Allo stesso modo di un materasso, un buon cuscino è la migliore garanzia di un sonno ristoratore. Se di solito ti svegli con dolori alla spalla, al collo o alla schiena, forse è giunto il momento di cambiare il tuo cuscino. Per riposare correttamente è necessario che la testa, il collo e la colonna vertebrale siano ben allineati.
Un buon cuscino fa esattamente questo, corregge la postura e allinea le parti. Il suo obiettivo è raggiungere una postura adeguata per rilassare i muscoli e favorire il riposo. Ma sai come scegliere il miglior cuscino? Quale si adatta meglio alla tua postura e al modo di dormire? Niente paura, fortunatamente possiamo aiutarti nella scelta.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori cuscini sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui cuscini
- 3.1 Cos’è il cuscino esattamente?
- 3.2 Quali tipi di cuscini esistono?
- 3.3 Cos’è la viscoelastica?
- 3.4 Quale materiale dovrei scegliere?
- 3.5 Quale tipo di cuscino è più adatto per me?
- 3.6 Come so qual è l’altezza del cuscino giusta per me?
- 3.7 È meglio un cuscino in memory foam o uno di piume?
- 3.8 Come devo prendermi cura del mio cuscino?
- 3.9 Ogni quando deve essere cambiato il cuscino?
- 3.10 Qual è il miglior cuscino per i dolori?
- 3.11 È il caso di dormire con un cuscino tra le gambe?
- 3.12 Come si usa un cuscino cervicale?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Uno dei fattori principali nella scelta del cuscino sarà la posizione in cui dormi. Il materiale determinerà in larga misura il grado di fermezza del cuscino. È possibile trovare diversi ripieni con diversi gradi di fermezza.
- I materiali più utilizzati oggi (e anche i più venduti) sono le fibre sintetiche e le viscoelastiche (memory foam).
- La lunghezza del cuscino dovrebbe sempre superare quella delle spalle. I cuscini bassi sono adatti per persone di peso leggero e per le persone che dormono a pancia in giù. I più alti sono per chi dorme di fianco e l’altezza media è per coloro che dormono a pancia in sù (sulla schiena).
- I cuscini con design speciali, come quelli cervicali, sono progettati per le persone con problemi muscolari e disturbi. Anche per le donna in gravidanza.
I migliori cuscini sul mercato: la nostra selezione
La scelta del cuscino giusto sarà essenziale per dormire e riposare correttamente. Per decidere tra i diversi modelli di mercato, devi prestare attenzione alle tue abitudini quando dormi e alla tua configurazione fisica, in particolare la tua altezza e la corpulenza. Per aiutarti nella scelta, abbiamo selezionato i migliori cuscini sul mercato.
- Evergreenweb Materassi & Beds (memory foam)
- UTTU (memory foam)
- Marcapiuma (memory foam)
- Baldiflex (memory foam)
- Wonwo (cervicale)
Evergreenweb Materassi & Beds (memory foam)
La coppia di cuscini Evergreenweb in Memory Foam è perfettamente adattabile alla forma della testa e del collo grazie proprio alla pressione generata fiocchi di memory. Il cuscino è composto infatti da questa sostanza al 100% che durante la postura rilascia gradualmente pressione, generando un effetto benefico per chi lamenta dolori cervicali.
La maggior parte degli acquirenti di questo cuscino in memory foam dell’Evergreenweb lo ha comprato perché aveva problemi di cervicale e le recensioni positive ne esaltano la qualità e i notevoli benefici che l’uso comporta. È uno dei prodotti più venduti su Amazon e quasi tutti lo ritengono un prodotto eccellente per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo.
UTTU (memory foam)
Questo cuscino cervicale dal nome UTTU attribuito per richiamare la Dea della tessitura sumera, fa parte di un’ampia gamma di articoli per il riposo notturno. Il cuscino in oggetto è al 100% in memory foam e offre una caratteristica aggiuntiva. Infatti, l’altezza può essere regolata e quindi personalizzarla in base alla postura che si preferisce.
Il 95% delle recensioni di questo cuscino esaltano tutte la qualità e il comfort che riesce a regalare. Molti, tra l’altro, lo ritengono adatto per tutte le stagioni e quindi caldo d’inverno e fresco d’estate. Anche il prezzo viene giudicato adeguato vista la qualità del prodotto e i risultati che fornisce.
Marcapiuma (memory foam)
Il cuscino Marcapiuma realizzato in schiuma di Memory Foam ad alta densità, è perfetto per chi desidera una postura termosensibile ed automodellante per collo e testa. Dotato di funzionali canali per la traspirazione, questo modello è ideale per offrire il massimo comfort e la federa si avvale di una pratica cerniera che ne consente il lavaggio.
Le recensioni di questo cuscino in memory foam ad alta densità sono tutte orientate verso la traspirabilità che lo rende ideale sia per l’estate che per l’inverno. Inoltre la maggior parte degli utenti che lo ha acquistato si ritiene soddisfatta per l’ottima qualità proporzionata al prezzo e per la perfetta postura regalata durante le ore di sonno.
Baldiflex (memory foam)
La coppia di cuscini Baldiflex realizzati con schiuma di memory foam è alta 11 centimetri e in modo progressivo si adattano al peso della testa, per poi ritornare in posizione compatta in base ai movimenti. Questa coppia di cuscini consente tra l’altro di assumere una corretta postura durante il sonno con notevoli benefici al risveglio mattutino.
Per una coppia di cuscini con questa caratteristica che consente di modellare la testa in base ai movimenti assicurandogli quindi una corretta postura, le recensioni positive si sprecano da parte degli utenti soddisfatti; infatti, all’unisono dichiarano che sono in grado di conciliare il sonno e il prezzo seppur alto è compensato dall’alta qualità.
Wonwo (cervicale)
Il cuscino cervicale Wonwo è stato realizzato in poliestere che si rivela traspirante, quindi ideale per mantenere fresca e comoda la testa per tutta la durata del sonno. Il design ergonomico serve tra l’altro ad alleviare i dolori cervicali e a conciliare il sonno, con notevoli benefici mattutini. Il materiale è anche anallergico oltre che lavabile.
Il top dei voti attribuiti dagli utenti che hanno acquistato questa tipologia di cuscino è dovuto alla sua natura antiallergica e ai benefici che apporta a chi lamenta problemi di cervicale. La maggior parte degli utenti in entrambi i sensi si ritiene infatti soddisfatta in pieno della spesa oltre che per l’ottima qualità e per le finiture.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui cuscini
Se pensi che il cuscino sia un qualunque accessorio per il letto, ti sbagli. Se hai problemi di sonno, dolori alla schiena o al collo, è possibile che un semplice cambio di cuscino sia la soluzione che stai cercando. Non è consigliabile prendere la decisione alla leggera ed è per questo che abbiamo creato questa guida all’acquisto, per aiutarti.
Ricorda che l’uso del cuscino giusto riduce lo stress accumulato durante il giorno e ti aiuta ad addormentarti. (Fonte: Puhhha: 46115646/ 123rf.com)
Cos’è il cuscino esattamente?
L’uso di un cuscino adeguato aiuta a ridurre lo stress accumulato durante il giorno e agevola la fase dell’addormentamento. Oggi ci sono molti tipi di cuscini, con forme e materiali di ogni tipo.
Quali tipi di cuscini esistono?
Troverai cuscini fatti di fibre naturali, di ripieni sintetici, con trame rigide o soffici, ecc… Qui di seguito abbiamo preparato un elenco con i tipi di cuscini più comuni e le loro caratteristiche affinché tu possa valutare meglio nel momento della scelta.
Tipo | Materiali | Vantaggi | Svantaggi | Caratteristiche |
---|---|---|---|---|
Viscoelastica | Schiuma sintetica. | Si adattano alla forma del corpo. | Possono essere molto duri e caldi. Non possono essere lavati in lavatrice. |
Puoi scegliere la dimensione. Alcuni modelli hanno un tessuto che equilibra il calore. |
Di fibre | Poliestere e fibre sintetiche. | Si possono lavare in lavatrice. Sono ipoallergenici e meno costosi. | Si deformano e perdono rapidamente la loro consistenza. Il ripieno si rovina. |
Sono di solito molto economici. Le fibre cave di silicone sono ipoallergeniche. |
Di gel | Viscoelastiche e di lattice. Incorporano uno strato intermedio di gel. |
Freschi. Resistenti. |
Più costosi. Non si possono lavare. Dovrebbero avere una copertura antitraspirante. |
Ideali per climi particolarmente caldi. |
Anatomici | Viscoelastica. | Permette di rilassarsi con la postura corretta. Migliora la circolazione sanguigna. Il peso viene ripartito in maniera uguale. |
Quelli di forma quadrata permettono di dormire solo a pancia in sù. È difficile abituarsi a questi. Possono essere molto duri. |
Ideali per persone con dolori al collo o alla cervicale. |
Di piume | Di piume d”oca, piumino o una combinazione di entrambi. | Struttura modellabile. | Leggeri. Freschi. |
Evitare in caso di allergie e dolori cervicali. Richiedono il lavaggio a secco.Sono freschi. |
In lattice | Lattice o misto lattice e viscoelastica. | Eccellente supporto per testa e collo. Comodi. Alleviano il dolore alla schiena. |
Troppo rigidi. Non possono essere lavati. Odore sgradevole (non tossico). |
Morbido e con un buon appoggio cervicale. Il tatto piace a molte persone. Buona adattabilità. |
Cos’è la viscoelastica?
È utilizzata negli ospedali per la produzione di protesi e per materassi e cuscini adattabili. Questo tipo di materiale è ideale per facilitare il riposo delle persone con disturbi lombari o cervicali, poiché allevia la pressione sul collo, sulla schiena e sulle estremità, adattandosi al contorno naturale del corpo.
Per scegliere correttamente il tuo cuscino non lasciarti trasportare dalle marche o dai commenti di altri consumatori. (Fonte: Daria Minaeva: 43933317/ 123rf.com)
Quale materiale dovrei scegliere?
Se sei allergico, è meglio scegliere una fibra viscoelastica o sintetica, visto che sia la piuma che il lattice possono causare seri problemi. Se hai disturbi cervicali, scegli un materiale come il memory foam o il gel, che offrono un supporto migliore e una densità adeguata da permettere il riposo.
Quale tipo di cuscino è più adatto per me?
Per aiutarti a scegliere il cuscino più adatto alle tue esigenze di sonno, abbiamo preparato una lista dei più appropriati per ogni posizione:
- Se dormi di lato: È consigliato un cuscino spesso. Farai sì che il collo rimanga più dritto, in linea con la colonna vertebrale. Se il collo non è dritto con la schiena, a lungo termine soffrirai di problemi al collo e dolori muscolari.
- Se dormi a pancia in giù: Idealmente, scegli un cuscino morbido, sottile e flessibile. In questa posizione il collo non avrà bisogno di tanta altezza per mantenere allineato l’asse della colonna. Tuttavia, questa non è una posizione altamente raccomandata, poiché forza la rotazione cervicale.
- Se dormi a pancia in sù: in questo caso ti serve un cuscino di medio spessore. Il collo dovrebbe stare leggermente rialzato per mantenere l’allineamento con la schiena, anche se non tanto come quando si dorme da una parte.
Come so qual è l’altezza del cuscino giusta per me?
Per scegliere la misura del cuscino devi tenere conto di tre criteri: la costituzione delle tue spalle, la postura di quando dormi e la durezza che desideri o di cui hai bisogno. Un modo per scoprire la dimensione giusta per te è sdraiandoti su un cuscino molto sottile e aggiungere gli asciugamani fino a trovare la giusta posizione. Quando la trovi, misura l’altezza e avrai le tue misure ideali.
Fino a poco tempo fa, le misure dei cuscini erano standard basandosi solo sulla larghezza del letto. (Fonte: Lightpoet: 50640652/ 123rf.com)
È meglio un cuscino in memory foam o uno di piume?
Le imbottiture in piuma non offrono sufficiente rigidità. Sono perfetti per dormire a pancia in giù. Tuttavia, non sono adatti per dormire sulla schiena, anche se essendo così morbidi si adattano bene a quasi qualsiasi postura. Sono resistenti e leggeri, ma anche un po’ caldi. Non sei sicuro quale dei due cuscini sia il migliore? Ti lasciamo qui sotto una tabella con le principali differenze tra il modello sintetico e quello naturale.
Tipo | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Memory foam | Si adatta meglio alla silhouette del nostro corpo. È ipoallergenico. Molto facile da trovare. Può essere lavato. Ideale per persone con problemi muscolari. |
Può risultare molto duro e scomodo. Non è adatto per dormire di lato. È un po’ più caro. |
Piume | Più leggero. Si adatta facilmente a tutte le posture durante il sonno. Piacevole al tatto. Struttura modellabile. Controlla meglio la temperatura. |
Da evitare in caso di allergie. Maggior impegno nel mantenimento. Non consigliato alle persone con dolori al collo. |
Come devo prendermi cura del mio cuscino?
Tipo cuscino | Cure richieste |
---|---|
Fibra | Lavaggio in lavatrice. Avvolgere con un tessuto dello stesso colore. Arrotolarlo per evitare che si deformi. Programma per delicati. Non centrifugare. Lavare separatamente. |
Memory foam | Non lavare, visto che si disgrega e non si asciuga. Leggere l’etichetta del produttore. Lavare la federa spesso. Aggiungere un’altra federa dal tessuto traspirante. Aerazione quotidiana. Passare l’aspirapolvere una volta ogni 15 giorni. Girarlo. |
Lattice | Stesse cure del memory foam. |
Gel e anatomico | Come il memory foam. Non dovrebbe essere girato, poiché il gel perderà il suo effetto. |
Piume | Lavare almeno una volta all’anno. Se ha macchie, lasciare un’ora in ammollo con acqua ossigenata ed aceto. Inserisci una pallina da tennis vicino al cuscino per evitare che le piume si raggruppino. Programma per capi delicati e sapone liquido. Non aggiungere ammorbidente. Asciugare all’aria aperta su una superficie piana. |
Ogni quando deve essere cambiato il cuscino?
Detto questo, l’ideale è cambiare il cuscino ogni due anni circa. Ed è molto probabile che, dopo questo tempo, il cuscino sia ormai deformato in modo irreversibile o che gli acari siano impossibili da eliminare. Naturalmente, se noti che non è comodo come all’inizio, anche se è trascorso meno tempo, ti consigliamo di cambiarlo.
Qual è il miglior cuscino per i dolori?
Coem abbiamo visto, questo materiale è quello che meglio si adatta alla forma della nostra testa e del collo. Allo stesso tempo, allevia la pressione sulla zona e rilassa i muscoli. Sono chiamati “memory” proprio perché quando non c’è più pressione tornano alla loro forma originaria. Sono di media durezza e resistenza, quindi offrono un buon livello di rilassamento del collo.
È il caso di dormire con un cuscino tra le gambe?
Per dormire da una parte, usa un cuscino tra le gambe, è l’opzione migliore per non provocare lesioni muscolari e riposare più comodamente. L’uso di questo cuscino diminuisce il peso e la pressione della parte superiore della gamba, eliminando la pressione dei muscoli dell’anca e della parte bassa della schiena, ottenendo un migliore allineamento.
Come si usa un cuscino cervicale?
L’ideale è che sia la testa che il collo e le spalle siano perfettamente allineati e adottino una postura naturale per evitare lesioni e disturbi. A differenza di altri cuscini, i cervicali richiedono di dormire sulla schiena per essere efficienti.
Criteri di acquisto
I cuscini sono un elemento essenziale per garantire il miglior riposo possibile. Oggigiorno, grazie ai progressi della scienza, troverai molti modelli e tipi di cuscini sul mercato, proprio come ti abbiamo detto nelle sezioni qui sopra. Adesso vogliamo consigliarti alcuni criteri di acquisto che dovresti considerare prima di fare l’acquisto del tuo cuscino:
- Materiale
- Misure
- Postura
- Design
- Federa
- Singolo o matrimoniale
Materiale
Il materiale determinerà in larga misura il tipo di cuscino e anche la sua qualità e l’adattamento alle tue esigenze. Come abbiamo detto più volte, oggigiorno i cuscini in memory foam sono i più venduti sul mercato, perché sono comodi e resistenti, si adattano perfettamente ai contorni del collo, alleviando il dolore e lo stress.
Se preferisci materiali più tradizionali puoi scegliere un cuscino in piuma, in fibra naturale o sintetica. Questi ultimi sono i migliori per le persone con allergie e sono anche i più economici. Infine, se ti piace il tocco morbido e l’alta resistenza, il lattice è un’ottima opzione, anche se sono i cuscini più costosi.
Un cuscino ben tenuto può durare fino a cinque anni. Tuttavia, questo dipenderà dalla qualità e dai suoi materiali.(Fonte: Dolgachov: 71148969/ 123rf.com)
Misure
Come abbiamo già spiegato nell’articolo, la dimensione corretta di un cuscino va oltre quella del tuo letto. In passato le misure disponibili erano limitate, ma oggi ne esistono diversi tipi, selezionabili in base alle esigenze del tuo corpo e alle tue esigenze posturali, dal momento che non è lo stesso a dormire in posizione fetale rispetto a dormire a pancia in giù.
Alcuni cuscini hanno un’altezza regolabile, utilizzando parti interne intercambiabili. Questi sono ideali per le persone con problemi al collo e alla schiena. Anche se sono un po’ più costosi, se sei una persona che cambia spesso posizione, dovresti optare per uno di questi.
Postura
Anche di questo aspetto ne abbiamo parlato in precedenza. La posizione in cui dormi influenzerà direttamente il tipo di cuscino di cui hai bisogno. Ad esempio, se di solito dormi a pancia in giù, è meglio sceglierne uno di piume, poiché questo tipo di solito è molto più sottile e più adattabile. D’altra parte, se dormi sulla schiena, è meglio scegliere un cuscino cervicale o in gel.
I cuscini in memory foam o in lattice, con una maggiore densità, saranno comodi per dormire a pancia in su, mentre i cuscini in fibra si adattano bene al collo e si modellano facilmente, sia che dormi su un fianco che in qualsiasi altra posizione. Rifletti bene su come dormi e scegli un cuscino che sia il più confortevole possibile.
Dormire senza un cuscino o con uno troppo alto o basso può causare dolore al collo e alla schiena. (Fonte: Subbotina: 30286412/ 123rf.com)
Design
La maggior parte dei cuscini ha un design tradizionale. Alcuni sono più alti, più larghi o più lunghi a seconda delle loro misure. Tuttavia, ci sono modelli con design speciali, terapeutici e indicati per persone con problemi posturali o dolori cervicali. Se questo è il tuo caso, scegli in base alle tue esigenze.
Per scegliere un design dovresti anche considerare la tua posizione quando dormi. È chiaro che non puoi prendere il primo che ti capita fra le mani, la forma si deve adattare al tuo stile e alle tue preferenze. Il miglior cuscino è quello che ti permette di mantenere una linea dritta tra il collo e la colonna vertebrale.
Federa
La federa è un altro elemento che non puoi ignorare. La maggior parte dei cuscini ne incorpora una lavabile. I cuscini in memory foam hanno una copertura protettiva da lavare periodicamente. Queste coperture sono solitamente fatte di fibre naturali come l’aloe vera o il bambù. Fai attenzione che siano intercambiabili e lavabili.
Quando si sceglie un cuscino si dovrebbe sempre guardare il materiale con cui è ricoperto. Questo dovrebbe essere ipoallergenico e anti-acari. Questo fattore è particolarmente importante se soffri di asma o hai qualche tipo di allergia alla polvere.
Singolo o matrimoniale
Se dormi da solo, anche se è in un letto grande, la risposta è molto semplice, dal momento che non avrai problemi di movimenti del tuo partner nel momento del riposo. Il problema con i cuscini condivisi (o doppi) è che ti impediscono di scegliere in base alle tue esigenze il materiale preferito o secondo il modo in cui dormi.
Inoltre, se uno dei “dormienti” ha la tendenza a muoversi durante la notte, è più che probabile che infastidisca l’altro. Pertanto, la tendenza attuale è che ognuno abbia il proprio cuscino individuale, in modo che ogni membro della coppia possa scegliere il più adatto secondo le proprie esigenze specifiche.
Conclusioni
Un cuscino è molto più di un semplice pezzo su cui posiamo la testa prima di andare a dormire. Sceglierne uno adeguato porterà a un riposo migliore e, nel momento di alzarsi dal letto, meno dolori a collo e schiena. Il cuscino allinea l’asse del collo e della schiena e aiuta a ottenere un sonno ristoratore e un riposo adeguato, alleviando lo stress.
Come abbiamo spiegato nell’articolo, la scelta del cuscino perfetto dipende da molti fattori, come la posizione in cui si dorme, se si soffre o meno di dolori alla cervicale, dal materiale e persino dalla sua manutenzione. Segui tutti i nostri consigli e puoi facilmente scegliere il miglior cuscino sul mercato per dormire come un ghiro.
Se ti è piaciuto l’articolo, lascia un commento o condividilo con i tuoi amici e familiari per far trovare anche a loro il miglior cuscino sul mercato.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Belchonock: 32985619/ 123rf.com)