collare-antiabbaio-principale-xcyp1
Ultimo aggiornamento: 31/08/2020

Il nostro metodo

14Prodotti analizzati

21Ore di lavoro

6Fonti e riferimenti usati

41Commenti valutati

Se stai cercando informazioni su un collare antiabbaio, sicuramente sei il padrone di uno degli animali che più riesce a guadagnarsi l’affetto dei suoi proprietari, ma non di tutto il vicinato, ossia il cane. Lui ti accompagna ovunque e può anche proteggerti da certi pericoli, ma a volte fa qualcosa che può essere insopportabile per i tuoi vicini e non solo: abbaia a lungo senza fermarsi.

Fortunatamente per quasi tutto c’è una soluzione, come in questo caso: puoi risolvere il problema acquistando un collare studiato appositamente per far smettere di abbaiare eccessivamente il tuo cane. Si tratta di un accessorio rivoluzionario che ha cambiato la vita di molti cani e dei loro proprietari. In questa guida completa spiegheremo tutto ciò che ti occorre sapere su questo prodotto.




Le cose più importanti in breve

  • I collari antiabbaio evitano che i tuoi cani abbaino inutilmente in maniera fastidiosa, non provocano danni e ti consentono di gestire nella maniera corretta situazioni di stress subite dal tuo cane.
  • Esistono 4 tipi di collari antiabbaio: a spruzzo, ad ultrasuoni, a vibrazione e quelli elettrici il cui uso però in Italia è considerato un reato perseguibile per legge (non esiste invece un esplicito divieto di vendita e commercializzazione).
  • Ognuno tipo di collare ha caratteristiche e funzioni differenti, per questo devi saper scegliere quello più adatto al tuo amico a quattro zampe in modo da farlo sentire perfettamente a suo agio con questo accessorio.
  • Al momento di acquistare un collare antiabbaio devi considerare alcuni aspetti fondamentali come la taglia, il tipo di collare, la qualità, la frequenza d’utilizzo e l’intensità. Nella sezione sui criteri di acquisto li analizzeremo nel dettaglio.

I migliori collari antiabbaio sul mercato: la nostra selezione

Se entri in un negozio specializzato o navighi su un sito di vendita su internet, troverai centinaia di prodotti per cani, ma se vuoi risolvere il problema dell’abbaiare del tuo animale dovrai scegliere l’accessorio corretto. Di seguito ti mostriamo una classifica con i migliori collari antiabbaio sul mercato e le loro caratteristiche più importanti.

MASBRILL – suono e vibrazione

Nessun prodotto trovato.

Il collare MASBRILL funziona semplicemente con un beep + una vibrazione, il tutto in una maniera delicata e indolore. È un collare di lunghezza regolabile adatto a cani di taglia piccola e media, fino ai 25 kg di peso e con il collo tra i 15 e i 40cm. Funziona a batterie e non è per niente fastidioso per il cucciolo.

Gli acquirenti dicono che questo prodotto aiuta molto ad addestrare il proprio cane. Vibra ed emana un suono quando il cucciolo piange o abbaia in maniera rumorosa. Prima emette due suoni e poi, se il cane non smette, emette una leggera vibrazione. La batteria dura a lungo. È leggero e facile da mettere.

Petic – suono e vibrazione

Il collare Petic è adatto proprio a tutti i cani: dalle razze più piccole a quelle più grandi, regolandosi da colli da 17cm a 55 e per pesi da 3,5 a 50kg. È di ottima qualità, realizzato con materiali non nocivi e certificati, è resistente all’acqua, al fango e agli attacchi del tuo cucciolo. Si attiva automaticamente con l’abbaiare del tuo cane e non lo spaventerà perché funziona con l’emissione di suoni e leggere vibrazioni.

Gli utenti pensano che si tratti di un collare davvero valido per insegnare ai propri cuccioli di smettere di abbaiare. Non è un prodotto che agisce aggressivamente su di loro: inizialmente vengono distratti da un suono leggero, se poi non smettono questo suono diventa più forte fino ad una piccola vibrazione che non provoca comunque dolore. È comodo, facile da montare ed include già le pile necessarie.

PetTec – con spray

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Il collare PetTec è semplice da usare, delicato ed efficace. Questo prodotto antiabbaio rilascia automaticamente una sostanza innocua che farà smettere al vostro cane di abbaiare. Per utilizzarlo basta inserire le batterie e la ricarica spray. Lo spray può essere neutro o alla citronella, è rispettoso nei confronti dell’ambiente e sicuro al 100% per il tuo cane. È adatto a tutti i cani con un collo fino ai 60cm.

Gli acquirenti lo ritengono un accessorio di gran aiuto. Molti, infatti, che non riscontravano benefici in altri prodotti di questo genere, hanno risolto questo fastidio con l’utilizzo di questo collare. Il cane capisce subito, grazie allo spray, come funziona il meccanismo e di conseguenza impara ad abbaiare meno sin da subito.

PetKing – suono e vibrazione

Anche questo robusto collare realizzato in nylon emette solo suono e vibrazione, senza far male al cane. È resistente all’acqua, ha 7 livelli di sensibilità che si regolano secondo l’abbaiare dell’animale e funziona a pile. Può essere adattato sia per cani di piccola, media e grande taglia.

Secondo la maggior parte degli acquirenti si tratta di un prodotto ottimo e funzionale. Dicono che già nel giro di pochi giorni l’abbaiare del proprio cane diminuisce notevolmente. Emette dei segnali acustici e una leggera vibrazione non pericolosa. È facile da utilizzare, leggero e maneggevole. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Qualcuno però dice che non funziona a dovere.

Mincheda – suono e vibrazione

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Questo collare antiabbaio realizzato in Nylon è altamente efficiente e comodo da indossare per il tuo cucciolo. È completamente sicuro, non provoca shock e funziona in maniera innocua con l’emissione di suoni e vibrazioni non elettriche. È indicato a cani di medie e grandi dimensioni, fino ai 68kg.

Gli acquirenti sono soddisfatti dell’acquisto di questo articolo. È un collare molto semplice da utilizzare, dovrai solo inserire le batterie ed è pronto per l’utilizzo. Gli utenti hanno riscontrato da subito ottimi risultati, anche se non tutti lo ritengono veramente utile.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui collari antiabbaio

Sai già quali sono i migliori prodotti del mercato, ma questo non significa che tu sia davvero preparato per effettuare un buon acquisto. È essenziale saper anche analizzare le caratteristiche di base di questi accessori in modo da non lasciarti sfuggire nulla: per aiutarti abbiamo realizzato questa guida completa con tutto ciò che riguarda i collari antiabbaio.

collare-antiabbaio-prima-xcyp1

Un rinforzo positivo è sempre l’opzione migliore per il tuo animale.
(Fonte: Miss_j: 33441914/ 123rf.com)

Cosa sono i collari antiabbaio?

I collari antiabbaio sono dispositivi che si mettono al collo dei tuoi animali ed emettono un certo tipo di reazione contro l’abbaiare. Il cane può essere soggetto a suoni, vibrazioni o odori, mentre l’utilizzo di un collare che genera scosse elettriche è considerato in Italia un reato perseguibile per legge. Lo scopo è che il tuo animale domestico non abbai inutilmente, ponendo fine a un problema che in realtà è abbastanza comune.

Se usato nella maniera corretta un collare antiabbaio può educare il cane al punto che imparerà a controllare i suoi impulsi. Tieni presente che tutti questi tipi di accessori sono innocui e, ad eccezione dei collari elettrici, completamente legali. Per fare una similitudine, potremmo dire che equivale a disciplinare un bambino quando mantiene un comportamento scorretto.

Quali vantaggi e inconvenienti hanno i collari antiabbaio?

Come per tutti i prodotti in commercio, non puoi deciderti ad acquistare un modello senza essere sufficientemente informato sui suoi vantaggi e allo stesso tempo è importante analizzare gli inconvenienti che potrebbero sorgere con il suo utilizzo. Di seguito trovi una tabella con tutti i vantaggi e gli inconvenienti dei collari antiabbaio.

Vantaggi
  • Evitano che i tuoi cani abbaino o ululino inutilmente
  • Non provocano danni ai tuoi animali
  • Sono comodi per i tuoi cani
  • Si possono portare ovunque
Svantaggi
  • Alcuni cani non riescono ad abituarsi e cercano di toglierlo
  • Ci sono razze che non sentono gli effetti del collare

I collari antiabbaio sono pericolosi per il mio cane?

Tieni presente che se un prodotto provoca dei danni al tuo cane le autorità ne vietano la vendita in quanto questo violerebbe le leggi sulla protezione degli animali. I collari antiabbaio sono accessori sviluppati esclusivamente da professionisti ed inoltre nella produzione sono coinvolti veterinari specializzati il cui obiettivo primario è il benessere del cane.

Per questo i collari antiabbaio sono accessori ampiamente testati ed è anche stato dimostrato che non provochino danni al tuo animale. L’unica eccezione riguarda i collari antiabbaio elettrici il cui uso oggi in Italia è considerato un reato, sebbene non esista un esplicito divieto di vendita e commercializzazione. Inoltre è essenziale evitare che il cane indossi un collare molto stretto per non ostacolarne la respirazione.

J.J. BrownCantante
“Per le persone pazienti il tempo trascorso con un cane è una piccola porzione di cielo”.

Quali tipi di collari antiabbaio esistono sul mercato?

Al momento dell’acquisto non puoi deciderti per il primo prodotto che vedi perché non tutti sono adatti al tuo animale. Ad esempio un barboncino non necessita dello stesso collare di cui avrebbe bisogno un pastore tedesco. Per prima cosa il prodotto potrebbe risultare inefficace, mentre nel peggiore dei casi potrebbe provocare anche dei danni al tuo animale.

Esistono inoltre vari tipi di collari antiabbaio e ognuno è progettato per soddisfare determinate caratteristiche ed esigenze specifiche dei tuoi cani. Prima di optare per un prodotto è essenziale perciò sapere qual è il modello più conveniente: nella tabella seguente esaminiamo i diversi tipi di collari.

Tipo di collare antiabbaio Caratteristiche Uso
A spruzzo Emette odori sgradevoli quando il tuo cane abbaia.

Può essere considerato un approccio meno intenso rispetto ai collari da allenamento.

Cuccioli.

Quando lasci il cane da solo in casa.

A ultrasuoni Invia dei segnali percepibili solo dai cani.

Si attiva con l’abbaiare.

Cani di età superiore ai 6 mesi.

Razze non molto forti.

A vibrazione È uno dei modi più sicuri per evitare che il cane abbai.

Fornisce risultati rapidi.

Animali di piccola taglia o non molto forti.
Con impulso statico Emette una piccola scarica (inoffensiva) che impedisce al cane di abbaiare.

Cani grandi e molto forti.

Usato in passato nei casi in cui gli altri tipi di collari non avessero funzionato, oggi il suo utilizzo in Italia è considerato un reato perseguibile per legge.

Come funzionano i collari antiabbaio?

Innanzitutto devi sapere che i collari antiabbaio dispongono di una piccola scatola elettronica con un sensore che rileva l’abbaiare, inoltre alcuni modelli servono a controllare persino gli ululati, suoni anch’essi molto fastidiosi. Questa scatola integra delle pile o una batteria ricaricabile e il meccanismo consente di farle emettere vibrazioni, suoni o, nel caso dei collari elettrici, delle scariche.

Quando il cane abbaia il collare si attiva generando uno qualsiasi degli effetti sopra menzionati a seconda della configurazione dell’utente. Esistono collari antiabbaio con sistemi automatizzati che permettono un controllo progressivo: quando il cane fa rumore si attiva un suono e se questo non è sufficiente viene seguito da una vibrazione.

Esistono altri metodi di addestramento oltre ai collari antiabbaio?

L’alternativa più ragionevole che puoi trovare sul mercato è un sistema a ultrasuoni che emette frequenze impercettibili per l’uomo ma molto fastidiose per l’animale. Questi dispositivi hanno un funzionamento simile a quella dei collari antiabbaio, si attivano infatti ogni volta che rilevano un forte abbaiare, tuttavia non sono efficaci allo stesso modo.

Puoi ricorrere alla psicologia canina rivolgendoti prima a un professionista. Anche un veterinario potrebbe conoscere dei metodi efficaci per far smettere al tuo cane di abbaiare in maniera costante ed inutile. In ogni caso non devi mai esercitare della violenza sul tuo cane né punirlo poiché si tratta di esseri viventi che soffrono proprio come noi. È preferibile invece un rinforzo positivo.

collare-antiabbaio-seconda-xcyp1

Puoi trovare questi accessori nei negozi specializzati per animali.
(Fonte: Christingasner : 43676908/ 123rf.com)

Quali sono le migliori marche di collari antiabbaio?

Uno degli aspetti più importanti che devi prendere in considerazione è la marca dei collari antiabbaio. Tutti sanno che i prodotti certificati possiedono una qualità molto più elevata rispetto ad altri di marche poco conosciute, inoltre un accessorio di bassa categoria potrebbe provocare dei danni al tuo cane a causa degli scarsi metodi di fabbricazione.

Due marchi che ci sentiamo di consigliarti sono Nakosite e Gopetee, produttori con i più alti standard di qualità e un’offerta di dispositivi tra i più efficaci, ecco perché sono ai vertici della nostra classifica dei migliori collari antiabbaio sul mercato. Inoltre queste ditte ti rimborsano nel caso in cui l’accessorio non dovesse sortire gli effetti sperati sul tuo cane.

Quanto costano all’incirca i collari antiabbaio?

Non esiste un prezzo specifico in quanto tutto dipende dalla misura, dal tipo e anche dalla qualità del prodotto acquistato. Ovviamente i collari antiabbaio di marchi certificati costano sempre molto di più, ma in ogni caso si tratta di prodotti alla portata che rientrano facilmente in un budget familiare di base, inoltre sul mercato sono presenti parecchi dispositivi economici.

Partendo dal basso, un collare basico con suoni e vibrazioni potrebbe costare 15 €, mentre i dispositivi più avanzati salgono fino a 50 €. Ti consigliamo comunque di non optare per prodotti eccessivamente economici che potrebbero non essere della migliore qualità.

Sapevi che il cartello “attenti al cane” fu inventato dagli antichi romani? Lo fecero disegnando una sagoma dell’animale all’interno di un mosaico.

Dove posso trovare dei buoni collari antiabbaio?

I collari antiabbaio sono degli accessori più comuni di quanto pensiamo, infatti riuscirai a individuarli facilmente in qualunque negozio per animali, tuttavia potresti trovare dei modelli più accessibili e con caratteristiche migliori presso un’azienda specializzata in articoli per cani. Su internet inoltre esistono centinaia di siti di vendita di prodotti per questi animali.

Se vuoi fare un buon investimento e non rischiare in futuro di pentirti ti invitiamo a rivedere il nostro elenco iniziale dove abbiamo raccolto i migliori collari antiabbaio del mercato acquistabili a prezzi molto ragionevoli. Puoi anche continuare a navigare sul sito di Amazon fino a trovare l’accessorio più adatto alle esigenze del tuo cane.

collare-antiabbaio-controllo-xcyp1

Si consiglia di utilizzare il collare antiabbaio quando il tuo cane non riesce a controllarsi. (Fonte: Evgeniy Kleymenov: 78607997/ 123rf.com)

Quando bisogna cominciare a utilizzare i collari antiabbaio?

Come suggerisce anche il nome del prodotto, devi utilizzare un collare antiabbaio quando il tuo cane non è in grado di controllarsi. È vero che i cani hanno bisogno di abbaiare perché è uno dei tanti modi in cui possono comunicare, tuttavia questi versi potrebbero superare i livelli di tolleranza rendendo necessario l’utilizzo del dispositivo.

È pero fondamentale evitare di usare questi accessori con i cuccioli sui quali gli effetti non sono stati dimostrati: meglio attendere almeno i sei mesi d’età prima di usare il collare, anche se in ogni caso i cuccioli non tendono ad abbaiare troppo né emettono versi fastidiosi come quelli di un esemplare adulto.

Criteri di acquisto

Adesso che sai tutto sui collari antiabbaio è arrivato il momento di effettuare un acquisto di qualità per il tuo cane. Per poter prendere la decisione corretta dovrai tenere bene a mente alcuni fattori fondamentali che ti permetteranno di evitare errori gravi come l’acquisto di un prodotto inadeguato per il tuo amico a quattro zampe.

  • Taglia
  • Tipo di collare
  • Qualità
  • Frequenza di utilizzo
  • Carattere

Taglia

Il primo fattore che devi analizzare prima di acquistare un collare antiabbaio è la taglia del tuo cane. I cani più grandi riescono a resistere agli effetti dei prodotti più semplici, perciò hanno bisogno di collari più potenti. Ad esempio se il suono non è in grado rassicurare l’animale puoi configurare il dispositivo per far emettere vibrazioni.

D’altro canto un cane di piccola taglia come un barboncino o un chihuahua non ha bisogno di un collare troppo sofisticato: il modello più semplice può essere già utilizzato per controllare l’abbaiare e persino gli ululati più aggressivi. È inoltre essenziale adattare correttamente la potenza del collare in base alle dimensioni del tuo cane.

collare-antiabbaio-terza-xcyp1

Scegli il collare che più si adatta al tuo cane.
(Fonte: Alena Stalmashonak: 52662478/ 123rf.com)

Tipo di collare

Già in precedenza all’interno di questa guida all’acquisto abbiamo descritto i principali tipi di collari antiabbaio che puoi trovare sul mercato. È fondamentale quindi scegliere il modello più adatto al tuo animale perché non tutti sono pratici allo stesso modo né svolgono la stessa funzione.

Se hai dei dubbi ti invitiamo a investire un po’ di più acquistando un collare antiabbaio multiplo: questo prodotto supporta diversi tipi di emissioni che puoi usare a tuo piacimento, inoltre la maggior parte dei modelli ha livelli di intensità regolabili.

Qualità

La qualità di un qualunque prodotto è un fattore fondamentale al momento dell’acquisto, ancor più se si tratta di un collare antiabbaio. In molte circostanze quando il cane non si abitua potrebbe provare a togliersi il collare: nei casi più gravi rovinerebbe completamente l’accessorio con le zampre, rendendolo inutilizzabile e senza alcuna possibilità di ripararlo.

Inoltre bisogna ricordarsi che questi animali nella maggior parte dei casi giocano in spazi esterni come ad esempio in giardino, per questo è consigliabile che il collare antiabbaio sia anche impermeabile, soprattutto se il tuo cane ti accompagna spesso per delle passeggiate. Eviterai così di dover rimuovere il collare anche al momento di lavare il tuo animale, una delle occasioni in cui potrebbe iniziare ad abbaiare.

Sapevi che nonostante la credenza popolare non è certo che i cani vedano solo in bianco e nero?

Frequenza di utilizzo

Devi inoltre analizzare la frequenza con cui farai usare il collare antiabbaio al tuo cane. Tieni presente che ci sono cani che abbaiano solo quando stanno all’esterno, mentre altri lo fanno in qualsiasi momento. A seconda dell’uso che vorrai fare del prodotto, dovrai sceglierne uno più o meno potente e di qualità superiore o inferiore.

Ad esempio se il tuo cane non esce di casa è meglio acquistare un collare semplice che emette suoni. Potresti anche avere un cane che abbaia incessantemente solo quando viene lasciato da solo, in questo caso si consiglia di abituarlo per gradi usando diverse emissioni.

collare-antiabbaio-cani-xcyp1

I collari antiabbaio sono pensati e approvati da professionisti per l’uso sugli animali. (Fonte: Jozef Polc: 28400269/ 123rf.com)

Carattere

L’ultimo fattore da tenere in conto è il carattere del tuo cane, o meglio il grado di propensione al quale abbaia. Ci sono cani che causano davvero parecchi mal di testa specialmente quando escono in strada, dove possono sentirsi disturbati dal rumore, dalle persone e da qualunque altro elemento presente: i collari più potenti e sofisticati sono i più sicuri in queste circostanze.

D’altro canto è fondamentale non usare un’intensità troppo alta se non quando è strettamente necessario. È vero che i collari antiabbaio non causano dolore al tuo cane, ma non per questo sei autorizzato a provocargli dei disagi o altri inconvenienti. Devi quindi regolare il collare al giusto livello per riuscire ad educare il tuo animale nella maniera corretta.

Conclusioni

I collari antiabbaio sono accessori fondamentali se il tuo cane non si stanca di abbaiare in maniera fastidiosa ed inutile. Inoltre molti di questi prodotti riescono a ridurre gli ululati ed educano il tuo animale affinché si comporti correttamente. Esistono diversi tipi di collare, quindi ricordati di scegliere quello più adatto al tuo amico a quattro zampe.

L’addestramento dei tuoi animali fa sì che anche gli altri membri della casa possano vivere in pace e in comodità. Inoltre è essenziale dare ai tuoi cani le cure necessarie, come una buona dieta, dei lavaggi costanti e tanto amore: in questo modo il tuo animale starà sempre bene e vivrà in condizioni ottimali.

Siamo arrivati alla fine di questa guida all’acquisto dei collari antiabbaio. Se ti è stata d’aiuto e l’hai trovata interessante non dimenticare di lasciarci un commento nella sezione in basso e di condividere l’articolo sui tuoi social network. A presto!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Volha Kavalenkava: 43333881/ 123rf.com)

Recensioni