cibo-per-conigli-principale-xcyp1
Ultimo aggiornamento: 19/04/2022

Il nostro metodo

11Prodotti analizzati

20Ore di lavoro

4Fonti e riferimenti usati

39Commenti valutati

Probabilmente stai cercando cibo per conigli perché hai uno di questi animaletti in casa. Avere un coniglio può essere qualcosa di molto gratificante ed è piacevole vederli scorrazzare per il giardino. Solitamente sono amichevoli e si lasciano accarezzare con facilità. Possono essere considerati degli ottimi animali domestici, visto che vanno d’accordo sia con i cani che con i gatti.

Senza dubbio, l’esperienza di possedere un coniglio non è sempre rose e fiori. Quando un coniglio nuovo arriva in casa, è necessario organizzare molte cose, ad esempio comprargli una gabbia e del buon cibo, passare del tempo con lui senza stressarlo troppo e portarlo frequentemente dal veterinario per i controlli. I denti ed il loro sistema digestivo sono le loro principali debolezze.




Le cose più importanti in breve

  • I conigli sono mammiferi abituati a mangiare erba e ortaggi, quindi dovrai sempre fare attenzione alla loro dieta. Se fornirai loro un’alimentazione scorretta, correrai il rischio di dover portarli ogni altro giorno dal veterinario per far fare loro lavande gastriche, poiché hanno un sistema digestivo molto delicato.
  • La loro alimentazione principale è a base di fieno, dal momento che hanno la necessità di masticare continuamente. Se non lo facessero, non potrebbero erodere i loro denti che non smettono mai di crescere durante tutto l’arco della loro vita. Quindi, nella gabbia del coniglio, il fieno deve essere sempre a portata di mano. Sarebbe meglio fornirgli fieno seccato al sole e non disidratato (dal momento che il primo conserva le sue proprietà).
  • È importante pesare regolarmente il coniglio, dal momento che non deve essere troppo grasso né troppo magro. Nel caso fosse troppo pesante, dovrai ridurre l’apporto di alimenti calorici come alcuni frutti (come la pesca, il mango, il cocco, la pera e la papaya). Fortunatamente si tratta di quegli alimenti che non gli fornisci tutti i giorni.

I migliori cibi per conigli sul mercato: la nostra selezione

Come abbiamo già detto sopra, l’alimentazione è una parte fondamentale nell’allevamento e nella cura dei conigli, dal momento che è la loro assicurazione sulla vita. Accertandoti che il tuo coniglietto abbia il cibo per conigli di cui ha bisogno, ti assicurerai che viva per molto tempo e, di conseguenza, che tu possa godere della sua compagnia più a lungo.

Oxbow Bunny Basics

Questi pellet della linea Bunny Basics sono specificatamente pensati per i conigli adulti. Sono ricchi di fibre, indispensabili per assicurare il corretto funzionamento dell’apparato digestivo del coniglio. Inoltre contengono molte vitamine e minerali per migliorarne la salute. Il pacco contiene 2.27kg di cibo.

Chi lo utilizza assicura che questo mangime contiene meno polvere rispetto agli altri pellet. Le recensioni elogiano la sua composizione naturale, la compattezza, l’assenza di semi e il suo forte sapore di fleolo che piace molto ai conigli. Gli acquirenti sono molto soddisfatti del servizio clienti e sottolineano il fatto che questo cibo sia raccomandato dai veterinari.

Supreme Petfoods Selective Natural

La confezione del mangime Selective Naturals per conigli contiene 1,5 kg di pellet ricchi di fibre e a base di fleolo. Al suo interno non sono presenti zuccheri aggiunti e nemmeno coloranti artificiali, che danneggerebbero i denti e rallenterebbero la digestione. Questi pellet non contengono cereali, così da ridurre al minimo le intolleranze alimentari.

Gli acquirenti sottolineano che questo mangime contiene semi di lino e ciò aiuta a mantenere la pelle del coniglio in salute e rende il suo manto più lucente. Chi lo usa ha anche notato che riduce l’odore delle feci e favorisce il processo digestivo grazie alla presenza di Yucca.

Small Pet Select Rabbit Food

Nessun prodotto trovato.

I pellet Small Pet Select sono a base di fleolo, ciò significa che sono ricchi di fibre pur avendo un contenuto calorico basso. Anche la quantità di calcio presente nella loro composizione è bassa e ciò li rende perfetti per i conigli più adulti. Il mangime contiene tutte le vitamine e i minerali per garantire la salute del nostro animale.

Chi lo usa regolarmente per il proprio coniglio, nota una maggiore vitalità dell’animale. In aggiunta, gli acquirenti apprezzano il fatto che il fleolo utilizzato per questo mangime sia fresco. L’azienda, infatti, utilizza per questo cibo per conigli solo le piante della raccolta dell’anno in corso.

Oxbow Garden Select per Conigli Adulti

I pallet di questo mangime sono composti da ingredienti vari. Al suo interno troviamo piante e ortaggi come pomodori, piselli spezzati e rosmarino, oltre a tre tipi diversi di fieno selezionato (che deve essere sempre presente nell’alimentazione di un coniglio). La confezione contiene 1,81 kg di mangime.

Le recensioni mostrano come i clienti hanno reagito positivamente alla composizione dei pellet che sono certificati essere senza OGM. Inoltre, chi li usa li consiglia a tutti i proprietari di conigli adulti tranquilli o mediamente attivi, mentre suggerisce di passare alla versione Oxbow Bunny Basics (al 1° posto della classifica) se il coniglio è attivo o in stato di gravidanza.

Bunny Sogno per Conigli Nani

Questo mangime è adatto per i conigli a partire dal sesto mese di vita. La formula long-life bilanciata assicura la corretta dosatura di ogni ingrediente, in modo da apportare al coniglio tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Le tre diverse lunghezze delle fibre al suo interno assicurano l’abrasione dei denti e una sana flora intestinale.

I clienti sono molto soddisfatti della composizione del mangime, composto da 42 tipologie diverse di piante provenienti da prati non trattati. Tra queste troviamo l’ortica, la salvia, il timo e il rosmarino che ne rendono piacevole l’odore e il gusto. Inoltre il rapporto ottimale fibre grezze e amido lo rendono perfetto per combattere l’adiposi.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul cibo per conigli

Nel momento in cui si adotta un coniglietto è normale cominciare a farsi qualche domanda. In fin dei conti non sono molte le persone che hanno avuto a che fare con questo simpatico animaletto. Come bisogna prendersene cura? È come avere un cane o un gatto? Per niente. Qui di seguito ti spieghiamo tutto ciò che devi tenere in considerazione per quanto riguarda la cura e l’alimentazione del tuo coniglio.

cibo-per-conigli-principale-xcyp1

I conigli sono soliti vivere fino ad 8 ho 10 anni, alcuni fino ai 15, a seconda della razza. (Fonte: Serhiy Kobyakov: 62753868/ 123rf.com)

Che cos’è esattamente il cibo per conigli e che vantaggi ha?

Il cibo per conigli non è un cibo qualsiasi. È un errore molto comune pensare che, dal momento che questi animali mangiano la verdura, possiamo dare loro qualsiasi tipo di piante, ortaggi o frutta. Ciò non è vero dal momento che sono animali provvisti di un apparato digestivo molto delicato, quindi dovremmo riservare loro speciali attenzioni quando si parla della loro alimentazione.

Una volta che ciò ci è chiaro, dovremmo scegliere un prodotto che sia adatto alle necessità del nostro animaletto. Quando cercherai informazioni sull’alimentazione dei conigli, capirai che essi non vivono solo dei prodotti che hai già visto nella classifica qui sopra, ma anche di fieno (non solo erba medica) e di molta acqua.

È su questo aspetto che ci soffermeremo per realizzare una breve analisi schematica, che includa i benefici e i problemi che riguardano il cibo per conigli. Nella sezione degli svantaggi noterai che per quante crocchette e nuggets fornirai al tuo coniglio essi non saranno mai sufficienti da soli, dal momento che il loro apparato orale ha bisogno di masticare continuamente.

Vantaggi
  • Apportano i nutrienti necessari al tuo animale.
  • Non sono particolarmente cari.
  • Sul mercato ne esistono di una grande varietà.
Svantaggi
  • Questo cibo non è sufficiente, dal momento che il coniglio necessita anche del fieno.
  • Devi stare attento a riempire la loro ciotola ogni giorno.

Che cos’è esattamente il fieno in che modo è collegato al cibo per conigli?

Un componente fondamentale che il tuo coniglio cercherà costantemente per tutta la gabbia è il fieno. È formato da piccoli fili di erba che è stata specificatamente trattata per i conigli, dal momento che nel fieno si accumulano polvere e insetti che potrebbero altrimenti arrecare danni alla salute intestinale del nostro animale.

Di seguito esamineremo tutte le voci che generalmente sentiamo sul fieno, ma la verità sul suo conto è molto diversa da quello che crediamo. Ci siamo incaricati di realizzare uno schema che racchiuda le diverse tipologie di questo alimento, in modo che tu abbia chiaro che esistono delle alternative e che, con esse, eviterai che il tuo coniglio si stanchi di mangiare sempre lo stesso cibo per conigli.

Tipo di fieno per conigli Raccomandato per: Benefici
Fieno di festuca Conigli con più di 3 o 4 settimane Buona digestione.
Fieno di avena Conigli con più di 3 o 4 settimane Fili spessi, contiene antiossidanti e preserva la salute dei denti.
Fieno di erba medica Conigli con meno di 6 mesi e adulti sottopeso. Grande potere calorico e saziante.

Che cos’è esattamente il fieno di festuca quando si parla di cibo per conigli?

La festuca è un tipo di pianta erbacea molto utilizzata per l’alimentazione di tutti i tipi di roditori, non solo dei conigli. Senza dubbio, dal momento che stiamo parlando di alimentazione per conigli, ci concentreremo esclusivamente su questo animale. Uno dei benefici della festuca è la sua capacità di pulire il tratto digestivo del coniglio.

Questo è di fondamentale importanza, dal momento che tutta l’alimentazione del coniglio gira attorno alla salute del suo stomaco e del suo intestino. In aggiunta, la festuca è un’erba che ha un buon sapore nella bocca del coniglio, e ciò fa in modo che mentre la mastica il coniglio la apprezzi più che mai. Assicurati di chiudere il contenitore del fieno ogni volta che lo usi, in questo modo non entrerà polvere.

Benefici del fieno di festuca

  • Per regolare la crescita dei denti.
  • Ha un grande contenuto di fibre.
  • È un potente antiossidante, che rafforza il sistema immunitario.
  • Essendo così morbido, può essere usato come letto o come base nella gabbia.

Quando parliamo di cibo per conigli, cos’è esattamente il fieno di avena e quali sono le sue proprietà?

È generalmente risaputo che l’avena è un cereale che ha molti benefici sull’essere umano. È così anche per i conigli. Nel caso non lo sapessi, esiste il fieno d’avena ed esso è uno dei più digeribili e naturali fra quelli presenti sul mercato al giorno d’oggi. Uno tra i suoi grandi benefici è quello di fare in modo che non si formino cattivi odori nella gabbia del tuo coniglio.

Ogni volta che cambi cibo al tuo animale, fallo a piccole dosi. In questo modo potrà abituarsi a poco a poco, e non dovrai sprecare alimenti.

Un altro dei vantaggi di questo cibo per conigli è quello di aiutare la formazione dei denti, soprattutto se l’animale è ancora piccolo. Questo dal momento che il boccone sarà più duro di quello del fieno, per esempio, di erba medica e ciò favorirà la crescita, ma preverrà anche la malocclusione dentale, che spesso è comune in questa specie.

Benefici del fieno di avena

  • Logorio naturale dei denti.
  • Favorisce la funzione intestinale.
  • Rende il pelo più brillante in confronto agli altri tipi di fieno.
  • Grandissima funzione antiossidante.

Il fieno di erba medica apporta benefici all’alimentazione del coniglio?

L’erba medica è un’erba con un grande contenuto di fibre, calcio e proteine, adatta soprattutto ai coniglietti fino ai tre mesi. Quando il tuo coniglio è più vecchio, ti consigliamo di non dargliela più di una o due volte a settimana, a causa delle alte dosi di calcio che possiede (che rafforzano i denti e le ossa).

Guardando agli altri aspetti di questa erba, come ad esempio il sapore, scopriamo che è una delle preferite dai conigli. Una buona alternativa è quella di offrirla al tuo animale come ricompensa quando non si hanno sotto mano quei piccoli paletti di legno che sono l’ideale per i suoi denti. Ricordati che il tuo coniglietto deve essere costantemente intrattenuto.

Benefici del fieno di erba medica

  • Crescita delle ossa e dei denti.
  • Coagulazione del sangue.
  • Depurativo, antiossidante e diuretico.
  • Proteine, minerali e fibre.

Qual è il cibo per conigli più adatto al mio animale?

Questa sezione è una delle più importanti. Sicuramente saprai che gli esseri umani non hanno tutti le stesse necessità alimentari, esse cambiano da quando siamo bebè a quando siamo adulti. Allo stesso modo, quando questi animali non sono altro che dei piccoli coniglietti, richiedono specifici tipi di cibo per conigli.

Dobbiamo anche tenere in considerazione altre variabili, come la razza (aspetto che andremo ad analizzare in seguito, dal momento che non tutti i conigli hanno la stessa fisiologia, alcuni sono più attivi e altri più tranquilli). Ciò ti fa capire che, col passare del tempo, dovrai adattare la dieta al carattere del tuo animale.

Fase della vita del coniglio Età Alimentazione
Appena nati Giorni Mix di latte per gatti, di capra e preparati a base di latte.

Una siringa senza ago, tre volte al giorno.

Giovane Fino ai 3 mesi Indipendente: richiede le sue ciotole di acqua e di cibo.

Continua ad alimentarsi anche di latte.

Introduzione di alimenti solidi, come l’avena.

Adulto A partire dai 7 mesi Fare attenzione alle quantità, si rischia l’obesità.

30 g di mangime.

Fieno sempre presente.

Un pezzo di frutta.

Razione di ortaggi.

Anziano Sopra ai 6 anni Come per i conigli adulti. Esiste la possibilità che perda molto peso. In questo caso, si consiglia di aumentare l’apporto di cibo fino a quando non abbia recuperato peso.

Il tuo animale necessita di qualcosa in più rispetto al solo cibo per conigli?

Prima di correre al negozio per animali a cercare uno di questi simpatici animaletti, devi fermarti un secondo e riflettere. Puoi porti delle domande come: è solamente un capriccio o mi prenderò veramente cura di lui? O, ancora, la mia casa è adatta per ospitare un coniglio? Se la risposta a quest’ultima domanda è negativa, dovrai tenerne conto e fare molta attenzione.

Come prima cosa, avrai bisogno di una gabbia in cui il coniglio potrà rimanere e dormire. Non va bene che giri liberamente per la casa, dal momento che potrebbe perdersi o addirittura scappare. Come seconda cosa, dovrai procurarti un buon cibo per conigli, oltre al fieno e alle ciotole. Inoltre sarebbe bene disporre anche di paglia, poiché gli serve come letto all’interno della gabbia.

cibo-per-conigli-xcyp1

Il fieno è una componente essenziale per l’alimentazione del tuo coniglio.
(Fonte: Tobkatrina: 18365658/ 123rf.com)

Che tipo di cibo per conigli è adatto il mio animale?

Se pensi che un coniglio vale un altro, senza distinzioni, ti stai sbagliando. Guardandoti intorno, troverai tantissime razze e tipi di conigli, ognuno di essi con una personalità e carattere distinto, anche se tutti hanno in comune alcune caratteristiche (l’essere attivi di notte e il loro amore per il fieno).

Di seguito, ti mostreremo i diversi tipi e razze di conigli con una breve descrizione delle caratteristiche di ognuna di esse. Come potrai notare, ognuna ha una denominazione distinta e ha dimensioni molto diverse (le razze più piccole pesano solo 1,5 kg e le più grandi possono arrivare facilmente agli 8 kg).

Tipo di coniglio Caratteristiche Alimentazione
Coniglio bianco hotot Pelo bianco.

Contorno degli occhi nero.

Corpo tondeggiante.

Molto longevo (fino ai 16 anni).

Amichevole e iperattivo.

Molte fibre, poiché uno dei maggiori problemi che di solito ha, è quello dei denti.
Coniglio nano Molto piccolo (1,5 kg).

Fifone e nervoso.

Affettuoso.

Richiede di essere spazzolato frequentemente.

Orecchie ampie e cadenti.

Tranquillo, necessità di esercizio.

erba medica, pomodoro, foglie di cavolo e cicoria, tra gli altri.
Coniglio ariete Ha bisogno di malto per espellere le palle di pelo.

Ne esistono di vari tipi: francese, inglese, testa di leone, angora e nano.

Fieno fresco, spinaci e bietola, oltre al loro mangime.
Coniglio rex Intelligente e affettuoso.

Grande (tra i 3 e i 5 kg).

Adatto ai bambini.

Richiede di essere spazzolato una volta a settimana.

La sua aspettativa di vita è di 8 – 11 anni.

Fieno polifitico (composto da vari tipi di erbe) o di erba medica. Anche verdure fresche, come carote, cardo o rucola.
Coniglio testa di leone (lionhead) Pelo lungo sulla testa.

Richiede molta spazzolatura e malto.

Una razza tranquilla e amichevole.

Affettuoso, gli piacciono le carezze.

Pesa meno di 2 kg.

Mangime ricco di proteine, fieno, frutta e verdura (senza eccesso, altrimenti potrebbe causare problemi di digestione).
Coniglio angora Tranquillo e timido.

Pelo lungo e setoso.

Rischio di nodi e complicazioni dovute all’eccesso di pelo morto.

Molto pauroso.

Diversi tipi: inglese, gigante, francese e satin.

Verdura (pomodoro e carote), e fieno fresco. La frutta, in quantità molto piccole.
Coniglio arlecchino Pelo di tre colori.

Orecchie grandi con punte arrotondate.

Ha bisogno di essere spazzolato settimanalmente, per conservare la brillantezza del pelo.

Allo stesso modo, richiede di esercizio continuo.

Non si può lavarlo, a causa dello strato protettivo della pelle.

Fieno fresco, mescolato al suo cibo preferito. Si può, inoltre, offrirgli frutta fresca due volte a settimana.
Coniglio californiano Interamente bianco, a parte il naso, le orecchie la coda e le zampe che sono nere o marroni.

Orecchie grandi e dritte.

Occhi rossi.

Fifone, potrebbe rivelarsi aggressivo in alcune occasioni.

Necessita di uscire dalla gabbia per fare esercizio costante.

frutta (un paio di volte a settimana), verdure e ortaggi, oltre al fieno che più gli piace.
Coniglio gigante di Fiandra Tra le razze più grandi (adulti di 18 kg di peso).

Orecchie grandi e dritte.

Molto pigro: il suo piano ideale è rimanere tutto il giorno nella gabbia a rosicchiare fieno o snack.

Inoltre, ha bisogno di molto spazio affinché non si stressi.

Pelo corto.

Mangia molto, dal momento che è più grande degli altri tipi di conigli. Ad ogni modo, non va bene lasciarlo mangiare troppo a causa della sua tendenza al sovrappeso. Molto fieno, affinché il suo intestino funzioni correttamente.
Coniglio europeo Il più comune nei negozi di animali.

Dimensioni grandi (4 kg approssimativamente).

Molto territoriale e tranquillo.

Ha un carattere timido, quindi con esso dovrai avere pazienza.

Di solito si nutre di notte, non ha bisogno di cibo per conigli particolare.

Piante leguminose e graminacee, allo stesso modo di steli e cortecce di arbusto.

Il tipo di cibo per conigli aumenta la sua prospettiva di vita?

È una delle domande più diffuse tra i proprietari di questi bellissimi animali. In generale, i conigli sono soliti vivere tra gli 8 e i 10 anni, ma possono arrivare anche fino ai 15. Tutto dipende dall’alimentazione. Per questo motivo abbiamo scritto questo articolo, affinché chiunque lo legga possa sapere tutto sul cibo per conigli.

Senza dubbio, dobbiamo tenere conto anche della razza del coniglio poiché quelli che sono allevati allo stato selvaggio non vivono, solitamente, più di 4 anni. Un coniglio nano, d’altra parte, è solito vivere dagli 8 ai 12 anni, e uno testa di leone dai 7 ai 10. Come sempre, se hai bisogno di più informazioni al riguardo, puoi consultarti senza problemi col tuo veterinario di fiducia.

Sapevi che il coniglio è un animale molto timido? È molto probabile che ci metta un po’ ad abituarsi a te e al nuovo ambiente, però con un po’ di affetto e pazienza riuscirai a fare in modo che si fidi di te.

Criteri di acquisto

Come abbiamo già detto sopra, comprare il cibo per conigli non equivale ad afferrare il primo pacchetto che vedi o a cliccare su un prodotto a caso su internet. In realtà devi tenere in considerazione alcuni fattori e requisiti fondamentali, che vedremo di seguito in modo che tu non abbia più dubbi al momento dell’acquisto.

  • Qualità del pellet
  • Dimensione e consistenza del pellet
  • Dimensione della porzione
  • Età del coniglio
  • Razza del coniglio

Qualità del pellet

Un buon pellet deve contenere una serie di nutrienti affinché si possa dire di qualità. Quando cerchiamo un pacchetto di cibo per animali, dobbiamo leggere bene la sua composizione, che è solita essere nella parte posteriore o a lato della confezione. Ti avvisiamo che uno dei requisiti che deve avere il cibo per conigli è che tutti i pellet siano uguali.

Stiamo parlando di nutrienti come le fibre (necessarie nella crocchetta, e che si trovano anche nel fieno), le proteine (gli adulti ne necessitano un apporto giornaliero del 12-13%), i grassi (il meno possibile, perché sono soliti ad ingrassare), le vitamine A, D ed E, oltre al calcio (ricorda, non molto a causa del loro grande sviluppo dentale).

cibo-per-conigli-prodotto-xcyp1

Non dimenticarti che un coniglio giovane non ha la stessa forza nel morso o la stessa bocca di un coniglio adulto. (Fonte: Levranii: 13689048/ 123rf.com)

Dimensione e consistenza del pellet

A seconda del tipo di coniglio che possiedi, dovrai decidere che dimensione di pellet è il più adeguata. Non dimenticarti che un coniglio giovane non ha la stessa forza nel morso o la stessa bocca di un coniglio adulto. Così, qualcosa che sembra così banale come la consistenza (ovvero, quanto rapidamente può essere mangiata la crocchetta) è invece un punto fondamentale da tenere in conto.

Normalmente, sulla confezione del cibo per conigli è scritta la dimensione del pellet, e a volte possiamo anche trovare una parte trasparente nella busta che consente di vedere come sono le crocchette ancora prima di aprirla. Sfortunatamente, se apriremo il pacchetto per qualsiasi motivo non potremmo renderlo. E noi non vogliamo sicuramente sprecare i soldi.

Dimensione della porzione

Normalmente, la quantità di cibo che dobbiamo dare al coniglio è di una cucchiaiata per ogni chilogrammo di peso. Questo è un consiglio generale, poi bisognerà fare riferimento alle differenti necessità e richieste di ogni animale e, soprattutto, ascoltare i consigli del veterinario. Questo vale soprattutto se il tuo coniglio sta attraversando un momento complicato.

Non dimenticarti di portare il tuo coniglio dal veterinario di tanto in tanto, e non solo quando sta male.

Sfortunatamente, i conigli sono animali molto delicati. A confronto con altri tipi di animali (come i cani e i gatti, che sono i più comuni), con i quali sbagliare le quantità non porta molti problemi, nel caso dei conigli non è così. Allo stesso modo, a volte i consigli presenti sui pacchetti non sono del tutto corretti.

Età del coniglio

Questo è un aspetto fondamentale di cui tenere conto. I cuccioli di coniglio sono molto delicati da appena nati, per questa ragione non devi assolutamente dare al cucciolo cibo per conigli adulti. Ciò potrebbe arrecare danni al piccolo, al di là che non sarebbe in grado di masticarlo. Devi usare il buon senso al momento di acquistare il cibo per conigli, non dimenticarlo.

Quando il coniglietto è molto piccolo, oltre a continuare ad avere bisogno del latte, avrà bisogno di alimenti meno asciutti, per cui dovrai scegliere prodotti che contengono ingredienti come broccoli, lattuga, carote, cavolfiori, bietole, spinaci, sedano, ravanello e pomodori, tra gli altri. In conclusione: verdure e ortaggi con grandi percentuali di acqua.

cibo-per-conigli-nani-xcyp1

La quantità di cibo che fornirai al tuo coniglio dovrà essere misurata, in modo da evitarne il sovrappeso. (Fonte: Melnychuk: 41557977/ 123rf.com)

Tipo di razza

Come vedremo più avanti, non tutti i conigli hanno la stessa dimensione e lo stesso carattere, per questo dovrai scegliere il cibo per coniglio più adatto alle caratteristiche del tuo animale. Non ha alcun senso dare ad un coniglio tranquillo lo stesso cibo adatto ad animali più attivi. Tienilo a mente e, anche consultandoti col veterinario, riuscirai a scegliere saggiamente.

Benché sia vero che i conigli fondamentalmente richiedono mangime, fieno e acqua, il tipo di cibo dovrà essere adattato per non rischiare di incorrere in problemi digestivi, orali o morfologici (esistono alcuni mangimi che contengono più grassi, ideali per conigli che sono abituati a muoversi molto).

Se il tuo coniglio è: Avrai bisogno di:
Attivo e molto magro Più fieno
Passivo, paffutello o anziano Meno fieno

Conclusioni

Acquistare del cibo per conigli può rivelarsi una vera e propria odissea, visto il gran numero di razze, le diverse fasi che attraversano i nostri animali e i loro caratteri differenti. Quel che è certo è che ogni animale ha i suoi gusti e le sue necessità. Devi fare attenzione al tipo di morfologia ed assicurarti che faccia sempre molto esercizio.

Questo perché i conigli, così come li vedi, hanno la tendenza ad ingrassare, oltre ad essere affetti da un sacco di problemi relativi alla loro dentatura (malocclusione dentale, infezioni causate dai morsi e lussazioni, tra gli altri). Per non parlare anche delle probabili malformazioni congenite. Per questi motivi, i check-up dal veterinario sono sempre fondamentali e necessari.

Speriamo che questa guida sul cibo per conigli ti sia stata utile. Se così fosse ti invitiamo a lasciarci un commento qui sotto e a condividerla sui social.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Byrdyak: 37847310/ 123rf.com)

Recensioni