
Il nostro metodo
Probabilmente hai già sentito parlare del conta calorie. Sono molte le persone che usano questo dispositivo per sapere quante calorie consumano quando camminano, corrono, quando vanno in bicicletta, ecc… Sono sport ed attività ricreative che pratichiamo tutti i giorni, ma spesso non ci rendiamo conto quanto influenzano la nostra salute, anche dal punto di vista calorico.
Sia che tu stia cercando di perdere peso, che tu abbia iniziato un programma di fitness, o se desideri semplicemente condurre uno stile di vita più sano, i conta calorie ti saranno di grande aiuto per aumentare la tua consapevolezza corporea. Se vuoi saperne di più, continua a leggere questo articolo specifico sui contacalorie.
Le cose più importanti in breve
- I conta calorie sono una funzione presente in determinati braccialetti sportivi, per il fitness o per la frequenza cardiaca (cardiofrequenzimetri), che ti consentono di monitorare l’attività fisica che stai praticando e di calcolare il numero di calorie bruciate. I braccialetti con i conta calorie sono indossati al polso, ed è molto comune che siano compatibili con un’applicazione mobile.
- La maggior parte dei conta calorie ti consente di tenere un registro giornaliero, settimanale e mensile delle attività fisiche. Non solo, puoi anche annotare la quantità di calorie che ingerisci con ogni pasto. Questo è utile per porsi degli obiettivi personali e per tenere un registro accurato di tutto ciò che fai.
- Se stai pensando di acquistare un conta calorie, dovresti considerare alcuni criteri di acquisto quando ti troverai di fronte ai vari braccialetti che il mercato offre: i tipi di dati che consentono di registrare, le funzioni aggiunte che incorporano (ad esempio, GPS), il design, il autonomia, le applicazioni compatibili e la connettività, tra le altre cose.
I migliori conta calorie sul mercato: la nostra selezione
È fondamentale conoscere il nostro corpo, i nostri limiti e le nostre capacità quando si praticano differenti attività fisiche. Possono esistere anche dati che non sono molto facili da registrare. La tecnologia di oggi ci consente di indossare al polso un conta calorie completo con molte altre funzioni. Se sei indeciso su cosa scegliere, dai un’occhiata a questa selezione dove ti proponiamo le migliori opzioni.
- Il più apprezzato dall’utenza
- Il migliore per gli sport acquatici
- Il migliore per rapporto qualità-prezzo
- L’ideale per i professionisti
Il più apprezzato dall’utenza
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il Mi Band 3 è un activity tracker di Xiaomi con display OLED da 0,76”, che i recensori apprezzano per la buona resistenza all’acqua, la comodità, la lunga durata della batteria e l’ottimo software. Si collega allo smartphone tramite Bluetooth 4.2 e visualizza le notifiche di app e chiamate in arrivo. Supporta numerose funzioni fra cui cardiofrequenzimetro, monitoraggio attività, previsioni meteo, e naturalmente conta calorie.
Il migliore per gli sport acquatici
Nessun prodotto trovato.
Il Willful WL352 è in grado di misurare calorie bruciate, passi compiuti e distanza percorsa, tenendone traccia tramite il GPS condiviso dallo smartphone; associandolo a quest’ultimo è poi possibile visualizzarne le notifiche, usufruire della sveglia e attivare la fotocamera in remoto. È venduto con fasce di diversi colori ed è molto apprezzato dagli sportivi per l’ottima resistenza all’acqua, come testimoniano gli acquirenti, sia in mare che in piscina.
Il migliore per rapporto qualità-prezzo
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (07.06.23, 00:34 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:17 Uhr)
Il HUAWEI Band 4 Pro è un fitness tracker con display touch AMOLED da 0,95”, resistente all’acqua e con GPS integrato. Oltre che come conta calorie, viene usato per il monitoraggio del sonno e dell’attività cardiaca; è inoltre in grado di misurare la distanza percorsa nuotando, correndo o andando in bici, e la velocità. Trattandosi di un prodotto di fascia intermedia, non c’è da stupirsi se le recensioni sono numerose ed estremamente positive: rispetto alle proposte più economiche, è in grado di offre funzioni extra ed una migliore accuratezza, ad un prezzo molto equilibrato.
L’ideale per i professionisti
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Un prodotto pensato per gli sportivi professionisti ed in grado di sostenere spese più consistenti, il Garmin Forerunner 235 è un activity tracker ricco di funzioni di monitoraggio, che gli acquirenti non tardano a definire estremamente precise e affidabili, che registrano le calorie bruciate, i passi giornalieri, la distanza compiuta, le ore passate a dormire e tanto altro. È dotato di GPS interno e di diversi pulsanti per la navigazione nei menu.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui conta calorie
Grazie alle ultime innovazioni tecnologiche apportate da big data, oggi possiamo tener traccia di praticamente qualsiasi attività che facciamo. I conta calorie fanno parte dell’insieme di funzioni offerte dai braccialetti intelligenti ai loro utenti. Nella sezione che segue chiariremo i dubbi più comuni su questa funzione.
Cosa sono esattamente i conta calorie?
Cosa sono le calorie e a cosa servono i conta calorie?
I conta calorie sono perciò utilizzati per tenere traccia del dispendio calorico che generiamo ogni giorno durante diverse attività: dal camminare agli sport complessi come l’alpinismo. Conoscendo esattamente quante calorie bruciamo, potremo formulare piani per perdere peso, raggiungere un obiettivo specifico, o più semplicemente prenderci cura della nostra salute.
Come funzionano i conta calorie?
Algoritmo | Livello di affidabilità | Come funziona |
---|---|---|
Distanza, peso e altezza | Basso | Attraverso equazioni, l’algoritmo genera previsioni e stime delle calorie che l’utente dovrebbe bruciare facendo una determinata attività. |
Frequenza cardiaca | Medio | Aggiungendo la frequenza cardiaca ai dati precedenti, l’algoritmo calcola lo sforzo richiesto da ogni attività. |
Consumo di ossigeno e variabilità del polso | Alto | Si aggiunge un sensore esterno per la frequenza cardiaca che analizza il tempo tra i battiti cardiaci, al fine di stimare l’equivalente metabolico in maniera più precisa. |
In che tipi di attività e sport posso usare il conta calorie?
- Camminare
- Correre
- Correre su pendenze
- Ciclismo e spinning
- Calcio
- Tennis
- Pallacanestro
- Danza
- Alpinismo
- Functional training
Come si usano i conta calorie?
Una volta registrati questi dati, basterà scegliere il metodo di allenamento per lo sport che stiamo per praticare. Tutto qua! Puoi iniziare a praticare l’attività, ed il conta calorie farà tutto automaticamente. Al termine sarà possibile visualizzare un rapporto con tutte le informazioni disponibili sullo stesso bracciale o orologio, o in un’applicazione dedicata.
Ricorda inoltre che nella maggior parte dei modelli potrai programmare diversi piani calorici: perdere peso, seguire un corso di fitness specifico, o monitorare la tua salute ad esempio. Generalmente puoi organizzare questi piani su base giornaliera, settimanale o mensile, per misurare i tuoi progressi e stabilire nuovi obiettivi.
Che funzioni addizionali sono solitamente associate con i conta calorie?
Cosa fanno: | Presenti in: | |
---|---|---|
Pedometro | Misura i passi che facciamo. | Tutti i modelli. |
Frequenza cardiaca | Misura le pulsazioni e permette di sapere in un istante qual’è stata la frequenza cardiaca raggiunta durante un determinato esercizio. | Vari modelli. |
Misuratore del sonno | Ti avvisa su quante volte il sonno è interrotto durante la notte, le ore di sonno profondo e quelle di sonno leggero. | Pochi modelli. |
Allerta di sedentarietà | Ci ricorda che è ora di mettersi in moto, ovvero di bruciare calorie. | Pochi modelli. |
GPS | Tiene traccia della tua posizione in tempo reale e della distanza percorsa nelle varie attività. | Vari modelli, alcuni solo tramite il cellulare. |
Cronometro, sveglia, allarmi, calendario, orologio | Diverse funzioni comuni che permettono di controllare il tempo e di creare registri delle tue attività. | Tutti i modelli. |
Che autonomia hanno i conta calorie?
A cosa servono le applicazioni associate ai conta calorie?
Criteri di acquisto
I conta calorie stanno diventando sempre più popolari tra le persone che vogliono prendersi più cura della propria salute. Per poter scegliere però un conta calorie adatto a te, dovrai tenere in considerazione alcuni criteri importanti del dispositivo che conterrà questa funzione essenziale. Ecco quali sono
- Design e peso
- Autonomia
- Funzioni aggiuntive
- Connessione
- Compatibilità
Design e peso
Indosserai il conta calorie sul polso, come un orologio. Diventerà quasi un accessorio permanente. Quindi cerca un design compatto ed accattivante, che si adatti al tuo stile e corrisponda alla tua personalità. Un aspetto importante è il peso, affinché non sia scomodo da indossare. I braccialetti o gli orologi intelligenti non dovrebbero generalmente superare i 40 grammi.
Autonomia
Se non vuoi che il tuo conta calorie ti abbandoni quando più ne avresti bisogno, assicurati che il bracciale o orologio abbia una batteria con autonomia sufficiente, cosicché non dovrai caricarlo ogni giorno. In linea di massima, 100 mAh dovrebbero essere sufficienti per far durare la batteria almeno 5 giorni con tutte le funzioni attive. Alcuni modelli possono arrivare fino a 10 giorni.
Funzioni aggiuntive
Come abbiamo spiegato, il conta calorie è una funzione fondamentale dei braccialetti per attività e degli orologi intelligenti. Ma non è l’unica, insieme alle altre potrai approfittare di un approccio davvero olistico alla tua salute.
Tra le funzioni aggiuntive che dovresti considerare ci sono la frequenza cardiaca, il monitoraggio del sonno ed il contapassi.
Connessione
Le applicazioni per il tuo smartphone potranno aggiungere molto valore al conta calorie. Affinché funzionino bene, è necessario che il sistema di connessione del bracciale da attività sportiva o smartwatch sia stabile e istantaneo. Verifica che abbiano il bluetooth , che è la modalità di connessione più efficiente, in modo da avere tutti gli strumenti disponibili a portata di mano.
Compatibilità
Poiché la stragrande maggioranza dei conta calorie è associata ad applicazioni che funzionano con gli smartphone, dovresti verificare che gli smartwatch siano compatibili con il tuo cellulare. È probabile che i modelli per Android e iOS siano compatibili, ma non con tutte le versioni. Assicurati di ciò leggendo attentamente la descrizione del prodotto.
Conclusioni
I conta calorie si utilizzano per calcolare l’energia consumata mentre fai sport o qualsiasi altro tipo di attività fisica. Di solito sono una funzione integrata nei dispositivi come i braccialetti per attività sportiva e gli orologi intelligenti. Si indossano al polso e ricevono dati sui movimenti ed allenamenti dell’utente, che elaborano e registrano grazie ai loro algoritmi.
I conta calorie possono tenere traccia di vari tipi di attività e sport: camminare, correre, giocare a calcio, tennis, basket, o fare yoga, eccetera. Sono inoltre integrati con altre funzioni dei braccialetti, come ad esempio il controllo della frequenza cardiaca, il monitoraggio del sonno ed il contapassi. Sono completati in maniera eccellente dalle relative applicazioni.
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo con i tuoi contatti in modo che anche altri conoscano in profondità tutto ciò che c’è da sapere sui conta calorie. Molte persone potranno sicuramente trarre vantaggio da queste informazioni prima di effettuare un acquisto. Se vuoi puoi anche lasciarci un commento a cui risponderemo al più presto. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Barysenka: 103365199/ 123rf.com)