
Il nostro metodo
Il Gin è un’acquavite aromatizzata con bacche di ginepro. Le bacche di ginepro sono il frutto di un arbusto sempreverde che cresce spontaneamente in Europa e in Asia. Le bacche hanno un sapore pungente simile a quello del rosmarino o della lavanda. Contengono anche oli essenziali chiamati terpeni, che conferiscono al gin il suo aroma e sapore caratteristico. Alcuni gin utilizzano altre erbe come i semi di coriandolo (coriandolo) o la radice di angelica (angelica).
Gin Gordon: I preferiti della redazione e i prodotti comparabili
- Gin Gordon’S
- Gin Gordon’S
- Gin Gordon’S
- Gin Gordon’S
- Gin Gordon’S
- Gin Gordon’S
- Gin Gin Mare Mediterranean Gin
- Gin Gordon’S
- Gin Tanqueray
- Gin Edgar Sopper London Dry Gin
Gin Gordon’S
Il prodotto è una bottiglia di gin. Contiene alcol di cereali selezionati, un’elevata quantità di bacche di ginepro (provenienti dalla Toscana), semi di coriandolo e altri aromi come angelica, liquirizia, cardamomo e scorza di limone. Le bacche di ginepro conferiscono al gin il suo inconfondibile profumo. Viene distillato nello stesso antico alambicco di rame da oltre 240 anni, noto come “old tom”, utilizzato durante il regno di Giorgio III. Al naso è fresco, con forti note di ginepro; al palato è secco e deciso, con un equilibrio armonioso tra le note erbacee delle botaniche e il forte impatto del ginepro; in chiusura, un retrogusto speziato di ginepro. Da gustare con acqua tonica e 1 spicchio di lime.
Gin Gordon’S
Gordon’s Pink Gin è un gin di qualità superiore realizzato solo con aromi naturali. Il sapore dolce del lampone e della fragola incontra armoniosamente il gusto intenso del ribes. Gusta Gordon’s Pink Gin con acqua tonica e fragole fresche.
Gin Gordon’S
Gordon’s Sicilian Lemon Distilled Gin offre un tocco speziato alla ricetta originale di Alexander Gordon. Realizzato con ingredienti di altissima qualità e utilizzando aromi naturali al 100%, le note di ginepro e il gusto rinfrescante di Gordon’s sono perfettamente bilanciati con il sapore dei migliori limoni della Sicilia. Perfetto per un rinfrescante gin & tonic estivo bottiglia da 70cl.
Gin Gordon’S
Il Gordon’s Gin è un gin classico a base di ginepro che è stato distillato tre volte. È realizzato con erbe e spezie accuratamente selezionate che gli conferiscono un caratteristico gusto fresco. I pregiati ingredienti utilizzati nel processo di distillazione includono ginepro, semi di coriandolo e radice di angelica. Se mescolato con acqua tonica e servito con una fetta di lime, il Gordon’s Gin crea un gin tonic frizzante e deciso.
Gin Gordon’S
A Gordon’s Crisp Cucumber Gin è perfetto per chi ama il gusto classico del London Dry Gin con un tocco rinfrescante di cetriolo. È realizzato con aromi naturali di cetriolo e un pizzico di agrumi che gli conferiscono un gusto leggero e rinfrescante. Il sapore raffinato di questo gin lo rende perfetto da sorseggiare da solo o da mescolare ai tuoi cocktail preferiti.
Gin Gordon’S
Lemon Yellow è un’acquavite rinfrescante e leggermente speziata con note di limoni siciliani, pino, ginepro e coriandolo. Il finale è di lunga durata e piacevolmente amaro.
Gin Gin Mare Mediterranean Gin
Il modo perfetto per godersi un momento speciale con la persona che ami, il nostro pacchetto Sea Gin comprende una bottiglia di gin da 700 ml e due eleganti bicchieri a globo in vetro. Le nostre botaniche mediterranee fanno la differenza: olive arbequina, basilico, rosmarino, timo. Gusta il gin mare in un bicchiere ballon con la tua tonica premium preferita e un rametto di rosmarino, oppure crea le tue ricette e combinazioni. Gin mare è il partner ufficiale dei 50 migliori ristoranti del mondo ed è stato inserito nella top ten dei gin di tendenza per il 2022 da Drinks International.
Gin Gordon’S
Colore giallo limone profondo e aromatico senso dell’olfatto gusto intenso finale di lunga durata. È un vino molto versatile che può essere gustato da solo o abbinato al cibo. Ha un bel colore giallo limone con un profumo profondo e aromatico. Il gusto è intenso e il finale è di lunga durata.
Gin Tanqueray
Se stai cercando un classico gin secco londinese, Tanqueray è la scelta giusta. Questo gin esiste dal 1830 ed è ancora prodotto con la stessa combinazione di botaniche. Ha vinto diversi premi dai migliori bar del mondo ed è stato giudicato il secondo gin più venduto, il secondo gin di tendenza e il secondo distillato preferito dai barman. Viene distillato quattro volte per ottenere una morbidezza assoluta e per esaltare i sapori delle quattro botaniche classiche del gin. L’eccellente equilibrio di quattro erbe, ginepro, coriandolo, angelica e liquirizia, si gusta al meglio con acqua tonica, molto ghiaccio e uno spicchio di lime, ma può essere utilizzato come base eccellente per un’ampia gamma di cocktail.
Gin Edgar Sopper London Dry Gin
edgar sopper è un gin premium che incarna la grande tradizione inglese della distillazione. Viene prodotto con dedizione e sapiente maestria seguendo rigorosamente il metodo “london dry”, che distilla solo estratti naturali senza l’aggiunta di aromi. edgar sopper è caratterizzato dalla presenza di cinque botaniche: ginepro, coriandolo, angelica, limone e pepe cubebe. Ne deriva un gin di carattere dal gusto classico, deciso ed equilibrato, in cui la nota di ginepro emerge chiaramente senza essere predominante, lasciando una piacevole persistenza balsamica al palato. Grazie al suo gusto secco ma morbido, edgar sopper è un gin estremamente versatile per la miscelazione, ideale sia per i cocktail classici che per quelli più innovativi.
Gin Gordon: Altri prodotti selezionati nella panoramica
Gin Gordon: Domande frequenti
Quali tipi di Gin esistono e cosa determina un buon prodotto?
La qualità delle sostanze botaniche utilizzate e il modo in cui vengono distillate. È anche importante utilizzare una buona acquavite di base affinché il gin risulti morbido e pieno di sapore.
Chi dovrebbe usare un Gin?
In base a quali criteri dovresti acquistare un Gin?
La prima cosa a cui devi prestare attenzione sono le botaniche. Esistono tantissimi tipi di gin e ognuno di essi ha un profilo gustativo unico basato sulle botaniche utilizzate nella ricetta. Alcuni gin hanno più ginepro, altri meno; alcuni sono più dolci mentre altri sono più agrumati o speziati. Dovresti anche prestare attenzione a quanto tempo è stato invecchiato perché anche questo può influire sul suo sapore.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un Gin?
Vantaggi
Il Gin è una scelta eccellente per chi si avvicina per la prima volta alla chitarra. Ha le stesse caratteristiche di base di una chitarra standard, ma con alcuni vantaggi aggiuntivi che non sono disponibili su altri strumenti. Il vantaggio più evidente di qualsiasi strumento a corde è la portabilità: può essere portato ovunque e suonato ogni volta che si vuole fare musica. Un altro grande vantaggio dei GIN (e di tutti gli strumenti a corde) rispetto alle loro controparti senza corde è la possibilità di imparare facilmente a leggere la notazione musicale suonando con le registrazioni o a orecchio in pochissimo tempo. Infine, dato che hanno le corde come le chitarre, hanno un suono più “chitarristico” rispetto ai bassi, il che li rende più facili per i chitarristi che sanno già suonare accordi e scale sul proprio strumento.
Svantaggi
Lo svantaggio principale di un Gin è che può essere molto difficile da giocare. Richiede più abilità rispetto alla maggior parte degli altri mazzi e se non sai cosa stai facendo, il tuo avversario avrà vita facile nel batterti. Tuttavia, se giocato correttamente, ci sono poche cose che danno soddisfazione in Magic come vincere con un mazzo ben costruito e pieno di sinergie.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere
Qual è la fascia di prezzo dei prodotti in evidenza?
La Gin Gordon più economica nella nostra recensione costa circa 8 EUR ed è l’ideale per i clienti attenti ai propri soldi. Tuttavia, coloro che sono disposti a spendere più soldi per una migliore qualità possono anche spendere circa 29 EUR per uno dei prodotti più costosi.