Uomo che usa un decespugliatore
Ultimo aggiornamento: 22/12/2020

Il nostro metodo

12Prodotti analizzati

23Ore di lavoro

9Fonti e riferimenti usati

82Commenti valutati

Il decespugliatore è un attrezzo diventato molto popolare in tutti i tipi di giardini o terreni agricoli. È di grande aiuto quando si tratta di tagliare o far scomparire erbaccia, cespugli, arbusti e altro dai nostri giardini o campi. Per essere sicuri di acquistare il modello giusto è importante conoscere l’uso a cui lo sottoporrai.

La gamma di decespugliatori sul mercato è piuttosto ampia ed esistono modelli con caratteristiche e potenze diverse. Per aiutarti a chiarirti le idee, abbiamo creato una guida molto dettagliata in modo da farti scoprire quali sono i prodotti più interessanti attualmente sul mercato e come trovare quello che può rispondere meglio alle tue esigenze.




Le cose più importanti in breve

  • Devi essere consapevole della frequenza d’uso e del tipo di lavoro che dovrà fare, per scegliere un decespugliatore che non ti deluda.
  • Scegliere un modello di una marca conosciuta ed affidabile è quasi sempre la migliore opzione.
  • La potenza o il motore sono aspetti chiave da tenere presente prima di comprare un decespugliatore, come vedremo più in dettaglio nell’ultima sezione dell’articolo.

I migliori decespugliatori sul mercato: la nostra selezione

Stiamo per presentarti una selezione molto completa in cui conoscerai i migliori decespugliatori attualmente presenti sul mercato. La scelta è stata effettuata considerando le diverse esigenze che gli utenti potrebbero avere. Pensiamo che siano buoni attrezzi e con prestazioni adeguate, oltre ad essere i meglio recensiti da chi li ha acquistati.

Il decespugliatore a benzina più venduto

Il decespugliatore a miscela ParkerBrand da 52 cc è uno strumento potente e versatile, con un motore da 2,2 kW che garantisce 7500 rotazioni al minuto. È caratterizzato da un design compatto e dall’albero separabile, mentre il peso con serbatoio vuoto corrisponde a poco più di 8 kg. Sono inclusi manubrio, imbracatura, flacone per miscela ed altri accessori.

Le sue qualità, unite alla quantità di strumenti a corredo ed al prezzo contenuto, lo hanno reso il decespugliatore a benzina più venduto in assoluto.

Il decespugliatore elettrico preferito dagli utenti

Il Black & Decker GL9035-QS è il decespugliatore elettrico che gode del maggior successo fra gli acquirenti, potente e poco rumoroso, con il suo motore da 900 W. Implementa un sistema di alimentazione filo automatico, ed include un rocchetto HDL extra per i tagli più impegnativi. È inoltre inclusa una ruota alla fine dell’albero ricurvo per bordature più precise.

Sono anche disponibili alternative con potenze inferiori, fino a 250 W, ma il modello in esame sembra essere il migliore per rapporto qualità-prezzo.

Il miglior decespugliatore con motore a 4 tempi

L’Honda UMK 425 LE monta un motore a 4 tempi da 25 cc, garantendo una potenza di 0,81 kW e 7000 rotazioni al minuto. Ha una struttura robusta e l’impugnatura a D, con un peso a secco di quasi 6 kg. È fornito di lama in acciaio a 3 denti e filo per l’erba. Il serbatoio del carburante ha una capacità di 0,55 litri, mentre quello dell’olio è da 0,08 litri.

Costa molto più dei modelli a 2 tempi, ma per gli acquirenti è una spesa che conviene fare a vantaggio della maggiore efficienza e del rumore inferiore.

Il decespugliatore più versatile

Nessun prodotto trovato.

Il Greencut GM650 è uno strumento potente e versatile, che si adatta a situazioni diverse mantenendo una buona affidabilità, anche durante le sessioni più impegnative. Equipaggia un motore a miscela da 65 cc con funzione Easy-start, per un avviamento facilitato anche a freddo.

In dotazione offre un set di 6 diversi accessori che lo rendono adatto non solo a tagliare l’erba, ma anche alla potatura di siepi e ramoscelli dal diametro di 45 mm.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul decespugliatore

Quando vuoi comprare un decespugliatore, devi valutare alcune questioni molto importanti. Non bisogna dimenticare che sul mercato si trova una moltitudine di decespugliatori con differenti caratteristiche. In questa sezione abbiamo deciso di rispondere alle domande più frequenti che si pongono gli utenti su questo attrezzo da giardino, per chiarire così ogni tuo eventuale dubbio al riguardo.

Operai che usano i decespugliatori

L’uso di un decespugliatore è il modo più efficace per lasciare il nostro giardino o terreno privo di impurità. (Fonte: Ratnikov: 60470310/ 123rf.com)

Che cos’è un decespugliatore e a cosa serve?

Un decespugliatore è una macchina che viene utilizzata per rimuovere erbacce, erba, piccoli cespugli, rovi o persino zone di coltivazione. Inoltre, si utilizza anche per rifinire e pulire angoli e punti del giardino in cui i tosaerba non riescono ad arrivare. Inoltre, serve per falciare l’erba in luoghi in cui la pendenza o un accesso difficoltoso rendono difficile il passaggio del tosaerba.

Devi sapere che uso ne farai, prima di sceglierne uno.

Non è la stessa cosa usare un decespugliatore per tagliare l’erba piuttosto che decespugliare i cespugli o i rovi. Ovviamente, prima di acquistarne uno devi sapere per cosa lo userai e solo allora potrai scegliere il modello più adatto per ciò di cui hai bisogno.

Quanti tipi di decespugliatore esistono?

Quando consideriamo la possibilità di acquistare un decespugliatore, ci vengono in mente una serie di dubbi, poiché esistono modelli elettrici e benzina. La scelta dell’una o dell’altra tipologia dipende dal lavoro che faremo. Una volta chiarito questo, dovremmo analizzare solo quel tipo di decespugliatore. Vediamo qui sotto a cosa servono i due tipi di decespugliatore esistenti:

Tipo Per cosa si usa?
Decespugliatore elettrico 1. È il modello più adatto per lavori occasionali o non troppo complessi.
2. È limitato nel suo utilizzo perché è necessario avere una presa nelle vicinanze o perché la batteria può esaurirsi velocemente.
3. Come lato positivo, non emette odori e fumi che il modello a benzina invece fa.
Decespugliatore a benzina 1. È un attrezzo con maggior capacità e autonomia, visto che non dipende da prese o batterie.
2. La potenza in generale è superiore al modello elettrico.

Come si usa un decespugliatore?

Sapere come usare correttamente un decespugliatore aiuta a rendere più efficiente il lavoro di pulizia del giardino o dell’orto. Può essere considerato uno strumento irrinunciabile, ma tieni presente che è pericoloso e deve per questo essere usato facendo la dovuta attenzione. Ecco qualche consiglio per usare un decespugliatore al meglio:

  • Indossa tutte le protezioni necessarie. Dovrai usare una visiera protettiva (per proteggere viso e occhi) per evitare i frammenti che schizzano durante l’uso del decespugliatore (rami, sassolini, erbacce, ecc…). È consigliabile anche usare pantaloni lunghi, guanti antitaglio e scarpe rinforzate. Una buona idea è anche quella di usare tappi o delle cuffie per le orecchie, soprattutto se l’area di lavoro è grande.
  • Non tenerlo sempre alla massima potenza. Un errore comune per i principianti è usare il decespugliatore sempre alla massima potenza. La velocità di rotazione eccessiva anche quando non serve rischia di rovinare tutto ciò che si trova nel raggio di azione dell’attrezzo e inoltre lo fa usurare precocemente. Ti consigliamo di lavorare a una bassa velocità quando sei in prossimità di ostacoli che non devono essere tagliati via.
  • Esegui i movimenti corretti. Usare un decespugliatore non è così difficile. Ma è anche vero che si possono fare diversi danni, se non viene utilizzato nel modo giusto. Qui sotto ti alleghiamo un video che ti spiega come eseguire i movimenti corretti. Non preoccuparti se le prime volte non avrai un risultato da professionista, col tempo ti risulterà più semplice.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un decespugliatore?

L’uso di un decespugliatore è il modo più efficace per lasciare il nostro giardino o terreno privo di impurità. Un modo rapido per avere una manutenzione del terreno che può deve essere fatta più o meno frequentemente a seconda delle nostre esigenze. Analizziamo meglio i suoi punti di forza e gli svantaggi, che riteniamo sia giusto conoscere prima di effettuare il tuo acquisto.

Vantaggi
  • L”opzione migliore per tagliare erba, erbacce o cespugli
  • Esistono modelli da usare su aree molto grandi
  • I prodotti con imbracatura da indossare sono molto comodi per chi li usa
  • Permette di avere un giardino in perfetto stato
Svantaggi
  • Bisogna saperlo usare bene per non durare troppa fatica
  • È necessaria una buona manutenzione per farlo funzionare bene e durare a lungo

Quali cure richiede un decespugliatore?

In genere, i decespugliatori richiedono una certa manutenzione. Che si tratti di un modello elettrico o di uno a benzina, è necessario controllare alcune parti, in modo che le prestazioni siano sempre le migliori. Qui sotto entriamo nel dettaglio di ciò che dovresti controllare più spesso:

Pezzi da controllare del decespugliatore Azione
Filo Prima o poi dovrai sostituire il filo al tuo decespugliatore, altrimenti il taglio dell’attrezzo sarà scadente. Segui le indicazioni del produttore o cerca un tutorial online perché a seconda dell’attrezzo che scegli cambia la modalità di sostituzione del filo.
Viti Dopo le prime 5 ore di utilizzo, controlla la pressione e il livello di tenuta delle viti, poiché potrebbero essersi allentate a causa delle vibrazioni.
Albero a gomito Il gomito del decespugliatore è una delle parti che subisce più pressione, urti o vibrazioni. Deve essere ben lubrificato. Il grasso al litio è un buon lubrificante.
Filtro dell’aria Quando è sporco, la potenza del decespugliatore diminuisce e aumenta il consumo di carburante. Il filtro in tessuto e lo spazio interno devono essere puliti (meglio se dopo ogni uso).
Candela Ogni cinquanta ore di funzionamento deve essere controllata e devono essere ripuliti i connettori.
Pulizia e regolazione del carburatore Sebbene siano regolati in fabbrica, il semplice uso continuo rende necessario regolarlo di volta in volta ai valori stimati dal produttore.

Criteri di acquisto

Sappiamo benissimo che non è facile scegliere tra tutti i prodotti che si trovano in commercio. Benché le informazioni che ti abbiamo dato fino ad ora sul decespugliatore ti saranno state utili (o almeno questo speriamo), pensiamo che questa sezione ti aiuterà a prendere la decisione finale sul prodotto da acquistare. Segui questi criteri se vuoi trovare il decespugliatore perfetto per le tue esigenze!

Potenza del motore

Come ti abbiamo già anticipato, prima di acquistare un decespugliatore devi riflettere bene sull’uso che ne farai. In base a questo, dovrai scegliere un motore più o meno potente. Se hai intenzione di usarlo per tagliare le erbacce e un hai un giardino di piccole dimensioni, un modello con un motore semplice sarà sufficiente. Più spesso è il materiale da tagliare via e più è grande l’area di lavoro, di maggior potenza avrai bisogno.

È sempre conveniente scegliere un modello con più potenza di quella di cui hai bisogno, se non c’è molta differenza di prezzo, piuttosto che comprare un attrezzo che non è all’altezza di effettuare i lavori di cui hai davvero bisogno. Ricorda che i modelli a benzina sono più consigliati rispetto ai modelli elettrici, a meno che la mole di lavoro sia minima.

Operaio stradale che usa un decespugliatore

I decespugliatori sono uno strumento molto utile per la pulizia di giardini, cespugli e altri terreni. (Fonte: Ratnikov: 20179088/ 123rf.com)

Comodità

È necessario che il sistema di fissaggio sia comodo.

Il decespugliatore differisce da molti altri strumenti in quanto molti modelli sono autoportanti. In altre parole, l’operatore li indossa direttamente sul corpo collegato con un’imbracatura che consente di muoversi ed eseguire correttamente le operazioni.

È molto importante che sia un modello ergonomico per un migliore utilizzo e per un migliore adattamento alle caratteristiche del decespugliatore.

Peso

Il peso della macchina è qualcosa che vale la pena considerare quando si sceglie un decespugliatore. Fondamentalmente le macchine più potenti tendono ad essere le più pesanti. Ad esempio, i decespugliatori a carburante hanno un motore più pesante, ma devono anche essere caricati con carburante.

Nel caso in cui il lavoro non sia troppo grande o impegnativo, sia per la questione del costo del decespugliatore che per motivi pratici, acquista un modello adattato alle tue necessità. Se ne acquisti uno molto potente, sarà più complicato da gestire e più pesante, il che ostacolerà il tuo lavoro.

Primo piano su un decespugliatore

Scegli sempre un modello di marca nota e affidabile. (Fonte: Mistsechka: 84609952/ 123rf.com)

Metodo di taglio e montaggio

I decespugliatori effettuano il taglio grazie alla rotazione ad alta velocità di un elemento di taglio, che può essere un comune disco da taglio in metallo o anche un filo che si trova nell’area di taglio e che si adatta a diversi tipi di erba o pennello.

Assicurati che non sia troppo complesso il montaggio e la sostituzione del filo o del disco.

È molto importante che il montaggio di tutti gli elementi sia facile da eseguire. Quando possibile, è meglio farlo senza l’uso di strumenti, anche se è bene accertarsi che il bloccaggio del disco o del filo sia perfetto e che la potenza di taglio venga mantenuta. Più il processo è pratico e semplice, minori sono le possibilità di fallimento.

Marchi affidabili

Esistono molte marche di decespugliatori, tra cui alcune molto famose come Bosch, Makita, Hyundai, Einhell o Black & Decker. È meglio fare sempre affidamento sui marchi più importanti, poiché non solo hanno una qualità dei componenti superiore, ma anche la loro garanzia è maggiore e hanno la tecnologia di un marchio solido.

Protezione e decespugliatore

Un decespugliatore è una macchina che viene utilizzata per rimuovere erbacce, erba, piccoli cespugli, rovi o persino aree di coltivazione. (Fonte: Barysenka: 104290368/ 123rf.com)

Opinioni

Quando valutiamo l’acquisto di un decespugliatore, dobbiamo sempre leggere attentamente e valutare le opinioni espresse dagli altri utenti sui modelli che preferiamo. Siamo di fronte a un modo magnifico di conoscere i punti di forza e di debolezza su quei prodotti che potenzialmente potrebbero essere nostri. Molte volte troverai informazioni preziose.

È sempre conveniente non dimenticare l’importanza delle valutazioni da parte degli utenti dei prodotti. È meglio non acquistare un decespugliatore che ha valutazioni negative o che ne ha troppe “sospette”. Meglio evitare rischi inutili e optare per prodotti con buoni punteggi. I nostri acquisti devono essere sempre basati sulla sicurezza.

Conclusioni

Il decespugliatore è molto utile per eliminare tutto gli scarti nel nostro giardino o in un campo di qualsiasi dimensione. Non tutti i prodotti sono uguali ed è necessario cercare bene il modello di cui abbiamo bisogno, poiché le caratteristiche possono essere molto differenti tra uno o l’altro. Quando si utilizza questo attrezzo, la qualità e il comfort devono sempre essere messi al di sopra di altri fattori, come quello economico.

Ricorda che i più semplici sono di solito elettrici, mentre quelli a benzina servono a svolgere lavori molto più tecnici e impegnativi. Non sottovalutare il fattore sicurezza, perché il decespugliatore è un attrezzo che può essere pericoloso per te e per chi ti sta vicino.

Speriamo che questa guida dedicata al decespugliatore ti sia stata utile per comprare il modello giusto per te e usarlo al meglio. In tal caso, lasciaci un commento e condividi l’articolo sui social network. Puoi anche farci una domanda, ti risponderemo il prima possibile!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Kovalik: 90148370/ 123rf.com) 

Recensioni