
Il nostro metodo
Scegliere tra le tante ciotole per cani che esistono sul mercato non è mai così scontato. Chiunque sarebbe tentato di comprare la più semplice in plastica che costa pochi euro, ma già a distanza di qualche giorno è facile capire che non sempre è la soluzione migliore. Una buona ciotola deve essere robusta e fatta di materiali di qualità.
Non contano però solo questi due fattori. È importante infatti anche la grandezza, la facilità di pulizia e, anche se ti può sembrare strano, la condizione di salute ed emotiva del tuo cane. Probabilmente a questo punto sarai curioso di saperne di più, giusto? Bene, iniziamo quindi la nostra guida all’acquisto della migliore ciotola per cani. Prendi appunti!
Le cose più importanti in breve
- Le ciotole per cani sono utensili progettati appositamente per far mangiare tutti i giorni in maniera confortevole il nostro animale domestico.
- La scelta di una buona ciotola per cani non è banale. Trovare un buon prodotto può essere la soluzione per non far abbuffare il nostro amico a quattro zampe.
- Esistono molti modelli di ciotole per cani, ma anche se ti tentano per la loro estetica, devi sceglierne una che sia adatta alle esigenze del tuo peloso, come per esempio una ciotola alta o progettata contro l’ansia canina.
- Le ciotole per cani vengono fabbricate in molti materiali, ma uno dei migliori è l’acciaio inossidabile, specialmente se è il 18/8.
Le migliori ciotole per cani sul mercato: la nostra selezione
Singola, doppia, alta, con dispenser… le ciotole per cani disponibili oggigiorno sono davvero tantissime, di tutti i prezzi e di più o meno qualità. Per iniziare a capire le differenze dei vari modelli, abbiamo preparato una selezione con i migliori prodotti sul mercato secondo i nostri criteri che leggerai più avanti. Dagli un’occhiata, potresti già trovare qualcosa che ti interessa.
- COMSUN, set da 2 ciotole portatili
- AmazonBasics, set da 2 ciotole in acciaio inox
- Trixie Dog Bar, set di due ciotole con supporto regolabile
- TedGem, set da due ciotole con tappetino in silicone
- FOREYY, set da 2 ciotole con supporto in bambù
- MaxiPaws, ciotola per cani voraci
COMSUN, set da 2 ciotole portatili
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Alla prima posizione abbiamo voluto mettere una pratica e comoda ciotola portatile. È un set da 2 pezzi che possono essere trasportati alla cintura grazie ai pratici moschettoni compresi nel kit. Le due ciotole ripiegabili in silicone atossico sono adatte sia ai liquidi (350 ml) che al cibo (circa 1,5 tazze). Non contiene piombo o BPA.
Il produttore garantisce questo articolo a vita. Disponibili in diversi colori e in due dimensioni. Le opinioni ne parlano molto bene. Sono molto pratiche e versatili. Qualcuno consiglia di lavarle un paio di volte o tre prima dell’uso, visto che l’odore di silicone è molto forte all’inizio. Ottimo rapporto qualità prezzo.
AmazonBasics, set da 2 ciotole in acciaio inox
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (18.03.23, 00:46 Uhr), Sonstige Shops (27.03.23, 08:43 Uhr)
Se cerchi un prodotto dal rapporto qualità prezzo ottimo, questo set da 2 ciotole in acciaio inox antiruggine è l’ideale. Puoi usarne una per il cibo e l’altra per l’acqua, visto che hanno entrambe una capacità di 910 ml. Hanno un anello antiscivolo in gomma alla base e possono essere lavate in lavastoviglie.
Le recensioni dicono che sono delle ciotole per cani antiribaltamento, di medie dimensioni per contenere anche 180 grammi di cibo per volta, ma non sono consigliate per i cani di grande taglia, per cui potrebbero risultare piccole. Qualcuno critica la qualità dell’acciaio, che sembra peggiore rispetto a quello usato per altre ciotole.
Trixie Dog Bar, set di due ciotole con supporto regolabile
Queste ciotole su supporto regolabile in altezza sono l’ideale per i cani che per qualsiasi ragione non possono piegarsi per mangiare. Vengono anche utilizzate da quando il cane è piccolo, per poi essere rialzate via via che l’animale cresce. La base ha dei piedini antiscivolo, quindi è ben salda. Varie dimensioni delle ciotole disponibili.
L’altezza del supporto è regolabile fino a 40 cm di altezza. Il rapporto qualità prezzo è ottimo. Secondo le recensioni le ciotole si puliscono bene e la struttura è stabile e robusta. Viene considerato pratico il sistema di bloccaggio delle ciotole, anche se secondo qualcuno queste sono di un alluminio un po’ troppo leggero.
TedGem, set da due ciotole con tappetino in silicone
Questo pratico tappetino in silicone non tossico e non allergenico è antiscivolo e contiene due ciotole in acciaio inox estraibili. Ogni ciotola contiene circa 2 tazze di cibo, resistono al calore, alla ruggine e sono facili da lavare (possono essere messe anche in lavastoviglie). il tappetino ha una dimensione di 45x25x5 cm.
Gli acquirenti sono soddisfatti di questo pratico prodotto adatto anche per gatti. Qualcuno lo porta anche in viaggio, visto la sua facile maneggevolezza. Le recensioni negative criticano le dimensioni, perché risulta essere un prodotto adatto solo a cani di piccola taglia.
FOREYY, set da 2 ciotole con supporto in bambù
La struttura di questo supporto per le due ciotole è in bambù naturale. Ha la base in gomma antiscivolo ed è disponibile in 3 dimensioni fisse (per cani piccoli, medi e grandi). Le ciotole estraibili sono in acciaio inox e sono lavabili in lavastoviglie. L’installazione della struttura è semplice, è sufficiente seguire le istruzioni comprese.
Le recensioni confermano gli ottimi materiali del prodotto e il facile montaggio in 5 minuti. La struttura in bambù è bella da vedere e fa la sua figura. Utilizzato anche per gatti, viene giudicato eccellente il rapporto qualità prezzo.
MaxiPaws, ciotola per cani voraci
Non potevamo non inserire in classifica anche una ciotola per cani voraci, visto che sono diversi gli animali che mangiano con troppa foga. Questo prodotto è progettato appositamente per evitare che il nostro amico si abbuffi di corsa, con tutte le conseguenze che ne derivano. Può essere lavata in lavastoviglie e ha dei piedini antiscivolo.
Secondo le recensioni il diametro della ciotola è di 17 cm. Testimoniano la sua efficacia nel far mangiare lentamente il cane che viene obbligato dalla particolare forma a prendere un po’ di cibo per volta. Molto resistente e soprattutto utile.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle ciotole per cani
La classifica qui sopra dovrebbe averti aiutato già a capire le varie possibilità che hai disponibili quando cerchi la ciotola giusta per il tuo cane. Tuttavia, prima di fare la scelta definitiva, ti consigliamo di leggere la sezione qui sotto, dove risponderemo alle domande più frequenti postate da chi, come te, sta cercando informazioni sulle ciotole per cani.
Cosa sono le ciotole per cani e perché sono così importanti?
L’acquisto sbagliato di una ciotola può essere pericoloso per il mio cane?
Le formule citate nella descrizione di una ciotola per cani possono nascondere che l’acciaio inossidabile è inferiore al tipo 304 (noto anche come acciaio inossidabile 18/8), il più comune per le applicazioni alimentari.
Sapevi che i cani hanno la capacità di udire suoni fino ad una distanza di 225 metri?
Perché è importante l’igiene per le ciotole per cani?
Questo vuol dire più possibilità di soffrire di mal di stomaco, diarrea o vomito per il tuo cane. Anche se gli animali hanno delle difese immunitarie diverse da noi, sono reazioni possibili quando la ciotola rimane sporca a lungo. Quindi, ricorda: scegli una ciotola che si pulisca facilmente e lavala il più spesso possibile.
Quanti tipi di ciotole per cani posso trovare sul mercato?
Tipi di ciotole | Caratteristiche | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|---|
Di plastica | Ci sono diverse forme e dimensioni. Sono contenitori realizzati in diversi polimeri. Se scegli questo materiale, assicurati che sia di qualità e libero da sostanze cancerogene, come il bisfenolo A o il BPA. | Sono facili da pulire. Sono economiche, leggere e molto maneggevoli. Di solito incorporano un anello antiscivolo sulla base per impedire che si sposti. | Anche se facili da pulire, se la plastica è scadente può ‘assorbire’ il cibo e diventa più difficile mantenerla pulita. Inoltre il cane potrebbe essere allergico ad alcuni componenti della ciotola. Controlla il suo naso e le possibili irritazioni. |
Di ceramica | Possono avere diverse dimensioni, anche se vengono consigliate soprattutto ai cani più piccoli. | Pesano abbastanza da non farle smuovere. Facile da pulire e igieniche. | Possono rompersi facilmente. Se non trattate, la porosità può far accumulare batteri. |
Di acciaio inossidabile | Sono le più utilizzate e ne esistono diversi formati, anche molto grandi. | Sono inossidabili, robuste e facili da pulire (a volte anche in lavastoviglie. È il materiale più adatto per le ciotole. Sono leggere. | Alcune sono fatte di acciaio scadente. Se non hanno una base antiscivolo, si muovono troppo. |
Per cani voraci o ansiosi | Di solito sono in plastica e sono a scomparti per obbligare il cane a mangiare più lentamente, senza voracità. | Evitano l’abbuffata del cane. Riescono a mitigare l’ansia del cane per il cibo ed evitano i problemi intestinali. | Se non sono di qualità possono deteriorarsi facilmente. |
Portatili o da viaggio | Sono ciotole appositamente progettate per i viaggi, di solito in plastica resistente o in silicone, ma esistono anche in acciaio inossidabile. | Sono ideali per chi viaggia spesso. Sono pieghevoli e di solito includono anche un recipiente per l’acqua. | Il loro prezzo di solito è più alto. Se non vengono pulite bene e la plastica è di cattiva qualità, accumulano maggiormente sporco e batteri. |
Rialzate | Sono le ciotole che si regolano ad un’altezza adatta per far mangiare il cane senza che debba piegarsi. L’altezza è solitamente regolabile in base alle esigenze e di solito sono incluse due ciotole, quasi sempre in acciaio inossidabile, che devono essere posizionate all’altezza del petto dell’animale, perché mantenga le zampe dritte. | Sono benefiche per la salute dell’animale se dell’altezza giusta. Prevengono i problemi di stomaco. Sono ideali soprattutto per i cani anziani. | Sono un po’ più scomode da pulire. Hanno un prezzo più alto. |
Distributori con contenitore | Il contenitore di plastica con il cibo rilascia una porzione controllata di cibo nella ciotola mentre l’animale domestico mangia. | Non devi preoccuparti del cibo per diversi giorni. È più economico di un distributore programmabile o automatico. Di solito sono trasparenti in modo da poter controllare la quantità di cibo consumato. | Essendo di plastica, devi controllare la sua qualità e pulire anche il contenitore oltre alla ciotola. |
Per cani dalle orecchie lunghe | Sono ciotole alte e strette, particolarmente adatte per cani con orecchie lunghe e pendenti, come il Beagle o il Cocker. Generalmente sono fatte di plastica. È importante che abbiano basi antiscivolo. | Impediscono al tuo cane di inserire le sue orecchie nella ciotola. Non sono costose. | È importante ottimizzare la pulizia per evitare la proliferazione di funghi e batteri. |
Automatiche o elettroniche | Sono dispositivi elettronici che ti permettono di controllare la quantità di cibo che dai al tuo animale domestico. Puoi programmarle a un orario specifico. | Ideale per persone molto impegnate. Puoi controllare l’alimentazione del tuo animale domestico, sia per quantità che nell’orario. Alcuni modelli permettono anche di registrare la tua voce. | Il loro prezzo è più alto. Possono avere impostazioni complicate. Possono verificarsi problemi nella programmazione. |
Qual è l’importanza delle ciotole anti voracità o anti ansia?
Una ciotola per cani deve includere anche un inserto per l’acqua?
Criteri di acquisto
Se sei arrivato fino qui, è perché sei consapevole che fare la scelta giusta per la ciotola del tuo cane non è poi così scontato. Devi fare attenzione a più cose, soprattutto se pensi di investirci qualche soldo in più. I criteri di acquisto qui sotto ti aiuteranno a prendere la decisione definitiva, senza avere poi pentimenti.
- Opinione del tuo veterinario
- Grandezza del tuo cane
- Materiale
- Igiene
- Accessori
- Punteggio e opinioni degli acquirenti
Opinione del tuo veterinario
Sembra strano, ma nessuno meglio del tuo veterinario conosce le condizioni fisiche del tuo cane. Può dirti se è il caso di comprargli una ciotola riazata, se lo ritiene dolorante nel piegarsi perché anziano o infortunato. O può consigliarti la ciotola per cani voraci, se sa che il tuo amico tende a soffrire di mal di pancia. Non c’è niente di sbagliato nel chiedere una sua opinione in merito.
Grandezza del tuo cane
Ovviamente, uno Yorkshire non mangia le stesse quantità di un pastore tedesco. I produttori tengono conto delle dimensioni dell’animale, quindi non avrai problemi a trovare una ciotola S, M o L adatta alla grandezza del tuo cane, ma non sottovalutare questo aspetto. In generale, è meglio comprare una ciotola leggermente più grande, visto che quando cambi il cibo il volume di questo può variare.
I cani hanno un totale di 18 muscoli nell’orecchio.
Materiale
In questa guida hai già potuto vedere che le ciotole per cani sono fatte di materiali diversi. Anche se non l’abbiamo detto, sappi che possono essere fatte anche in legno. Scegli il materiale che pensi sia il più adatto, ma che sia sempre di buona qualità, resistente e robusto e facile da pulire. L’acciaio inossidabile di qualità sarà sempre una buona opzione, non dimenticarlo.
Igiene
Abbiamo già menzionato l’importanza dell’igiene in un’altra sezione, ma questa volta ti ricordiamo di optare per una ciotola per cani facile da lavare. Se hai poco tempo, sarà sempre meglio se è anche lavabile in lavastoviglie. E ricorda di non pulirla una volta ogni tanto, ma al massimo ogni due o tre giorni.
Accessori
La ciotola di per sé è già considerata un accessorio nel settore degli animali domestici. Tuttavia alcuni prodotti possono includere ulteriori strumenti utili per l’impiego della ciotola stessa. Uno di questi è il tappetino da mettere al di sotto della ciotola. In genere sono trattati contro l’umidità e i germi in cui vi possono proliferare, ma proteggono anche il pavimento della tua casa, o del terrazzo, dal graffiarsi o sporcarsi facilmente.
Punteggio e opinioni degli acquirenti
Quando compri online hai la maggior parte delle volte la possibilità di poter valutare il punteggio e le opinioni lasciate da chi ha acquistato prima di te una determinata ciotola. Oltre al voto stesso, leggere le recensioni ti aiuterà a capire come si sono trovati i cani delle altre persone e ti saranno chiari i pregi e i difetti di ogni articolo.
Conclusioni
Il tipo di cibo che dai al tuo cane è di grande importanza, ma anche un accessorio come la ciotola diventa essenziale, soprattutto in determinate occasioni, come se il tuo amico a quattro zampe è anziano o se soffre di voracità, tra le tante possibilità. Oggigiorno, una buona ciotola può aiutarti a dare il mangiare al tuo cane anche quando non ci sei o a impedirgli di abbuffarsi.
Ricordati che anche i materiali delle ciotole per cani hanno una certa importanza. Valuta bene se hai bisogno di un accessorio rialzato o di uno elettronico che ti aiuta a dare da mangiare al tuo cane negli orari giusti. Se ami il tuo animale domestico, tieni presente tutti i criteri indicati nelle precedenti sezioni prima di optare per una ciotola specifica.
Ti è piaciuto il nostro articolo sulle ciotole per cani? Qualsiasi sia la tua risposta, ci piacerebbe leggere un tuo commento o magari, se l’hai ritenuto utile, potresti condividerlo sui social network. Grazie e al prossimo articolo!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Andrii Kazanovskyi: 89930753/ 123rf.com)