
Il nostro metodo
Benvenuto su REVIEWBOX.com! Se sei un proprietario d’auto, questo articolo potrebbe essere di grande interesse per te. Sì, perché oggi parleremo di uno dei suoi elementi più importanti, la cinghia di distribuzione. È importante per la sua funzione e perché la sua usura può causare qualche disagio.
La sostituzione stessa comporta un notevole esborso finanziario. Se il tuo garage te lo permette, puoi comprarlo tu stesso e farlo montare. Questo significherebbe un risparmio significativo per te, dato che dovresti pagare solo la manodopera e sceglieresti tu stesso la cintura. Dato che siamo qui per aiutarti, ti forniremo informazioni preziose in modo che tu possa capire la sua funzione e comprarlo.
Contenuto
Le cose più importanti da sapere
- Per quanto semplice possa sembrare, la cinghia di distribuzione svolge la funzione vitale di trasmettere il movimento circolare dall’albero motore all’albero a camme.
- Deve essere sostituito ad un intervallo che va da 60.000 km a 160.000 km. Tutto dipende da cosa raccomanda il produttore del veicolo.
- Verso la fine dell’articolo troverai una serie di criteri di acquisto che ti daranno degli indizi per l’acquisto di una cinghia di distribuzione.
Cinghia di distribuzione: la nostra selezione
Guida all’acquisto: cosa devi sapere sulle cinghie di distribuzione
Mentre la cinghia di distribuzione è probabilmente una parte familiare della tua auto, potresti non sapere alcune cose su di essa. Se sei interessato a saperne un po’ di più su come funzionano, rimani fino alla fine. Scoprirai quali sono i segnali di avvertimento che vengono prodotti quando si sta avvicinando ad un evidente stato di usura, insieme ad altre informazioni utili.
Qual è lo scopo della cinghia di distribuzione?
La cinghia stessa è una cinghia di gomma, ma può anche essere fatta di altri materiali come gomma o nylon. Ha una parte dentata che si inserisce negli ingranaggi che guidano e sincronizzano alcuni degli elementi menzionati sopra. La sua importanza è vitale per il corretto funzionamento del veicolo. Di solito viene commercializzato in formato kit.
Quanto spesso deve essere sostituito?
Gli intervalli sono variabili, tuttavia, perché ci sono alcuni fattori che possono influenzare il loro deterioramento, come il fatto che il veicolo passa la notte sulla strada. Anche così, nessuno viene risparmiato dal doverlo sostituire, il che è abbastanza costoso a meno che tu non lo faccia da solo. Sarebbe peggio se la cintura si rompesse, poiché causerebbe gravi danni ad altre parti del veicolo.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Qual è la differenza tra la cinghia di distribuzione e la catena di distribuzione?
Uno dei vantaggi della catena rispetto alla cinghia sta nella sua manutenzione, dato che non ha quasi bisogno di manutenzione. Infatti, la vita utile di questo elemento dovrebbe essere uguale a quella di un’automobile. Potrebbero aver bisogno di alcuni aggiustamenti nel tempo. Lo svantaggio principale è il livello di rumore, che è più alto di quello generato da una cinghia.
Quanto costa una cinghia di distribuzione?
Ed è qui che si arriva a prezzi più alti. Se sostituisci la cinghia da solo, i prezzi possono variare da circa 78 euro a circa 130 euro per kit. Se l’officina ti permette di prendere il kit da solo, ti verrà addebitata solo la manodopera. Tuttavia, se la scelta e la manodopera sono a carico dell’officina, l’operazione può andare da circa 300 a 600 euro.
Criteri di acquisto
A questo punto, speriamo che grazie a queste informazioni tu abbia una migliore comprensione di cosa serve una cinghia di distribuzione e come mantenerla. Ora è il momento di darti alcune linee guida su quando cambiare la cinghia, come sceglierla e come sostituirla. Resta sintonizzato sulle seguenti linee.
Segni di usura
La prima cosa che dovresti sempre fare è controllare il libretto di servizio della tua auto. Ti dirà quando è meglio far revisionare la tua auto e gli intervalli appropriati in cui sostituire qualsiasi parte del veicolo. Se trovi che sei ancora entro i limiti accettabili, ci sono alcuni comportamenti che possono indicare che è il momento di una sostituzione.
- Rumori di cigolio provenienti dalla cinghia.
- Problemi di avviamento.
- Fumi di scarico allarmanti che escono dal tubo di scarico.
- Vibrazioni eccessive del motore.
Come scegliere
Decidere quale tipo di cinghia di distribuzione è compatibile con il tuo veicolo è più facile di quanto tu possa pensare. Per farlo in modo pratico, ci sono diversi siti di ricambi su internet dove puoi inserire marca, modello, cilindrata e tipo di carburante. Con questo puoi filtrare i modelli di cinture compatibili con la tua auto.
Un’altra idea che possiamo darti è quella di visitare i siti web dei produttori di cinghie di distribuzione. Hanno diversi metodi per scoprire il numero esatto del pezzo di ricambio della tua auto e poi comprarlo da posti come Amazon. Non è affatto un compito complesso. Inoltre, se ci sono problemi puoi restituire la cintura se non è compatibile.
Cintura o kit completo?
Sta a te decidere se hai bisogno di sostituire solo la cinghia di distribuzione o l’intero kit. I meccanici e i produttori ti consigliano di sostituire tutto in una volta. In primo luogo, perché puoi evitare una scarsa performance dopo il cambio della cinghia e, in secondo luogo, perché tutte le parti si consumano nel tempo.
Sul mercato, come hai visto sopra, i kit di cinghie di distribuzione sono venduti insieme a elementi come la puleggia tenditrice, la puleggia folle e le ancore necessarie. Inoltre, molti altri kit includono anche la pompa dell’acqua. Ovviamente, più completo è il kit, più costoso sarà, ma assicura anche una sostituzione più pulita e corretta.
Sostituzione dell’officina o no?
Se hai qualche conoscenza meccanica, lo spazio giusto e abbastanza strumenti, puoi fare questo lavoro complesso da solo. Tuttavia, non è un processo semplice. Se non sei sicuro, è meglio far fare il lavoro da un’officina affidabile, perché sapranno come effettuare la sostituzione con totale garanzia.
- Se lo cambi da solo: corri il rischio di fare un errore e di non sapere come finire il lavoro. Inoltre, passerai molto tempo nell’operazione. Tuttavia, se sai come farlo, risparmierai un sacco di soldi.
- Se lo fai sostituire in un’officina: hai tutte le garanzie possibili e risparmierai un sacco di lavoro. Il costo dell’operazione sarà molto più alto.
Riassunto
Siamo arrivati alla fine dell’articolo e, come hai visto, la cinghia di distribuzione, per quanto semplice possa sembrare, è uno degli elementi indispensabili del veicolo. La cosa peggiore è quando deve essere sostituito, a causa della spesa che comporta. Naturalmente, è meglio farlo quando è il momento perché, se viene abbandonato, una cinghia di distribuzione rotta potrebbe causare gravi danni. Ricorda che l’auto ha un libro di manutenzione e le diverse marche raccomandano una serie di sostituzioni per evitare diversi problemi.
Devi seguire i consigli alla lettera se vuoi che il tuo veicolo funzioni correttamente e che la sua vita utile sia prolungata. Il nostro consiglio va in questa direzione: non prolungare la sostituzione della cinghia e presta attenzione ai suoi avvertimenti. Questo è tutto da parte nostra. Se ti è piaciuto quello che hai letto, non esitare a condividerlo sui tuoi social network o a lasciarci un commento. Grazie!
(Fonte dell’immagine: Ryzhov: 88791737/ 123rf.com)