
Il nostro metodo
Ascoltare musica, le notizie, un podcast o guardare un video su YouTube sono azioni che ci accompagnano nella nostra vita quotidiana mentre andiamo al lavoro, facciamo sport, studiamo, viaggiamo o facciamo una passeggiata. Per tutte queste ragioni, le cuffie sono un accessorio essenziale nella vita quotidiana delle persone.
Grazie a marchi come Xiaomi possiamo trovare una grande varietà di cuffie che utilizzano le ultime tecnologie sul mercato e a prezzi adatti a tutte le tasche. Il motto dell’azienda è quello di avvicinare la tecnologia a tutti e per questo hanno un ampio catalogo di prodotti che possono facilmente competere con altri di gamma superiore. Ne hai bisogno? In questa guida te li mostriamo!
Contenuto
Il più importante
- Abbiamo una grande varietà di modelli di cuffie Xiaomi. È importante sapere per cosa li useremo principalmente e quindi scegliere l’opzione più adatta a noi. Ci sono cuffie con filo, a mani libere, sportive o completamente wireless.
- Anche il tempo di utilizzo è importante da prendere in considerazione. Se optiamo per un modello senza fili, dobbiamo sapere quante ore di autonomia ha, quanto tempo impiega a caricarsi o se include una custodia di ricarica portatile, per scegliere quello che meglio soddisfa le nostre esigenze.
- È anche essenziale scegliere il tipo di attacco che è più pratico e comodo per noi. Alcuni sono completamente senza fili, quindi ci assicuriamo che non ci siano interferenze con orecchini, occhiali o capelli. Nell’ultima sezione della guida mostriamo i criteri di acquisto più importanti.
Cuffie Xiaomi: la nostra selezione
Se stai cercando delle cuffie di ottima qualità, ma non vuoi spendere molti soldi per quelle di fascia alta, allora sei nel posto giusto.
Guida all’acquisto: cosa devi sapere sulle cuffie Xiaomi
Sappiamo già che la caratteristica principale delle cuffie Xiaomi è che sono un prodotto di alta qualità ad un prezzo basso, tuttavia, questa non è la loro unica differenza. Abbiamo preparato una lista delle domande più frequenti che potresti avere quando acquisti delle cuffie del marchio cinese.
Quali tipi di cuffie Xiaomi esistono?
- Cuffie cablate: Queste cuffie sono collegate al dispositivo tramite un mini-jack da 3,5 mm. Sono perfette per coloro che preferiscono la qualità del suono delle cuffie con cavo. Le Mi In-Ear Headphones Basic hanno una cuffia in-ear, cioè sono posizionate all’interno del padiglione auricolare. Abbiamo anche Mi Headphones Comfort, un modello ad archetto che fornisce un supporto migliore e l’auricolare è over-ear, cioè si appoggia sull’orecchio.
- True Wireless Headphones (TWS): TWS o True Wireless Stereo è una tecnologia che permette ai dispositivi di lavorare in modo veramente wireless, cioè senza l’uso di un solo cavo. Grazie a questa tecnologia, due dispositivi audio possono essere collegati tra loro senza l’uso di cavi. Si connettono via Bluetooth. Xiaomi offre i Mi True Wireless Earphones e i Mi True Wireless Earbuds. Entrambi sono cuffie in-ear.
- Cuffie a mani libere: Questo è un dispositivo che si inserisce nel tuo orecchio proprio come un auricolare e ti permette di parlare senza dover tenere in mano il tuo telefono cellulare. Un auricolare bluetooth a mani libere è il dispositivo preferito dalle persone che sono costantemente al telefono per lavoro, progetti e affari. Anche se è più associato ai dirigenti in giacca e cravatta, è vero che indossare un auricolare vivavoce Bluetooth all’orecchio sta diventando sempre più comune ed è visto come più normale a causa della comodità che hanno. Xiaomi ha il modello Mi Bluetooth Headset Basis con un design discreto ed elegante.
- Cuffie sportive: Xiaomi ci fornisce anche prodotti per lo sport che offrono un maggiore comfort. Gli auricolari wireless Xiaomi Mi Sport Bluetooth si distinguono per il loro design ergonomico in-ear. Sono fatti di alluminio e PVC. Inoltre, gli auricolari hanno una forma a gancio in modo da poterli adattare al tuo orecchio. Sono resistenti al sudore e hanno un cavo antigoccia.
- Auricolari Neckband: Questo tipo di auricolari include un elemento che si posiziona sul collo che offre una presa migliore e garantisce che non cadano se vai a fare una passeggiata o fai sport. Il modello Mi Bluetooth Neckband Earphones è caratterizzato da un design a collare micro-architettonico. La loro forma arcuata li rende molto ergonomici e, come vantaggio, possono essere lasciati riposare sul collo.
Quali sono le caratteristiche delle cuffie Xiaomi?
- Suono: Le cuffie Xiaomi riproducono l’audio nello spettro di frequenze udibili dall’uomo, in altre parole, da 20 Hz a 20 kHz. Lo spettro di frequenza è rilevante per avere un’idea della profondità del suono, più alto è lo spettro di frequenza, migliore è la sensazione del suono. In questo caso, sono all’interno di ciò che ci si può aspettare per delle cuffie non professionali.
- Connettività: Le nuove cuffie Xiaomi sono compatibili con qualsiasi dispositivo con Bluetooth 5.0, quindi sia iOS che Android sono ben accolti quando si tratta di accoppiamento.
- Cuscinetti auricolari: Le cuffie Xiaomi sono dotate di cuscinetti auricolari di diverse dimensioni (S, M e L) per assicurare una migliore aderenza all’orecchio. Non dovrai mai preoccuparti che cadano o che siano troppo stretti. Puoi passare un lungo periodo di tempo indossandoli senza affaticarti.
- Custodia di ricarica: Le modelli TWS sono dotati di una custodia di ricarica che è alimentata da una porta USB Type-C. Quando si tratta di caricare le cuffie, possiamo godere del 100% di durata della batteria in appena un’ora.
- Autonomia: In generale, tutti i modelli di cuffie Xiaomi TWS hanno un’autonomia da 3 a 4 ore a volumi normali e fino a 12 ore se lo facciamo con l’aiuto della custodia di ricarica. Nel caso delle cuffie sportive e da collo, la durata della batteria può arrivare fino a 8 ore di riproduzione.
- Protocollo IPX4: Alcuni modelli hanno questo tipo di protezione contro schizzi e gocce di sudore, rendendoli perfetti per lo sport. Le cuffie Xiaomi non sono impermeabili, quindi non devono essere immerse o sommerse.
- Peso: Gli auricolari Xiaomi sono caratterizzati dall’essere molto leggeri, pesando circa 4,5 – 5 grammi per auricolare, il che li rende perfetti per l’uso per lunghi periodi di tempo. Insieme alla custodia, di solito non pesano più di 55 grammi, quindi sono molto comodi da portare in borsa o in tasca.
- Controllo tattile: Le tazze wireless hanno controlli tattili integrati che ti permettono di riprodurre, mettere in pausa la musica, rispondere alle chiamate e attivare l’assistente personale. Sfortunatamente, non ti permettono di controllare il volume o di cambiare canzone. La riproduzione si ferma automaticamente quando rimuovi uno degli auricolari grazie ai sensori in ogni tazza.
Vale la pena comprare le cuffie Xiaomi?
D’altra parte, hanno opzioni cablate, TWS, sportive o ad archetto che si adattano alle diverse necessità che ogni utente può avere. Hanno un design comodo ed ergonomico che permette di usarli per lunghi periodi di tempo senza causare disagio o fatica e sono compatibili con altri sistemi operativi, quindi non devi avere un dispositivo esclusivo di marca Xiaomi.
Qual è la fascia di prezzo delle cuffie Xiaomi?
Nel caso della linea TWS possiamo trovare modelli da € 18 a circa € 90, che rispetto ad altre marche sul mercato sarebbero anche la metà del prezzo. Nella linea sportiva possiamo trovare modelli a partire da circa 30 €.
Qual è la differenza tracuffie eauricolari
Una delle differenze principali è il design, gli auricolari hanno una forma in-ear e gli earbuds hanno una forma a padiglione. Entrambi i formati sono compatti e leggeri e difficilmente cadranno dall’orecchio. Anche nel prezzo, gli auricolari sono più economici.
Forma in-ear | Resistente al sudore | Cancellazione attiva del rumore | Durata della batteria | Durata totale della batteria con custodia di ricarica | Peso per auricolare | |
---|---|---|---|---|---|---|
Mi True Wireless Earphones | Sì | No | Sì | 5 ore | 20 ore | 4.7 gr |
Mi True Wireless Earbuds | No | Sì | No | 4 ore | 12 ore | 4.1 gr |
Criteri di acquisto
Sappiamo che la ricerca delle cuffie perfette è a volte un compito difficile. C’è una vasta gamma in offerta ed è essenziale conoscere tutti i dettagli per selezionare il tipo di cuffie che meglio si adatta alle tue esigenze specifiche. Per questo motivo, ti indicheremo una serie di criteri essenziali che dovresti prendere in considerazione quando acquisti delle cuffie:
Usa
Prima di acquistare una cuffia, la prima cosa da fare è analizzare l’uso a cui è destinata. Se l’uso principale è quello di effettuare chiamate, un auricolare a mani libere è perfetto. Se quello che vogliamo è ascoltare la musica mentre corriamo, un modello in-ear wireless è l’opzione migliore.
Se ciò di cui abbiamo bisogno sono delle cuffie da collegare al computer, il modello Mi Headphones Comfort di Xiaomi è quello giusto.
Peso e design
Il peso è una caratteristica a cui prestare attenzione quando si acquista una cuffia. In generale, tutti i modelli Xiaomi sono molto leggeri e difficilmente ti accorgi che li stai indossando. È una delle caratteristiche che gli utenti apprezzano di più.
È anche importante considerare se il design è pratico e confortevole per l’uso che ne faremo. Per esempio, il modello sportivo Mi Sports Bluetooth Earphones ha degli auricolari con un gancio regolabile per assicurarsi che non cadano mentre stai correndo.
Batteria
Nel caso dei modelli wireless, è importante conoscere la durata della batteria, dato che determinerà se un modello è utile o meno per l’uso specifico che gli farai. I modelli Xiaomi sportivi e da portare al collo possono raggiungere fino a 8 ore di riproduzione.
Tra i modelli TWS, i Mi True Wireless Earphones 2 Basic hanno attualmente la più lunga durata della batteria, con 5 ore in un singolo utilizzo e fino a 20 ore utilizzando la custodia di ricarica.
Cancellazione del suono
Alcuni modelli di cuffie Xiaomi hanno l’opzione di cancellazione attiva del rumore. Questo sistema utilizza microfoni che captano le frequenze del rumore esterno ed emettono una frequenza che lo contrasta, creando un silenzio totale intorno a te.
Ti permette di ascoltare ad un livello di volume più basso, il che significa meno affaticamento delle orecchie dato che non devi alzare il volume per superare il rumore di fondo. Ideale per i viaggi in aereo e il pendolarismo.
Connettività
Xiaomi ha due tipi di cuffie a seconda della loro connettività: quelle che si collegano al dispositivo tramite un cavo con una connessione mini-jack da 3,5 millimetri e le cuffie wireless, che dispongono della tecnologia Bluetooth.
Gli ultimi modelli sono ora disponibili nella versione 5.0, che garantisce una maggiore compatibilità con altri sistemi operativi come Android e IOS senza interruzioni o interruzioni. La distanza massima che possono raggiungere è di 10 metri.
Riassunto
Le cuffie sono diventate un accessorio essenziale nella nostra vita quotidiana. All’interno del catalogo Xiaomi possiamo trovare una grande varietà di modelli, quindi ci sono opzioni per tutti i gusti e le esigenze.
Alcune domande che dovresti farti quando acquisti delle cuffie sono: quanti soldi vuoi spendere, per cosa le userai, quanto spesso le userai o quali sono le più comode per te.
Speriamo che l’articolo ti sia piaciuto e che possiamo aiutarti a trovare le cuffie giuste per te. Se è così, condividilo sui tuoi social network o lasciaci un commento.
(Featured Image Source: Mashkou: 159444140/ 123rf.com)