
Il nostro metodo
Avere una cuccia per gatti è essenziale per il loro benessere. Come saprai i gatti dormono molte ore al giorno. Saprai anche cheamano avere il proprio spazio per sentirsi protetti e al sicuro e per riposare prima di una delle loro avventure. Anche se condividono con te il divano o un altro spazio della casa, una cuccia li farà stare comodi e li renderà particolarmente felici.
Questa guida ti mostrerà la varietà di cucce per gatti che il mercato ha da offrire per aiutarti nella tua scelta. Ti aiuterà anche a capire molti dei comportamenti del tuo felino. Risponderemo a domande comuni che riguardano la convivenza con un gatto e le sue abitudini di riposo. Non perdertela, ti sarà molto utile.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori cucce per gatto sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle cucce per gatti
- 3.1 Perché il mio gatto trascorre così tante ore nella sua cuccia?
- 3.2 Perché il mio gatto ha bisogno della sua cuccia?
- 3.3 Perché è un bene per me che il mio gatto abbia la sua propria cuccia?
- 3.4 Perché il mio gatto a volte dorme sotto la sua cuccia?
- 3.5 Perché al mio gatto non piace la sua cuccia?
- 3.6 In quale momento della giornata il mio gatto utilizzerà di più la sua cuccia?
- 3.7 Posso collocare la cuccia del mio gatto in giardino?
- 3.8 Qual è il luogo migliore della casa per collocare la cuccia del mio gatto?
- 3.9 Posso far dormire il mio gatto sul mio letto?
- 3.10 Quali sono i vantaggi dell’aver vicino il mio gatto?
- 3.11 Quali sono i casi in cui il mio gatto ed io non dovremmo condividere il letto?
- 3.12 E se sono allergico?
- 3.13 Posso insegnare al mio gatto a dormire dove voglio io?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- I gatti hanno bisogno di un posto tranquillo in cui riposare. Una cuccia è perfetta, perché i suoi peli andranno a finire lì. Ma è meglio collocarla sempre in un posto che frequenta, in modo che la usi e gli piaccia.
- Ci sono cucce adatte a tutti i tipi di gatti; dagli animali diffidenti o insicuri che vogliono un angolo riparato, a quelli che amano uscire e stare fuori e hanno bisogno di una cuccia che resista all’umidità.
- Se il tuo gatto vuole dormire fuori è normale; per questo esistono cucce specifiche. Se vuole stare con te o dormire nel tuo letto, ci deve essere un posto che rispetti il suo spazio e il tuo.
Le migliori cucce per gatto sul mercato: la nostra selezione
In questa sezione vedrai un elenco delle cinque cucce per gatti più popolari sul mercato. Inoltre, abbiamo riassunto ed evidenziato le loro caratteristiche principali per semplificare l’approfondimento di ciascun prodotto. In questo modo, potrai scegliere la cuccia migliore per il tuo gatto.
VertAst
Elegante cuccetta per gatti e cani di piccola taglia, creata con materiali resistenti, ben rifinita e con all’interno un confortevole cuscino removibile e lavabile. La cuccia viene consegnata sottovuoto, ma appena si apre e si estrae dalla confezione, riprende la sua morbida forma. Le dimensioni sono 45 x 40 x 35 cm ed è disponibile in 3 colori.
Gli acquirenti la definiscono una cuccia morbida, ben rifinita e sono soddisfatti dalla qualità
dei materiali usati. È adatta anche a gatti più grandi, che sembrano quasi sempre apprezzarla e a volte fanno a gara per entrarci! Esaltati particolarmente il comfort e il calore offerti dal prodotto.
LvRao
Originale cuccia dal design a forma di casa (dimensioni 55x40x42cm) che offre ai nostri amici a quattro zampe un morbido spazio per il relax. Il vellutato cuscino al suo interno è removibile per il lavaggio a mano. È disponibile in due varianti, color caffè e rosso che si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente di casa.
Gli acquirenti apprezzano il simpatico design moderno a forma di casa e la soffice imbottitura al suo interno. Anche i gatti sembrano particolarmente attratti da questa cuccia, soprattutto per il suo morbido cuscino. Il tetto può essere tolto e il rapporto qualità prezzo è uno dei migliori su Amazon.
PiuPet®
PiuPet ha realizzato una cuccia con un design che si adatta perfettamente ad alcuni mobili Ikea, così comuni nelle nostre case. La forma quadrata con dimensione 33x33x37 cm e diametro 17,5 cm attrae particolarmente i gatti, che la usano sia per dormire che per giocare. È realizzata con feltro grigio che protegge mobili ed è piacevole da vedere.
Per il momento, ci sono solo opinioni positive su Amazon. La leggerezza, l’eleganza, la capacità di adattarsi ai mobili come Ikea Kallax o Expedit, la qualità dei materiali utilizzati ed il look moderno cubista vengono esaltati dagli acquirenti. Sembra essere una cuccia molto amata e contesa dai gatti, che la adorano sa subito.
Pecute
Funzionale e comoda cuccia per gatti (e cani di piccola taglia) scamosciata e ripiena di cotone. La parete laterale offre un’imbottitura che supporta bene la testa, il collo e la schiena del nostro amico domestico. Il cuscino interno removibile è estremamente caldo, comodo e facile da pulire.
Molte recensioni la ritengono una delle migliori cucce mai avute. La fattura è ottima, è soffice e i gatti la adorano. Anche con il passare del tempo sembra non perdere la sua morbidezza. Il marchio Pecute è particolarmente apprezzato e anche questa cuccia non delude le aspettative.
GBlife
Disponibile in 3 diversi design e misure (la L è esagerata per i gatti), questa cuccia dal design originale è elegante e può essere anche stesa e usata come normale lettino imbottito. La misura media invece è a forma di casetta e può essere usata sia per gatti che per cani. Entrambe le soluzioni sono morbide e confortevoli.
Gli acquirenti la definiscono bella, calda e morbida, oltre che confortevole. I gatti sembrano apprezzare entrambe le opzioni, anche se forse viene preferito il design a casetta, soprattutto per lo spazio che offre. È pratica anche se, la versione chiara a triangolo, si sporca facilmente.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle cucce per gatti
Prima di acquistare una cuccia per gatti dovresti conoscere alcuni aspetti di questi animali domestici. In questo modo, potrai scegliere meglio il prodotto che fa per il tuo amico a quattro zampe. Qui sotto abbiamo incluso le informazioni più importanti sulle cucce per gatti e abbiamo risposto ai dubbi più frequenti a riguardo.
(Fonte: Sergey Labutin: 50577969/ 123rf.com)
Perché il mio gatto trascorre così tante ore nella sua cuccia?
Devi pensare che, anche se si tratta di un gatto domestico, nelle sue routine di gioco di solito fa movimenti che possono stancarlo molto, quindi ha bisogno di recuperare. Inoltre, per mantenere una buona salute, deve dormire nelle ore in cui il suo corpo lo richiede.
Perché il mio gatto ha bisogno della sua cuccia?
Inoltre, questi animali, anche se dormono molto, fanno anche molto esercizio fisico nelle loro ore di gioco. Perciò, avrai bisogno di una superficie ben imbottita sulla quale possa rilassare tutto il suo corpo. È anche un bene offrire loro un materiale che si adatti alle condizioni atmosferiche. Sarà necessario per il suo comfort.
(Fonte: Vadim Guzhva: 34916742/ 123rf.com)
Perché è un bene per me che il mio gatto abbia la sua propria cuccia?
Probabilmente il tuo gatto vorrà usare la cuccia anche per giocare, in alcuni momenti. Quindi se scegli quella giusta, avrai anche un nuovo gioco per le sue avventure. Cerca di riflettere sul carattere del tuo gatto, prima di scegliere una cuccia, vedrai che saranno maggiori i vantaggi per te e per lui.
Perché il mio gatto a volte dorme sotto la sua cuccia?
Per questo motivo, sono diventate di moda le cucce per gatti con una sorta di copertura superiore. Alcune mettono anche una coperta sulla cuccia. In questo modo, il tuo felino può ripararsi con essa, restando al caldo nella sua cuccia.
(Fonte: Noppharat Manakul: 32432045/ 123rf.com)
Perché al mio gatto non piace la sua cuccia?
Inoltre, ricorda che i gatti sono molto puliti e il tuo animale avrà bisogno di una cuccia sempre perfetta. La stragrande maggioranza delle cucce può essere lavata in lavatrice. A volte, quando si tira fuori dalla lavatrice, potrebbe non piacergli il fatto che la sua cuccia non abbia più il suo odore. Perciò, metti alcuni suoi giocattoli in quella zona. Tieni a mente le sue abitudini per scegliere una cuccia di suo gradimento.
In quale momento della giornata il mio gatto utilizzerà di più la sua cuccia?
Anche se il tuo animale domestico vive in una casa piena di cibo, il suo istinto lo porterà ad essere più sveglio di notte, che sarebbe il momento in cui dovrebbe cacciare grazie alla sua capacità di vedere al buio. Inoltre, i gatti amano approfittare dei raggi del sole per sdraiarsi e riscaldarsi un po’.
Posso collocare la cuccia del mio gatto in giardino?
Ci sono cucce impermeabili e ben protette che possono essere utilizzate in modo specifico in modo che il gatto non si raffreddi mai anche se rimane in giardino. Come sempre, osserva il suo comportamento e i suoi desideri affinché sia il più felice possibile. Ci sono gatti che preferiscono stare in casa anche se dispongono di un giardino.
(Fonte: Berna Namoglu: 17751475/ 123rf.com)
Qual è il luogo migliore della casa per collocare la cuccia del mio gatto?
Puoi anche posizionare varie cucce in luoghi diversi per proteggere sedie e divani, dato che i gatti di solito cambiano posizione in base all’orario.
Va ricordato che i gatti sono difficili da controllare. Fissano le loro regole e mantengono le loro abitudini, quindi è meglio considerare i loro luoghi preferiti per posizionare la cuccia. Se non lo fai, è possibile che ignori la cuccia e continui a frequentare le aree della casa dove gli piace dormire.
Posso far dormire il mio gatto sul mio letto?
I gatti sono molto abitudinari. Da piccoli adoreranno dormire vicino al tuo viso. Una volta cresciuti, si posizioneranno ai tuoi piedi. Molte persone amano dormire vicino ai loro gatti. Anche se potrebbe svegliarti più volte durante la notte, alzandosi o chiedendo del cibo di prima mattina.
(Fonte: Alena Ozerova: 37827230/ 123rf.com)
Quali sono i vantaggi dell’aver vicino il mio gatto?
Per alcune persone, le fusa di un gatto sono molto rilassanti e le aiutano a dormire, soprattutto perché di solito diventano più coccolosi di notte quando hanno il loro padrone vicino. I mici amano ricevere il calore del tuo corpo e condividere alcuni momenti con te. Alcuni esperti dicono che questo rafforza i legami di affetto.
Quali sono i casi in cui il mio gatto ed io non dovremmo condividere il letto?
Va detto che la maggior parte degli animali domestici può diffondere alcune malattie. Per quanto riguarda i gatti, sono dei casi isolati, ma può accadere che attacchi al suo proprietario la cosiddetta malattia da graffio di gatto, la malattia di Chagas o la toxoplasmosi.
E se sono allergico?
Allo stesso tempo, è consigliabile conoscere quali materassi, trapunte, lenzuola e tappezzeria attraggono gli allergeni. Pertanto, è meglio evitare di condividerli. In questo caso, una cuccia specifica per il tuo gatto sarà un grande alleato, dato che, se ha la sua propria cuccia, non giacerà sulle superfici che può condividere con te.
(Fonte: Dmytro Skorabogatov: 46342978/ 123rf.com)
Posso insegnare al mio gatto a dormire dove voglio io?
Inoltre, puoi educarlo, ma rispettando i suoi gusti. Se gli piace sdraiarsi sul divano, non lasciare la sua cuccia in un’altra parte della casa. Posizionala sul divano, vicino ad esso o su una superficie elevata. Puoi anche lasciare dei chicchi nella sua cuccia o nel posto in cui vuoi che dorma, o un indumento che abbia il tuo odore così da non fargli sentire la tua mancanza.
Criteri di acquisto
Le cucce per gatti sono davvero necessarie per il tuo animale domestico che ama avere il proprio spazio per conciliargli il sonno. Al momento dell’acquisto, dovresti analizzare ciò che fa al caso tuo e, soprattutto, ciò che potrebbe piacere al tuo micio in base al suo carattere. Per aiutarti a scegliere la cuccia migliore, ti consigliamo di tenere presenti diversi aspetti:
- Dimensioni
- Materiali esterni
- Materiali per l’imbottitura
- Design
- Cucce in base al luogo che frequenta
Dimensioni
Far stare comodo il tuo gatto nella sua cuccia o nel suo cuscinetto è essenziale per garantirgli un riposo di qualità. Molte cucce sono chiuse per dare un senso di sicurezza all’animale, quindi è essenziale che riesca a starci comodo. La cuccia, inoltre, dovrebbe essere acquistata in base alla lunghezza e al peso dell’animale che la utilizzerà.
Ci sono molte cucce a taglia unica, quindi è necessario assicurarsi che ci entri perfettamente. La maggior parte sono adatte per gatti di media taglia, che sono i più comuni. Se hai un animale domestico molto lungo o sovrappeso, dovresti prestare maggiore attenzione alle caratteristiche del prodotto che desideri acquistare, specialmente se si tratta di una cuccia chiusa.
(Fonte: Grigory Lukyanov: 19055185/ 123rf.com)
Materiali esterni
La parte esterna della cuccia sarà quella che offrirà una sensazione al tatto più o meno piacevole al tuo felino quando la deve conoscere. Servirà anche a proteggerla a seconda di dov’è posizionata. L’esterno di una cuccia per gatti può essere fatto di cotone, feltro, gommapiuma, lana, pelle, lattice, plastica o vimini. Il materiale deve essere scelto in base al periodo dell’anno.
Pertanto, il cotone e la lana saranno ottimali in inverno, mentre il feltro o il vimini saranno utilizzati nei periodi estivi.
Materiali per l’imbottitura
L’imbottitura della cuccia del tuo gatto sarà la chiave per il suo comfort. Un gatto non riesce a riposare sul pavimento, infatti si posizionerà sempre su una superficie morbida della casa. Se desideri creargli un proprio spazio, cerca una cuccia che abbia un’imbottitura adeguata per renderla morbida e confortevole.
Le imbottiture più comuni sono di gommapiuma. Se hai un gatto più anziano o con problemi alle articolazioni, è meglio cercare una cuccia con gommapiuma viscoelastica. Se il tuo animale soffre di qualche allergia, scegli il cotone, la lana o le piume. Le amache o le cucce in vimini, adatte per l’estate, a volte hanno anche un cuscinetto, altrimenti puoi inserirlo tu stesso.
(Fonte: Alena Ozerova: 40069117/ 123rf.com)
Design
Il design di una cuccia per gatti dovrebbe essere scelto in base a come dorme il nostro animale e alle sue dimensioni. Ciò che conta è che si senta a suo agio e che usi la sua cuccia invece dei tuoi mobili. C’è un’ampia varietà di cucce secondo la forma che hanno. Alcune di quelle che possiamo trovare sono queste:
Se il tuo gatto: | Compragli una cuccia: |
---|---|
Dorme allungato | Con forma a letto. Ci sono quelle semplici e quelle che hanno bordi rialzati se gli piace tenere la testa sollevata. |
Dorme accovacciato | A caverna. Cioè, uno spazio in cui il tuo animale possa ripararsi per dormire in sicurezza. |
È freddoloso | Di tipo sacco a pelo. Queste cucce gli permettono di dormirci di sopra quando fa caldo e di entrarvi e riscaldarsi quando il tempo si rinfresca. |
Ama le altezze | Di tipo amaca. Ci sono piccole cucce che possono essere agganciate con ventose o chiodi sulle pareti e finestre in modo che il gatto possa dormire a una certa altezza. |
Graffia di continuo con le unghie | Tiragraffi. Ci sono cucce con forme e materiali adatti alle unghie del tuo gatto, che eviteranno di fargli graffiare i mobili o i cuscini. |
Cucce in base al luogo che frequenta
Per posizionare una cuccia è meglio scegliere il posto che piace al tuo gatto. Se preferisce gli esterni, cercane una che resista all’umidità e allo stesso tempo sia calda. Se il tuo animale domestico ama stare sul divano, cerca una cuccia che si adatti a questo spazio. Se non ama stare su una superficie, l’opzione migliore è una cuccia ben imbottita.
D’altra parte, se il tuo gatto è freddoloso o diffidente e gli piace nascondersi per dormire, scegli una cuccia coperta o un sacco a pelo. Se invece preferisce passare ore affacciato alla finestra o su un mobile alto in casa, l’opzione migliore per lui è un’amaca.
Conclusioni
Una cuccia per gatti è ideale per offrire al tuo animale domestico uno spazio tutto suo e migliorare il proprio benessere e il riposo. Per te, il fatto che il tuo gatto abbia una sua cuccia, eviterà di danneggiare i tuoi mobili con le unghie o di riempirli di peli. Inoltre, se sei allergico, le particelle che ti danno fastidio saranno raccolte in questi piccoli spazi.
Anche se ti piace condividere il tuo letto o il tuo divano, offri sempre al tuo gatto un suo spazio. Questi animali domestici richiedono privacy per sentirsi a proprio agio. Vi è una grande varietà di cucce sul mercato, a seconda della personalità del tuo gatto e in base a dove vuoi collocarla. Puoi persino metterne più di una posizionandole nei suoi posti preferiti.
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo con i tuoi amici sui social network o lasciaci un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Alena Ozerova: 47669383/ 123rf.com)