Cover iPhone
Ultimo aggiornamento: 19/04/2022

Il nostro metodo

22Prodotti analizzati

26Ore di lavoro

6Fonti e riferimenti usati

92Commenti valutati

Quante volte ci è capitato di cercare una cover iPhone, solo per venire sopraffatti dalla valanga di proposte del mercato? Per quanto l’estetica di una cover per smartphone sia fondamentale, la sua utilità dovrebbe essere un fattore altrettanto determinante. Materiale, peso, dimensioni, estetica e caratteristiche extra, sono tutti aspetti da considerare nella scelta di una cover iPhone.

Gli iPhone sono dispositivi high-tech che si contraddistinguono per l’hardware all’avanguardia ed il design sobrio e raffinato, perciò volerlo proteggere contro grafi ed ammaccature è un desiderio condiviso da chiunque oltre che perfettamente comprensibile. Dopotutto riparare un iPhone danneggiato non è una spesa da poco, basti pensare che per sostituire uno schermo possono volerci anche più di 200 Euro. Se vuoi quindi proteggere il tuo smartphone con una cover iPhone all’avanguardia, prosegui con la lettura dell’articolo.




Le cose più importanti in breve

  • Cover e custodie sono elementi essenziali per proteggere il tuo iPhone da urti e cadute, e di conseguenza ridurre al minimo l’eventualità di graffi, ammaccature ed altri danni.
  • Preservare l’integrità fisica di un iPhone è importante anche nel momento in cui deciderai di separartene, dovendolo vendere magari per passare ad un modello superiore.
  • Le protezioni maggiormente in uso sono le cover in TPU e le custodie a portafoglio, ma ne esistono anche altre per far fronte ad ogni esigenza. In commercio troviamo inoltre cover dotate di caratteristiche extra, come quelle con power bank incorporato o le cosiddette “anti-gravità”, che consentono al telefono di aderire a vetri ed altre superfici lisce, anche perpendicolari al suolo.
  • Per la scelta di una cover o di una custodia iPhone vanno valutati diversi aspetti, il primo dei quali è naturalmente la compatibilità con il dispositivo in nostro possesso. C’è anche da valutare il tipo di custodia, il materiale di cui è composta, e se optare per un modello originale o meno.

Le migliori cover iPhone sul mercato: la nostra selezione

Probabilmente in passato avrai già scelto la cover per uno smartphone basandoti solo sul suo aspetto estetico, ma devi ricordare che lo scopo di una cover è quello di proteggere il tuo dispositivo da danni accidentali, piuttosto che abbellirlo. Di seguito troverai una lista di cover e custodie per iPhone delle generazioni più recenti, che combinano design, utilità e convenienza.

La cover per iPhone 11 più venduta

Le cover trasparenti sono quelle attualmente più in voga, poiché consentono di intravedere il logo Apple sul dorso dei propri iPhone (mentre gli Android, d’altro canto, sfoggiano scocche colorate che è davvero un peccato nasconderle).

Perciò non bisogna stupirsi se quella più venduta sia una cover completamente trasparente, compatibile con il nuovi iPhone 11, e che gli acquirenti descrivono come resistente a graffi ed usura. Basta solo ricordarsi di pulirla ogni tanto, ma per il resto è una cover robustissima.

La migliore cover per iPhone 11 Pro Max con vetri omaggio

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Un pacchetto convenienza davvero efficace, quello proposto da Leathlux, che comprende una cover trasparente in TPU, un vetro protettivo per la fotocamera posteriore, e due vetri per il display. Quando si acquista un iPhone 11 Pro Max, il top della gamma di smartphone Apple, è comprensibile volerlo proteggere al meglio e al più presto, e quale modo migliore se non comprare tutte le protezioni necessarie in un unico pacchetto?

Gli utenti si ritengono soddisfatti del loro acquisto, e si tratta di vetri e cover di buona qualità.

La miglior cover iPhone colorata

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Sebbene le cover trasparenti vadano per la maggiore quando si tratta di iPhone, resta comunque chi preferisce sceglierne una colorata, magari da cambiare in base all’umore o all’abbigliamento. In casi come questo, le cover ORNATO sono quelle più vendute e si adattano al nuovissimo iPhone 11.

Sono in gomma flessibile e sono disponibili in una grande quantità di colori. Gli acquirenti ne sono entusiasti: i colori sono ottimi e non è affatto scivolosa, consentendo un’ottima presa.

La miglior cover iPhone a portafoglio

Quella di HOOMIL è una cover in stile portafoglio, per chi proprio non vuole rinunciare alla comodità di avere smartphone e documenti tutti insieme, o per avere quella protezione in più che talvolta può fare la differenza, a discapito della praticità. È disponibile di colore nero e rosso, ed è in similpelle.

All’interno sono previste due tasche porta tessera, ed una più grande tasca per banconote e fogli di ogni sorta. È dotata di chiusura magnetica e può essere usata come supporto per avere il cellulare in orizzontale. È compatibile con iPhone 11 e gode di eccellenti recensioni.

La miglior cover iPhone con power bank

La cover iPosible è adatta per iPhone X ed XS, è tutta nera, ed ha la particolarità di includere un power bank da 6500 mAh sul dorso, che si connette direttamente con il cellulare e si può attivare tramite l’apposito pulsante. Permette di raddoppiare la durata della batteria, e questo agli acquirenti piace davvero tanto.

Al contempo protegge anche il dispositivo, ma lo svantaggio è che ne aumenta peso e spessore, sebbene di poco. Non limita inoltre la connessione NFC, indispensabile per i pagamenti contactless.

La migliore cover iPhone full body

Quella in esame è una custodia per iPhone 7, 8 ed SE 2020, smartphone ancora molto in voga per merito delle loro dimensioni compatte, perfette soprattutto per gli sportivi. La cover full body Seacosmo è pensata soprattutto per questi ultimi, in quanto garantisce una protezione ideale ad entrambi i lati del telefono, proteggendolo da urti, graffi e cadute.

È disponibile con cornice nera oppure rosa e grigia, mentre il lato posteriore è sempre trasparente. Gli utenti ne sono soddisfatti, ed apprezzano la qualità generale del prodotto ed il fatto che non sia d’ostacolo alla ricarica wireless.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle cover iPhone

Se hai appena speso 1000 Euro per un cellulare, è normale volerlo proteggere adeguatamente. Cover e custodie (termini generalmente intercambiabili) sono il primo passo per assicurare un buon grado di protezione al proprio dispositivo, e nel caso degli iPhone si opta molto spesso per modelli trasparenti—altrimenti come potresti mostrare a tutti il logo Apple? Ad ogni modo, nel prosieguo dell’articolo approfondiremo meglio questo argomento, dando consigli ed informazioni utili per la scelta di una custodia che faccia al caso tuo.

Cover iPhone azzurra

Custodie e cover sono elementi essenziali per proteggere il tuo iPhone da urti e graffi. (Fonte: Romero: xpKhFTbkmTM/ Unsplash.com)

Perché acquistare una cover iPhone?

Ogni anno Apple rilascia due o più versioni del proprio smartphone, l’iPhone, giunto ormai alla dodicesima versione. Per quanto di straordinaria qualità, si tratta pur sempre di dispositivi, oltre che costosi, anche sottili e delicati, che necessitano di una adeguata protezione. Hai ancora bisogno di altri motivi per acquistare una cover?

  • Protezione contro le cadute. Il principale motivo per acquistare una cover per il tuo iPhone è quello di proteggerlo da urti e cadute, che potrebbero graffiare la scocca o addirittura incrinare il vetro del display. Riparare uno schermo, come abbiamo già detto, può costare anche più di 200 Euro; non è forse meglio spenderne 10 o 20 per una buona cover?
  • Protezione contro sporco e usura. Con il normale utilizzo del telefono, questo si consumerà inesorabilmente mentre lo sporco ne rovinerà il colore. Appariranno graffi e macchie, mentre il logo sul dorso scomparirà pian piano. Tutto ciò può essere evitato acquistando una semplice cover.
  • Ne preserva il valore. Gli smartphone Apple godono di un florido mercato dell’usato, in quanto restano dispositivi performanti anche con il passare degli anni. Tuttavia un iPhone in condizioni pari al nuovo ha molte più chance di essere venduto, e sicuramente vale molto più di uno graffiato o ammaccato.

Quanti tipi di cover iPhone esistono?

Così come avviene per molti smartphone Android, anche Apple produce e vende un’ampia gamma di cover e custodie, sebbene il loro costo non sia certo conveniente, e per quanto non offrano un livello di protezione superiore rispetto alle proposte del mercato. Ma quanti tipi di custodie per iPhone esistono in tutto?

  • Custodie a calzino. Come il nome lascia intendere, hanno la forma di un calzino o di un sacchetto che avvolge il telefono, e sono generalmente in tessuto. Si adattano a molti smartphone o dispositivi di dimensioni simili ed offrono un’ottima protezione all’interno di borse o zaini, ma sono poco utili in caso di caduta del cellulare. Possono essere realizzate in materiali ancora meno efficaci, il che le rende custodie abbastanza pessime per gli iPhone.
  • Cover in pelle. Sono sicuramente cover molto eleganti, realizzate in similpelle, che avvolgono il dorso del telefono. Non c’è dubbio che offrano una buona protezione contro i graffi, ma in caso di urti o cadute sono poco utili.
  • Cover in TPU. Le classiche cover in TPU (poliuretano termoplastico) sono di gran lunga quelle più usate. Coprono la parte posteriore del telefono, ma garantiscono una buona protezione generale oltre che un buon grip. Sono inoltre disponibili in vari colori oppure trasparenti, e sono anche piuttosto economiche.
  • Flip cover. Note anche come custodie a portafoglio, garantiscono un’ottima protezione al cellulare, in base al materiale di cui sono composte, hanno spesso dei taschini interni per carte e banconote, e vengono usate per guardare video sostenendo il cellulare in orizzontale. Tuttavia sono molto meno pratiche delle cover posteriori in TPU.
  • Rugged cover. Le cover “rugged” sono simili a quelle in TPU, ma garantiscono il più elevato grado di protezione e sono pensate per gli sportivi.

Simpatica cover per telefono

Esistono cover con caratteristiche speciali, come quelle con power bank incorporato o le cosiddette “antigravità”. (Fonte: Viktor: i9N3yaA2WWA/ Unsplash.com)

Cosa sono le cover iPhone magnetiche?

Le cover iPhone magnetiche sono costituite da due sezioni separate, generalmente a loro volta formate da vetro temprato con cornici metalliche. Queste cornici hanno sistemi di ancoraggio magnetico, agganciandosi saldamente attorno al telefono che così ottiene una protezione a 360°.

Sono tipologie di cover usate soprattutto di recente e vengono chiamate anche full body, in quanto coprono appunto l’intero corpo dello smartphone. Sono piuttosto semplici da montare e sicuramente molto efficaci nel proteggere l’iPhone, mentre i vetri di cui sono composte sono generalmente resistenti a macchie ed impronti digitali. I magneti, inoltre, non interferiscono con la ricarica wireless

Le cover iPhone proteggono anche la fotocamera?

Le comuni cover per smartphone non proteggono la fotocamera, se non con un minimo di spessore che riesce comunque ad impedire che l’obiettivo si graffi, quando ad esempio si posa il dispositivo su una superficie molto sporca. Naturalmente se lo smartphone dovesse cadere a terra, o comunque prendere un urto diretto sulla fotocamera, la cover non garantisce alcun tipo di protezione.

Fortunatamente sul mercato è possibile trovare dei vetrini sagomati su misura per le fotocamere di ogni modello. Costano poco e garantiscono un’ottima protezione da graffi, polvere, macchie ed urti. Sono compatibili con le cover, e talvolta è anche possibile trovarle in vendita in un unico pacchetto.

Cover per iPhone di diversi colori

Le cover magnetiche sono costituite da due veti temprati con cornici metalliche. Queste ultime sono dotate di alcuni magneti, che consentono alle due parti della cover di unirsi saldamente attorno al telefono. (Fonte: Romero: jukfz9pk3lq/ Unsplash.com)

Come si puliscono le cover iPhone?

Le cover dell’iPhone si sporcano abbastanza in fretta, dato che vengono a contatto con mani e superfici spesso abbastanza sporche. Ciò è normale, ma seguendo alcuni consiglio è possibile mantenere pulite le cover, prolungandone anche la vita.

  • Cover in silicone. Per la pulizia delle cover realizzate in silicone, si utilizza un panno morbido e privo di lanugine, ben inumidito. Evita detergenti; usa solo acqua.
  • Cover in pelle naturale. Nel tempo la pelle naturale cambia aspetto. Per pulire queste custodie è necessario un panno inumidito con acqua tiepida ed un po’ di sapone.
  • Cover trasparenti. In questo caso è consigliabile usare un panno morbido e asciutto, senza né acqua o detergenti.
  • Cover con power bank. Le cover in oggetto sono sicuramente più delicate e costose delle altre, quindi è necessaria una certa attenzione quando le si maneggia. Dopo aver estratto il cellulare, usa un panno appena inumidito per pulire la parte esterna della cover, mentre per quella interna usa un panno asciutto e morbido, facendo attenzione a non urtare i contatti.

Cosa sono gli Smart Battery Case per iPhone?

Nei paragrafi precedenti abbiamo parlato di Smart Battery Case e cover con power bank incorporato. Non sai cosa sono o come funzionano? Si tratta di custodie progettate per proteggere il tuo iPhone e al contempo estenderne l’autonomia. È come acquistare una seconda batteria per l’iPhone oltre che una normale cover, e non sono affatto economici: se consideriamo i prezzi degli Smart Battery Case originali, possono infatti superare anche i 150 Euro.

All’interno hanno uno strato in microfibra, utile per non graffiare il dispositivo, con il connettore posto nella parte inferiore. La custodia stessa ha a sua volta un ingresso per il caricabatterie, e possono essere ricaricate tramite cavo o in modalità wireless. In base al modello, queste custodie sono in grado di caricare il telefono di circa il 70%.

Una volta inserito il cellulare all’interno della cover, un widget ci informerà dello stato di entrambe le batterie. Tuttavia, se il budget dovesse essere limitato, in commercio si possono trovare modelli realizzati da altri produttori a prezzi molto più bassi, e con caratteristiche molto simili agli Smart Battery Case.

Donna con telefono in mano

Gli iPhone sono dispositivi high-tech che con il tempo sono divenuti dei veri e propri status symbol. .
(Fonte: Burst: 374824/ Pexels.com)

Come funzionano le cover “antigravità” degli iPhone?

Le cover antigravità, talvolta chiamate anche cover adesive, sono in grado di aderire a superficie lisce quali pareti, specchi, finestre e armadi. Oltre a proteggere l’iPhone come le normali cover, possono ad esempio essere usate per guardare video o leggere un ebook senza impegnare le mani, e sono una buona alternativa ai selfie stick.

Il retro di questa custodia è rivestito con uno speciale materiale in grado di aderire alle più comuni superfici piane. Polvere e sporcizia possono ridurre l’aderenza delle cover in questione, ma se ciò dovesse verificarsi è sufficiente pulire con un panno bagnato e poi asciugare per bene.

Criteri di acquisto

Scegliere una cover adatta al proprio iPhone può sembrare un compito semplice, ma in realtà non lo è affatto. Bisogna tenere a mente l’investimento fatto nell’acquistare il telefono, perciò è opportuno equipaggiarlo con una protezione adeguata onde evitare graffi e lesioni. Di seguito troverai alcuni consigli pratici che ti aiuteranno nell’acquisto di una cover iPhone.

Cover originale oppure no

Quando è il momento di scegliere una custodia per il proprio iPhone, la prima cosa da decidere è se acquistarne una originale, ovvero prodotta dalla stessa Apple, oppure no. Una custodia originale non è affatto economica, come per il resto degli accessori Apple. In molti casi, infatti, costano molto più delle alternative realizzate da altri produttori, arrivando a costare 5 volte tanto o anche più.

In commercio è molto facile trovare custodie di altre marche, con caratteristiche simili o addirittura superiori a quelle originali, ma ad un prezzo notevolmente inferiore. Tuttavia è normale che alcune persone scelgano l’esclusività e la qualità dei prodotti Apple, e a loro disposizione esistono una miriade di custodie originali fra cui scegliere, di tipo, materiali e colori diversi.

Varie cover per smartphone

L’aspetto estetico è sicuramente la prima cosa a cui si guarda, ma non bisogna dimenticare che lo scopo di una cover è innanzitutto quello di proteggere il cellulare. (Fonte: Burst: 374117/ Pexels.com)

Tipo di cover

Abbiamo già discusso dei vari tipi di cover esistenti: TPU, flip cover, antigravità e così via. La scelta finale ovviamente dipenderà da te, in base ai tuoi gusti personali e all’importanza che dai nel mettere il tuo telefono in mostra o nel tenerlo al sicuro.

Se sei tra quelli a cui piace mostrare di avere un iPhone, una cover in TPU trasparente è la scelta più ovvia (e difatti è la tipologia di cover più gettonata). Le rugged cover sono un’ottima soluzione se vai spesso a correre, o se usi una mezzo a due ruote, o se fai escursioni. E naturalmente se vuoi dar sfogo alla tua fantasia, magari cambiando cover più volte a settimana in base al tuo umore o a cosa indossi, scegli diverse cover di vari colori.

Donna con una cover Apple nera

Quando acquisti una cover per il tuo iPhone, assicurati di prenderne una compatibile con il tuo esatto modello! (Fonte: Harris: -xDI-0UXp-DE-/ Unsplash.com)

Protezione della fotocamera

L’iPhone 11 ha due fotocamere posteriori, mentre l’iPhone 11 Pro e la versione Pro Max hanno anche un terzo obiettivo, un teleobiettivo. In ogni caso di tratta di dispositivi con un eccellente comparto fotografico, e vale la pena preservare tale qualità nel tempo proteggendolo adeguatamente.

Normalmente le cover hanno una cornice in rilievo attorno la fotocamera, che protegge meglio quest’ultima quando si lascia il cellulare su superfici sporche o ruvide. Tuttavia esistono anche protezioni specifiche per le fotocamere, dei vetri sagomati su misura, che costano davvero poco e vale decisamente la pena acquistarli.

Compatibilità con la ricarica wireless

Tutti i modelli a partire dall’iPhone 8 offrono la possibilità di ricaricare il dispositivo in modalità wireless, e per far ciò si deve usare un caricabatterie wireless certificato Qi. Una ricarica di questo tipo viene effettuata per induzione magnetica, perciò alcune custodie potrebbero interferire.

Le custodie originali, sia in pelle che in TPU, garantiscono una compatibilità totale con la ricarica wireless. Tuttavia, se scegli una cover di un altro produttore, è consigliabile informarsi sulla possibilità che essa possa interferire con la ricarica wireless, limitandola o escludendola del tutto. Ad esempio ciò può accadere con custodie più spesse di 3 mm, o che hanno elementi metallici o magnetici.

Conclusioni

Gli iPhone sono dispositivi tecnologici all’avanguardia, certamente costosi, ma che in compenso garantiscono qualità al top ed un’esperienza unica. Oramai sono divenuti un vero e proprio status symbol, e mantenerli privi di lesioni o ammaccature è un dovere di ogni utente di iPhone.

Se hai letto l’articolo, avrai imparato come proteggere al meglio il tuo iPhone utilizzando una cover adeguata, ed affiancandola ad un vetro per la fotocamera e naturalmente ad una classica pellicola o vetro per il display. Abbiamo anche visto alcune cover speciali, ovvero quelle dotate di power bank e le cosiddette antigravità, che ad un costo extra consentono qualche lusso in più.

Se l’articolo ti è piaciuto e ti è stato utile, condividilo con i tuoi contatti social per ricompensare i nostri sforzi. E qualora non avessimo dissolto ogni tuo dubbio, sentiti libero di lasciare un commento qui sotto.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Burst: 374140/ Pexels.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni