che è uno dei più autorevoli per le memorie USB. Piccola e pratica, utilizzabile in qualsiasi spazio disponibile, deve essere legata a qualcosa o si perde con facilità.
SanDisk Cruzer Fit
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Se vuoi una chiavetta USB ad un prezzo davvero conveniente, allora SanDisk Cruzer Fit è quello che stai cercando. Ha una capacità di memoria di 16 GB e una tecnologia di connettività USB 2.0. Include il software SanDisk SecureAccess per proteggere i file memorizzati in essa.
Grazie al suo design con una dimensione super ridotta, passa completamente inosservata. In realtà, è più piccola di una moneta da un euro. In questo modo, è adatta all’uso come archiviazione continua di notebook, netbook, tablet o altri piccoli dispositivi. E tutto questo, per un prezzo inferiore a dieci euro. È disponibile anche da 32 e 64 gb.
Lexar P20 32GB, USB 3.0 JumpDrive
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Un ottimo rapporto qualità-prezzo con la garanzia di un marchio come Lexar. Ha una capacità di 32 GB. Offre velocità di lettura fino a 400 Mb/s e di velocità di scrittura fino a 270 Mb/s. È possibile trasferire un filmato in formato HD in meno di 40 secondi. Inoltre, è compatibile con USB 3.0 e USB 2.0.
Ha un elegante design nero che ti piacerà. È realizzato con una base in lega metallica, sebbene la parte superiore abbia una finitura a specchio lucida. Inoltre, ha un sistema di crittografia di sicurezza per proteggere i file. Non dovrai preoccuparti che cadano nelle mani sbagliate.
Guida all’acquisto: tutto quello che devi sapere sulle chiavette USB
Prima di acquistare una chiavetta USB o una pendrive, è opportuno prendere in considerazione una serie di fattori. Non tutte le chiavette USB sono uguali. Per questo motivo, in questa sezione, affrontiamo le domande più frequenti poste dagli acquirenti. In questo modo, sarai più sicuro della scelta e ne rimarrai soddisfatto.
(Fonte: Lassedesignen: 36588464/ 123rf.com)
Cosa sono le chiavette USB esattamente?
Quali sono i principali utilizzi delle chiavette USB?
Un altro utilizzo interessante è l’installazione di applicazioni portatili. Possono anche essere utilizzate per riprodurre contenuti audiovisivi su una smart TV o per registrare un programma, una serie o un film se il televisore lo permette. Allo stesso modo, possono essere utilizzate nelle console dei videogiochi per salvare partite o anche video.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle chiavette USB?
Tuttavia, il loro utilizzo può presentare alcuni inconvenienti. Sono molto vulnerabili ai cambiamenti di tensione e agli shock. Inoltre, le più vecchie tendono a manifestare problemi dopo un uso prolungato.
E, naturalmente, dal momento che sono così piccole, è molto facile perderle. Se sei una persona distratta, devi prestare molto attenzione.
Come si utilizza una chiavetta USB?
Quanto dura una chiavetta USB?
A chi si consiglia di acquistare una chiavetta USB?
Ti può anche essere utile se hai spesso bisogno di spostare molti documenti da un computer all’altro o per registrare filmati o raccolte di brani che si desidera riprodurre su dispositivi diversi. Inoltre, alcune aziende le usano come mezzo pubblicitario e le regalano durante le loro promozioni.
Che attenzioni richiede una chiavetta USB?
(Fonte: Guillem: 34176532/ 123rf.com)
Criteri di acquisto
Di seguito, esamineremo una serie di fattori importanti che è necessario tenere a mente prima di acquistare una chiavetta USB. In questo modo, rimarrai sicuramente soddisfatto dopo l’acquisto. Non vorremmo che, dopo un paio di mesi, ti penta della tua chiavetta USB.
- Utilizzo
- Capacità di archiviazione
- Velocità
- Formato dei file
- Resistenza
- Formato di fabbrica
- Dimensioni
- Sensibilità dei dati da salvare
- Marca
Utilizzo
Quando si sceglie una chiavetta USB, è molto importante sapere bene l’uso che se ne intende fare. Potrebbe essere necessaria per un uso specifico, come l’installazione di un sistema operativo, o per un uso frequente, come il salvataggio di documenti che verranno utilizzati su computer diversi, o per salvare e riprodurre video di alta qualità.
Capacità di archiviazione
Ovviamente, la capacità è un fattore fondamentale per la scelta della chiavetta che si intende acquistare. Viviamo in un mondo in cui abbiamo sempre più bisogno di memorizzare sempre più informazioni. Fortunatamente, le pendrive attuali offrono valori sempre più alti.
Il tempo delle pendrive da 128 MB è ormai lontano. Oggi, la capacità della memoria USB è misurata in GB. È possibile trovare un’unità USB da 64 GB per meno di venti euro. Tuttavia, non ha senso comprare una pendrive con una capacità di archiviazione più grande di quella che ti serve.
(Fonte: Kongkiatpaiboon: 61724272/ 123rf.com
Velocità
La velocità di trasferimento dei dati può essere un fattore importante da considerare se devi copiare una grande quantità di informazioni. A tal proposito, è opportuno distinguere tra gli standard di USB 2.0, USB 3.0 e, più recenti, USB 3.1. Puoi consultare la seguente tabella per conoscere la velocità di trasferimento di ciascuno di essi.
USB 2.0 | USB 3.0 | USB 3.1 | |
---|---|---|---|
Velocità di trasferimento (teorica) | 480 Mb/s | 5 Gbps | 10 Gbps |
È necessario chiarire che si trattano di valori teorici e che possono variare. Non tutte le chiavette USB raggiungeranno tali velocità di trasferimento. Inoltre, i produttori a volte offrono dati di picco massimi e non di velocità media. D’altra parte, è necessario distinguere tra velocità di lettura e scrittura.
Formato dei file
Il formato dei file o file system è il modo in cui un’unità di memoria organizza il contenuto o le informazioni memorizzate. In generale, per poter utilizzare una chiavetta o qualsiasi altro dispositivo di memorizzazione, è necessario formattarlo in anticipo. In generale, nelle pendrive il file system è già di serie.
Tuttavia, in caso contrario, è necessario scegliere quello corretto per il dispositivo in cui si intende utilizzarlo. Per fare ciò, ci sono diverse società di servizi e applicazioni che ti permetteranno di eseguire una formattazione facile e rapida. Può anche accadere che il formato di fabbrica non sia adatto all’apparecchiatura in cui lo si utilizzerà.
Resistenza
Non c’è niente di più frustrante che perdere le informazioni salvate perché, improvvisamente, la chiavetta USB smette di funzionare. È anche vero che esistono programmi che possono aiutarti a recuperare queste informazioni, ma non sono sempre efficaci. Quindi, come si suol dire, prevenire è meglio che curare.
Dato che le chiavette USB sono progettate per viaggiare, è importante che siano resistenti. Un problema comune delle pendrive è la loro bassa resistenza agli sbalzi di tensione. Inoltre, le chiavette USB sono spesso soggette a urti e vibrazioni.
Per questo motivo, dovresti sceglierne una realizzata con materiali di alta qualità.
Formato di fabbrica
Attualmente, esistono diversi tipi di formati delle chiavette USB. Ci sono quelle retrattili, con o senza tappo, di plastica, metallo, a portachiavi, ecc. È quindi opportuno sceglierne una che offra una struttura solida. È meglio che la plastica sia rigida e gommata.
Dimensioni
Per le chiavette USB le dimensioni contano. Non dimenticare che uno dei loro grandi vantaggi è che occupano poco spazio. Questi dispositivi sono progettati per essere trasportati facilmente. In effetti, le pendrive molto grandi e spesse possono causare problemi di spazio quando si collegano al computer, specialmente nei laptop.
In generale, può sembrare che una chiavetta USB più piccola sia migliore di una più grande. Questo non è sempre vero, in quanto ciò dipenderà più dalla qualità dei componenti. Certo, sarà più facile da trasportare, dal momento che occuperà meno spazio. E, naturalmente, a seconda dell’uso che ne farai, questo può essere un fattore chiave.
Sensibilità dei dati da salvare
I dati che si salvano nella chiavetta USB possono essere molto sensibili. In tal caso, potrebbe essere opportuno acquistarne una con un sistema di crittografia hardware di sicurezza. In questo modo, se la perdi, nessuno sarà in grado di accedere alle informazioni salvate in essa e l’unica cosa che dovrai rimpiangere sarà la perdita della chiavetta.
Marca
La scelta del marchio è uno dei fattori più importanti quando si vuole acquistare una chiavetta USB. La marca di un prodotto è strettamente correlata ad alcuni aspetti, quali qualità, garanzia, durata e prezzo. Alcuni dei marchi più noti sono: SanDisk, Lexar, Trascend, Toshiba, Corsair, Verbatim e Kingston.
Conclusioni
Sebbene viviamo in un mondo iperconnesso, le chiavette USB sono qui per restare e ci accompagneranno per molto tempo. Non invano, offrono una serie di vantaggi che non possono eguagliare nessun altro mezzo di archiviazione. Sono piccole, molto maneggevoli e versatili. E hanno sempre più capacità di archiviazione.
Se hai intenzione di comprarne una, poniti sempre alcune domande. Naturalmente, il prezzo è un fattore chiave, così come lo sono la capacità di archiviazione e la velocità di trasferimento. Tuttavia, non dimenticare la resistenza e il marchio. Indubbiamente, questi due fattori influenzeranno la durata della chiavetta.
Speriamo che questa guida ti sia stata utile e che ti abbia aiutato. Se così è stato, ti saremmo molto grati se la condividessi con i tuoi amici.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Intaravichian: 57531878/ 123rf.com)