crema-per-irritazioni-da-pannolino-principale-xcyp1
Ultimo aggiornamento: 19/04/2022

Il nostro metodo

15Prodotti analizzati

20Ore di lavoro

5Fonti e riferimenti usati

62Commenti valutati

Se cerchi una crema per irritazioni da pannolino è perché anche tu stai notando che l’inevitabile contatto del pannolino con la pelle delicata del tuo neonato provoca l’apparizione fastidiosi rossori. Questa reazione è conosciuta con il nome di dermatite da pannolino, e viene curata e prevenuta soprattutto con creme specifiche.

Questo eritema, che appare in genere sulle natiche e nell’interno coscia dei più piccini, è provocato dall’umidità dell’urina e delle feci che rimangono a contatto con la pelle dentro al pannolino. Anche se non si tratta di un’infiammazione grave, è importante trattarla per evitare che peggiori. In questa guida troverai tutte le risposte sulla cura più abituale: la crema protettiva.




Le cose più importanti in breve

  • Proteggere la pelle del nostro bambino è fondamentale, perché è molto sensibile e tende a irritarsi o presentare dei rash cutanei con molta facilità. Questo aspetto si accentua con l’uso dei pannolini e l’umidità che essi provocano a causa di urina e feci.
  • Uno dei trattamenti più utilizzati per prevenire e ridurre questa irritazione così comune è la crema protettiva per la dermatite da pannolino, che diminuisce l’arrossamento e il fastidio.
  • Al momento di scegliere la crema ideale per il nostro bebé, dobbiamo prendere in considerazione alcuni fattori come la composizione, il tempo di azione o l’efficacia. In questo modo, faremo un acquisto giusto.

Le migliori creme per irritazioni da pannolino sul mercato: la nostra selezione

La dermatite da pannolino è così comune che la lista di creme per trattarla è praticamente infinita. Questa grande varietà ci da’la possibilità di trovare il prodotto più adatto alle nostre esigenze, ma può anche creare indecisione al momento di scegliere. Per facilitarti il compito, abbiamo selezionato le cinque creme migliori sul mercato:

Weleda Italia – calendula

Chiunque abbia avuto a che fare con i pannolini e le irritazioni conseguenti conosce questa crema alla calendula. La sua formila contiene, oltre a calendula e camomilla di coltivazione biologica, l’ossido di zinco, uno dei migliori ingredienti per trattare questi tipo di problematiche. L’olio di mandorle dolce e di sesamo, la lanolina dermofila e la cera d’api sono gli altri composti che rendono questo prodotto un prezioso alleato nelle dermatiti da pannolino.

75 ml di prodotto senza additivi chimici. Le recensioni sono numerosissime e positive al 98%. Viene consigliata non solo per i problemi da pannolini, anche gli adulti possono usarla in caso di irritazioni cutanee. Lenisce quasi subito il bruciore e il fastidio della dermatiti. Utilizzabile sia per prevenire che per curare.

Pasta Fissan

Altrettando famosa e rinomata tra i genitori è la pasta Fissan. È una pasta protettiva che contiene ossido di zinco ed estratto di camomilla, per un totale di 100 ml di prodotto (in questo prodotto sono comprese 2 confezioni). La sua formula è ovviamente studiata per lenire gli arrossamenti da pannolino, ma può essere anche usata per qualsiasi irritazione cutanea.

Le recensioni non sono numerose come per la crema Weleda, ma sono tutte positive. Viene definita come ‘la migliore’ o ‘una garanzia’. Ha un potere lenitivo molto buono e in particolare questo prodotto risulta conveniente per la vendita della confezione doppia. Viene usato anche dagli adulti con ottimi risultati (per esempio dai ciclisti per le irritazioni da sellino).

Mustela 1-2-3


Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (05.06.23, 17:24 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:29 Uhr)

La crema Mustela 1-2-3 ha una formula che contiene il 98% di ingredienti di origine naturale e non contiene conservanti né profumo per garantire la più alta tollerabilità. Può essere usata ad ogni cambio di pannolino per prevenire le irritazioni o anche solo quando è necessario lenire e riparare una dermatite già avanzata. Formato da 100 ml.

Le recensioni sono anche in questo caso quasi completamente positive. Mustela è un marchio che in molti considerano ‘una garanzia’. Molti considerano questa crema ‘un must’ per chi i bimbi che devono tenere il pannolino. Qualche recensione però pensa che non sia così efficace come i precedenti prodotti, soprattutto la Fissan che viene messa più spesso a confronto.

Bepanthenol – Sensiderm Crema

I principali principi attivi di Sensiderm crema di Bepanthenol (lipidi lamellari, pantenolo e composti umettanti) aiutano prima di tutto ad alleviare prurito e irritazioni tramite l’integrazione dei lipidi necessari a ripristinare la barriera cutanea integrando i lipidi mancanti e alleviando così il prurito. D’altra parte aggiungono quell’idratazione necessaria per la rigenerazione cutanea.

Non contiene profumo, conservanti o parabeni. Tubetto da 20 g. Molte recensioni testimoniano la sua efficacia non solo sulle irritazioni da pannolino. Allevia e aiuta la rigenerazione in un paio di giorni. Qualcuno dice che il prezzo è più alto che in farmacia (il rivenditore è comunque una farmacia).

Marco Viti – Pasta di Hoffmann

In ultima posizione di tutto rispetto la pasta di Hoffmann, molto ricercata e apprezzata dai genitori con piccoli affetti da dermatite da pannolino. La sua formula ha proprietà sia lenitive che protettive, grazie agli ingredienti principali che sono olio di oliva e ossido di zinco. La confezione contiene 200 ml di prodotto.

Le recensioni esaltano la pasta di Hoffmann soprattutto per l’alto contenuto di ossido di zinco (al 50%) e per la sua efficacia nelle irritazioni da pannolino. Si spalma bene, non brucia, dura a lungo e viene usata anche in caso di scottature solari (su grandi e piccoli). Qualcuno si lamenta per la sua consistenza, ritenuta troppo untuosa.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla crema per le irritazioi da pannolino

Soprattutto se non sei esperto, vedere dei rossori sul culetto del tuo bebé può spaventarti. Se invece hai già vissuto questa situazione sai bene che con una crema specifica può ridurre notevolmente i sintomi. Se comunque hai ancora dubbi, continua a leggere la sezione qui sotto, troverai le nostre risposte alle domande più frequenti dei genitori su questo tipo di prodotto.

crema-per-irritazioni-da-pannolino-prima-xcyp1

Uno dei vantaggi della crema è che allevia le irritazioni della pelle.
(Fonte: Deymos: 75688717/ 123rf.com)

Cos’è una crema per la dermatite da pannolino e quali vantaggi ha?

Prima di parlare della crema per la dermatite da pannolino, bisogna chiarire in cosa consiste questa infezione. La dermatite da pannolino è una reazione o irritazione della pelle del bambino provocata dal contatto costante con il pannolino, le urine e le feci che esso contiene. Non è molto dolorosa, ma se non trattata può sfociare in vesciche prurulente.

Dal canto loro, le creme protettive sono uno dei rimedi più usati per combattere e ridurre i sintomi di questo eritema. È importante ricordare che la crema non elimina la dermatite, semplicemente calma la pelle e diminuisce l’arrossamento, il bruciore e il fastidio. Eccone alcuni dei vantaggi principali:

  • Allevia l’irritazione della pelle. 
  • Riduce la comparsa di nuovi eritemi.
  • Crea uno strato protettivo che mantiene l’idratazione della pelle ed evita il contatto diretto con le feci e l’urina.

Anche se sono molto efficaci, queste creme non sono miracolose. La dermatite da pannolino impiega vari giorni a scomparire ed è comune che compaia più volte durante il periodo di utilizzo dei pannolini. Ciò nonostante, se non notiamo miglioramenti usando la crema, l’ideale è rivolgersi al pediatra e seguire le sue indicazioni.

Da cosa è causata l’irritazione che si cura con la crema per dermatite da pannolino?

Possiamo stabilire un colpevole principale: l’umidità. Con le evacuazioni, per quanto i pannolini possano essere assorbenti, rimane sempre un po’ di umidità a contatto con la pelle dei bebé. Inoltre, in caso di diarrea, soprattutto dovuta ad un cambio di alimentazione, ad antibiotici o alla dentizione, l’irritazione sarà ancora maggiore.

Naturalmente, nella composizione stessa dei pannolini usa e getta sono presenti dei materiali che possono causare reazioni allergiche. Se è questo il caso, possiamo provare i pannolini in stoffa e vedere se i sintomi migliorano. È importante monitorare con attenzione, poichè la dermatite potrebbe essere causata anche da un fungo o un batterio.

Lucia GalanPediatra
“Potresti trovarti davanti ad una semplice infiammazione (con pelle arrossata) oppure un eritema, o anche vere e proprie ulcere sanguinanti. Perciò è opportuno consultare il tuo pediatra o dermatologo affinché possa consigliarti il trattamento migliore per ciascun caso, perché da queste differenze dipenderà anche un diverso tipo di cura”.

Quando utilizzare una crema per la dermatite da pannolino?

La dermatite da pannolino è molto frequente durante i primi mesi di vita dei bambini, ed è possibile che ricompaia più volte mentre si usano i pannolini. Perciò, è raccomandato tenere in casa una crema apposita da utilizzare in caso si presenti qualunque dei sintomi seguenti:

  • Arrossamento dell’area in cui la pelle è a contatto con il pannolino.
  • Dolore.
  • Infiammazione delle natiche o della zona inguinale.
  • Pianto eccessivo del bebé durante il cambio del pannolino.
  • Tendenza a ritrarsi quando la sua pelle viene sfiorata.
  • Desquamazione.

Questi sintomi possono apparire sia individualmente (soprattutto all’inizio) sia insieme (soprattutto se l’infezione non viene trattata). È molto importante accorgersi del problema all’inizio per evitare che si aggravi e che diventi necessario ricorrere al medico per risolverlo.

Che fare se la crema per la dermatite da pannolino non cura i sintomi?

Abbiamo menzionato prima che la durata dei sintomi della dermatite da pannolino è di più giorni. Senza dubbio, se noti che continua oltre e che, nonostante l’uso della crema specifica, i sintomi non diminuiscono o peggiorano, devi consultare il pediatra.

Alcuni dei casi in cui è imprescindibile che il trattamento sia fatto da uno specialista sono la comparsa di sangue, bruciore eccessivo o suppurazione, dolore quando urina o febbre. In queste occasioni, il pediatra prescriverà altri trattamenti più potenti per eliminare l’infezione.

crema-per-irritazioni-da-pannolino-xcyp1

La causa principale della dermatite da pannolino è l’umidità.
(Fonte: Choreograph : 50427815/ 123rf.com)

Perché la crema per la dermatite da pannolino è efficace?

La crema per la dermatite da pannolino previene e riduce i sintomi in maniera molto efficace. Gli ottimi risultati di questo tipo di creme protettive sono dovuti principalmente alla sua composizione. Gli ingredienti più utilizzati sono l’ossido di zinco, la lanolina e l’idrocortisone. Vediamo cosa apporta ciascuno di essi:

Ingrediente Uso Vantaggi
Ossido di zinco Riduce gli eritemi medi e allevia i sintomi più comuni. Crema molto facile da applicare.
Lanolina Agisce da barriera, calma la pelle e previene l’irritazione. Ingrediente naturale.
Idrocortisone Elimina in modo efficace le ustioni e riduce l’infiammazione. Molto efficace quando le altre non funzionano, da usare solo sotto consiglio del pediatra.

Puoi trovare creme con uno solo di questi ingredienti ed altre che li combinano. Essenziale è assicurarti che il tuo bambino non sia allergico a nessuno dei componenti. Inoltre, non devi preoccuparti se un tipo di crema non funziona, ma continuare a provare finché non trovia quella adatta.

Devi applicare la crema per la dermatite ad ogni cambio pannolino?

La risposta è categorica: no. È molto importante evitare di abusare della crema per la dermatite da pannolino. Devi considerare che queste non sono creme idratanti per uso quotidiano, ma trattamenti per una specifica affezione. Se li usi quando non è necessario, la pelle del bambino può diventare resistente, dunque perderanno la loro efficacia.

In più, questo tipo di creme protettive hanno componenti forti che possono essere aggressivi sulla pelle del bebé se non presenta sintomi di dermatite o viene applicata inadeguatamente. Perciò l’uso di queste creme può generare infezioni più gravi. È fondamentale leggere e seguire con attenzione il foglietto illustrativo.

Sapevi che negli anni 70 si introdussero i pannolini con striscia adesiva sui lati?

Quali altri rimedi posso usare insieme alla crema per le irritazioni da pannolino?

Anche se l’uso della crema per le irritazioni da pannolino ridurrà notevolmente i sintomi, non fa male combinare altri rimedi per accelerare la guarigione. Prendi nota, perché di seguito ti elenchiamo i principali consigli di pediatri e specialisti per il trattamento della dermatite da pannolino:

  • Cerca di cambiare frequentemente i pannolini, preferibilmente ogni volta che il bebé ne ha bisogno.
  • Assicurati che la pelle del bambino sia completamente pulita quando cambi il pannolino. È consigliabile usare acqua tiepida e sapone neutro.
  • Per asciugarlo, l’ideale è di farlo all’aria oppure con piccoli tamponamenti con un asciugamano, mai sfregamento.
  • Metti i pannolini un po’ larghi, in modo che lascino respirare la pelle.
    Cerca di lasciare il tuo piccolo senza pannolino per più tempo possibile, così da accelerare la guarigione.

Sono consigli molto semplici che puoi seguire senza difficoltò, ma che contribuiranno notevolmente al trattamento della dermatite da pannolino. Inoltre, queste istruzioni possono essere seguite anche quando il bebé non ne soffre, perché sono utili anche per la prevenzione di irritazioni e rossori.

Quali sono gli errori più frequenti nel trattamento delle irritazioni da pannolino con crema?

Oltre all’abuso della crema, esistono altri errori che siamo soliti commettere molto spesso nel trattamento della dermatite da pannolino dei nostri figli. Il secondo nella lista è l’applicazione di polveri di talco o altri unguenti sulla crema. Anche se crediamo così di aumentare la protezione, quello che in realtà facciamo è non permettere alla pelle di respirare normalmente.

A questi due errori principali se ne aggiungono altri, come l’uso di indumenti di plastica o poliestere (molto propensi ad irritare la pelle), l’eccessivo sfregamento dei tessuti, l’utilizzo di oli profumati, colonie o creme per adulti e rimedi casalinghi a base di aceto. Se eviti il più possibile queste pratiche, contribuirai alla salute della pelle del tuo bambino.

crema-per-irritazioni-da-pannolino-seconda-xcyp1

Devi usare la crema per la dermatite quando noti arrossamento nell’area a contatto con il pannolino. (Fonte: Famveldman: 61267641/ 123rf.com)

Criteri di acquisto

Quando compri prodotti per i tuoi figli, specialmente se si tratta di un rimedio paramedico, non è sufficiente dare un’occhiata generale né prendere una decisione rapida. È opportuno considerare certi aspetti che ti assicureranno di scegliere in maniera corretta. Qui di seguito, elenchiamo i principali criteri di acquisto della crema per le irritazioni da pannolino:

  • Composizione
  • Dermatologicamente testata
  • Valutazioni
  • Altri benefici
  • Scadenza

Composizione

Ovviamente, un fattore da tenere sempre a mente al momento di acquistare un prodotto che applicherai sulla pelle del bebé è la sua composizione. In primo luogo, è importante che la crema per le irritazioni da pannolino contenga almeno uno degli ingredienti principali di cui abbiamo parlato in precedenza.

Inoltre, se possibile e ancora più importante, che non abbia elementi tossici o che possano risultate nocivi per la pelle del piccolo. Anche se alcune delle creme sponsorizzano il loro alto livello di efficacia, se contengono ingredienti troppo aggressivi il loro uso può essere controproducente. Cerchi soluzioni, non altri problemi.

crema-per-irritazioni-da-pannolino-terza-xcyp1

La crema per le irritazioni da pannolino è molto semplice da usare e da applicare.
(Fonte: Goodluz: 35845467/ 123rf.com)

Dermatologicamente testata

Un altro dei fattori imprescindibili da considerare quando scegli la crema più adatta per il tuo piccolo è che sia dermatologicamente testata. Anche se non è mai certo, è molto più probabile che le creme con questo requisito non creino allergia alla pelle del bambino.

Oltre a questa caratteristica, è consigliabile anche cercare una crema ipoallergenica, vale a dire formulata specificamente per ridurre il rischio di reazioni. Sappiamo già quanto la pelle di un bambino possa essere delicata e sensibile, dunque ogni tipo di prevenzione è buona.

Valutazioni

Visto che puoi testare l’efficacia di una crema solo utilizzandola, e dunque comprandola, un trucco per sapere in anticipo se funziona o meno sono le valutazioni, ovvero i commenti di altri consumatori o la raccomandazione del proprio pediatra.

In tal modo, quando ti orienterai su una crema in particolare, avrai il supporto dell’esperienza precedente altrui. Oggigiorno, grazie allo spazio dedicato ai commenti e valutazioni sui siti di acquisto online, è molto semplice reperire queste informazioni.

Altri benefici

Con questo fattore ci riferiamo al fatto che, anche se la crema per la dermatite da pannolino è creata e si usa con uno scopo particolare, se quella che scegli apporta ulteriori benefici, tanto meglio. Questi possono essere, ad esempio, che sia idratante o riduca la produzione di sebo.

Possiamo anche trovare creme che favoriscono la rigenerazione cellulare della pelle danneggiata dalla dermatite. Ce ne sono certamente alcune che affermano di essere efficaci come burro per le labbra sugli adulti o gli aftershave per genitori di fretta, che si radono velocemente. Più puoi usarla quando ce l’hai in casa, meglio è.

crema-per-irritazioni-da-pannolino-ultima-xcyp1

Ricordati di utilizzare salviette umide senza alcol né profumo.
(Fonte: Choreograph: 50427829/ 123rf.com)

Scadenza

Infine, e sempre importantissimo, parliamo della scadenza. Anche se si dà per scontato che le creme che compriamo non siano scadute, non fa mai male controllare. Inoltre, ti consigliamo di scegliere una crema con la data di scadenza più lontana possibile, soprattutto se si tratta di confezioni di grandi dimensioni.

Anche se userai la crema in più occasioni mentre tuo figlio utilizza i pannolini, le zone da trattare di solito sono piccole, dunque non ne consumerai molta. Ricorda che anche le creme scadono, perciò dovrai disfartene. Utilizzare prodotti scaduti sulla pelle del bebé può generare reazioni.

Conclusioni

La crema per le irritazioni da pannolino è di grande aiuto a tutti quei genitori che cercano di alleviare il malessere dell’infiammazione per i loro bambini. La dermatite non può essere evitata completamente, e comparirà più volte durante l’uso continuato del pannolino, a causa dell’umidità che si accumula in quest’area del corpo con l’urina e le feci.

Questo tipo di crema agisce come barriera protettiva sulla pelle del bebé, sensibile e delicata, calmando l’irritazione e riducendo rossore e infiammazione. Oltre all’uso della crema, puoi seguire i consigli che ti abbiamo dato per prevenire e ridurre i sintomi.

Se la nostra guida sulle creme per le irritazioni da pannolino ti è piaciuta, condividila sui social e lasciaci un commento.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Famveldman: 43359718/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di noi?

Recensioni