
Il nostro metodo
Ultimamente avrai di sicuro sentito parlare, in più occasioni, della tecnica di make-up chiamata contouring, resa nota da star come le Kardashian, Lindsay Lohan o Angelina Jolie. A tutte noi piacerebbe sfoggiare un trucco perfetto come quello che vediamo sui loro volti. Ma sappiamo come fare a replicarlo?
Sebbene richieda una certa pratica, è certamente più semplice da realizzare di ciò che pensiamo. Oggi vogliamo parlarti del contouring e darti dei consigli pratici che ti permettano di truccarti sfruttando questa tecnica. Prendi carta e penna: cominciamo!
Le cose più importanti in breve
- Il contouring è una delle tecniche di make-up più richieste oggigiorno. Malgrado la sua facilità di realizzazione, sono ancora molte le donne che non lo hanno provato, perché i fantastici risultati che si ottengono utilizzandolo lo fanno sembrare molto complicato, da osare solo se si è un visagista professionista.
- Si tratta, semplicemente, di trovare un equilibrio tra luci ed ombre e sfruttarlo per risaltare, o alleggerire, i diversi tratti del viso. Il risultato lo conosci già: un trucco naturale e un viso dall’aspetto molto più vivo e piacevole.
- Al momento di scegliere i prodotti che utilizzeremo per realizzare il contouring, è fondamentale porci alcune domande che ci guideranno verso quelli che fanno più al caso nostro.
I migliori prodotti per contouring viso sul mercato: la nostra selezione
Prima di entrare nel vivo della materia e parlare in dettaglio del contouring viso, permettici di condividere con te qualche raccomandazione sui prodotti cosmetici più utilizzati per realizzare questa tecnica. Abbiamo cercato di creare una selezione completa che ti permetta di restringere il campo e ti renda la scelta più semplice.
- La migliore palette per il contouring viso
- Il miglior contouring 2 in 1 per un finish mat
- Il kit per il contouring viso più conveniente
- Il miglior set di pennelli per il contouring viso
La migliore palette per il contouring viso
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La Sculpting Palette by Kate di Rimmel è una paletteideata da Kate Moss che contiene polvere illuminante (da applicare su fronte, dorso del naso, arcata sopraccigliare e sopra agli zigomi), terra (su attaccatura dei capelli, ai lati del naso, nella zona della mandibola e nella parte inferiore degli zigomi). e fard (per le guance) per un impeccabile effetto contouring viso. È un pratico set che serve a mettere in risalto i lineamenti quando necessario, è leggero, ma dura a lungo ed è facile da sfumare.
Le recensioni la considerano un’ottima palette, qualcuna dice addirittura di ‘adorarla’ visti gli ottimi risultati quando si applica. Non a tutti piace l’illuminante.
Il miglior contouring 2 in 1 per un finish mat
Un comodo stick per il contouring viso proposto da Maybelline New York che serve per illuminare che per scolpire. La formula ha una texture cremosa e una finitura opaca che dona un aspetto naturale che dura a lungo ed è disponibile in due colori. La praticità in stick è uno degli aspetti più apprezzati, rispetto alle palette.
Secondo le recensioni è facile da applicare e il risultato finale piace, anche se entrambe le tonalità sembrano essere consigliate solo a chi ha la carnagione chiara, non a chi ha la pelle olivastra.
Il kit per il contouring viso più conveniente
Nessun prodotto trovato.
Questo kit di 3 doppi stick per il contouring viso è senza dubbio uno dei prodotti più convenienti sul mercato attuale. Sono cremosi, waterproof e a lunga durata. Il produttore dichiara che è adatto a tutti i tipi di pelle e si stende facilmente usandolo come una penna.
Le utilizzatrici esaltano il rapporto qualità prezzo del prodotto, che sembra essere facile da usare, conveniente e versatile, anche se non tutti apprezzano l’aroma.
Il miglior set di pennelli per il contouring viso
L’ultima raccomandazione non è un prodotto per il trucco, ma un accessorio essenziale per il tuo contouring. È un pacchetto di ben 32 pennelli di diverse dimensioni con cui è possibile applicare il fondotinta, il correttore, l’illuminante, il fard, l’ombretto e il rossetto. Sono in fibre sintetiche e vengono venduti in una comoda trousse nera.
Secondo le acquirenti il rapporto qualità-prezzo è ottimo, i pennelli sono perfetti per tutti gli utilizzi, non perdono peli e sono morbidi, ma per mantenerli a lungo devono essere trattati come tutti gli altri pennelli (lavati e asciugati all’aria).
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul contouring
Bando alle ciance: passiamo alle cose importanti. Di seguito, risponderemo alle domande più comuni che ci facciamo di solito sul contouring, visto che il motivo principale per cui molte di noi ancora esitano a provarlo è che ne ignoriamo alcuni aspetti. Sei pronta?
Cos’è esattamente il contouring?
Cosi facendo, riesce ad accentuare alcuni tratti utilizzando i toni chiari e dissimularne altri con i toni più scuri, ottenendo quindi dei lineamenti più equilibrati e regalando un aspetto talmente naturale che ne resterai sorpresa.
Quali sono i prodotti make-up necessari per realizzare il contouring viso?
- Fondotinta: in una tonalità il più vicino possibile al colore naturale della tua pelle.
- Correttori: uno più chiaro ed uno più scuro (è consigliato un colore due toni più scuro di quello della tua pelle).
- Pennelli: per sfumare le varie linee che andremo disegnando. C’è anche chi, per lo stesso scopo, preferisce invece utilizzare delle spugnette per il trucco.
Come avrai notato per alcuni dei prodotti che ti abbiamo proposto nella nostra lista, esiste anche la possibilità di acquistare dei trucchi 2 in 1, pensati appositamente per questo tipo di make-up. Puoi anche aiutarti con altri cosmetici complementari, come polveri illuminanti o bronzer, per ottenere risultati ancora più straordinari.
Come devo applicare i prodotti per il contouring viso?
- Identifica il tuo tipo di caratteristiche facciali.
- Applica il fondotinta che utilizzi abitualmente per rendere uniforme il tono della tua pelle e nascondere le imperfezioni.
- Comincia con il correttore di colore più chiaro. Devi applicarlo sulle zone che vuoi valorizzare (zigomi, fronte, sopracciglia, mento e naso).
- Ora passiamo al tono più scuro per perfezionare i lineamenti. In questo caso, ti consigliamo di applicarlo sulla mandibola o sulla parte bassa degli zigomi.
- Sfuma tutte le linee che hai tracciato per mescolare le due tonalità ed ottenere un risultato molto naturale.
Qual è il miglior contouring per il mio tipo di viso?
Tipo di viso | Caratteristiche | Obiettivo | Applicazione del contouring |
---|---|---|---|
Allungato | Il viso è più lungo che largo. | Equilibrare le dimensioni. | La tonalità chiara va applicata a forma di triangolo rovesciato sotto la linea degli occhi. La tonalità più scura si applica alla radice dei capelli e sopra la mandibola. |
Rettangolare | Il viso è più largo che lungo. | Evidenziare gli zigomi e alleggerire la mandibola. | La tonalità chiara va applicata a forma di triangolo rovesciato sotto la linea degli occhi e in forma circolare sul mento. La tonalità scura si applica sotto gli zigomi e sulla linea della mandibola. |
Rotondo | Il viso è tanto largo quanto lungo. | Addolcire i lineamenti. | La tonalità più chiara si applica a forma di triangolo rovesciato sotto la linea degli occhi. La tonalità scura va applicata lungo i lati del viso e in forma circolare al centro della fronte. |
Quadrato | Se l’attaccatura dei capelli è alla stessa altezza della mandibola. | Addolcire i lineamenti. | La tonalità chiara si applica sotto gli occhi, sulle sopracciglia e al centro del mento. La tonalità scura si applica sulla mandibola, sulle tempie e sulle guance. |
Diamante | Se l’attaccatura dei capelli inizia prima della distanza tra gli zigomi (di solito con mento appuntito). | Equilibrare le dimensioni. | La tonalità chiara si applica sulla fronte e sul mento. Quella scura si applica su zigomi e guance. |
Triangolare | Se il punto in cui inizia l’attaccatura dei capelli inizia dopo la distanza tra gli zigomi. | Equilibrare le dimensioni. | La tonalità chiara si applica sulla fronte e sul mento. Quella scura si applica su zigomi e guance. |
Qualche consiglio per realizzare il contouring al meglio?
- Scegli sempre prodotti make-up che siano specifici per il contouring.
- L’ordine con il quale realizzerai le varie linee è fondamentale affinché, in un secondo momento, tutte le tonalità siano sfumate in modo uniforme e si ottenga un risultato naturale. Ricorda: prima il colore più chiaro, poi quello più scuro.
- Truccati sempre utilizzando una luce frontale, per evitare possibili ombre che confondano l’applicazione delle varie tonalità di correttore.
Se seguirai queste tre regole auree, ti accorgerai di come, un po’ alla volta, i risultati andranno migliorando gradualmente.
Il contouring può essere utilizzato solo per il trucco viso?
Grazie a questo procedimento, infatti, puoi migliorare l’aspetto della scollatura e addirittura dare l’impressione di avere due taglie di seno in più. Che invenzione!
È vero che è possibile applicare il fondotinta dopo aver realizzato il contouring viso?
Criteri di acquisto
Di sicuro, con tutte le nozioni sul contouring viso che hai appreso finora, ti è venuta voglia di provarci, vero? Perfetto: prima di cominciare la tua ricerca dei prodotti di cui avrai bisogno, prova a rispondere alle domande che ti proponiamo qui di seguito. È un modo molto semplice per assicurarsi di fare un acquisto utile e sensato.
- Che tipo di viso ho?
- È un prodotto make-up specifico per il contouring viso?
- Qual è la mia tipologia di pelle?
- Com’è la composizione del prodotto?
Che tipo di viso ho?
Abbiamo visto che per realizzare un contouring viso ottenendo risultati professionali è assolutamente essenziale conoscere a fondo il nostro viso. In tal modo, avremo chiari in mente quali sono i tratti da addolcire e i lineamenti da smussare e quelli, invece, da mettere in risalto. Sai già che, in base a questo, il trucco andrà applicato in un modo specifico.
Una volta che abbiamo identificato i nostri punti forti e quelli deboli, possiamo procedere a realizzare il contouring. Puoi servirti di alcune tabelle informative (come quella che ti abbiamo proposto qualche paragrafo più su) e seguire le loro linee guida per applicare le varie tonalità di correttore.
È un prodotto make-up specifico per il contouring viso?
Un altro dei consigli che ti abbiamo dato, perché il tuo contouring risulti perfetto come te lo immaginavi, è quello di scegliere sempre prodotti specifici per questa tecnica. All’inizio potresti essere reticente ad investire una cifra un po’ più alta (anche se si tratta di cosmetici abbastanza economici) perché non sei sicura di riuscire nella realizzazione o che sia il make-up che faccia al caso tuo, ma ti assicuriamo che noterai una differenza.
Cerca di scegliere, quindi, sempre prodotti pensati appositamente per il contouring viso. Ma fai attenzione: non lasciarti ingannare da chi pubblicizza trucchi magici. Ricorda che questa tecnica richiede pratica, e che l’effetto finale che otterrai migliorerà man mano. Devi avere pazienza e provare di volta in volta quello che meglio si adatta a te.
Qual è la mia tipologia di pelle?
Ovviamente, quando acquistiamo dei prodotti make-up, siano essi per il contouring o per qualunque altra tecnica, è fondamentale tener conto della tipologia della nostra pelle. La cute è molto delicata, e ciascuna di noi ha delle necessità specifiche che dobbiamo assicurarci di soddisfare per garantirne la salute ed avere un aspetto sano e bello.
Presta attenzione alla tabella che ti proponiamo di seguito e identifica le esigenze della tua pelle. Cosi facendo, oltre a comprare prodotti specifici per il contouring, sceglierai quelli che faranno fronte alle tue necessità. Per fortuna, la maggior parte dei brand indicano chiaramente la tipologia di pelle per la quale i loro cosmetici sono più adatti.
Tipo di pelle | Necessità principali |
---|---|
Pelle normale | Cura quotidiana abituale. |
Pelle secca | Idratazione. |
Pelle mista | Distinguere le varie zone. |
Pelle grassa | Regolare la produzione di sebo. |
Pelle sensibile | Eliminare o ridurre le irritazioni. |
Pelle matura | Rallentare i segni dell’invecchiamento. |
Pelle con acne | Regolare la produzione di sebo. |
Com’è la composizione del prodotto?
Infine, ma non per questo meno importante, dobbiamo controllare la composizione dei prodotti make-up che utilizzeremo per il contouring viso. Come sicuramente già saprai, il make-up è il prodotto cosmetico che contiene più ingredienti nocivi o tossici, dunque non fa mai male cercare di trovare il “meno peggio” tra i tanti.
E qual è l’alternativa migliore? Oggigiorno abbiamo a disposizione cosmetica naturale, make-up Bio e vegan che hanno formule sicuramente più naturali e, dunque, più delicate sulla tua pelle.
Conclusioni
Il contouring è una delle tecniche di make-up più innovative e richieste al momento. Sarà per la grande promozione che ne hanno fatto le star più conosciute, o perché i risultati sono davvero ottimi: quello che è certo è che sono sempre di più le donne che si lanciano in questa nuova avventura.
Una volta aver scoperto che non si tratta di un procedimento cosi complicato come sembra, e che non ha importanza se non disponiamo di un grande budget da investire, possiamo solo trarne vantaggio. Insomma: prova, sperimenta, divertiti e, finalmente, inizia a sfoggiare un make-up professionale in soli cinque facili step. Cosa aspetti?
Se la nostra guida sul contouring viso ti è piaciuta, condividila sui social e lasciaci un commento. Non vediamo l’ora di leggerti!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Inspiredbythelight: 89428626/ 123rf.com)