Ultimo aggiornamento: 28/11/2022

Il nostro metodo

30Prodotti analizzati

73Ore di lavoro

30Fonti e riferimenti usati

244Commenti valutati

Il gin è un’acquavite neutra aromatizzata con sostanze botaniche. La parola gin deriva dall’olandese genever, che significa bacche di ginepro. Il genever veniva originariamente prodotto distillando vino di malto o birra e aromatizzandolo con bacche di ginepro e altre erbe come semi di coriandolo, radice di angelica, semi di cumino, anice ecc. Questo stile di gin divenne molto popolare in Olanda nel XVII secolo, quando si iniziò a berlo mescolato con acqua zuccherata per ottenere il “Gin & Tonic” (l’acqua tonica fu inventata proprio in quel periodo). In Inghilterra, più o meno nello stesso periodo, si iniziò a produrre la propria versione, chiamata London Dry Gin, utilizzando alambicchi a vaso anziché a colonna come facevano i produttori di genever. I gin distillati in vaso sono più aromatici di quelli distillati a colonna perché conservano alcuni degli aromi volatili presenti nel mash fermentato, mentre i gens distillati a colonna non hanno alcun volatile dopo la distillazione, per cui si ottiene un profilo gustativo molto più pulito, ma non così ricco di note aromatiche.




Gin Monkey 47: I preferiti della redazione e i prodotti comparabili

Gin Monkey47

Questo gin con 47 ingredienti viene distillato in un vecchio recipiente farmaceutico e sigillato con un tappo del miglior sughero portoghese. Offre una perfetta combinazione di conservazione e ossidazione, con il risultato di un aspetto cristallino. Il gin è ricco di aromi, tra cui ginepro, agrumi, pepe e spezie. Ha un gusto fresco, complesso, pepato e pieno di carattere. Il finale unico e sorprendente rende questo gin davvero speciale.

Gin Monkey 47

Questa bottiglia di vino color mogano è perfetta per chi ama il gusto del legno e delle spezie. Il naso è ricco di aromi densi e tostati con note di frutta e spezie. Il gusto è morbido e dolce con un finale di lunga durata. Questo vino è un ottimo regalo per ogni occasione.

Gin Monkey S

Il Monkey Sloe’s Brand Gin è un gin di alta qualità con una gradazione alcolica del 29%. Il volume della confezione è di 50 cl. Questo gin è perfetto per ogni occasione, sia che tu voglia rilassarti dopo una lunga giornata sia che tu voglia festeggiare un evento speciale. Il Monkey Sloe’s Brand Gin ha un gusto morbido che ti farà desiderare di più.

Gin Gin Mare

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Il set regalo Cestonic è il modo perfetto per gustare un delizioso gin tonic. Il set include tutto il necessario per preparare i tuoi cocktail gourmet, tra cui gin, spezie, un jigger e 10 bottiglie di acqua tonica. Gli aromi unici del gin e delle spezie sono stati studiati dai nostri barman per esaltare il tuo drink e creare un’esperienza davvero unica. Con il misurino incluso, potrai facilmente dosare la quantità perfetta di ogni ingrediente per ottenere un cocktail equilibrato. Il set regalo Cestonic è inoltre confezionato appositamente per resistere anche al corriere più sbadato. Quindi non preoccuparti di bottiglie rotte: questo set arriverà tutto intero. Che tu stia intrattenendo gli amici o godendoti una serata da solo, il set regalo Cestonic è il modo perfetto per gustare un delizioso gin tonic.

Gin Gin Mare Mediterranean Gin

Gin Mare è un gin di ispirazione mediterranea perfetto per le occasioni speciali o i momenti di intimità. Le sostanze botaniche utilizzate in questo gin includono olive arbequina, basilico, rosmarino e timo. Queste botaniche conferiscono a Gin Mare un profilo gustativo unico, diverso da quello degli altri gin presenti sul mercato. Questo gin si gusta al meglio in un bicchiere balloon con la tua tonica premium preferita e un rametto di rosmarino. Puoi anche creare le tue ricette e combinazioni con questo gin versatile. Gin Mare è stato nominato uno dei dieci gin di tendenza da Drinks International nel 2022 ed è partner ufficiale dei World 50 Best Restaurants.

Gin Malfy

Il Malfy Pink Gin è distillato con più di 9 sostanze botaniche per ottenere una ricca miscela agrumata di pompelmo, rabarbaro e anice. Questo gin sprigiona intense note di ginepro, insieme al sapore deciso della scorza di pompelmo, del rabarbaro e dell’anice. Il colore è rosa e caratterizzato da un colore rosa decisamente tenue, che mette in risalto la dolcezza morbida del gin. Malfy Gin è prodotto in Italia attraverso un attento processo di distillazione a freddo; la bottiglia è in vetro, il tappo in rovere italiano. Puoi gustare il tuo gin al pompelmo con prosecco, lillet rose e due cucchiaini di amari italiani per un ottimo apertivo.

Gin The Illusionist Dry Gin – Mysterium

Se sei alla ricerca di un gin unico e irripetibile, non cercare oltre l’Illusionist Dry Gin. Questo gin germanico è realizzato con 16 ingredienti biologici, uno dei quali è un misterioso fiore orientale che conferisce al gin la sua incantevole tonalità blu. Tutti gli ingredienti sono selezionati a mano e distillati insieme per favorire un sapore equilibrato e aromatico. I gusci di noce moscata e gli elementi agrumati conferiscono al gin un finale delicato e non invadente, nonostante la gradazione alcolica del 45%. L’accattivante bottiglia in stile Art Nouveau rende questo gin il regalo perfetto per ogni occasione.

Gin Monkey 47: Altri prodotti selezionati nella panoramica

Gin Monkey 47: Domande frequenti

Quali tipi di Gin esistono e cosa determina un buon prodotto?

Esistono molti tipi di gin. Il più comune è il London Dry Gin, che ha un gusto molto pulito e croccante con il ginepro come aroma dominante. Un altro stile popolare è l’Old Tom Gin, creato originariamente in Inghilterra nel XVIII secolo per scopi medicinali; è più dolce rispetto agli altri gin grazie al suo maggiore contenuto di zucchero (può raggiungere il 20% di alcol). Anche i nuovi gin americani o “artigianali” stanno guadagnando popolarità negli ultimi anni: tendono a utilizzare ingredienti locali e botaniche uniche come la lavanda o il cetriolo che danno un tocco interessante agli stili tradizionali.

Un buon gin è quello che ti piace. È una questione di gusti e preferenze personali, quindi può essere difficile dare consigli su cosa rende un gin “buono” o meno. La cosa più importante per scegliere il tuo gin preferito è il profilo gustativo: ha delle note che ti piacciono? Ti ricorda qualcosa in particolare (limonata, bacche di ginepro)? C’è un retrogusto che non ti convince? Sono tutti elementi che vale la pena considerare prima di decidere quale sia il gin più adatto a te.

Chi dovrebbe usare un Gin?

Chiunque voglia preparare un ottimo cocktail. Il gin è la base perfetta per un gran numero di cocktail, dai Martini ai Manhattan, dai G&T alle varianti del Negroni. La versatilità di questo distillato lo rende un’aggiunta essenziale al tuo bar di casa.

In base a quali criteri dovresti acquistare un Gin?

Ci sono alcune cose da considerare quando si acquista un gin. Innanzitutto, devi sapere che tipo di gin ti piace e perché. Poi, guarda la bottiglia per scoprire dove è stato prodotto (se è importante per te), chi lo ha distillato e da quanto tempo è in attività. Infine, leggi le recensioni di altre persone che hanno provato questa marca prima di decidere se acquistarla o meno.

Ci sono due aspetti principali da tenere in considerazione quando si confronta un gin. Il primo è la botanica utilizzata e il secondo è il modo in cui è stata distillata. Molti gin utilizzano il ginepro come aroma di base, ma poi aggiungono altri aromi come il coriandolo o la scorza di agrumi, che possono risultare molto invadenti se non vengono utilizzati correttamente. Alcuni distillatori cercano anche di nascondere ingredienti di scarsa qualità aggiungendo zucchero o dolcificanti artificiali, quindi devi assicurarti che l’etichetta non riporti zuccheri aggiunti (se li riporta). Se vedi qualcosa del tipo “con aromi naturali” significa che è stato aromatizzato artificialmente con sostanze chimiche invece di utilizzare frutta/erbe vere ecc. Il mio modo preferito di giudicare un gin è comunque quello di assaggiarlo. Credo che il gusto parli da solo: anche se qualcosa non sembra perfetto sulla carta, a volte basta un sorso per cambiare completamente idea.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un Gin?

Vantaggi

Il vantaggio principale di un Gin è che può essere utilizzato per creare tipi personalizzati. Infatti, il linguaggio F# stesso è stato progettato utilizzando i GIN. Ciò significa che puoi ottenere tutti i vantaggi della sicurezza dei tipi e della tipizzazione statica senza alcuno svantaggio. Ad esempio, supponiamo di voler scrivere una funzione add per la nostra classe Point di cui sopra, ma di non volere che gli utenti abbiano accesso direttamente ai suoi campi x e y. Potremmo fare qualcosa del genere:

type AddablePoint(x : int) = member __.X with get() = x and set (v) = {x=v} // Nota come X sia stato reso privato member __.Y with get() = 0L and set (v) = {y=0L} interface IPointWithAdd<'a> with member p1 + ‘a p2 -> AddablePoint end [] type AbstractPoint() as self <: AbstractTypeBase[IPointWithAdd] abstract new () as self <: Self override abstract ToString(): stringa 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Svantaggi

Gli svantaggi del gin sono che è molto difficile da preparare e richiede molto tempo. Inoltre, se non viene preparato correttamente, il gin può essere pericoloso perché i vapori dell’alcol si infiammano facilmente.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere

Qual è la fascia di prezzo dei prodotti in evidenza?

La Gin Monkey 47 più economica nella nostra recensione costa circa 36 EUR ed è l’ideale per i clienti attenti ai propri soldi. Tuttavia, coloro che sono disposti a spendere più soldi per una migliore qualità possono anche spendere circa 122 EUR per uno dei prodotti più costosi.

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni