
Il nostro metodo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato al divano letto. Lo scrittore francese Emmanuel Carrère una volta disse: “Un ospite fa sempre piacere, se non quando arriva, almeno quando se ne va”. A dire il vero, sono molte le persone a cui piace ospitare amici a dormire, ma a volte è una sfida se non si ha abbastanza posto. La soluzione più pratica è proprio il protagonista della guida di oggi: il divano letto.
Si tratta di un mobile che potrai sfruttare molto. Si può tenere in salotto, dato il suo aspetto e funzionalità simile a quella di qualunque altro comune divano, ma è perfetto per avere una soluzione per gli ospiti… c’è anche chi lo usa come letto principale. Grazie alla lettura di questa guida all’acquisto troverai sicuramente il modello che risponda ad ogni tua esigenza.
Le cose più importanti in breve
- Troverai in commercio divani letto in ogni stile d’arredamento, per le varie stanze della casa e di varie dimensioni.
- I divani letto hanno diversi sistemi di apertura.
- Vuoi sapere quali caratteristiche essenziali deve avere la struttura del divano letto o che tipo di rivestimento sia il migliore? Ti piacerebbe capire quale sia il miglior modello per l’utilizzo quotidiano? Risponderemo a queste ed altre domande nella sezione “Criteri di acquisto”.
I migliori divani letto sul mercato: la nostra selezione
Hai mai fatto acquisti in tutta fretta? Sicuramente ti sarà capitato e raramente le tue compere si saranno poi rivelate azzeccate. Per fortuna, nella maggior parte dei casi non è una tragedia, trattandosi di prodotti di uso quotidiano dal prezzo abbordabile. Un divano letto, invece, richiede un investimento non indifferente, dunque prendi il tuo tempo per essere sicuro di cosa acquistare e inizia col leggere la lista delle migliori opzioni in commercio che ti proponiamo di seguito.
- Il miglior divano letto con 3 posti per dormire
- Il divano letto con il miglior rapporto qualità-prezzo
- Il miglior divano letto completo di contenitore
- Il miglior divano letto per chi ama la semplicità
Il miglior divano letto con 3 posti per dormire
Il divano letto proposto da Baldiflex è uno dei più versatili in commercio. Non solo è made in Italy e realizzato a mano, ha anche una particolare struttura che permette di trasformarlo in 3 letti singoli. Il tessuto è in poliestere, è sfoderabile e lavabile mentre la seduta e lo schienale hanno un’imbottitura in poliuretano espanso indeformabile. In dotazione ci sono due cuscini ed è disponibile in moltissimi colori.
Le recensioni lo esaltano perché è un divano letto che supera le aspettative: è comodo, bello da vedere, leggero e molto versatile.
Il divano letto con il miglior rapporto qualità-prezzo
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Se cerchi un divano dal design moderno e dall’ottimo rapporto qualità prezzo, questo modello Iris proposto da Samira può fare al caso tuo. Il divano letto è a 3 posti, ha lo schienale regolabile in due posizioni per la seduta e si trasforma con un semplice movimento in un letto a due piazze (183 x 105 centimetri da aperto). Include due cuscini della misura di 50×30 centimetri.
Quasi tutte le recensioni lo ritengono molto più bello di come appare in foto. È facile da usare ed è l’ideale come letto per gli ospiti, mentre usarlo come letto fisso per molte notti può risultare scomodo.
Il miglior divano letto completo di contenitore
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Avanti Trendstore propone un bel divano angolare che oltre ad essere trasformabile in letto, ha un contenitore integrato che risulta molto comodo per chi ha sempre bisogno di spazio. Ha una penisola che può essere montata su entrambi i lati, è dotato di due cuscini in microfibra (come la zona della seduta) e la struttura è rivestita in similpelle. Il tessuto non è sfoderabile e deve essere quindi pulito con appositi prodotti per divani.
Le recensioni, benché non siano ancora molte in Italia, sono tutte positive. Il divano viene descritto come bello e comodo, anche se un po’ complesso da montare la prima volta.
Il miglior divano letto per chi ama la semplicità
Questo divano letto non ha solo un design minimalista che si adatta bene a qualsiasi arredamento, è anche molto semplice da usare e quindi l’ideale per chi cerca prima di tutto la praticità. La sua peculiarità principale è che può anche essere completamente richiuso per occupare uno spazio minimo quando non viene utilizzato. Le dimensioni sono 190 x 86 x 81 cm il divano, 190 x 110 x 40 cm il letto e 110 x 95 x 30 cm quando è richiuso.
Le recensioni esaltano la praticità di questo divano letto BAKAJI, che è davvero semplice sia da aprire che da richiudere e anche da mantenere. È anche più carino da vedere che in foto, anche se non tutti lo giudicano comodissimo.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui divani letto
Desideri imparare come sfruttare al meglio il tuo divano letto? Certo, ti abbiamo proposto opzioni molto interessanti nella nostra lista; ma sai già che non devi avere fretta. Di sicuro non sbaglierai se terrai conto dei consigli che condivideremo con te nei paragrafi seguenti.
Che genere di tappezzeria hanno, di solito, i divani letto?
- Cotone. Si tratta di un tessuto naturale, molto resistente e flessibile. Inoltre, è ideale per le zone calde, perché tiene fresco, risulta comodo e si lava molto facilmente. Il più grande inconveniente di questo materiale è che si stropiccia facilmente. A livello di prezzo, invece, è abbastanza abbordabile.
- Ciniglia. Questo materiale è composto da altri tessuti, quali ad esempio poliestere, cotone e viscosa. Risulta molto morbido al tatto e molto comodo per sedersi. È adatto per aree fredde. In più, non si stropiccia quasi e ha un costo abbastanza contenuto. Va lavato con attenzione per non rovinarlo.
- Tela. Troverai moltissimi modelli di divano letto in vendita con questo tipo di tappezzeria, molto resistente. Abbastanza economico, non si stropiccia facilmente. Considera però che non si tratta di un tessuto morbido come gli altri.
- Microfibra. Si tratta di un tessuto sintetico molto utilizzato perché resistente, ma allo stesso tempo molto bello esteticamente. Non si stropiccia con facilità e resiste molto bene all’uso quotidiano. Si pulisce in modo semplice e, di solito, viene trattato in modo da diventare anti-macchia. Ce ne sono con diverse finiture.
- Pelle. Questa è un’alternativa di grande qualità, che resiste bene al passare del tempo. La pelle invecchiata, infatti, è bella da vedere e conferisce al divano un aspetto particolare e retrò. Se scegli questo tipo di tappezzeria, segui le istruzioni del produttore. Ricorda, ovviamente, che si tratta di un’opzione abbastanza costosa.
- Ecopelle. Un altro tessuto sintetico che, in questo caso, imita l’aspetto della pelle. Si tratta di un’opzione bella ed economica. Non dimenticare, però, che si rovina facilmente con l’uso, ed inoltre riscalda abbastanza in estate e rimane fredda in inverno.
- Velluto. È un materiale molto di moda ultimamente, che dona un aspetto elegante e raffinato. Si abbina perfettamente agli stili di arredamento più moderni ed è perfetto per le zone più fredde, poiché dona calore. Se pettinando il tessuto, questo ritorna nel verso originario, significa che è di buona qualità. Dovrai pulire il divano con attenzione per evitare di perdere l’effetto morbido al tatto.
Quale tipo di apertura può avere un divano letto?
- Modello futon. Dispone di una base di legno o metallo, posizionata quasi rasoterra. Su questa, si colloca poi un materasso molto facile da piegare e dispiegare. Questa opzione è economica e leggera e dona un tocco in stile moderno alla stanza. Non si tratta però di modelli molto comodi, poiché non hanno doghe, né tantomeno molto duraturi.
- Tipo libro o Clic-clac. Per aprirlo, devi separare il mobile dalla parete e spostare lo schienale prima in avanti e poi indietro. Ne esistono vari modelli economici, ma anche altri dal design più raffinato e di alta qualità. Di solito non occupano troppo spazio; devi però considerare che non si tratta di un’opzione adatta per l’uso quotidiano, poiché non è molto comodo per dormirci su.
- Apertura italiana. È l’apertura più semplice. Non devi separare il divano dalla parete, e neanche rimuovere i cuscini dello schienale o i sedili. Dovrai semplicemente tirare una piccola leva per aprire il divano letto. Il materasso va al suo interno e puoi tenere il letto già pronto. È molto comodo, sia come divano sia come letto. Inoltre, non sembra assolutamente un divano letto.
- Apertura semitaliana. È uguale a quella italiana, ma bisogna rimuovere cuscini e sedili, perché non sono attaccati alla struttura.
- Scorrevole. I sedili si spostano in avanti. Dispone di un pezzo da appoggiare a terra, o con gambe pieghevoli, che regge il peso del letto. Si apre molto facilmente e senza dover muovere il divano.
- Pieghevole. Consiste in un materasso ripiegato tre volte su sé stesso quando forma il divano. Si dispiega poi direttamente sul pavimento per trasformarsi in un letto. Sono modelli abbastanza economici, ma il materasso viene messo direttamente a terra e non è molto comodo.
Come sono imbottiti i sedili di un divano letto?
- Imbottitura di piume. È il miglior materiale che puoi scegliere, perché risulta molto comodo ed elastico.
- Imbottitura sintetica. Se non ti piace utilizzare materiali di origine animale, puoi optare per un’imbottitura sintetica.
- Spuma. Si tratta di un’alternativa economica di media robustezza. Se la scegli, cerca di orientarti su un’imbottitura abbastanza spessa.
- Gommapiuma. Un materiale ancora più economico, ma non troppo comodo. Non lo consigliamo per un divano che userai in maniera frequente.
Come sapere se un divano letto sarà comodo per sedercisi?
- Schiena. La schiena deve potersi appoggiare sullo schienale, proteggendo specialmente la zona lombare.
- Lati. Le parti laterali devono essere alla stessa altezza delle ginocchia. Se cosi non fosse, alzarsi dal divano non sarà semplice.
- Ginocchia. La parte finale della seduta non deve risultare scomoda per l’interno del ginocchio, che generalmente ci poggia su.
- Piedi. I piedi devono toccare il pavimento quando la schiena poggia sullo schienale.
- Gomiti. Se il divano ha i braccioli, l’ideale sarebbe che fossero situati all’altezza dei gomiti.
(Fonte: Białasiewicz: 101313531/ 123rf.com)
Il divano letto tipo chaise longue è una buona opzione?
Uno dei vantaggi di questo tipo di divano letto è che generalmente dispone di uno spazio per riporre oggetti sotto la chaise longue. Risulta molto utile per conservare la biancheria da letto. Questi modelli possono avere diversi tipi di apertura, dunque devi decidere quale sia quella che più si adatti alle tue esigenze in quanto a comodità. Non dimenticare che, di solito, quest’opzione ha un prezzo più elevato.
Quali sono i vantaggi e gli inconvenienti di un divano letto?
Criteri di acquisto
Sei quasi pronto per cominciare a goderti il tuo nuovo divano letto. Di sicuro hai già pensato a dove lo metterai, o magari addirittura a chi ci dormirà per primo. Vuoi essere totalmente sicuro del tuo acquisto? Allora dedica ancora qualche minuto ai seguenti criteri-guida.
Struttura
Oggigiorno, i mobili sono sempre più economici e molto spesso questo gioco al ribasso del prezzo si riflette sulla qualità. Se vuoi che il tuo divano letto duri nel tempo, dovrai fare attenzione alla sua struttura, che definisce esattamente la qualità del mobile e, dunque, la sua vita utile. Ecco i tre aspetti che devi controllare al momento dell’acquisto.
- Struttura. L’ideale è orientarsi sull’acciaio o l’alluminio, ma anche il legno massello è molto valido.
- Cinghie. Ti consigliamo di scegliere un divano con un sistema di cinghie, con 10 fibbie di fissaggio per sedile, cinque perpendicolari e cinque parallele al sedile stesso. Recupererà facilmente la sua forma quando ti alzerai, e manterrà questa caratteristica nel tempo e con l’uso. Alcuni divani hanno un sistema di molle a zig-zag che li rende più stabili, ma che nel tempo potrebbe rovinarsi e iniziare ad essere anche piuttosto rumoroso.
- Gambe. Le gambe sono una delle parti più problematiche del divano, perché potrebbero cedere o addirittura rompersi con l’uso. Sarebbe meglio se fossero incorporati nella struttura del divano, e non successivamente fissate.
Fodera
Se userai molto il tuo divano letto, o ci sono bambini o animali in casa, ti consigliamo un modello sfoderabile. Sarà molto più semplice da pulire. Il nostro consiglio è di orientarti su una fodera che sia stata sanforizzata, vale a dire sottoposta al trattamento che si applica ai tessuti per evitare che si restringano con i lavaggi. In ogni caso, lavala sempre con acqua fredda.
Uso
L’uso che farai del divano è uno degli aspetti più influenti sulla tua decisione finale d’acquisto. Non avrai le stesse esigenze se lo utilizzerai tutti i giorni oppure solo ogni tanto. La tabella seguente ti aiuterà a ricordare quali sono le caratteristiche principali di cui devi tener conto.
Caratteristica | Uso quotidiano | Uso occasionale |
---|---|---|
Tipo di apertura | Italiana o semitaliana. | Qualunque. |
Tessuto | Un tessuto resistente. | Non è troppo importante. |
Spesa | Alta. | Economica. |
Pulizia | Semplice e rapida. | Semplice. |
Camera
Un divano letto si può tenere in qualunque stanza della casa, tranne, ovviamente, in bagno ed in cucina. Ma, di norma, nelle case più piccole viene messo in salotto, mentre in quelle più spaziose nella camera degli ospiti o nello studio. Nella tabella che segue ti mostriamo cosa prendere in considerazione in entrambi i casi.
Caratteristiche | Salotto | Camera degli ospiti/studio |
---|---|---|
Design | Curato e che si abbini al resto dell’arredamento. | Può essere più semplice. |
Comodità dei sedili | Alta. | Media. |
Resistenza sedili | Alta. | Media. |
Qualità | Alta. | Economica. |
Dimensioni | Grande. | Piccolo o medio. |
Tessuto | Pelle, velluto o cotone. | Tela, cotone o microfibra. |
Sedili e schienale
Utilizzerai il divano letto come divano su cui sederti tutti i giorni? Allora, cerca di scegliere dei sedili con imbottitura che abbia una densità di 30 kg/m³. Se vuoi che sia comodo, lo spessore dovrebbe essere di almeno 15 cm. Inoltre, la larghezza dei cuscini dello schienale dev’essere di circa 20 cm, meglio se con un rivestimento speciale nella zona lombare.
Conclusioni
Se sei tra coloro che amano ricevere visite, il divano letto ti aiuterà ad avere sempre uno spazio disponibile per far riposare i tuoi ospiti. Se invece on le ami poi troppo, non dovrai soffrire nel vedere un materasso improvvisato in mezzo alla stanza. Sia come sia, ti piacerà di sicuro essere considerato un ottimo anfitrione ed offrire un sonno di qualità ai tuoi visitatori.
Tieni conto di tutte le informazioni che hai letto in questa guida e cerca di investire bene il tuo denaro. Decidi l’uso che farai del tuo divano letto: sarà il divano principale del salotto? Oppure vuoi che il letto resti già pronto all’uso al suo interno? Analizza anche il budget a tua disposizione per scegliere tra un modello economico o uno più costoso.
Le informazioni contenute in questa guida ti sono sembrate utili? Sicuramente le avrai trovate interessanti; allora condividile suoi tuoi social e lasciaci la tua opinione nei commenti.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Białasiewicz: 97751951/ 123rf.com)