Ultimo aggiornamento: 09/08/2020

Il nostro metodo

23Prodotti analizzati

23Ore di lavoro

6Fonti e riferimenti usati

73Commenti valutati

Probabilmente sai già che la crema rassodante è un alleato nell’eliminare la flaccidità della pelle. Sono molti i fattori che fanno perdere tonicità alla cute: gli anni che passano, la nascita di un bambino o l’aumento del peso. La buona notizia è che queste lozioni sono davvero precise nelle zone su cui si vanno ad applicare.

Che siano per la pancia, le gambe, le braccia o i glutei, le creme rassodanti sono diventate un potente alleato per la bellezza delle donne: infatti, non è importante solo perdere massa, ma anche tonificare il proprio corpo. Ti invitiamo quindi a leggere la nostra guida per la miglior crema rassodante del 2019.




Sommario

  • Le creme rassodanti, se combinate con esercizio fisico ed un’alimentazione bilanciata, riducono visibilmente la flaccidità della pelle.
  • Tra gli ingredienti principali di questi prodotti, troviamo le vitamine A, B e C, proteine come l’elastina e altri nutrienti.
  • Quando andrai a scegliere la crema rassodante, dovrai tenere inconsiderazione la zona da trattare e i risultati da ottenere.

Crema rassodante: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

Se vuoi finirla una volta per tutte con la flaccidità, non dovresti avere problemi ad includere una crema rassodante nella tua routine di bellezza: sono necessari pochi minuti al giorno, e i tanto agognati risultati non tarderanno a farsi vedere. Quelle che seguono sono alcune delle creme rassodanti più interessanti sul mercato: prendi appunti e scegli quella che fa per te.

VOVEES Reducto Lipogel

La crema rassodante VOVEES possiede 6 principi attivi (Glaucina, Tea-Hydroiodide, Sodio Ialuronato, Pompelmo, Sodium PCA e Caffeina), ognuno dei quali ha delle azioni specifiche e che rendono il prodotto particolarmente efficace. Ad esempio, la caffeina purissima permette un assorbimento quasi istantaneo del prodotto e prepara la pelle all’assorbimento degli altri principi attivi.

Molto apprezzato l’assorbimento del prodotto che si asciuga subito sulla pelle, lasciandola liscia, morbida e non unta. Per molti rappresenta un’ottima alternativa alle creme termogeniche, poichè non scalda ed è apprezzata anche la composizione completamente naturale, che non rischia di irritare la pelle.

ARDARAZ

La crema rassodante ARDARAZ contiene 4 principi attivi (Aloe, Fucus, Ruscus e Caffeina) che ne favoriscono l’assorbimento. Il prodotto è particolarmente indicato per lo smaltimento della cellulite o per trattamenti volti a curare l’obesità generalizzata o localizzata. Viene consigliato di applicare la crema prima di coricarsi per avere un maggior effetto.

La maggior parte delle utenti riferiscono che quando si applica la crema, si avverte una sensazione di calore più o meno sopportabile a seconda della sensibilità personale. Ciò indica che la crema ha iniziato a fare effetto. Già dopo una settimana dalla prima applicazione (meglio se le applicazioni si fanno alla sera) la pelle sarà più idratata e più morbida.

Nivea Latte

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Il latte idratante rassodante Nivea possiede due principi attivi: Q10 e la vitamina C; la formula migliorata del prodotto consente di avere una pelle completamente idratata per 48 ore. Grazie a questo latte idratante, dopo 10 giorni dal primo utilizzo sarà già possibile avere una pelle visibilmente più soda ed elastica.

Secondo l’utenza, il prodotto possiede un profumo molto gradevole, contrariamente a molte creme rassodanti. Si stende bene, non unge e lascia la pelle morbida già a partire dal primo utilizzo.

Thermoslim

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

La crema rassodante Thermoslim ha una composizione esente da paraffina, coloranti, siliconi e alcool. L’assorbimento del prodotto è stato migliorato e, grazie anche alla composizione naturale, esso andrà a riscaldare la pelle. C’è anche una garanzia di 30 giorni, soddisfatti o rimborsati.

La crema è termogenica e a detta degli utenti, scalda molto almeno inizialmente, tanto che occorre dosare il prodotto per evitare che l’effetto sia troppo forte e vada a ipersensibilizzare la pelle. Secondo alcuni consumatori, se usata regolarmente,  la crema inizierà ad agire sulla pelle, che sarà visibilmente più soda già dopo un paio di settimane.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle creme rassodanti

Esattamente come applichi creme sul viso per mantenerlo idratato e nascondere i segni del tempo, dovrai fare lo stesso anche per il resto del tuo corpo: non importa cosa ha fatto sì che morbidezza ed elasticità abbandonassero la tua pelle, perché le creme rassodanti sono ciò che andranno a sistemare tutto. A seguire, andiamo a fugare i dubbi principali su questi prodotti.

Le creme rassodanti hanno lo scopo di tonificare la pelle. (Fonte: Puhhha: 60240778/ 123rf.com)

Cosa sono esattamente le creme rassodanti?

Le creme rassodanti hanno il compito di tonificare la pelle e di renderla morbida, eliminando le parti molli e le antiestetiche “bucce d’arancia”; questi prodotti, siccome agiscono direttamente sui tessuti, aumentano anche l’elasticità della pelle. Ovviamente, non sono prodotti miracolosi, e per questo vanno accompagnati da attività fisica e da una corretta alimentazione.

L’elastina è una proteina presente nei tessuti che serve a mantenere soda la pelle: tuttavia, con il passare del tempo, a partire da un’età più matura, questa proteina non viene più prodotta nella stessa quantità. Ed è proprio in quel momento che entrano in gioco le creme rassodanti, che vanno a rigenerare la pelle e a restituirle la bellezza che ha perso.

Quali sono i vantaggi di utilizzare una crema rassodante?

Ci sono molti benefici nell’utilizzo di creme rassodanti. Prima di tutto, sono dei prodotti che servono a tenere a bada la pelle molliccia, ma sono utili anche per la rigenerazione delle fibre elastiche della pelle, per restituirle la morbidezza e per farla sembrare molto più tonica. Inoltre, queste creme servono anche a restaurare lo strato protettivo della pelle.

La maggior parte delle creme sono polivalenti, ossia che possono essere applicate in ogni parte del corpo: quindi, lo stesso prodotto potrà tonificare la pelle di glutei, addome, braccia e cosce.

Le creme rassodanti sono le migliori alleate contro le rughe e gli altri segni del tempo.

Quando si dovrebbe iniziare ad utilizzare una crema rassodante?

Ci sono molti dubbi su quando sia il momento migliore per iniziare ad utilizzare una crema rassodante. In realtà, non esiste un’età ben precisa, perché la flaccidità può presentarsi per varie ragioni: a causa di una gravidanza, una perdita improvvisa di peso o semplicemente per l’avanzare degli anni.

Quando noti che la tua pelle non è la stessa di prima, è arrivato il momento di utilizzare una crema rassodante: probabilmente, avrai anche notato che alcune zone del tuo corpo sono diventate flosce e rammollite. Ovviamente, lo sport è fondamentale per combattere tutto questo, ma puoi aumentarne gli effetti anche attraverso l’utilizzo di questo tipo di creme.

La composizione di una crema rassodante è uno dei fattori da tenere in maggior considerazione. (Fonte: Andrew Poplavsky: 86278287/ 123rf.com)

Quali sono gli ingredienti più comuni nelle creme rassodanti?

I benefici di questi prodotti sono spiegati dalla loro formula. Ogni marca e tipologia hanno le loro caratteristiche, anche se ci sono alcuni ingredienti base presenti in ogni crema: è il caso dell’elastina, una proteina che si trova nelle cellule della pelle, che serve a mantenere le fibre in un buono stato.

Altri due degli ingredienti più frequenti sono l’acido ialuronico, un ingrediente umettane che rende la pelle soda, e il collagene. Anche la caffeina o il tè verde, entrambi con proprietà antiossidanti, sono ingredienti molto comuni, così come le alghe e le vitamine A, B e C; tutti questi componenti danno vita a prodotti estremamente efficaci.

Per quali parti del corpo sono indicate le creme rassodanti?

In linea generale, potremmo dire che le creme rassodanti sono studiate per ogni parte del corpo che presenta flaccidità, a meno che non si indichi chiaramente il contrario. Per questo motivo, le creme sono estremamente utili per rassodare glutei, cosce, braccia, addome e petto.

Solitamente, sono queste le aree che diventano mollicce; tuttavia, occorre ricordare che ci sono creme rassodanti anche per il viso. In questo caso, esse sono perfette per contrastare le rughe e gli altri segni del tempo, come le linee d’espressione. In base alla zona del corpo, la crema andrà applicata in un certo modo.

La pelle delle gambe diventa molle a causa della perdita di elastina e collagene nei tessuti. (Fonte: Roman Samborskyi: 117002138/ 123rf.com)

Come applicare una crema rassodante?

Prima di acquistare una qualsiasi crema rassodante, occorre leggere attentamente le istruzioni presenti nella confezione: queste ci andranno ad indicare qual è il modo per ottenere risultati.
Generalmente, la prima cosa da fare è preparare la pelle: deve essere pulita ed asciutta, meglio ancora se l’area da trattare è stata esfoliata.

  • Per la pancia, la cosa migliore è applicare la crema con un massaggio circolare fino a quando non è completamente assorbita.
  • Per cosce e braccia, si consiglia di fare un massaggio ascensionale fino al completo assorbimento.
  • Ricorda che, se usi più crema di quanto dovresti, i risultati non saranno migliori: al contrario, la pelle non riuscirà ad assorbirla.

Cosa fa che si necessiti una crema rassodante?

Prima o poi, la pelle di tutti diventa molle per un qualsiasi motivo. Il passare del tempo è una delle ragioni principali che ci spinge ad usare una crema rassodante. Nessuno scappa dalla vecchiaia, ma anche una cattiva alimentazione o l’abuso di alcool possono invecchiare precocemente.

Lo stress e un cattivo riposo sono i principali nemici della pelle. Tra le cause più comuni dell’invecchiamento cutaneo troviamo anche la gravidanza, un aumento o una perdita improvvisa di peso e gli sbalzi ormonali come la menopausa.

Quali altre buone abitudini rendono più efficaci le creme rassodanti?

Le creme rassodanti non sono prodotti miracolosi: quindi, se non hai una vita sana, è molto probabile che tu non riesca a raggiungere i risultati che speri. Prima di tutto, devi conoscere l’importanza del mangiare sano, includendo nella dieta frutta, verdura e pochi grassi. Cerca anche di ridurre il consumo di tabacco e alcool.

Lo sport è un’altra abitudine sana: fare esercizio fisico quotidianamente non ti farà sentire meglio solo dentro, ma anche fuori. Ci sono anche altre abitudini nella routine di bellezza che possono migliorare gli effetti delle creme rassodanti, come esfoliare la zona prima dell’applicazione o di lavarsi bene le mani prima di mettere la crema.

Lo stress e un cattivo riposo sono due nemici della pelle. (Fonte: belchonock: 98014404/ 123rf.com)

Le creme rassodanti funzionano davvero?

Quando nella pelle non vengono più prodotte abbastanza elastina e collagene (due elementi che la mantengono soda e lucente), ecco che si presenta la flaccidità. A partire dai 30 anni, la rigenerazione cellulare diventa più lenta e la pelle inizia ad invecchiare: per interrompere o almeno ritardare questo processo, occorre utilizzare le creme rassodanti.

La costanza e la pazienza sono due virtù chiave se vogliamo dei risultati, perché gli effetti non saranno immediati: in alcuni casi potrebbero essere necessarie varie settimane. Per avere risultati, occorre seguire alla lettera le indicazioni del produttore e alternare vari prodotti, altrimenti la pelle si abituerà ad uno di questi, che smetterà di fare effetto.

Criteri di acquisto

Molte donne sognano una pelle liscia, pulita e morbida: fortunatamente, non è una missione impossibile, si tratta solo di un traguardo che richiede attenzione. Per questo, quando deciderai di acquistare una crema rassodante, ti consigliamo di seguire i seguenti criteri prima di fare la tua scelta.

  • Ingredienti
  • Zona da trattare
  • Risultati
  • Modalità di applicazione
  • Confezione

Ingredienti

Occorre fare particolare attenzione alla composizione della crema rassodante: siccome la flaccidità della pelle è causata da una carenza di elastina e collagene nei tessuti, è normale trovare queste due sostanze nella maggior parte dei prodotti. La creme deve contenere anche le vitamine A, B, C ed E per le loro proprietà rigeneranti, idratanti e antiossidanti.

L’acido ialuronico apporta morbidezza e tonicità alla pelle, ed è per questo che è uno degli ingredienti più ricercati. La centella asiatica è un altro componente molto importante poiché migliora il flusso sanguigno; sono molto comuni anche il tè verde e gli agrumi per le loro proprietà antiossidanti e astringenti.

View this post on Instagram

Ciao igers, oggi voglio parlarvi di un prodotto davvero utile per noi donne, si tratta di una crema anticellulite 7 in 1 di Idealine Organics, un trattamento ultra intensivo 7 in 1 brucia grassi e drenante con caffeina, fosfatidilcolina, fucus, alghe, olio di mandorle dolci a effetto rimodellante, formulata e prodotta in Italia in laboratori certificati bio per garantire la massima sicurezza ed efficacia. E’ adatta a tutti i tipi di pelle, ha un ottimo effetto drenante e anti cellulite a effetto fresco con ippocastano e mentolo, adatta anche alle pelli più sensibili, non brucia e non arrossa come altre creme termogeniche; la si può usare ad ogni età e tipo di derma e lascia una sensazione di freschezza durante il trattamento grazie alla sua azione emolliente e purificante. L’ effetto termogenico attenua l'ostinata adiposità, adatta da utilizzare per cosce, pancia, fianchi, corpo, glutei, braccia e gambe; va applicata con un massaggio modellante dopo lo scrub o con un massaggiatore anticellulite, coppette anticellulite o derma roller e la superficie cutanea appare rigenerata; si assorbe nel giusto tempo favorendo il massaggio e non unge come le altre creme anticellulite grazie alla sua composizione naturale e aiuta a ritrovare la linea naturale. Una crema leggera, con un ottima profumazione delicata e mi piace tantissimo il fatto che ha una composizione naturale, lascia la pelle idratata e più liscia già dalle prime applicazioni e aiuta a ridurre la buccia d’arancia, non posso che consigliarvela! La cosa che poi mi è piaciuta tantissimo è che si ricevono tramite mail 4 guide che spiegano benissimo l’utilizzo, per imparare tutto sulla cellulite e sui massaggi corretti da applicare e poi sono così sicuri dell’efficacia della crema che c’è anche la garanzia soddisfatti o rimborsati! E voi l’avete già provata? La trovate in vendita su amazon! Ig @idealineorganics ??????? #idealineorganics #amazon #cremaanticellulite #anticellulite #bucciadarancia #bruciagrassi #drenante #fosfatidilcolina #fucus #alghe #rimodellante #ippocastano #adiposita #pelleliscia #pelleidrata #cremabio #trattamentointensivo #cremaidealineorganics

A post shared by LeRecensionidiMary (@ilmondodimary_review) on

Zona da trattare

Ovviamente, dovrai scegliere una crema rassodante adatta alla zona che andrai a trattare: solitamente, questi prodotti sono versatili, ossia adatti per ogni area del corpo. Ciò significa che un solo prodotto ti permetterà di combattere la flaccidità delle zone più ribelli, come pancia, glutei, cosce e braccia.

Dovrai però assicurarti che il prodotto in questione soddisfi le tue necessità: nel caso in cui tu voglia rassodare la pelle del viso, è molto probabile che tu debba scegliere una crema specifica. La pelle del viso è molto più delicata rispetto alle altre zone del corpo, quindi non esitare a chiedere ad un dermatologo in caso di dubbi.

Zona da trattare Modalità di applicazione
Pancia Massaggio circolare con il palmo della mano intorno all’ombelico.
Cosce Massaggio ascendente dal ginocchio all’inguine.
Braccia Massaggio ascendente dal gomito all’ascella.
Petto Massaggio semicircolare verso l’ascella.
Viso Stendere su fronte, zigomi e mento con un massaggio ascendente.

Risultati

Le creme rassodanti hanno lo scopo di tonificare la pelle, ma sul mercato è possibile anche trovare prodotti che apportano altri benefici alla pelle. Ad esempio, ci sono unguenti rassodanti che, oltre ad attaccare la cellulite, combattono anche l’antiestetica buccia d’arancia.

Ci sono creme che, oltre ad essere rassodanti, sono anche idratanti, antiossidanti e brucia grassi: Si tratta di prodotti 2 o 3 in 1 che, ovviamente, sono molto richiesti poiché apportano molti altri vantaggi. Tra l’altro, esistono anche creme che attivano la microcircolazione e che riducono le smagliature.

Modalità di applicazione

L’applicazione è strettamente collegata alla qualità dei risultati che si otterranno, perché occorre essere costanti con questi prodotti. In base al prodotto e alle indicazioni del produttore, è possibile dover applicare la crema una volta (la sera) o due volte (mattina e sera) al giorno.

Seguire le istruzioni e applicare la crema correttamente sono due cose molto importanti: generalmente, si consiglia massaggiare la zona per una paio di minuti con movimenti circolari, fino all’assorbimento della crema. Ci sono anche marche che consigliano di applicare la crema prima di far sport.

Confezione

Infine, non possiamo dimenticarci della confezione: è meglio se c’è un dosatore, in modo da non prendere più crema di quanta ne serve. Non dimenticare che non serve a nulla applicare più crema: al contrario essa andrà ad ostruire i pori della pelle, che non potrà assorbirla. Solitamente, i contenitori contengono 200 o 400 ml di prodotto.

Occorre precisare che non si deve acquistare una confezione troppo grande se non si pensa di finire la crema dopo pochi mesi dall’apertura: le proprietà dei componenti andranno svanendo, e perderanno la loro efficacia. Bisogna quindi fare attenzione a scegliere il formato adatto alle proprie esigenze.

Conclusioni

A partire da una certa età o a causa di altri fattori come la gravidanza, un aumento o una perdita improvvisa di peso, lo stress o la cattiva alimentazione, è possibile che la pelle non sia più bella come in passato. Ed è proprio a questo punto che entrano in gioco le creme rassodanti, che possono aiutare a ridare tonicità e compattezza alla pelle.

Ovviamente, questi prodotti non fanno magie, dovrai fare anche tu la tua parte per ottenere i risultati che tanto desideri: quindi ricorda i nostri consigli, segui con attenzione le istruzioni per l’applicazione, controlla la composizione e la confezione, in questo modo potrai tornare ad avere una pelle tonica, che ti farà sentire meglio sia dentro che fuori.

Ti è piaciuta questa guida all’acquisto? Se vuoi, condividila sui tuoi profili social o lasciaci un commento.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Sborisov: 38180611/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni