
Il nostro metodo
Se stai cercando del buon cibo per cani è perché probabilmente ci tieni al tuo amico a quattro zampe e vuoi dargli solo mangiare di qualità e/o che abbia un buon rapporto qualità-prezzo. Oggigiorno è difficile trovare qualcuno a cui non piacciano questi adorabili animali, essi sono diventati una parte essenziale della vita di molti, dal momento che farebbero di tutto per il loro padrone, senza chiedere nulla in cambio.
Oggi, in questa guida, parleremo della corretta alimentazione per il tuo amico peloso. Faremo riferimento a criteri base come il tipo di cane (se è di razza o meno), l’età, il suo stato fisico e lo stile di vita. Dopo tutte le informazioni che ti daremo sarai in grado di scegliere il giusto tipo di cibo per il tuo amico a quattro zampe.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori cibi per cani sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul cibo per cani
- 3.1 Cos’è il cibo per cani?
- 3.2 Quanti tipi di cibo per cani esistono?
- 3.3 Perché è consigliato il cibo per cani secco?
- 3.4 Il cibo per cani umido è di qualità?
- 3.5 È meglio prendere il cibo per cani semiumido?
- 3.6 È meglio acquistare il cibo per cani o prepararlo in casa?
- 3.7 Qual è la giusta quantità di cibo per cani per il tuo cucciolo?
- 3.8 Il cibo per cani adulti: dimensione e quantità
- 3.9 Di quanto cibo per cani ha bisogno quotidianamente il tuo animale?
- 3.10 Come devi nutrire il tuo cane se è in sovrappeso?
- 3.11 Il tuo cane non prende peso, che cibo per cani devi dargli?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Non tutti gli alimenti per cani hanno la stessa qualità. Per esempio, esistono marche Premium (di gamma alta, più care e composte da ingredienti di qualità), standard (i cui ingredienti non sono di cattiva qualità, ma nemmeno di ottima) e generici (solitamente venduti all’ingrosso o dalla maggior parte dei supermercati). Ti forniremo più dettagli nel corso di questo articolo.
- L’alimentazione e la salute del tuo animale vanno di pari passo: più investirai (non solo economicamente) sul suo cibo, di miglior salute godrà e così potrà rimanere con te per più tempo. Se non ti concentri su questo aspetto, il tuo cane potrebbe incorrere in molti problemi, sia a breve che a lungo termine.
- Esistono cibi di tipo secco, umido e semi umido. Nella guida di oggi ne parleremo un po’ in generale. Se pensi di non sapere quale potrebbe essere il più idoneo per il tuo cane, prova a farti consigliare dal tuo veterinario.
I migliori cibi per cani sul mercato: la nostra selezione
Ti hanno regalato un cane? Hai deciso di adottarne uno che era stato abbandonato? Ti facciamo i migliori auguri, sappiamo che con te sarà felice e a suo agio. Saprai già quanto sia importante dargli del buon cibo per cani. Nella nostra lista puoi trovare una selezione di prodotti che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e che godono di recensioni perlopiù positive su Amazon.
- Almo Nature crocchette al salmone
- Monge mangime secco a base di pollo
- Natural Trainer riso e pollo
- Solimo alimento secco a base di agnello
- Monge mangime con pollo e riso
Almo Nature crocchette al salmone
Questa conchette Premium per cani di taglia media sono a base di salmone fresco (26%) e di riso (14%). La sua composizione rende questo cibo molto digeribile ed assicura al tuo animale tutti i nutrienti di cui ha bisogno. È conservato naturalmente ed è privo di additivi e coloranti. La confezione contiene 12 kg di crocchette e ciò fa sì che il prodotto abbia un buon rapporto qualità, quantità e prezzo.
Chi lo ha acquistato è molto soddisfatto e sostiene che il proprio cane vada pazzo per queste crocchette. Inoltre, gli utenti hanno apprezzato il fatto che i croccantini non arrivino sgretolati, ma giungano quasi tutti integri punto chi lo utilizza ha, in aggiunta, notato un miglioramento della salute del manto del proprio animale, alcuni sostengono che so perda anche meno pelo.
Monge mangime secco a base di pollo
Questo cibo per cani della linea Monge Natural Superpremium è un mangime secco consigliato per i cani di taglia grande. Si presenta in uno confezione contenente 12 kg di crocchette a base di pollo in grado di fornire al tuo animale il fabbisogno giornaliero di proteine e vitamine di cui il suo organismo necessita.
Chi lo ha acquistato è soddisfatto delle grosse dimensioni delle crocchette ci fanno sì che il cane le debba masticare e non possa ingoiarle intere per ingordigia. Chi le utilizza nota che il pelo del suo amico a quattro zampe è più lucente. Inoltre, ci sono degli utenti che sostengono che la consistenza delle feci del loro animale è migliorata.
Natural Trainer riso e pollo
Questo mangime secco per cani è a base di pollo e tacchino freschi e riso. Per assicurare al tuo animale maggiore vitalità, le crocchette contengono anche alga Spirulina. Inoltre, la Yucca Schidigera fa sì che i bocconcini non emanino cattivi odori. La confezione contiene 7 kg di crocchette prodotte in Italia.
Chi lo usa afferma che il proprio cane ne va matto, e alcune persone affermano che il prodotto ha aiutato il proprio animale a migliorare le condizioni del derma (minori casi di dermatite). Molte recensioni sottolineano che utilizzando questo prodotto si possa assistere ad un miglioramento nella digestione del cane che porta a una minore quantità di gas intestinali.
Solimo alimento secco a base di agnello
Questa confezione di cibo secco per cani contiene 20 kg di crocchette. La sua composizione è a base di agnello e riso e, ma contiene anche altri ingredienti che aiutano il cane a mantenersi sano e pieno di energia. Non ha coloranti, aromi o conservanti artificiali aggiunti. Contiene prebiotici naturali per supportare il processo digestivo dell’animale.
Gli acquirenti hanno apprezzato la presenza di biotina e zinco che fanno sì chi la pelle ed il manto dell’animale rimanga sano. Inoltre la vitamina d presente nelle crocchette aiuta a mantenere le ossa forti. Molte recensioni sottolineano l’assenza di soia, grano o orzo chi era all’inter ebbe la digestione del cane.
Monge mangime con pollo e riso
Questo alimento secco della linea Monge Gemon Medium è specificatamente indicato per i cuccioli e i cani giovani. La sua composizione è a base di pollo e riso, il che lo rende perfetto per soddisfare i bisogni alimentari del cane, ma anche le sue papille gustative. La confezione contiene 15 kg di crocchette di media dimensione.
Chi lo utilizza apprezza che non siano presenti nel mangime additivi e coloranti. In aggiunta, gli utenti hanno riscontrato un miglioramento nella digestione e nella consistenza delle feci. Dopo qualche settimana di utilizzo, le recensioni sostengono che il pelo del cane non solo risulti più lucente, ma emani anche meno odore.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul cibo per cani
È arrivato il momento di rispondere agli interrogativi più diffusi tra i padroni di cani. Faremo chiarezza sui dubbi più frequenti, offrendoti consigli adeguati e spiegandoti tutto quello che devi sapere per poter alimentare in modo corretto il tuo animale. Così facendo non solo lo renderai più felice, ma ne aumenterai anche l’aspettativa di vita.
Cos’è il cibo per cani?
- Mangime Premium: È quello di qualità più alta, per cui solitamente è più caro. Pensa che se investirai nella sua buona alimentazione, il tuo animale godrà di una digestione migliore. I benefici che ne trarrà saranno: meno gas, migliore qualità delle feci, buono stato di salute e, inoltre, lo farà sentire sazio per più tempo.
- Mangime standard: Generalmente è quello più acquistato, soprattutto grazie al suo prezzo non eccessivo. Comunque, anche se non tutti i prodotti che appartengono a questa categoria sono di bassa qualità, è abbastanza difficile trovarne uno con un buon rapporto qualità-prezzo.
- Mangime generico: È quello più venduto nei supermercati. Normalmente offerto da marche private, contiene ingredienti di bassa qualità (dal momento che è composto da cereali, che fanno ingrassare i cani), e ciò si nota soprattutto nella digestione.
Quanti tipi di cibo per cani esistono?
Tipo di cibo | Caratteristiche |
---|---|
Secco | Il prodotto più venduto. Solitamente ha gli ingredienti più buoni. Sta alla base di un’alimentazione salutare. |
Umido | Venduto in lattine contenenti molta acqua e alimenti umidi. Sporca abbastanza e la ciotola richiede di essere lavata costantemente. |
Semiumido | È venduto in pacchetti di plastica. Spesso non presenta un buon bilanciamento dei nutrienti. |
Perché è consigliato il cibo per cani secco?
Il cibo per cani umido è di qualità?
Di seguito, ti mostreremo quali sono i vantaggi e gli svantaggi del mangime umido:
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Extra Idratazione. | Non può essere lasciato nella ciotola per molto tempo, altrimenti si seccherebbe e andrebbe a male. |
I prodotti buoni assicurano un cibo di qualità e con un buon equilibrio nutrizionale. | Genera tartaro e provoca obesità perchè i cani tendono a mangiarne di più e più velocemente visto che ha un buon sapore. |
Una buona opzione per i cani con allergie o molto anziani. |
È meglio prendere il cibo per cani semiumido?
(Fonte: Monika Wisniewska: 58817622/ 123rf.com)
È meglio acquistare il cibo per cani o prepararlo in casa?
Di seguito troverai i vantaggi e gli svantaggi del cibo per cani fatto in casa:
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
È più gustoso del mangime secco o umido. | Molti padroni non controllano il bilanciamento nutrizionale e danno sempre carne ai loro animali. Questo porta a dei problemi di salute e a molti soldi spesi dal veterinario. |
Più varietà nell’alimentazione, sempre se è preparato bene. | Maggiore fatica dal momento che si deve cucinare il pasto da soli. |
Si può sperimentare con il cibo, dividendo e frazionando a proprio piacimento le pietanze. Cosa che non si può fare col mangime. | Necessità di essere consumato subito, poiché non si conserva bene a temperatura ambiente. |
Miglioramento delle feci e gas “meno puzzolenti”. | È più dispendioso che comprare un cibo già pronto. |
Qual è la giusta quantità di cibo per cani per il tuo cucciolo?
Età del cucciolo | Necessità alimentari |
---|---|
Fino alle 8 settimane | Latte materno.
A partire dalla terza settimana si può aggiungere alla sua dieta cibo bagnato, in modo che sia più facile da assimilare. Dalla sesta settimana si può iniziare a somministrargli cibo per cuccioli, oltre al latte materno. |
Da 2 a 3 mesi | Mangia 4 volte al giorno. Se è di razza piccola (come il Chihuahua), meglio 5 volte.
Dovrai acquistare cibo per cuccioli che sia di qualità. In caso di dubbi, fatti consigliare dal veterinario. |
Da 3 a 6 mesi | Ridurre la frequenza dei pasti a 3 volte al giorno, dal momento che è già abituato. |
Da 6 mesi ad un anno | Ora il tuo animale mangia 2 volte al giorno. |
Il cibo per cani adulti: dimensione e quantità
Taglia del cane | Peso | Di cosa ha bisogno |
---|---|---|
Molto piccola | Meno di 4 kg | Calcio, per evitare costipazione e formazione di tartaro. |
Piccola | Fino a 10 kg | Alimenti con grande apporto energetico. |
Media | Tra gli 11 e i 25 kg | Prendersi cura della pelle e delle difese naturali. |
Grande | Tra i 26 e i 44 kg | Alimenti digeribili condroprotettori, per la loro salute articolare e digestiva. |
Gigante | Più di 45 kg | Ssalute cardiaca e antiossidanti. |
Di quanto cibo per cani ha bisogno quotidianamente il tuo animale?
In questo modo pesando il tuo animale (cosa che ti raccomandiamo di fare una volta al mese, per assicurarti che non abbia problemi di sovrappeso o di eccessiva magrezza) e calcolando il 3% di questo valore, otterrai la giusta quantità di cibo da dargli. Ad ogni modo, quasi tutti i pacchetti di cibo per cani includono una tabella orientativa, che specifica la quantità e la frequenza di ogni pasto.
Come devi nutrire il tuo cane se è in sovrappeso?
Ciò non va bene, dal momento che, per esempio, la pasta, contenendo molti carboidrati che una volta assimilati diventano zuccheri, fa sì che questi vengano accumulati sotto forma di grasso. Per questo è necessario abbandonare questa abitudine e sostituirla con un buon regime alimentare. I cani hanno bisogno di mangiare ad una determinata ora e di mantenere stabile la loro routine alimentare, oltre, ovviamente, di cibarsi esclusivamente con dei cibi specificatamente pensati per loro.
Il tuo cane non prende peso, che cibo per cani devi dargli?
Potrebbe anche essere che non sia questo il motivo, ma che il problema sia dovuto ad una causa emotiva, come il nervosismo. Ci sono alcune razze di cani che sono seriamente affetti dai cambiamenti ambientali o dal comportamento dei loro padroni. Se riuscirai a fare calmare il tuo cane, probabilmente tornerà a mangiare correttamente. Un’altra ragione potrebbe essere che, nonostante il tuo animale mangi regolarmente, non stia ottenendo i nutrienti necessari dal suo cibo.
Se questo fosse il tuo caso, ti raccomandiamo di passare a degli alimenti di gamma Premium, dal momento che il cibo di questa categoria apporta numerosi benefici alla sua salute (migliore digestione e più alte assimilazione dei nutrienti). Avrà bisogno di un alimento con il 23% di proteine, oltre che ad un mangime dal sapore migliore. Per rendere più buono il suo pasto, mescola il cibo secco con una lattina di mangime umido.
Criteri di acquisto
È arrivato il momento della verità: cosa devi tenere a mente quando acquisti del cibo per cani? Ti mostreremo alcuni criteri da ricordare affinché tu non ti confonda a causa dei troppi prodotti, ingredienti e marche. Nutrire in modo corretto il tuo cane non è sicuramente semplice, ma, se veramente ti interessa la sua salute, dopo aver letto questa sezione, saprai scegliere il prodotto migliore per questo fine.
- Ingredienti di base
- Vitamine aggiunte
- Rinforzo delle difese
- Prebiotici
- Premium
Ingredienti di base
Ogni volta che compri del cibo per cani, la prima cosa che devi controllare è la lista degli ingredienti. Dovresti sapere che questa è determinante per la salute del tuo animale, poiché la composizione delle crocchette incide direttamente sul suo stato di salute, sia fisica che mentale. Nella seguente lista compaiono una serie di nutrienti, ordinati a seconda della percentuale solitamente presente nei mangimi.
Proteine
Sono un componente basico nella dieta del cani (apportano benefici ai muscoli, alle ossa ed al sistema immunitario) per cui il cibo che sceglierai dovrà contenerne una percentuale elevata. Allo stesso modo, possiamo fare una classifica con i differenti tipi di proteine della carne.
Agnello: È tra gli alimenti più appetibili per i cani, dal momento che il suo apporto calorico e proteinico è molto elevato. Offrire al tuo animale un mangime contenente agnello fa sì che le feci diventino più consistenti (soprattutto se è un animale con tendenza ad avere problemi digestivi).
Pollo: Aiuta a mantenere i muscoli forti e sani.
Salmone: È una proteina, presente nel cibo per cani, molto facile da assimilare, che favorisce la salute del manto e della pelle. Questo tipo di pesce apporta benefici anche ai denti e alle ossa del tuo animale.
Grassi
Anche conosciuti come lipidi o oli (e come “estratto etereo” nel mondo scientifico) sono degli altri nutrienti fondamentali per una dieta per animali equilibrata. Sono quelli che danno un buon sapore al cibo e apportano energia. Allo stesso modo, mantengono la temperatura corporea e sono coinvolti nel movimento dei muscoli e degli organi interni.
Carboidrati
Sono zuccheri e saccaridi che, con i grassi, apportano energia. È importante dare al tuo animale cereali predigeriti, affinché questi facciano in modo che la digestione avvenga correttamente nel loro corto tratto digestivo. Se così non fosse, l’organismo del cane non sarebbe in grado di digerire bene l’alimento mentre passa per l’intestino tenue e, di conseguenza, esso arriverebbe crudo all’intestino crasso. Lì fermenterebbe e ciò causerebbe diarrea e flatulenze.
Vitamine aggiunte
Le vitamine sono un componente fondamentale che il tuo cane necessita ogni giorno. Per esempio, la vitamina B è quella incaricata a mantenere il pelo forte e setoso. Nel caso di deficit di questo nutriente, potrebbero verificarsi problemi all’apparato riproduttore, al sistema nervoso o a quello immunitario.
Quindi le vitamine e i minerali sono assolutamente necessari. Devi scegliere del cibo per cani che includa vitamina A, B, C, D, E e K in grado di fornire al tuo animale il giusto apporto di antiossidanti, una buona quantità di calcio e fosforo (due minerali responsabili della calcificazione delle ossa), una protezione antibatterica e capaci di migliorare la sua vista, oltre ad altri benefici.
Rinforzo delle difese
I cani non sono fatti di acciaio. A volte si ammalano, quindi, come per gli uomini, è sempre meglio prevenire che curare. Se vorrai evitare al tuo animale problemi di salute, dovrai scegliere cibo per cani che li fornisca delle protezioni. Il sistema immunitario provvede a difendere dai batteri, dai funghi, dai parassiti e dai virus. Se queste difese non fanno il loro lavoro, potrebbe esserci dietro una particolare ragione.
Bruschi cambiamenti di temperatura, stress prolungato, contaminazione o deficit nutrizionale potrebbero essere la causa di un indebolimento delle difese del cane. I nutrienti adeguati per risolvere questo problema sono, oltre alle vitamine citate qui sopra, l’Omega 3, la taurina e la luteina. Quest’insieme di nutrienti previene l’eccessivo rilascio di radicali liberi.
(Fonte: Damedeeso: 42304648/ 123rf.com)
Prebiotici
Sono fibre di origine vegetale che non vengono digerite dall’intestino tenue e che incentivano la crescita di batteri utili per l’intestino crasso del tuo cane. Sono infatti del cibo naturale per i probiotici (che sono i batteri che vivono nel tratto digestivo). A differenza di questi, i prebiotici non sono vivi, per cui possono resistere ai bruschi cambiamenti di temperature.
Quindi, invece di dargli dei probiotici che non sempre possono essere adatti, gli darai un nutrimento per i batteri già presenti nel suo microbiota intestinale e tra le tante cose, avrà un beneficio nella regolazione del livello ormonale. I prebiotici riducono anche le infiammazioni, oltre ad aumentare l’assorbimento dei nutrienti utili all’organismo del tuo cane.
Premium
Come ultima cosa, siamo convinti che sia la cosa giusta consigliarti il cibo per cani di gamma Premium, anche se richiede un investimento economico maggiore, a lungo andare vedrai i suoi benefici sul tuo animale, grazie al fatto che questo cibo di gamma alta viene trattato differentemente durante l’elaborazione rispetto a quelli di gamma più bassa e poiché vengono scelti ingredienti ideali e aggiunte vitamine e minerali indispensabili per la salute del tuo cane.
Dei buoni ingredienti e componenti sono i due pilastri fondamentali che rendono così digeribili i prodotti alimentari Premium, insieme ad altri due elementi: la loro formulazione completa (ottimo contenuto di fibre e di minerali) e il loro evitare cotture eccessive. Inoltre, chiedi al tuo veterinario se il tuo animale ha bisogno di cibo per cui è richiesta la prescrizione medica.
Conclusioni
Comprare cibo per cani non è una cosa facile. Anche se molti supermercati vorrebbero venderci qualsiasi prodotto e a volte noi stessi, per motivi economici, cadiamo alla tentazione, dobbiamo ricordarci che in quei momenti non stiamo facendo il bene del nostro animale. Probabilmente te ne sei reso conto da solo ed è per questo che ti stai informando sulla corretta alimentazione dei cani.
Se seguirai i nostri consigli su cibo e nutrizione, potrai essere sicuro di star facendo tutto ciò che è possibile per mantenere in salute il tuo cane. Sappiamo che un animale richiede del tempo, fare il padrone non significa solo portarlo fuori a passeggiare, accarezzarlo e fornirgli acqua e cibo, ma anche vegliare sulla sua salute. Ricorda, la salute inizia sempre dalla bocca.
Siamo arrivati alla fine della nostra guida sul cibo per cani. Speriamo che ti sia piaciuta e, se così fosse, ricordati di condividerla sui social e lasciarci un commento qui sotto. Alla prossima!
(Fonte delle immagini in evidenza: Jaromír Chalabala: 26746497/ 123rf.com)