Il dinamometro è un dispositivo utilizzato per valutare il livello di forza degli oggetti, la loro massa, il peso e altri dati rilevanti per diverse funzioni. Questo attrezzo è semplice da utilizzare, con varie opzioni e un controllo dettagliato delle misurazioni effettuate attraverso il suo display.
I dinamometri sono composti da una struttura, una molla, un gancio a una delle estremità e dalla gradazione. Questi strumenti si sono evoluti molto e oggi ne esistono di analogici e digitali. In questo articolo ti spiegheremo tutto ciò che è necessario sapere per poter acquistare il miglior dinamometro sul mercato.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori dinamometri sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui dinamometri
- 3.1 Che cos’è un dinamometro?
- 3.2 Quali applicazioni ha un dinamometro?
- 3.3 Quali sono i vantaggi di un dinamometro rispetto ad altri strumenti?
- 3.4 Cosa differenzia un dinamometro da una bilancia?
- 3.5 Da quali parti è composto un dinamometro?
- 3.6 Come funziona un dinamometro?
- 3.7 Quanti tipi di dinamometro esistono?
- 3.8 Quanto sono accurati i dinamometri?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- È importante sapere quale utilizzo farai del tuo strumento. Esistono diversi tipi di dinamometro e ognuno di essi ha un uso specifico. I dispositivi portatili sono ideali per gli ospedali e le cliniche sportive, mentre quelli idraulici e meccanici sono utilizzati nel settore agricolo. I dinamometri più comuni sono quelli da valigia.
- Ogni modello offre diverse opzioni. Questo è un fattore che devi tenere in considerazione al momento dell’acquisto. I modelli più economici avranno funzioni molto più limitate. I più sofisticati possono salvare le informazioni ed effettuare diverse misurazioni. Scegli in base alle tue esigenze.
- Il peso totale è una parte molto importante dell’acquisto. Ogni modello ha una capacità di peso massima. Il più forte può supportare fino a 300 chilogrammi, mentre quello tascabile non supererà i 5 chilogrammi di peso massimo. Tieni sempre a mente il peso massimo dell’attrezzo che ti serve.
I migliori dinamometri sul mercato: la nostra selezione
Sul mercato troverai una vasta gamma di dinamometri. Scegliere il miglior modello tra tutti quelli offerti può essere un compito difficile. Ecco perché abbiamo preparato questa guida con le migliori opzioni sul mercato secondo i nostri criteri, al fine di facilitarti la decisione su quale acquistare.
Deyard
Un dinamometro palmare dotato di un sensore a estensimetro di alta precisione. Serve a misurare la massima forza di presa fino a 90 kg (o 200 libbre). Ha un indicatore che segnala sia la batteria scarica che l’eventuale sovraccarico. Adattabile grazie a un pomello regolabile. Pesa solo 600 grammi.
La classificazione della forza (debole, normale o forte) viene segnalata secondo i parametri di ciascun utilizzatore. Le recensioni lo giudicano un ottimo dinamometro, preciso, facile da usare e utile anche nelle riabilitazioni. Viene giudicato anche solido e leggero, ideale anche per essere utilizzato dagli anziani.
Dr.meter PS01 110lb
Si tratta più di una bilancia digitale-dinamometro, che abbiamo voluto inserire per il suo ottimo rapporto qualità prezzo. Viene impiegata da molti esattamente come un dinamometro. Ha una capacità di 50 kg (110 libbre) e uno schermo LCD che mostra il peso. Ha anche un pratico metro.
Realizzata in acciaio inossidabile per una maggiore durata, pesa meno di 200 grammi. Le recensioni la descrivono come semplice da usare, piccola, ma precisa. Usata per svariati impieghi, soprattutto da chi va a pesca. Il gancio è un po’ piccolo, ma per la maggior parte degli usi è più che sufficiente.
Steinberg Systems SBS-KW-1TC
Un dinamometro professionale, consigliato soprattutto per il settore industriale e quello commerciale. Ha molteplici funzionalità e un’autonomia fino a 48 ore. Misura fino a 1000 kg e ha un’accuratezza di 0,2 kg. Il display LCD facilita la lettura e il corpo in alluminio e il moschettone in acciaio assicurano un’ottima resistenza.
Disponibile anche in altre versioni e con un’accuratezza di pesata differente. I commenti all’acquisto dicono che è semplice da usare, con molte funzioni disponibili e un’accuratezza precisa come indicato dal produttore.
Camry dinamometro palmare
Il dinamometro portatile Camry è dotato di un sensore di misurazione della tensione ad alta precisione. Offre una forza di presa fino a 198 libbre o 90 kg. È un’attrezzatura molto precisa in grado di salvare e confrontare le informazioni. Puoi creare fino a 19 profili che differenziano sesso, età e progresso.
È uno strumento ideale per consulenze mediche, ospedali e centri di riabilitazione. Permette di salvare e valutare il progresso dei pazienti. Ha una grande capacità, qualcosa di essenziale per questo tipo di attrezzatura, perché deve essere in grado di resistere alla forza. Ha uno schermo LCD che mostra i risultati in grandi numeri.
SODIAL(R)
Un dinamometro con display LCD che pesa fino a 300 kg con una precisione di 0,1 kg. Ha varie funzioni e un indicatore che segnala il sovraccarico o la batteria scarica. Corpo in acciaio inox. Leggero (pesa solo 620 grammi), ha una funzione auto-off che spegne il dispositivo se non in uso per 3 minuti.
Considerato un buon dinamometro che si trasporta senza problemi, versatile, preciso e facile da usare. L’unico neo, anche se il prezzo è davvero competitivo, è che non salva le misurazioni, quindi non ha capacità di memorizzazione.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui dinamometri
Prima di scegliere un dinamometro è importante conoscere tutti gli aspetti dello strumento. Ci sono vari modelli con diverse funzioni e applicazioni. Pertanto, nella parte successiva della guida, ti spiegheremo alcuni aspetti rilevanti. Continua a leggere per avere tutte le risposte alle domande più frequenti.
Non preoccuparti, i dinamometri ti aiuteranno a valutare la forza degli oggetti.
(Fonte: Amikishiyeb: 115750398/ 123rf.com)
Che cos’è un dinamometro?
Il dinamometro consiste in una molla contenuta in un cilindro. Il dispositivo ha due ganci o anelli, uno a ciascuna estremità e una scala marcata sul cilindro. Quando si appendono dei pesi o si esercita una forza sul gancio, il cursore si sposta sulla scala indicando il valore della forza o del peso.
Quali applicazioni ha un dinamometro?
È anche comunemente usato nelle macchine da collaudo su materiali in cui i campioni vengono esposti a sollecitazioni. I dinamometri possono anche misurare la deformazione dei campioni in un test di trazione, il numero di cicli in una prova di fatica e la penetrazione in un collaudo per la durezza. Sono anche usati in ortodonzia, per misurare la forza del trattamento.
Quali sono i vantaggi di un dinamometro rispetto ad altri strumenti?
Un altro vantaggio è la facilità con cui si possono leggere i dati. A differenza delle bilance tradizionali, a cui devi aggiungere peso e leggere i risultati, i dinamometri offrono un display a LED e retroilluminato. Alcuni modelli con memoria possono memorizzare fino a 19 letture diverse e la possibilità di catalogarle per età, sesso e peso.
Cosa differenzia un dinamometro da una bilancia?
Bilancia | Dinamometro | |
---|---|---|
Cosa misura? | Misura la massa e il peso | Misura la forza e indica la forza con la quale un corpo è attratto dalla terra |
Forma | È voluminosa | Sono compatti e leggeri |
Da quali parti è composto un dinamometro?
- Una molla
- Un’asta graduata
- Un cilindro che contenga la gradazione e la molla
- Due ganci (uno per sostenere il dinamometro e l’altro per l’oggetto da misurare)
Come funziona un dinamometro?
Il cilindro esterno può essere solo un contenitore o può avere una scala marcata (quindi la gradazione non sarà tramite asta interna). Quando appendi un oggetto al gancio, la molla inizierà ad allungarsi e il cilindro scenderà. E così viene segnata la scala della forza creata dall’oggetto.
Solitamente la forza viene contrassegnata con un ago o su uno schermo LCD esterno che è più facile da leggere e capire.
Quanti tipi di dinamometro esistono?
Possiamo anche classificarli come dinamometri digitali, i più comunemente utilizzati oggi. Questi possiedono meccanismi per analizzare la forza e il peso degli elementi e visualizzare i dati su uno schermo LCD.
Quanto sono accurati i dinamometri?
Ci sono alcuni strumenti, usati nei laboratori e negli ospedali, che vengono specialmente utilizzati per lavori di precisione. Sono chiamati “dinamometri di precisione” e servono a stabilire il livello di compressione e la forza di trazione degli oggetti. Quelli universali sono usati per lo sviluppo ingegneristico e nel campo della propulsione.
Criteri di acquisto
Quando si sceglie un dinamometro, è essenziale valutare alcuni aspetti del prodotto. Qui ti presentiamo una guida con i criteri di acquisto più importanti. Non avere fretta, ci sono molti modelli diversi e molte marche sul mercato. Se vuoi scegliere un prodotto di qualità, segui questi criteri:
- Funzioni
- Semplicità di utilizzo
- Dimensioni
- Memoria e capacità di archiviazione
- Dimensioni dello schermo
- Precisione e resistenza
- Design e versatilità
Funzioni
Le funzioni disponibili sono uno degli aspetti di cui dobbiamo tener conto al momento dell’acquisto di un dinamometro. La maggior parte sono progettati per misurare diversi aspetti, anche se non tutti incorporano queste opzioni. Devi chiarirti bene le idee in merito alle tue esigenze e ai compiti che andrai a svolgere prima di acquistarne uno.
Scegli tra dinamometri di forza, peso o massa. Puoi anche considerare di acquistarne uno con funzionalità extra. Alcuni modelli hanno la possibilità di memorizzare i dati che si ottengono. Questo ti permette di consultarli e analizzarli quando ne hai bisogno. Alcuni modelli hanno la possibilità di creare profili informativi e confrontarli.
Semplicità di utilizzo
I dinamometri sono strumenti molto semplici da usare. Si usano per misurare la forza e il peso degli oggetti. Come abbiamo visto sono composti solo da tre parti fondamentali (scala graduata, molla e ganci). Utilizzarli è molto semplice, a seconda del modello basta premere la maniglia di pressione o appendere l’elemento da pesare a uno dei ganci.
I modelli digitali sono ancora più facili da usare, dal momento che mostrano le misurazioni sullo schermo. È importante che abbiano numeri grandi e di facile lettura. I modelli meccanici e idraulici hanno i ganci e per utilizzarli dovrai solo installare l’attrezzatura e appendere gli elementi. È importante calibrare il dinamometro prima di usarlo.
Dimensioni e peso
I dinamometri sono strumenti compatti. La maggior parte non pesa più di un chilo. Queste apparecchiature sono progettate per essere facilmente trasportate. I dinamometri palmari devono essere adattati alle mani dell’utilizzatore. Non possono essere molto ingombranti poiché devono essere utilizzati e tenuti in una mano.
Lo stesso succede per il peso. I dinamometri non dovrebbero essere troppo pesanti. Di solito non pesano più di 2 o 3 chilogrammi. Il peso in questi strumenti è un fattore di acquisto importante. Non scegliere prodotti troppo pesanti in quanto può risultare scomodo lavorarci.
Memoria e capacità di archiviazione
Uno dei vantaggi dei dinamometri digitali è che hanno una grande capacità di archiviazione dei dati. In questo modo, non avrai la necessità di registrare i tuoi dati da un luogo a un altro. Questi modelli sono ideali per le visite mediche, gli ospedali e le scuole, poiché consentono di analizzare i dati presi nelle letture.
Molti modelli hanno una funzione speciale per classificare i record che memorizzano. È possibile classificare i dati in base all’età, al sesso e al peso della persona che li utilizza. Sebbene questi strumenti siano più costosi degli strumenti tradizionali, vale la pena fare un investimento. Sarà molto più semplice effettuare le misurazioni.
Dimensioni dello schermo
Alcuni dinamometri hanno schermi LCD. Questi modelli sono molto più confortevoli di quelli analogici, dal momento che i dati sono molto più facili da leggere. Gli schermi moderni sono retroilluminati e possono quindi essere utilizzati in luoghi scarsamente illuminati.
Cerca un prodotto che mostri chiaramente le informazioni.
I modelli analogici non hanno schermi. I dati vengono solitamente visualizzati con il metodo tradizionale: un ago che indica la misura corretta. I dinamometri analogici possono essere meno accurati a causa del fattore umano nelle letture. Il nostro consiglio è di scegliere sempre un modello con uno schermo.
Precisione e resistenza
I dinamometri consentono di effettuare misurazioni di peso e di forza in modo preciso e affidabile. La precisione di questi strumenti è dovuta alla tecnologia ad alta precisione dei componenti. Alcuni modelli sono dotati di sensori ad alta precisione che consentono di pesare correttamente qualsiasi tipo di oggetto.
La cosa buona di questi strumenti è che sono costruzioni molto semplici, ma comunque sono piuttosto resistenti. È molto importante verificare la qualità dei materiali. I migliori dinamometri saranno realizzati con materiali più resistenti.
Design e versatilità
Il design è un fattore da considerare prima di decidere. Alcuni modelli sono molto intuitivi e facili da usare. Hanno pulsanti e uno schermo che mostra chiaramente le informazioni. Questi modelli sono compatti, pesano poco e sono costruiti con materiali leggeri e resistenti.
Molti hanno una forma simile a quella di un portachiavi, con un anello in alto e un gancio in basso. Quelli portatili, d’altra parte, hanno una grande maniglia e sono un po’ più grandi e meno versatili, in quanto possono essere utilizzati solo per misurare la forza dell’utente. Il design influenza gli usi che ne possiamo fare.
Conclusioni
Il dinamometro è uno strumento molto semplice da usare. Sono molto precisi e con loro puoi misurare massa, peso e forza. Inoltre, i modelli digitali incorporano schermi LCD per leggere le informazioni e la memoria su cui è possibile memorizzare i dati raccolti durante la misurazione.
I dinamometri infatti possono essere utilizzati nella medicina sportiva, fisioterapia e nelle scuole, ma anche nelle officine meccaniche. I modelli più resistenti vengono usati nell’agricoltura e nella pesca. I più semplici vengono usati anche solo per i bagagli. Prima di sceglierne uno, ricordati ciò che ti abbiamo spiegato nell’ultima sezione e non sbaglierai l’acquisto.
Se ti è piaciuta la nostra guida sul dinamometro, lasciaci un commento o condividila con i tuoi amici e familiari.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Pakin: 7671294/ 123rf.com)