a) I nostri redattori lavorano in maniera indipendente dai produttori. Inseriamo link a negozi online e partner selezionati, dai quali potremmo ricevere una commissione. Ulteriori informazioni. b) Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico su questo sito. Continuando a navigare su questo sito, accetti il loro utilizzo. Informativa sulla Privacy.
È un piccolo foro nel tuo telefono in cui puoi inserire le cuffie. Puoi anche vederlo chiamato jack audio o jack per cuffie.
Il jack per le cuffie è un jack audio da 3,5 mm che ti permette di collegare le tue cuffie e ascoltare la musica o fare telefonate senza avere l’altoparlante acceso. Funziona anche con altri dispositivi come computer portatili, lettori MP3, ecc.
Quali tipi di Jack per cuffie esistono e cosa determina un buon prodotto?
Ci sono tre tipi di jack per cuffie. Il più comune è il jack da 3,5 mm, che troverai su quasi tutti i dispositivi portatili e computer che hanno un microfono o degli altoparlanti integrati (o entrambi). Questo tipo di jack può essere utilizzato per cuffie con una spina a forma di L o una spina dritta: entrambe si adattano a qualsiasi porta standard da 3,5 mm senza problemi, anche se alcune potrebbero non funzionare correttamente se non corrispondono alla configurazione dell’uscita audio del tuo dispositivo (maggiori informazioni in seguito). Occasionalmente vedrai anche porte da 2,5 mm; queste erano una volta molto più popolari di oggi ma appaiono ancora di tanto in tanto come parte di vecchie apparecchiature come telefoni e tablet prodotti prima del 2010 o giù di lì, quando Apple ha cambiato la sua intera linea per utilizzare esclusivamente le spine più piccole da 3,5 mm invece dei loro predecessori più grandi. Infine, ci sono i connettori TRS da 1/4″, che sembrano abbastanza simili a prima vista che potrebbe sembrare confuso perché li stiamo includendo qui.ma mentre quei due fori extra servono uno scopo oltre a quello di rendere le cose più facili per i produttori che vogliono qualcosa oltre alla plastica nera intorno agli ingressi dei loro prodotti, non sono effettivamente necessari a meno che tu non abbia bisogno di compatibilità con la registrazione professionale
Un buon jack per cuffie dovrebbe essere in grado di fornire un’uscita audio di alta qualità. Dovrebbe anche avere la capacità di connettersi con vari tipi di cuffie e auricolari, compresi quelli che sono wireless o cablati. Infine, deve adattarsi bene alla porta del tuo dispositivo senza causare danni nel tempo.
Chiunque voglia ascoltare musica, audiolibri o podcast sul proprio iPhone senza disturbare gli altri. Questo include le persone in ufficio e a casa così come i viaggiatori su aerei, treni e autobus.
In base a quali criteri dovresti comprare una cuffia Jack?
Il fattore più importante è legato al materiale e alla qualità di assemblaggio di Headphones Jack. Se il prodotto è assemblato bene, ti servirà più a lungo.
Assicurati di confrontare la descrizione dell’articolo Jack per cuffie con le tue esigenze personali. Inoltre, assicurati di controllare se è possibile ottenere un rimborso nel caso tu non sia soddisfatto del loro prodotto.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una presa per le cuffie?
Vantaggi
Il jack per le cuffie è un jack audio standard che ti permette di collegare qualsiasi paio di cuffie o auricolari. È il modo più comune per le persone di ascoltare la musica sui loro telefoni e ti permette anche di utilizzare il tuo telefono come un altoparlante quando è collegato con gli altoparlanti via Bluetooth.
Svantaggi
Lo svantaggio principale è che non puoi caricare il tuo dispositivo mentre ascolti la musica. Questo significa che se la batteria si esaurisce, non hai modo di ricaricarla fino a quando non è stata ricaricata. Molte persone trovano anche che non sono così comode quando usano le cuffie rispetto agli auricolari o agli in-ear monitor (IEM).
Che tipo di strumenti supplementari sono necessari per utilizzare una presa per cuffie?
Un jack per cuffie richiede una fonte audio e un paio di cuffie. Il tipo più comune è il jack da 3,5 mm, che si può trovare su quasi tutti gli smartphone e i computer portatili oggi. È anche disponibile in cavi 2-in-1 che ti permettono di collegare il tuo smartphone o laptop con altri dispositivi come altoparlanti, autoradio, etc., quindi non importa quale dispositivo tu abbia; ci sarà sempre un modo per te di utilizzare questo prodotto.
Quali alternative al jack per le cuffie esistono?
Ci sono molte alternative al jack per le cuffie. Le cuffie Bluetooth, gli auricolari wireless (AirPods) e gli auricolari Lightning sono tutte opzioni valide per ascoltare l’audio sul tuo iPhone 7 o iPhone 7 Plus senza un jack per cuffie da 3,5 mm. Se hai bisogno di un adattatore che ti permetta di utilizzare le tue attuali cuffie cablate con entrambi i dispositivi, Apple ha rilasciato il proprio dongle chiamato “Lightning Audio + Charge RockStar Adapter” che permette agli utenti di caricare il loro telefono mentre utilizzano qualsiasi cuffia standard da 3,5 mm o altro accessorio che utilizza una connessione TRRS allo stesso tempo. Questa è una grande notizia se vuoi qualcosa di più di un altro pezzo di plastica economico proveniente dalla Cina come la maggior parte degli adattatori oggi in circolazione.
Quali marchi e produttori sono rappresentati nella nostra recensione?
Nella nostra recensione, presentiamo prodotti di vari produttori e fornitori. L’elenco include prodotti dei seguenti marchi e produttori:
GUUVOR
Apple
GAMURRY
Qual è la fascia di prezzo dei prodotti in evidenza?
La Cuffie jack più economica nella nostra recensione costa circa 7 EUR ed è l’ideale per i clienti attenti ai propri soldi. Tuttavia, coloro che sono disposti a spendere più soldi per una migliore qualità possono anche spendere circa 31 EUR per uno dei prodotti più costosi.
Fonte dell’immagine in evidenza: Joel De Vera / Unsplash.