Ultimo aggiornamento: 30/03/2023

Il nostro metodo

26Prodotti analizzati

49Ore di lavoro

25Fonti e riferimenti usati

149Commenti valutati

Le frese a candela sono utilizzate per tagliare una grande varietà di materiali. L’uso più comune è quello nell’industria meccanica, ma si trovano anche nella lavorazione del legno e in altri settori che richiedono strumenti di taglio di precisione. Sono disponibili con diversi tipi di denti a seconda dell’uso che se ne deve fare, quindi è importante sapere quale sarà il migliore per il tuo progetto.




Fresa a candela: i migliori prodotti

Fresa a candela: Domande frequenti

Quali tipi di frese esistono e cosa determina un buon prodotto?

Esistono diversi tipi di frese, ma le principali utilizzate nella fresatura CNC sono quelle a testa sferica e quelle in metallo duro. Il tipo più comune è quello a sfera perché può essere utilizzato per una varietà di materiali, tra cui legno e plastica. Tuttavia, il carburo solido ha prestazioni migliori sui metalli più duri come l’acciaio o l’alluminio. Inoltre, grazie alla sua durezza, dura più a lungo rispetto agli altri tipi di utensili, il che lo rende più resistente quando si tagliano le parti metalliche durante i processi di lavorazione.

Ci sono diversi fattori che determinano una buona fresa. Il fattore più importante è la qualità dell’acciaio utilizzato per produrla. Un acciaio di alta qualità manterrà il filo più a lungo rispetto agli acciai di bassa qualità, il che significa che non dovrai sostituirli così spesso e potrai dedicare più tempo a tagliare invece che ad affilare.

Un altro fattore che determina la durata dei tuoi utensili è la geometria, in particolare l’angolo di spoglia e l’angolo di elica (vedi sotto). Se questi angoli non sono corretti per le tue esigenze, potrebbero non tagliare correttamente o non tagliare affatto. Infine, i rivestimenti giocano un ruolo importante nella durata, poiché aiutano a tenere lontana la ruggine e altri agenti contaminanti che causano l’usura prematura degli utensili.

Chi dovrebbe usare una fresa a candela?

Le frese a candela sono utilizzate per le operazioni di fresatura. Possono essere utilizzate su diversi materiali, tra cui legno, metallo e plastica. La forma della fresa determina il tipo di materiale che è più adatto a tagliare. Ad esempio, le frese a testa sferica funzionano bene con i metalli morbidi come l’alluminio o il rame, mentre le frese a fondo piatto sono più adatte a tagliare legni duri o materie plastiche come l’ABS (Acrilonitrile butadiene stirene).

In base a quali criteri dovresti acquistare una fresa a candela?

La prima cosa da considerare è il materiale da tagliare. Materiali diversi richiedono tipi di frese e velocità diverse. Ad esempio, se stai lavorando un metallo duro come l’acciaio o il titanio, la scelta migliore è quella di un utensile in HSS (acciaio ad alta velocità) ad alto numero di giri. Se è l’alluminio a dover essere lavorato, cerca utensili con punta in metallo duro per evitare l’usura della punta dovuta all’accumulo di calore durante l’operazione.

Il carburo ha anche una migliore conducibilità termica rispetto ad altri materiali, quindi può sopportare temperature più elevate senza rompersi così rapidamente come potrebbero fare altri materiali in condizioni simili.

Ci sono alcuni punti chiave a cui prestare attenzione quando si confrontano le frese a candela. Il primo è la dimensione della fresa, che sarà indicata in millimetri (mm). Un numero maggiore significa che l’utensile è più grande e può tagliare più materiale contemporaneamente. Poi devi controllare quante scanalature ha una fresa; questo si riferisce alle scanalature su ogni lato del suo tagliente.

Un numero maggiore di scanalature significa che ci sarà meno attrito durante il taglio e quindi il lavoro sarà più veloce. Infine, assicurati di acquistarne una con acciaio di buona qualità: se possibile, è meglio scegliere utensili in acciaio ad alto tenore di carbonio o rivestiti in carburo di tungsteno, perché non si consumano rapidamente come quelli più economici.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una fresa a candela?

Vantaggi

Le frese a candela sono utilizzate per tagliare, modellare e sagomare un’ampia gamma di materiali. Possono essere realizzate in acciaio ad alta velocità (HSS) o in metallo duro, a seconda dell’applicazione in cui verranno utilizzate. Il vantaggio principale è che hanno un diametro molto piccolo che permette di tagliare con facilità negli angoli più stretti.

Svantaggi

Gli svantaggi di una fresa a candela sono che è più costosa di altri tipi di utensili da taglio e la durata dell’utensile può essere più breve.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere

Quali marchi e produttori sono rappresentati nella nostra recensione?

Nella nostra recensione, presentiamo prodotti di vari produttori e fornitori. L’elenco include prodotti dei seguenti marchi e produttori:

  • Yefun
  • ASNOMY
  • Niiyen

Qual è la fascia di prezzo dei prodotti in evidenza?

La Fresa a candela più economica nella nostra recensione costa circa 9 EUR ed è l’ideale per i clienti attenti ai propri soldi. Tuttavia, coloro che sono disposti a spendere più soldi per una migliore qualità possono anche spendere circa 70 EUR per uno dei prodotti più costosi.

Fonte dell’immagine in evidenza: Pvproductions/Freepik

Recensioni