
Il nostro metodo
Il compressore portatile è un optional ideale per qualsiasi viaggio in auto. Le gomme dei veicoli perdono pressione quando si percorrono diversi chilometri o si forano all’improvviso. Avere gli attrezzi giusti può fare la differenza per affrontare gli inconvenienti che possono capitare viaggiando per strada.
Per guidare in sicurezza e mantenere le ruote in perfette condizioni, è necessario verificare periodicamente che la pressione dell’aria dei pneumatici sia quella consigliata dal produttore. Sappiamo che scegliere un compressore portatile può essere complicato e abbiamo preparato questa guida con tutte le informazioni necessarie per agevolarti a fare un buon acquisto.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori compressori d’aria portatili sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui compressori portatili
- 3.1 Che cos’è un compressore portatile?
- 3.2 Quali sono le caratteristiche di un compressore portatile?
- 3.3 A cosa serve un compressore d’aria portatile?
- 3.4 Quali sono i vantaggi dei compressori d’aria portatili ?
- 3.5 Quali sono le differenze tra il compressore d’aria fisso e portatile? ?
- 3.6 Quali sono le migliori marche di compressori d’aria portatili?
- 3.7 Cosa sono la pressione e la capacità di gonfiaggio?
- 3.8 Cos’è il flusso d’aria?
- 3.9 Come si usa un compressore d’aria portatile?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- I compressori d’aria portatili sono progettati per essere trasportati nel bagagliaio dell’auto. Alcuni modelli sono così compatti da poter essere riposti nel vano portaoggetti.
- I compressori portatili hanno una potenza di circa 5 bar, sufficiente per qualsiasi pneumatico ordinario. Tuttavia, potrebbe non essere sufficiente per pneumatici più grandi come quelli dei SUV
- Questi strumenti funzionano collegandosi all’accendisigari dell’auto. Alcuni modelli hanno adattatori per la corrente, quindi puoi collegarli anche alle prese di casa. I modelli più moderni hanno batterie al litio.
I migliori compressori d’aria portatili sul mercato: la nostra selezione
Il compressore portatile è uno strumento indispensabile in auto per mantenere un’ottima prestazione delle ruote. Sul mercato ne esistono di diversi tipi e per aiutarti a conoscere meglio tutte le loro caratteristiche, abbiamo preparato una classifica con i migliori prodotti secondo i nostri criteri. Speriamo così di aiutarti nella scelta.
- Il mini compressore portatile più venduto
- Il miglior compressore portatile secondo le recensioni
- Il miglior compressore portatile con batteria
- Il mini compressore portatile più maneggevole
- Il mini compressore portatile più accessoriato
Il mini compressore portatile più venduto
Un compressore portatile di piccole dimensioni, ma capace di gonfiare in solo 5 minuti un pneumatico r17 da 0 a 2,5 bar. Ha un manometro digirale LCD che semplifica la lettura, può essere memorizzata la pressione preferita e risulta utile per la maggior parte delle auto, i motocicli, le biciclette, palloni, ecc…
Il titolo dell’articolo è sbagliato, non è ricaricabile, ma funzione attaccandolo all’accendisigari. Il produttore specifica che non è adatto per i pneumatici dei camion. Le recensioni dicono che è molto comodo, facile da usare e versatile visti tutti i suoi impieghi. Il rapporto qualità prezzo è tra i migliori.
Il miglior compressore portatile secondo le recensioni
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questo compressore portatile ha un flusso d’aria di 40 litri/min e può gonfiare le ruote in soli 4 minuti e mezzo da 0 a 2,4 bar. Ideale per la maggior parte degli usi (auto, bici, gonfiabili, ecc…). È dotato di un manometro digitale con schermo LCD ed è possibile preimpostare la pressione per procedere automaticamente al gonfiaggio.
Il collegamento viene fatto tramite cavo all’accendisigari dell’auto. Le recensioni lo definiscono poco ingombrante, robusto e funzionale. È particolarmente silenzioso Ci sono 3 colori di luci led, tra cui quella bianca risulta molto utili in caso di uso al buio.
Il miglior compressore portatile con batteria
Rispetto ai precedenti modelli, questo compressore portatile funziona sia a con il cavo di alimentazione dall’accendisigari dell’auto, sia con batteria da 12 V. È leggero e compatto e integra un piccolo display e una luce LED utile per lavorare al buio.
Secondo le recensioni comodo e leggero da trasportare. Dicono che ci vuole circa un’ora per ricaricarlo completamente. Più che consigliato per le auto e gli altri pneumatici o palloni. Viene invece sconsigliato per i gonfiabili di una certa grandezza (come i gommoni). Un po’ rumoroso secondo qualcuno.
Il mini compressore portatile più maneggevole
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il compressore d’aria portatile KYG ha una batteria al litio a ricarica rapida da 2000 mAh che puoi ricaricare dall’accendisigari dell’auto. È un modello compatto di soli 1100 grammi di peso. Ha una velocità di gonfiaggio fino a 50 litri al minuto, una presa d’aria massima di 7 bar e una precisione di 0,5 psi. Ha uno schermo LCD retroilluminato con memoria e una comoda torcia a LED.
Le recensioni sono solo positive. Dicono che si ricarica in 2/3 ore, è facile da usare e talmente compatto da non accorgersi quasi di averlo. Ha una sufficiente potenza per poter gonfiare un po’ tutto, entro ovviamente dei limiti, ma è perfetto per l’auto.
Il mini compressore portatile più accessoriato
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questo piccolo compressore portatile ha una batteria da 2000 che permette un uso continuato di circa 15 minuti. Si ricarica con l’accendisigari dell’auto e la pressione può essere preimpostata. Ha un display e una luce LED per gonfiare anche in situazioni più buie i pneumatici di auto, biciclette, moto e i gonfiabili di dimensioni medie.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui compressori portatili
Il compressore d’aria portatile è uno strumento progettato per mantenere la pressione dei tuoi pneumatici al punto giusto anche in viaggio. Devi però conoscerlo un po’ prima di acquistarlo. Qui si seguito abbiamo risposto alle domande più frequenti poste da chi, come te, sta cercando informazioni sul compressore portatile.
Che cos’è un compressore portatile?
I compressori d’aria portatili sono compatti. Rappresentano l’evoluzione delle pompe ad aria manuali utilizzate per gonfiare le ruote delle biciclette. Questi modelli, più potenti e con funzioni digitali, sono progettati per essere trasportati nel bagagliaio della macchina o per essere conservati nel garage.
Quali sono le caratteristiche di un compressore portatile?
Un’altra caratteristica è quella di avere la connessione di alimentazione CC. Queste prese consentono il collegamento del compressore all’accendisigari dell’automobile. Alcuni modelli hanno batterie al litio, schermi LCD retroilluminati, memoria per programmare la pressione delle gomme e persino torce di emergenza.
A cosa serve un compressore d’aria portatile?
In realtà, possiamo utilizzare il compressore d’aria portatile per mantenere gonfi tutti i tipi di gomme, come quelle di una bicicletta o di una moto. Essendo compatti e maneggevoli possiamo usarli per gonfiare palle di ogni tipo, galleggianti e altri giocattoli. Sono il complemento ideale anche per il campeggio, dato che si possono gonfiare anche i materassini.
Quali sono i vantaggi dei compressori d’aria portatili ?
Altri vantaggi che possiamo aggiungere alla loro portabilità è che la maggior parte dei modelli ha una memoria integrata che consente di programmare la pressione dei pneumatici. Ecco un elenco dei vantaggi di questo tipo di compressori:
- Puoi portarli nel bagagliaio della macchina, il che ti permetterà di risolvere qualsiasi imprevisto o foratura sulla strada.
- Hanno luci a LED integrate, che ti consentono di lavorare di notte.
- La maggior parte dei modelli dispone di schermi LCD che semplificano la lettura dei dati.
- Hanno una memoria che ti permette di programmare la pressione delle tue gomme
- Eviti i viaggi alla stazione di servizio o nelle officine auto solo per controllare la pressione dei tuoi pneumatici.
- Tenendo le ruote entro la pressione raccomandata dal costruttore, puoi guidare in sicurezza.
Quali sono le differenze tra il compressore d’aria fisso e portatile? ?
Qui presentiamo una tabella con le differenze più notevoli tra un compressore d’aria fisso e uno portatile.
Compressore d’aria portatile | Compressore d’aria fisso | |
---|---|---|
Alimentazione | Collegamento elettrico e accessori per il collegamento all’accendisigari dell’auto . | Collegamento elettrico. Alcuni modelli industriali possono funzionare con combustibili fossili (diesel). |
Capacità | Non hanno serbatoio, quindi non immagazzinano aria compressa. Alcuni modelli possono avere piccoli serbatoi, tra 1 e 2 litri . | I modelli industriali hanno serbatoi fino a 100 litri. I modelli tradizionali hanno capacità che variano da 8 a 20 litri. |
Uso | Sono ideali per mantenere la pressione dei pneumatici della nostra auto e per gonfiare le ruote di biciclette e motocicli, giocattoli da spiaggia o materassini | Hanno tutti i tipi di usi industriali. Per il funzionamento di attrezzi pneumatici. Taglio, pulizia, aspirazione o verniciatura. |
Motore | Hanno motori elettrici | Motori meccanici lubrificati. |
Portabilità | Sono molto compatti, inseriti nel bagagliaio della macchina o nel vano portaoggetti. | I modelli industriali più grandi non possono muoversi. Devono essere installati e lasciati. |
Flusso e pressione | Hanno pressioni che vanno da 2 a 5 bar. Sufficiente per gonfiare le gomme | I modelli industriali hanno flussi molto potenti, dal momento che sono collegati ad altri attrezzi. |
Quali sono le migliori marche di compressori d’aria portatili?
Tra le migliori marche di compressori d’aria troviamo il gruppo Stanley Black & Decker, riconosciuto in tutto il mondo per gli strumenti di produzione di altissima qualità, con i migliori materiali e tecnologie.
Einhell è un altro dei marchi leader, con oltre 60 anni di esperienza nella produzione di utensili. Altri marchi come KYG o Ring Automotive sono riconosciuti per la creazione di utensili di altissima qualità, attualmente hanno una gamma di oltre 2000 prodotti.
Cosa sono la pressione e la capacità di gonfiaggio?
Uno pneumatico correttamente gonfiato stabilizza la struttura del veicolo e distribuisce uniformemente il carico supportato, ciò permette di ottimizzare le prestazioni e garantisce una maggiore sicurezza.
Cos’è il flusso d’aria?
Come si usa un compressore d’aria portatile?
Fatto questo, è necessario applicare l’ugello del compressore alla valvola dell’aria nella ruota. Aspetta un momento che si sincronizzi e inizi a gonfiare. I modelli digitali si arrestano automaticamente quando raggiungono la pressione indicata. Rimuovi l’ugello e riponi nuovamente il compressore. È veramente facile.
Ecco una lista “passo dopo passo” di come utilizzare un compressore d’aria portatile.
- Accendi il compressore d’aria
- Segna sullo schermo, usando i pulsanti, la pressione corretta delle tue gomme.
- Rimuovi il tappo della valvola e lascialo in un posto sicuro.
- Applica l’ugello del compressore sulla valvola
- Attendi che il compressore si stabilizzi.
- Un compressore automatico, si fermerà quando raggiungerà la pressione indicata. Nel caso che non lo sia, guarda attentamente il manometro per bloccare il compressore al momento giusto
- In caso di eccessivo gonfiaggio, utilizza il compressore per eliminare la pressione in eccesso fino al raggiungimento del valore indicato dal produttore.
- Una volta gonfiate le ruote, richiudere le valvole e spegnere il compressore.
Criteri di acquisto
Per acquistare un compressore d’aria portatile, devi tenere conto delle tue esigenze e delle caratteristiche. Esistono molti modelli diversi che rendono difficile la scelta. Per facilitarti il compito, di seguito spieghiamo i criteri più importanti da considerare. Continua a leggere se vuoi acquistare il miglior compressore d’aria portatile sul mercato.
- Potenza
- Alimentazione
- Pressione di lavoro
- Utilità
- Velocità
- Dimensioni e peso
- Resistenza
- Tecnologia
- Portata e luce
- Flusso
Potenza
Per scegliere un compressore portatile è necessario valutare diversi fattori che intervengono direttamente nelle prestazioni dell’apparecchiatura. Uno dei più importanti è la potenza del compressore. I compressori a mano o portatili hanno solitamente potenze comprese tra 1,5 e 5 CV, sono adatti per uso domestico e professionale.
I compressori portatili sono progettati per il lavoro domestico, come gonfiare giocattoli o materassini e, soprattutto, i pneumatici di un’auto. Se hai una macchina grande dovresti controllare se la potenza del compressore è sufficiente, in caso contrario qualunque compressore può essere usato per gonfiare le ruote di un’auto, una moto o una bicicletta.
Alimentazione
I compressori d’aria portatili non hanno tutti lo stesso tipo di alimentazione. Ce ne sono alcuni che funzionano solo tramite l’accendisigari. Altri modelli hanno la possibilità di essere collegati alla corrente elettrica. I modelli con le caratteristiche migliori hanno tutte e due le opzioni e sono previste anche batterie al litio.
Pressione di lavoro
La maggior parte delle macchine e attrezzature hanno bisogno di una pressione che non supera i 6 bar per il loro funzionamento. I compressori d’aria portatili di solito hanno pressioni che vanno da 2 a 6 bar. Sebbene possa sembrare poca, questa pressione d’aria è sufficiente per gonfiare la maggior parte dei pneumatici, anche quelli di un SUV.
Utilità
Anche se è vero che i compressori d’aria portatili sono ideali da portare in macchina per avere la pressione delle gomme sempre ottimale, ciò non significa che sia l’unico modo in cui li possiamo sfruttare. La maggior parte dei modelli ha ugelli e adattatori che permettono di gonfiare palloni, materassini e tutti i tipi di giocattoli.
Alcuni modelli includono anche pistole ad aria compressa che funzionano perfettamente, come i soffiatori, e puoi usarli per gonfiare palloncini o pulire la tastiera del tuo computer.
Velocità
Stare nel bel mezzo della notte su una strada per gonfiare un pneumatico perché hai forato può essere molto pericoloso. Pensando a tali momenti, la velocità di gonfiaggio del compressore è un fattore determinante per la scelta. Tra i più veloci ci sono i compressori che impiegano solo 3 minuti per gonfiare completamente la ruota.
I modelli di compressori d’aria portatili più comuni impiegano tra 10 e 15 minuti per gonfiare completamente una ruota di circa 35 PSI. Il consiglio che ti diamo e di cercare quello più veloce con il prezzo più contenuto. Nel caso il tuo budget ti consenta di acquistare un modello veloce, scegli sempre quello.
Dimensioni e peso
In genere tutti i compressori d’aria portatili sono compatti, ma prima di decidere quale scegliere devi sapere che questi dispositivi sono disponibili in diverse dimensioni. È importante che tu sappia molto bene quanto spazio hai a disposizione, sia che tu lo voglia mettere nel bagagliaio della macchina che se hai intenzione di riporlo nel tuo garage o in un armadio.
Questi strumenti sono piccoli, ma molto potenti. La maggior parte di solito non supera i 500 grammi, anche se alcuni modelli possono raggiungere un chilogrammo. I più piccoli possono essere tenuti nel vano portaoggetti, mentre i più comuni sono quelli da riporre nel bagagliaio dell’auto.
Resistenza
Quello che vuoi quando acquisti uno strumento con queste caratteristiche è che duri il più a lungo possibile. Pertanto, un fattore importante quando si sceglie quale compressore portatile acquistare è la sua robustezza.Questo dipenderà in larga misura dai materiali utilizzati nella sua fabbricazione.
I compressori d’aria portatili sono generalmente realizzati in plastica resistente e hanno strutture in alluminio. Questo perché non dovrebbero essere pesanti. Sebbene questi materiali siano leggeri, gli strumenti risultanti sono duri e resistenti e hanno sigilli di garanzia e standard di produzione a confermarlo.
Tecnologia
La maggior parte dei moderni compressori d’aria portatili ha uno schermo LCD, questi sono molto comodi, perché mostrano chiaramente i dati. Nei modelli con il manometro la pressione è indicata da un ago, che non sempre è facile da leggere. Anche in questo caso, se puoi, scegli un modello con schermo retroilluminato digitale.
Molti modelli hanno anche luci a LED integrate. Questo tipo di luce è ideale per le emergenze notturne, poiché gonfiare le ruote al buio può essere complicato e pericoloso.
Portata e luce
Scegli compressori d’aria portatili che incorporano tubi lunghi almeno 3 metri. In questo modo puoi lavorare comodamente su tutte le ruote, senza limitazione delle dimensioni del pneumatico o del veicolo stesso. Se il tubo è corto, l’operazione di gonfiaggio sarà molto complicata e scomoda e, se il tuo veicolo è molto grande, potresti non arrivare a tutte le ruote.
Per quanto riguarda la luce, il compressore incorpora una torcia elettrica, questa è una sicurezza extra che non si dovrebbe trascurare. Molti modelli hanno potenti torce a LED, ideali per l’uso notturno, altri hanno la modalità di emergenza con luci rosse lampeggianti per chiedere aiuto.
Conclusioni
Il compressore d’aria portatile è uno strumento compatto che può diventare un ottimo compagno di viaggio. Mantenere la corretta pressione degli pneumatici è un compito di manutenzione di base per il tuo veicolo. Questi compressori ti permettono di controllare periodicamente la pressione e di mantenere le gomme della tua auto in buone condizioni.
È possibile riporre il compressore nel bagagliaio dell’auto per affrontare facilmente inconvenienti come le forature. Nella nostra guida all’acquisto ti abbiamo mostrato i fattori più importanti come la portata, la velocità di gonfiaggio, la resistenza e la sicurezza. Ora tocca a te scegliere.
Se questa guida al compressore portatile ti è sembrata utile lasciaci un commento o condividila sui tuoi social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Tymchenko: 11811427/ 123rf.com)