
Il nostro metodo
Vuoi offrire più libertà al tuo felino che, pur essendo casalingo, ha voglia di esplorare il mondo? Una gattaiola è ciò che fa per te! Grazie questa il tuo amico potrà entrare e uscire di casa in qualsiasi momento. Non dovrà aspettare che qualcuno le apra la porta, e tu non sarai costretto a lasciare una finestra aperta quando non vuoi.
Sappi però che non tutte le gattaiole sono uguali. Alcune sono infatti adatte alle porte e altre alle finestre. Inoltre prima di acquistarne una, dovrai valutare le dimensioni, ma anche altri importanti fattori. Sicuramente hai molti dubbi, ma non temere. In questa guida ti spiegheremo tutto quello che devi sapere al riguardo, per trovare così la più adatta alle tue esigenze.
Le cose più importanti in breve
- Se desideri installare la gattaiola in una finestra, ti conviene scegliere un modello di plastica trasparente. Dovrai inoltre assicurarti che sia adatta a questo tipo di materiale, sennò rischierai di sprecare i tuoi soldi.
- Ricordati di posizionare la gattaiola a circa 10-15 cm dal suolo e di considerare le dimensioni del tuo gatto. Una gattaiola posizionata più in alto risulta molto scomoda per il tuo gatto, che potrebbe rifiutarsi di usarla.
- Considerando gli altri criteri di acquisto bisogna decidere tra una gattaiola manuale ed una automatica. Se stai cercando una gattaiola che permetta al tuo gatto solo di entrare e di uscire, può essere conveniente cercare un modello con un sensore. Però se non vuoi impazzire, puoi sempre sceglierne una manuale.
Le migliori gattaiole sul mercato: la nostra selezione
In questa sezione ti mostreremo alcune delle migliori gattaiole che puoi trovare sul mercato. Potrai così valutare le loro caratteristiche e capire se qualcuna di queste potrebbe fare al caso tuo. Se ne cerchi una in particolare non temere, abbiamo cercato di mettere dei prodotti diversi. Prova a dargli un’occhiata e non perderti poi la sezione delle nostre risposte alle domande più frequenti.
- La più apprezzata dai consumatori
- Il miglior rapporto qualità-prezzo
- L’ideale per le porte a vetro
- La più ampia
La più apprezzata dai consumatori
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La gattaiola Maxipet Staywell raggiunge un diametro di circa 29 cm e va applicata su un foro di 26,3 cm. L’ampiezza dell’apertura è di circa 18×20 cm, e la porticina può essere consentire ingresso, uscita, ingresso/uscita o può essere bloccata. Le numerose recensioni delineano il profilo di una gattaiola di ottima qualità e dalle caratteristiche equilibrate: è facile da montare, spaziosa, robusta, duratura e non troppo costosa.
Il miglior rapporto qualità-prezzo
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La Trixie è una gattaiola dotata di porta basculante oscurata, silenziosa e con chiusura magnetica anti-spiffero, che prevede il tradizionale sistema a 4 vie. Ha un ingombro massimo di 21×21 cm ed uno spessore di 1,3 cm. La qualità dei materiali è buona, specialmente considerato il prezzo al di sotto della media, permettendo così ad alcuni utenti di acquistarne anche due con una spesa tutto sommato contenuta.
L’ideale per le porte a vetro
La gattaiola proposta da Fdit, realizzata in ABS, offre una porticina da 18,5×20,5 cm con chiusura magnetica ed il classico sistema a 4 vie. La sua particolarità sta nell’essere del tutto trasparente, il che la rende adatta all’installazione su porte in vetro con lastre spesse fino a circa 2,5 cm; per gli acquirenti si tratta di un prodotto sufficientemente robusto ed esteticamente molto bello, che garantisce un’ottima continuità con le suddette porte.
La più ampia
La Swing 11 offre una chiusura a prova di spifferi con il tradizionale sistema a 4 vie, che prevede altrettanti modi di funzionamento della porta basculante regolabile attraverso una pratica manopola posta sul fronte. È realizzata in plastica spessa e robusta, con un’ampia apertura di 21,8×25,5 cm che la rende adatta non solo ai gatti più panciuti, ma anche ai cani di piccola e media taglia.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle gattaiole
Il tuo gatto sarà felice di poter uscire dalla gattaiola ed andare ad esplorare il mondo! Per questo ti consigliamo di continuare a leggere questo articolo, in cui cercheremo di chiarire tutti i dubbi riguardo all’utilità di questo oggetto ed alle possibilità che offre.
(Fonte: Astrid Gast: 19802050/ 123rf.com)
Cos’è la gattaiola?
Come si installa una gattaiola?
- Posizionare la gattaiola a circa 10-15 cm dal pavimento. Devi considerare le dimensioni del tuo micio. Può sembrare una sciocchezza, però è davvero molto importante posizionare correttamente la gattaiola affinché il gatto possa utilizzarla comodamente.
- Creare lo spazio necessario per posizionare la gattaiola. Il procedimento dipende da dove desideri installare la gattaiola, se si tratta di un muro, di una porta o di una finestra. Inoltre, il materiale di questi tre elementi è un fattore fondamentale, infatti non è la stessa cosa una porta-finestra che dà sul giardino rispetto ad una porta di legno o di metallo.
- Collocare la gattaiola. Una volta posizionata, devi assicurarti che funzioni bene. La porta della gattaiola dovrà quindi aprirsi e chiudersi facilmente, e non dovrà fare rumori strani. Questo è molto importante, visto che un’installazione scadente può far sì che il gatto si rifiuti di usarla.
- Fissarla nella porta o nell’elemento che hai scelto per la sua installazione. Se si tratta di legno, dovrai utilizzare le viti della confezione o acquistarne di adeguate se il prodotto ne è sprovvisto (non è comune). L’installazione nelle finestre è ovviamente diversa, in quanto non si possono fissare viti in questo materiale.
- Terminare l’installazione collocando la parte frontale e quella posteriore. Arrivato a questo punto, controlla di aver seguito tutte le indicazioni e verifica che la gattaiola si possa utilizzare senza problemi. Ora dovrai mostrarla al tuo micio ed insegnargli ad usarla. Se non la prova da solo, puoi incoraggiarlo offrendogli snack o giochini, basterà fargli vedere i premi dall’altro lato e chiudere la porta. Il suo istinto farà il resto.
Quali vantaggi fornisce l’utilizzo di una gattaiola?
Come funzionano le gattaiole automatiche o elettroniche?
(Fonte: Mykola Komarovskyy: 64585718/ 123rf.com)
Le gattaiole manuali si possono bloccare?
In che senso, puoi impostare le gattaiole manuali a tuo piacimento? Esistono gattaiole manuali con 2 (con blocco e senza blocco) o 4 modalità (con blocco, senza blocco, solo entrata, solo uscita). In questo modo, se non desideri lasciar uscire il gatto per qualsiasi motivo, per esempio nel caso in cui stia male, potrai bloccarla.
Qual è l’importanza del design e dei materiali della gattaiola?
(Fonte: Kitsanoo: Gv2t5q_LnwA/ Unsplash.com)
Criteri di acquisto
Vivere con un gatto in casa a volte può essere complicato. Ad alcuni mici piace uscire fuori ad esplorare. Inoltre, se hai un giardino recintato il gatto non vedrà l’ora di sdraiarsi al sole nelle ore calde o di arrampicarsi sugli alberi per seguire gli uccellini e guardare il mondo dall’alto. Affinché questo sia possibile, devi comprare una gattaiola adeguata, considerando principalmente i seguenti fattori:
- Dimensioni
- Installazione
- Funzioni extra
- Durata
- Manuale o elettronica
Dimensioni
Ci riferiamo a due aspetti che sono relazionati: le dimensioni della gattaiola e quelle del tuo gatto. Se convivi con altri animali di dimensioni maggiori rispetto al gatto, devi tenerlo in considerazione. Se installi la gattaiola quando il gatto è ancora cucciolo, non farti ingannare. Informati e cerca di capire quali dimensioni può raggiungere la sua razza.
Installazione
Benché le migliori gattaiole sul mercato, economiche o meno, siano abbastanza facili da installare, devi assicurarti che questo valga anche per il modello che hai scelto. Se non hai a disposizione dei veri professionisti che ti aiutino, ti conviene comprare un modello semplice. Inoltre dovrai scegliere una gattaiola in base al materiale in cui la vuoi installare.
Funzioni extra
Anche le gattaiole economiche di Amazon possono offrire alcune funzioni extra molto interessanti. Le più semplici permetteranno al gatto di entrare ed uscire. Tuttavia, molte altre sono progettate per evitare le correnti d’aria generate dai temporali. Inoltre possono essere impostate per permettere una sola direzione d’uso: solo entrata o solo uscita.
Durata
Potrà sembrare una cosa ovvia però in realtà dipende da numerosi fattori. Per un gatto più tranquillo, una gattaiola di plastica può essere più che sufficiente. Se il tuo peloso è un ribelle, cerca una gattaiola di un materiale più resistente, in modo che non si rompa spesso. Inoltre, bisogna considerare il luogo in cui si vive, se per esempio c’è molto vento.
(Fonte: Astrid Gast: 90071782/ 123rf.com)
Manuale o elettronica
Se vivi in zone popolate da molti animali e vuoi evitare che questi entrino nella tua casa, la gattaiola elettronica è la scelta ideale. Solo il tuo gatto potrà utilizzare questo modello! Certo, può guastarsi e sarai obbligato ad acquistare periodicamente le pile. Al contrario, i modelli manuali sono meno complicati da utilizzare.
Conclusioni
I gatti non sono tanto addomesticati come i cani. La loro naturalezza inquieta li spinge ad esplorare i dintorni. Benché normalmente non si allontanino, visto il loro istinto a controllare il territorio, vanno a farsi un giro e a vivere le loro avventure feline. Le gattaiole esistono esattamente per questo, cioè per permettere al tuo micio di vivere le sue avventure, senza dover aprire e chiudere la porta o la finestra ogni volta.
In questo articolo abbiamo cercato di chiarire tutti i dubbi che sorgono prima di acquistare una gattaiola. Ora sai che devi fare attenzione ad alcuni aspetti, come ad esempio dove posizionare la gattaiola (finestra, porta di legno, etc.) o le dimensioni del tuo gatto. Con un pochino di pazienza, presto il tuo micio si starà godendo la sua libertà extra!
Se la nostra guida all’acquisto ti ha aiutato, lasciaci un commento con la tua esperienza e condividi l’articolo!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Astrid Gast: 23815268/ 123rf.com)