
Il nostro metodo
Se ti chiediamo di pensare ad un giocattolo erotico, molto probabilmente la prima immagine che ti verrà in mente sarà quella di un dildo. Questo perché, di fatto, i dildo sono stati i primi sex toys della storia: si potrebbe dire che fanno parte della biografia umana, della ricerca continua per aumentare il piacere sessuale.
Ma sai che cos’è esattamente un dildo? E quale differenza c’è con un vibratore? E ancora, quali tipi puoi trovare oggi sul mercato? Nella guida che ti presentiamo qui di seguito cercheremo di spiegarti che cos’è e che cosa può offrire alla tua esperienza sessuale e, soprattutto, che cosa devi sapere per scegliere il dildo migliore.
Sommario
- Il dildo è il giocattolo sessuale per eccellenza sin dalla notte dei tempi. Solitamente ha forma fallica (cioè imita un pene) e si usa per la penetrazione, sia vaginale che anale.
- Anche se spesso si tende a confonderli, c’è distinzione tra dildo e vibratore. Di conseguenza, si considera “dildo” il giocattolo sessuale dedicato alla penetrazione, privo di qualsiasi elemento vibrante.
- I dildo possono favorire l’eccitazione di diversi punti chiave o zone erogene. La stimolazione che cerchi o l’utilizzo che conti di fare di questi prodotti sono alcuni dei fattori da tenere in considerazione al momento di acquistarne uno. È molto importante anche il materiale con cui è realizzato.
Dildo: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Qui di seguito, ti presentiamo un’accurata selezione di dildo tra le innumerevoli proposte che puoi trovare sul mercato. Abbiamo preparato questa lista pensando di offrirti prodotti realizzati con diversi tipi di materiali, con diverse forme e dimensioni, commentando brevemente le loro principali caratteristiche.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui dildo
Anche se rappresentano il giocattolo sessuale più classico e ci accompagnano da sempre, ancora oggi sussistono certi dibattiti, certi dubbi, su cosa debba essere considerato un dildo e cosa no. Ora cercheremo quindi di spiegarti tutto il necessario per risolvere questi dubbi, chiarire a che cosa ci stiamo riferendo e offrirti una serie di consigli sul loro utilizzo e sulla loro conservazione.
Che cos’è un dildo?
Ma, a volte, l’aspetto più interessante di un dildo è ciò che non è. Attualmente, la maggior parte degli esperti – sessuologi, autori specializzati in argomenti sessuali e giocattoli erotici o commessi di sexy shop – è concorde nell’affermare che i dildo non prevedono vibrazione. I sex toys che vibrano rientrano nella categoria, appunto, dei vibratori.
Quali tipi di dildo esistono?
- Realistici: imitano un pene in maniera, appunto, realistica. Spesso vengono realizzati sul modello di un pene particolare, per esempio quello di un attore porno. Riproducono il glande, le vene e, a volte, anche i testicoli. Alcuni sono anche dotati di un sistema che permette di “eiaculare” un liquido speciale.
- Non realistici: ne esistono di forme diverse. Alcuni imitano forme naturali, da vegetali ad animali o parti di animali; altri hanno invece forme fantastiche o astratte.
- Per la stimolazione del punto G: sono appositamente pensati per stimolare il punto G femminile, quel punto quasi mitico, ma tra i più sensibili, all’interno della vagina. Hanno una forma incurvata per poterlo raggiungere durante la penetrazione.
- Anali: sono pensati per il gioco anale. Sono dotati di una base, una parte più ampia, per evitare che possano essere inseriti completamente nell’ano senza riuscire poi a rimuoverli.
- Per la stimolazione del punto P: sono pensati per la stimolazione del punto P maschile, cioè per stimolare la prostata mediante penetrazione anale.
- Doppi: sono pensati per una doppia stimolazione, per esempio di ano e vagina della stessa persona (doppia penetrazione). Ma possono anche essere condivisi tra due persone, stimolandole entrambe contemporaneamente.
- Strap-on dildo: sono pensati per essere utilizzati con una sorta di imbracatura, in modo tale che la donna possa penetrare l’uomo (il cosiddetto pegging) o un’altra donna, per via vaginale o anale.
Con quali materiali sono realizzati i dildo?
Qui di seguito, ti presentiamo un elenco dei materiali più usati nella produzione dei dildo e le loro caratteristiche:
- Gelatina – Sono molto flessibili. Sono morbidi al tatto, talvolta anche appiccicosi. Non sono inodori. È un materiale molto poroso, cosa che complica le operazioni di pulizia e igiene. Sono i più economici e finiscono col rovinarsi rapidamente con l’uso. Vanno utilizzati con lubrificanti a base di acqua.
- PVC – Sono piuttosto flessibili, ma solidi. Morbidi al tatto. Non sono inodori e sono anch’essi porosi. Sono più durevoli di quelli in gelatina, ma finiscono comunque col rovinarsi con l’uso. Anche se possono essere usati con lubrificanti a base di silicone, si consiglia di utilizzare quelli a base di acqua.
- TPE (elastomero termoplastico) e TPR (gomma termoplastica) – Sono morbidi al tatto, flessibili ma solidi. Non sono inodori e molto meno porosi dei due tipi precedenti. Sono più igienici e durevoli, ma se non curati e conservati adeguatamente finiscono anch’essi per rovinarsi. È necessario utilizzare lubrificanti a base di acqua.
- Silicone – Flessibili ma solidi, molto morbidi al tatto. Non sono porosi, cosa che facilita le operazioni di igiene e disinfezione. Sono inodori e ipoallergenici, purché il silicone sia di grado medicale. Durano molto tempo conservandosi in perfette condizioni nonostante l’uso. Vanno sempre usati con lubrificanti a base di acqua.
- Vetro – Sono duri, spesso con scanalature e ondulazioni. Possono essere scaldati o raffreddati per aggiungere la stimolazione della temperatura ed esercitano una pressione decisa e sensuale nelle parti intime. Sono inodori, non porosi e facili da pulire e disinfettare. Sono molto durevoli, ma fragili (in caso di cadute e urti). Possono essere utilizzati con ogni tipo di lubrificante.
- Metallo – In generale, sono realizzati in acciaio inossidabile. Duri, normalmente di forma incurvata per stimolare diversi punti con una pressione decisa. Possono essere riscaldati e raffreddati per giocare con le sensazioni suscitate dalla temperatura. Sono inodori, non porosi e facilissimi da pulire e disinfettare. Sono molto durevoli, quasi eterni. Possono essere usati con qualsiasi tipo di lubrificante.
- Ceramica – Sono duri e, in molti casi, cavi all’interno, così da poterli riempire con acqua fredda o calda per stimolare con la temperatura. Sono inodori, non porosi e facili da pulire. Sono durevoli, ma fragili (cadute e urti). Possono essere utilizzati con ogni tipo di lubrificante.
Come lavare e conservare un dildo?
I dildo realizzati in materiali non porosi, come silicone, vetro, metallo o ceramica, si possono lavare facilmente e di tanto in tanto vanno disinfettati. Lo puoi fare con alcol o sterilizzandoli in acqua bollente per un paio di minuti. Poi, puoi asciugarli con un panno o uno strofinaccio. Nel caso del silicone, meglio lasciarli asciugare all’aria.
(Fonte: Andrey Kiselev: 115529341/ 123rf.com)
Anche i dildo in materiali porosi, come gelatina, PVC e TPE/TPR, si puliscono con acqua e sapone, ma non possono essere sterilizzati (non sopportano temperature elevate) né disinfettati con alcol (potrebbero reagire chimicamente). Anche se è possibile utilizzare un liquido antibatterico apposito per la pulizia dei sex toys, con il tempo i microrganismi possono comunque accumularsi nei pori. Questi dildo devono essere lasciati asciugare all’aria.
L’uso di un dildo comporta qualche rischio per la salute?
Se si usano per la penetrazione anale, non usarli poi nella vagina senza averli prima lavati bene. Puoi anche usare un preservativo e poi buttarlo. Se i batteri dell’ano entrano in contatto con la zona vaginale, possono provocare vaginosi e infezioni del tratto urinario. Questo vale sia per l’utilizzo in solitaria che in coppia.
Se condividi il dildo con qualcun altro, che si tratti di un partner abituale o occasionale, tieni in considerazione tutto ciò che abbiamo detto. Soprattutto, è importante lavarlo bene e anche disinfettarlo, per evitare malattie sessualmente trasmissibili come il virus del papilloma umano (HPV) o l’herpes.
Infine, è utile sapere che un dildo può essere usato senza problemi anche in gravidanza. Se ne sconsiglia l’uso soltanto nei casi di gravidanze a rischio, così come è preferibile evitare altri giocattoli sessuali. L’ideale è consultare il ginecologo, che saprà consigliarti al meglio circa l’utilizzo del dildo in quei mesi.
Criteri di acquisto
Di fronte al gran numero di prodotti diversi per materiali, tipi, forme e dimensioni offerti dal mercato, scegliere un dildo può risultare piuttosto complicato. È quindi consigliabile domandarti prima di tutto che cosa stai realmente cercando, a livello di stimolazione ed esperienza, e come conti di usare il tuo nuovo giocattolo. Una volta che avrai chiaro tutto questo, tieni presenti i criteri che ti presentiamo qui di seguito.
- Materiali
- Dimensioni
- Uso e stimolazione
- Forma e struttura
Materiali
Come abbiamo detto, il materiale con cui il dildo è realizzato è molto importante, per l’igiene e la durabilità del prodotto e per l’esperienza che può offrire a livello sessuale. I dildo realizzati con i materiali più economici si rovineranno maggiormente con l’uso e richiederanno maggiori cure dal punto di vista igienico, ma sono flessibili e, al tatto, più simili ad un pene vero.
I dildo di silicone offrono un ottimo equilibrio tra durabilità, igiene e prezzo, oltre ad un’esperienza molto vicina a quella del sesso tradizionale con un membro maschile in carne e ossa (più che altro di carne). Oggi, sono i più popolari e comuni. Se ben curati, possono durare molto e offrire fantastici momenti di piacere.
Dimensioni
Anche le dimensioni sono un fattore importante, al momento di scegliere un dildo. Sul mercato possiamo trovare dildo piccoli, medi e grandi, alcuni anche molto grandi, potremmo quasi dire giganteschi. E non solo in lunghezza, ma anche in spessore, in diametro. I più comuni sono tra i 15 e i 20 cm di lunghezza, con un diametro tra i 3 e i 5 cm.
Uso e stimolazione
Il tipo di utilizzo e di stimolazione che stai cercando è molto importante, al momento di scegliere un dildo. Se conti di usarlo per l’esplorazione di piaceri anali oppure se lo desideri soltanto per la vagina, o ancora se vuoi stimolare un punto concreto: dovrai scegliere in base a tutto questo. Se vuoi sperimentare la penetrazione senza ricorrere all’uso delle mani, scegli un dildo dotato di ventosa alla base.
Come abbiamo detto in precedenza, se stai pensando di usarlo nella zona anale, ricorda sempre che deve avere una base più larga, con un’estremità che possa evitare spiacevoli problemi. Se miri alla stimolazione del punto G, scegline uno realizzato appositamente per questo scopo, con una forma incurvata per raggiungerlo facilmente.
Se vuoi stimolare insieme ano e vagina con una doppia penetrazione, esistono dildo speciali, paralleli, per offrire piacere ad entrambi gli orifizi. Troverai anche dildo doppi, senza base e con due estremità uguali, perfetti da condividere, per dare piacere a due persone contemporaneamente.
E se invece stai pensando al sesso al maschile e alle sensazioni che può offrire la stimolazione della prostata, scegli un dildo specifico per questo, con una forma curva pensata per stimolare il punto P maschile. Per la pratica del pegging, la penetrazione dell’uomo da parte della donna, esistono dildo da collocare su un’imbracatura, ma anche alcuni a doppia punta pensati proprio per questa finalità.
Forma e struttura
Sul mercato possiamo trovare anche un’ampia gamma di forme e strutture. La forma, la curvatura di determinati dildo, è pensata per raggiungere punti sessuali specifici, come il punto G nella donna e il punto P nell’uomo. Per il piacere anale, quelli con una struttura ondulata, con protuberanze, sono ideali per dilatare l’ano a poco a poco.
Le strutture con scanalature lungo il corpo del dildo aiuteranno a stimolare maggiormente le zone erogene, per esempio le terminazioni nervose della vulva, e ti offriranno nuove sensazioni, così come succede con i preservativi dotati di nervature e rilievi. Naturalmente, tutto dipende dai gusti e da cosa desideri sperimentare.
(Fonte: Subbotina: 25764246/ 123rf.com)
Conclusioni
Il dildo è un accessorio sessuale, un giocattolo, che accompagna l’umanità sin dai tempi dei tempi. Di fatto, è il sex toy per eccellenza. Il suo uso non potrebbe essere più semplice ed intuitivo e, anche se sicuramente penserai che sia destinato alla ricerca del piacere in solitaria, in realtà sono sempre di più le coppie che utilizzano questi prodotti.
Per quanto possa essere complicato scegliere tra l’ampia varietà offerta dal mercato, si tratta soprattutto di sperimentare tra forme, dimensioni e tipi di stimolazione che i diversi dildo possono offrire. Senza dubbio, sono tra i giocattoli sessuali più consigliati per stimolare il desiderio e scoprire nuove sensazioni, sia da soli che in coppia. Un buon modo di sperimentare con il sesso.
Se la nostra guida ti è sembrata utile e l’articolo ti è piaciuto, per favore, condividilo e lasciaci i tuoi commenti, ci saranno di grande aiuto. Grazie mille!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Sakkmesterke: 93325541/ 123rf.com)