
Il nostro metodo
Rintracciare le origini della pizza è un compito dalla fine incerta. Si dice che i romani godessero del cosiddetto “pane pita” proveniente dalla Grecia già ai tempi dell’Impero. Tuttavia, fu dopo la fine del Medioevo che questo piatto popolare iniziò ad assomigliare alla prelibatezza che tutti conosciamo oggi, probabilmente preparato in un forno a legna per la pizza.
Oltre ad avere un’ottima ricetta, è necessario utilizzare gli ingredienti giusti per prepararla correttamente. Uno dei dettagli più importanti per assicurare il successo è avere un buon forno per la pizza. In questo articolo, i nostri esperti ci offrono una selezione dei migliori, chiarendo anche le preoccupazioni più comuni sull’argomento.
Contenuto
La cosa più importante da sapere
- La pizza è uno dei piatti più diffusi e accettati a livello internazionale. Ha una storia di centinaia di anni alle spalle, eppure non ha perso la sua popolarità. Inoltre, è davvero versatile, essendo in grado di adattarsi molto bene a diverse preferenze.
- L’acquisto di un forno per pizza ti darà la possibilità di preparare questa prelibatezza in diversi modi e di passare bei momenti con gli amici o la famiglia. È importante che tu valuti quale tipo di prodotto sarà il più adatto a te: elettrico, a gas o a legna.
- Altre domande da considerare sono se lo installerai in cucina o se lo userai in giardino. Inoltre, se lo userai intensamente o sporadicamente, quanto sarà facile da pulire e quali accessori ti saranno più utili.
Forni per pizza: la nostra selezione
Guida all’acquisto: cosa devi sapere sui forni per pizza
Prima di acquistare, non è sufficiente sapere quali varianti sono disponibili sul mercato. È anche importante rispondere alle principali domande che gli utenti hanno spesso. Qui cercheremo di rispondere a queste domande.
Perché dovrei comprare un forno per pizza?
A quale temperatura si dovrebbe preriscaldare il forno della pizza?
Va notato che, a causa della grande varietà di ricette di pasta per pizza, ci sono anche diverse indicazioni per la cottura. La temperatura raccomandata è di circa 400°C e il tempo di cottura è di 5 minuti. Tuttavia, è meglio seguire alla lettera le istruzioni della ricetta che hai scelto.
Come utilizzare un forno per pizza
Un altro consiglio che può essere utile è quello di dare prima all’impasto una piccola cottura in forno da solo, per rimuovere l’umidità. Poi aggiungi i condimenti per completare la cottura della tua pizza. Questo segreto è particolarmente valido quando gli oggetti da mettere sulla pasta sono troppo umidi o troppo pesanti. In questo modo eviterai che la preparazione si appiattisca o si inumidisca.
Quali tipi di forni per pizza esistono?
- Gas: i forni a gas producono calore da una fiamma sotto una piastra metallica (sotto la pietra). Richiedono un certo tempo per riscaldarsi.
- Elettrico: i forni elettrici di solito funzionano con elementi riscaldanti elettrici. Di solito ne hanno uno superiore, che fornisce calore dall’alto, e uno inferiore, situato sotto la pietra, che genera il calore inferiore. Ci sono anche forni elettrici a convezione. In questi forni, la cottura si ottiene attraverso la circolazione costante di aria calda.
- Alegna o a carbone: Il modo più tradizionale di cucinare le pizze è il forno a legna, dato che questo tipo di cottura esiste da molto prima della diffusione dell’elettricità. Questi forni mantengono molto bene il calore e permettono di raggiungere alte temperature e di mantenerle costanti.
POWER | PER | CONTRO |
---|---|---|
Elettricità | Si riscalda velocemente. | Può generare un alto consumo. |
Gas | Funziona dove la rete elettrica non è disponibile. Gas | Riscalda solo dal basso. Alcuni non raggiungono temperature così alte. |
Legno | Mantiene meglio il calore. Cuoce uniformemente. | Può essere difficile regolare la temperatura velocemente. |
Quali altri cibi possono essere cucinati in un forno per pizza?
È anche possibile cuocere altri tipi di cibo, come carni e verdure. Inoltre, i forni per pizza ti permettono di cucinare pizze congelate e anche di riscaldare velocemente cibi che sono stati precedentemente cucinati con altri metodi di cottura. Per maggiori informazioni, fai riferimento al manuale utente del modello specifico che acquisti.
Criteri di acquisto
Hai deciso di acquistare un forno per pizza. Tuttavia, hai ancora qualche dubbio. Di seguito discuteremo le preoccupazioni più comuni che spesso sorgono nella fase di pre-acquisto. Siamo sicuri che trarrai beneficio da queste informazioni.
Posizione e dimensioni
Sembra logico pensare al futuro. Tuttavia, spesso compriamo oggetti che non sappiamo dove mettere. Nel caso di un forno per pizza, il posto migliore per installarlo sarà in cucina, quindi anche le sue dimensioni dovrebbero essere adattate allo spazio che hai a disposizione.
Tuttavia, è importante tenere a mente le istruzioni del produttore per quanto riguarda lo spazio libero che dovrebbe essere lasciato intorno. Bisogna considerare che questo tipo di apparecchio ha bisogno di una buona ventilazione e non dovrebbe essere posizionato vicino ad altri apparecchi o sostenere altri oggetti.
Facilità d’uso e pulizia
Man mano che un forno per pizza aggiunge nuove funzioni, può anche diventare più complesso da utilizzare. In generale, padroneggiare le funzioni principali è abbastanza semplice e non ci saranno dubbi che la pratica o il manuale d’uso non possano risolvere.
Per quanto riguarda la pulizia, è importante seguire le raccomandazioni del produttore per non causare danni all’apparecchio. Generalmente, questo tipo di apparecchio ha una pietra refrattaria nella sua base che è facile da pulire. Alcuni hanno un vassoio per le briciole, che facilita anche questo compito.
Materiali
A causa delle alte temperature che deve sopportare, un forno per pizza deve necessariamente essere robusto. Una cosa da prendere in considerazione quando si valuta la qualità di un prodotto è il periodo di garanzia offerto dal produttore. Questo dà un’indicazione di quanto siano robusti e durevoli i componenti.
Tra gli articoli testati, troverai che molti sono fatti di materiali come acciaio inossidabile, vetro, metallo e vari tipi di pietre refrattarie. Quando si tratta di forni elettrici per pizza, è importante che siano conformi alle norme energetiche vigenti.
Accessori
Naturalmente, la cosa più importante è che il prodotto stesso sia della massima qualità possibile in modo che tu possa godere delle sue prestazioni per molto tempo. Tuttavia, vale la pena prestare attenzione ai vari accessori che vengono offerti con il forno per pizza.
Da un lato, risparmierai denaro non dovendo comprarli separatamente. D’altra parte, è molto probabile che gli accessori inclusi siano progettati per funzionare perfettamente con quel prodotto. Palette per pizza, teglie, griglie, termometri e timer renderanno il tuo lavoro di cottura più facile.
Consumo energetico
Confrontare il consumo energetico di prodotti con alimentazioni diverse non è un compito facile. Quindi sarebbe un errore confrontare un forno per pizza a gas con un forno a legna o elettrico. In tutti i casi, devi prima scegliere quale tipo di forno è giusto per te.
Poi puoi confrontare i diversi modelli in quella categoria. Anche in questo caso, sarà utile leggere il manuale utente per scoprire quanto sia efficiente dal punto di vista energetico ogni versione. Ci sono delle regole chiare che i produttori devono rispettare quando classificano i loro prodotti per quanto riguarda il consumo energetico.
Sommario
Un forno per pizza può essere un articolo molto adatto alla tua casa. Per prendere la migliore decisione d’acquisto, dovresti tenere a mente alcune domande di base. Per esempio, quanto spesso lo userai, quanto spazio hai a disposizione per installarlo e quale tipo di prodotto si adatta meglio alle tue esigenze.
È anche importante assicurarsi di seguire sempre le istruzioni del manuale utente per evitare di danneggiare il prodotto durante il funzionamento e la pulizia. Prendendo queste precauzioni, potrai goderti il tuo forno per pizza per molto tempo. Se vuoi inviarci dei commenti su questo articolo, saremo felici di leggerli. E se l’hai trovato utile, i tuoi contatti sui social media apprezzeranno sicuramente se lo condividi con loro.
(Featured image source: Katarzyna Białasiewicz: 36917897/ 123rf)