
Il nostro metodo
In condizioni meteorologiche avverse, i fendinebbia sono uno strumento pronto a facilitare sia la visibilità del conducente che la sicurezza dei passeggeri. Mantenerli operativi, sapere come funzionano, come accenderli e quali sono obbligatori è di vitale importanza quando si guida.
Sul mercato sono disponibili fendinebbia a LED, alogeni e a scarica ad alta intensità (HID). Data questa varietà, è necessario conoscere i criteri da prendere in considerazione per l’acquisizione di quei fendinebbia che meglio si adattano alle vostre esigenze.
Prestare attenzione a fattori come il voltaggio, il wattaggio, il sistema di installazione e la durata di vita assicurerà l’acquisto di fendinebbia di qualità.
Sommario
- I fendinebbia sono luci che migliorano la visibilità in condizioni atmosferiche avverse: nebbia fitta, pioggia o neve.
- I tipi di fendinebbia includono LED, alogeni e a scarica ad alta intensità (HID).
- Quando si acquista qualsiasi modello di fendinebbia, è importante considerare fattori come il wattaggio, la potenza e la distanza del fascio luminoso, l’installazione, tra gli altri.
Fendinebbia: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Ecco una lista dei migliori fendinebbia disponibili sul mercato. Questo vi permetterà di decidere quale tipo di faro si adatta meglio alle vostre esigenze e alle specifiche del vostro veicolo o moto.
Fendinebbia: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Se stai per comprare dei fendinebbia per il tuo veicolo, è importante che tu conosca i fatti più importanti su di loro. Ecco gli aspetti più importanti di questo prodotto, così come le domande più comuni poste dagli utenti.
¿Cosa sono i fendinebbia?
También son usadas cuando existe humo, polvo o arena en la carretera, o cuando las vías son angostas y tienen curvas peligrosas.
Anche se si usano quando piove o nevica, prendono il nome dalla nebbia: un fenomeno meteorologico che di solito riduce la visibilità sulla strada.
¿Quali tipi di fendinebbia esistono?
Tipi | Caratteristiche |
---|---|
LED fog lights | Questi sono i più popolari perché consumano meno energia e sono molto luminosi. Anche se sono costosi da installare, di solito durano da 30.000 a 50.000 ore, quindi non dovrete cambiarli molto spesso. |
Fendinebbia HID | Lampade a scarica ad alta intensità, che utilizzano gas xeno per la produzione di luce. Generano un fascio di luce chiara e brillante e sono l’ultima tecnologia. |
Fendinebbia alogeni | Vecchia tecnologia, utilizzando lampadine con un filamento e gas alogeno. Di solito sono meno costosi dei precedenti. |
Quando usare i fendinebbia?
- Nebbia fitta
- Pioggia pesante
- Nuvole di polvere o sabbia
- Forte nevicata
- Strade strette con curve pericolose.
Ricordate che se il vostro campo visivo è diminuito da queste condizioni, dovreste accendere i vostri fendinebbia. Una volta che la nebbia, la pioggia o la neve si fermano, si dovrebbe smettere di usarli per evitare di abbagliare gli altri conducenti.
¿Come si accendono i fendinebbia?
- Avviare il veicolo
- Individuare il pulsante o la leva dei fendinebbia. Per riconoscerlo, individuate l’indicatore o il simbolo del fendinebbia. Di solito è simile al raggio principale, ma una linea verticale ondulata attraversa le linee orizzontali che simulano la luce.
- Attivare le luci eseguendo l’azione richiesta. Se è una leva, tirare l’interruttore verso l’esterno.
- Se il tuo veicolo ha un pulsante, premi il pulsante.
- Controllare che le luci si siano accese correttamente. Se è così, sei pronto a colpire la strada.
Quali fendinebbia sono obbligatori?
“Il retronebbia (…) deve essere messo in funzione quando le condizioni meteorologiche o ambientali sono particolarmente sfavorevoli, come in caso di nebbia fitta, pioggia molto forte, forti nevicate o dense nuvole di polvere o fumo”.
Allo stesso modo, sottolinea che la guida senza illuminazione in condizioni ambientali avverse sarà considerata una grave infrazione. Per quanto riguarda i fendinebbia anteriori, va notato che non sono obbligatori, ma sono anche regolati dalla legge. Tra le altre cose, afferma che possono essere utilizzati in condizioni meteorologiche avverse o su “strade strette con molte curve”.
Criteri di acquisto
Se state cercando di acquistare i migliori fendinebbia, ci sono alcune cose importanti da considerare. Ecco i fattori da prendere in considerazione durante l’acquisto di fari antinebbia:
Especificaciones
Prima di comprare i fendinebbia, è necessario controllare le specifiche del modello che ti interessa. Fattori come le dimensioni delle luci e la quantità di corrente di cui hanno bisogno sono importanti.
Prima di tutto, dovresti assicurarti che i fendinebbia si adattino al tuo veicolo. Ricordate che queste luci sono regolate dalla legge e impediscono che si verifichino incidenti in condizioni avverse. È quindi necessario che siano operativi. Non serve a niente avere l’ultimo modello di fendinebbia se non puoi montarlo sulla tua auto.
Potenza
Un altro fattore da considerare è la potenza. Misurato in lumen o in volt, indica quanto è luminoso il fascio di luce. Più luminoso è il fascio di luce, più efficiente è in condizioni avverse come nebbia, pioggia o neve.
Considerando che i fendinebbia facilitano la visione dei conducenti in condizioni avverse, la loro luminosità dovrebbe essere buona. Prestare attenzione ai lumen, o ai volt, vi darà un’idea della potenza del faro antinebbia che state acquistando. E quindi la sua efficienza sulla strada.
Tensione
Non è solo la potenza che è importante quando si acquistano i fendinebbia. Anche prestare attenzione alla quantità di energia di cui hanno bisogno è di vitale importanza. Misurata in watt (W), la tensione indica la quantità di energia che agisce su un sistema elettrico.
O, detto in altro modo, la quantità di energia che un sistema richiede. Dovete assicurarvi, in ogni momento, che il vostro veicolo possa fornire una potenza sufficiente ai fendinebbia che acquistate. Non volete assolutamente che smettano di funzionare in condizioni climatiche avverse.
Vita di servizio
La durata di servizio è importante quando si acquista un qualsiasi prodotto. Tuttavia, nel caso dei fendinebbia è molto più importante. Una lunga durata può tradursi in un risparmio di tempo e denaro.
Evita di cambiare continuamente le lampadine dei tuoi fendinebbia. Fate attenzione alle ore di illuminazione offerte da ogni modello. Alcuni modelli possono fornire fino a 50.000 ore di illuminazione.
Installazione
La facilità di installazione dei fendinebbia è di vitale importanza. Farlo correttamente eviterà qualsiasi danno al sistema elettrico del veicolo. Controlla le specifiche del modello che ti interessa per il sistema di installazione.
Alcuni hanno un semplice sistema plug-and-play, altri sono più complicati. Scegliete quello che è più conveniente per voi.
[/postgrid]
Distanza o angolo del fascio
I fendinebbia esistono per una ragione. Il loro scopo è quello di migliorare la visibilità dei conducenti in condizioni meteorologiche avverse. Per fare questo, devono avere un fascio di luce sufficientemente ampio e luminoso. Il fascio di luce deve essere in grado di coprire un’ampia distanza per facilitare la visione della strada davanti a sé. Alcuni modelli di fendinebbia offrono una distanza di illuminazione fino a 50 metri. Altri forniscono un angolo di illuminazione fino a 360°.
Criteri di acquisto | Definizione |
---|---|
Specifiche | Conoscere le specifiche dei fendinebbia che ti interessano ti assicurerà l’acquisto di un modello adatto al tuo veicolo. |
Potenza | Misurata in lumen o in volt, indica quanto è luminoso il fascio di luce. |
Tensione | Misurata in watt (W), la tensione indica la quantità di energia che agisce su un sistema elettrico. O, detto in altro modo, la quantità di energia che un sistema richiede. |
Durata | Prestare attenzione alle ore di illuminazione offerte da ogni modello, si tradurrà in un risparmio di tempo e denaro, in quanto non dovrai cambiarli molto spesso. |
Installazione | Conoscere il sistema di installazione dei fendinebbia di vostro interesse vi aiuterà ad evitare qualsiasi danno al sistema elettrico del vostro veicolo. |
Sommario
I fendinebbia sono lampade che facilitano la visibilità in condizioni meteorologiche avverse. Pertanto, migliorano la visibilità del conducente in caso di nebbia, foschia o neve.
Vengono anche utilizzati quando ci sono nuvole di polvere o nebbia, o quando le strade sono molto strette e tortuose. Esistono tre tipi di fendinebbia: a LED, alogeni e ad alta intensità.
La scelta tra uno di questi tipi dipenderà da vari aspetti come le specifiche del modello di interesse, la potenza del fascio di luce, la sua tensione, il sistema di installazione, la durata o il carico.
(Fonte dell’immagine: ierehon74: 108256819/ 123rf)