Giochi per bambini di 2 anni
Ultimo aggiornamento: 10/09/2020

Il nostro metodo

23Prodotti analizzati

24Ore di lavoro

6Fonti e riferimenti usati

74Commenti valutati

Non sembra anche a te, quando si tratta dei nostri figli, che il tempo scorra troppo in fretta? Fra poco accenderai la candelina del suo secondo compleanno. Come passa il tempo! È arrivato anche il momento di scegliere i giochi per bambini di due anni con cui il tuo bimbo possa divertirsi. Ed ecco che ti assalgono milioni di domande.

Non preoccuparti, abbiamo tutte le risposte che stai cercando. Continua a leggere questa completa guida e scoprirai tutto ciò che serve affinché il tuo bambino si diverta durante il suo secondo anno di vita, con i giochi più adatti per il suo sviluppo e la sua crescita.




Le cose più importanti in breve

  • Da quando i bambini compiono i due anni, sono sempre più autonomi e scoprono un nuovo mondo con ogni movimento. Per questo, è davvero importante che abbia dei giocattoli adatti alla sua età poiché questo influirà sul suo sviluppo futuro.
  • I giochi per bambini di due anni sono studiati proprio perché i piccoli di questa età possano migliorare le loro abilità fisiche e intellettuali mentre si divertono.
  • Prima di scegliere i migliori giochi per bambini di due anni, è importante considerare alcuni fattori come: l’età consigliata, il tipo e le finalità del gioco, i materiali di fabbricazione e la sicurezza.

I migliori giochi per bambini di 2 anni sul mercato: la nostra selezione

Vogliamo sempre il meglio per i nostri bambini. Questa esigenza ci porta a cercare e confrontare un’infinità di modelli diversi fino a trovare il prodotto che meglio si adatti a loro. Sappiamo quanto possa essere faticoso questo compito, per cui oggi abbiamo selezionato per te i migliori giochi per bambini di due anni presenti sul mercato.

Il gioco per duenni più venduto

Questa bella cassetta di legno è ideale per iniziare a imparare i colori e le forme geometriche. La costruzione è composta da 12 pezzi che il bambino dovrà inserire nella scatola attraverso la fessura corretta. Uno sportello superiore permette di prendere e riporre le formine nella cassetta. È un gioco educativo che promuove la capacità di classificazione e sviluppa e affina le abilità manuali.

Il più divertente

Con questo trenino dei numeri il divertimento è assicurato! La confezione include una locomotiva con tre vagoni costruibili, due bambini LEGO DUPLO e un gattino. Inoltre sono presenti anche 10 mattoncini colorati e numerati. Il tuo bambino amerà giocare con questo trenino, e nello stesso tempo imparerà a riconoscere i numeri.

La prima bicicletta

Tutti noi abbiamo aspettato con ansia di ricevere la nostra prima bicicletta e la Chicco ci presenta il nuovo modello rosso fiammeggiante. Il materiale di realizzazione è un telaio di metallo ultraleggero ma robusto, che sopporta un peso massimo di 25 kg. Il manubrio in gomma e il sellino imbottito sono regolabili in altezza e si adattano perfettamente al bambino, regalando sicurezza e comfort. Età di utilizzo dai 2 ai 5 anni. Disponibile anche nella versione rosa.

Il gioco più versatile

Colorata e divertente, la lavagna canterina è un gioco 2 in 1. La lavagna, infatti, è  dotata di uno speciale matitone magnetico ergonomico e di una gommina cancella-tutto. Inoltre è anche un originale centro attività parlante, grazie ai tasti colorati, alle simpatiche melodie, e alle sei formine magnetiche con cui il bambino impara a riconoscere le lettere, le forme, i colori e i numeri anche in inglese.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui giochi per bambini di due anni

Ricordi tutti i dubbi di cui abbiamo parlato all’inizio della guida? Bene, è arrivato il momento di sbarazzarcene. E poiché, come genitori abbiamo il dovere di informarci per poter offrire ai nostri figli i migliori prodotti, a seguire risponderemo alle domande più frequenti sui giochi per bambini di due anni.

I giochi preferiti per bambini di due anni sono: le costruzioni, giochi di imitazioni, giochi di logica e puzzle, strumenti musicali. (Fonte: Famveldman: 39757292/ 123rf.com)

Perché esistono giochi specifici per bambini di due anni?

Per i genitori, i figli crescono sempre troppo velocemente. Tuttavia, anche se ci sembra assurdo, i nostri bambini devono affrontare molte piccole fasi che devono superare piano piano. Questi vari livelli di crescita creano la necessità di avere dei giochi specifici per bambini di un anno, di due, tre e di quattro anni.

Grazie a questa classificazione, siamo in grado di offrire ai più piccoli gli articoli adatti alle loro abilità, e alle competenze che hanno bisogno di sviluppare. Per questo, è una grande fortuna poter disporre di giochi che accompagnano i piccoli e i bambini più grandi, nel corso di ogni ciclo che dovranno attraversare.

Quali sono i migliori giochi per bambini di due anni?

Ti sarai accorto che, dopo i due anni, i tuoi figli vogliono essere sempre più autonomi, desiderano esprimersi e prendere delle decisioni. Inoltre, è il momento in cui i bambini prendono coscienza del proprio giocattolo e sono capaci di mantenere di più la concentrazione. Detto questo, i giochi preferiti per bambini di due anni sono:

  • Le costruzioni
  • Giochi di imitazioni
  • Giochi di logica e puzzle
  • Strumenti musicali
  • Bambole e peluche
  • Girelli

Come potrai notare, il ventaglio delle possibilità tra cui scegliere è molto ampio. Infatti, non è necessario concentrarsi su un unico tipo di gioco, anzi, la cosa interessante è la possibilità di poterli combinare tra loro. In questo modo, i bambini svilupperanno le loro competenze in diversi settori.

Le bambole e i peluche aiutano lo sviluppo delle capacità sociali, poiché questi giochi rappresentano i primi amici dei bambini. (Fonte: Jozef Polc: 47049516/ 123rf.com)

Perché è importante che esista una varietà di giochi per bambini di due anni?

Abbiamo appena finito di parlare dell’importanza della combinazione di vari giochi per bambini di due anni, con l’obiettivo di offrire ai nostri figli, l’opportunità di sperimentare e conoscere il mondo da diverse prospettive. Ti mostriamo a seguire una tabella dove sono elencati i motivi per cui ognuno di questi tipi di giochi è interessante:

Tipo di gioco Perché?
Giochi con le costruzioni Grazie a questi si favorisce lo sviluppo delle abilità visuo-spaziali e la coordinazione occhio-mano.
Giochi di imitazione Questi giochi che imitano il mondo di tutti i giorni (cucina, dottore, scuola) aiutano a far conoscere il mondo che circonda il bimbo.
Giochi di logica e puzzle Anche se semplici (tre o quattro pezzi è sufficiente) sviluppano la memoria visiva.
Strumenti musicali Insegnano al bambino la relazione causa-effetto quando si accorgono che se colpiscono qualcosa, esce un suono.
Bambole e peluche Aiutano lo sviluppo delle capacità sociali, poiché questi giocattoli rappresentano i primi amici dei bambini.
Girelli Rafforzano i muscoli e potenziano le abilità motorie.

Se ti fermi a pensare un momento, è meraviglioso notare come i nostri figli apprendano tutte queste abilità e sviluppino tante competenze semplicemente attraverso il gioco. C’è chi pensa che avere troppi giocattoli non sia un bene per i bambini. Tuttavia, una giusta misura può portare a grandi benefici.

Esiste una normativa che disciplina i giochi per i bambini di due anni?

Tutti i giocattoli destinati all’uso dei più piccoli sono sempre soggetti a una normativa che garantisce la loro sicurezza. In questo caso, anche se non esiste una norma specifica per i giochi per bambini di due anni, facciamo riferimento a quella che disciplina i giocattoli e i giochi di uso domestico, la UNE-EN 71-8:2019 (Norma Europea).

Inoltre, è anche obbligatorio che ogni gioco disciplinato da tale normativa porti la marcatura CE di Conformità Europea. Grazie a questa marcatura, possiamo essere sicuri che i prodotti che lasciamo nelle mani dei nostri figli sono omologati, in osservanza dei requisiti della vigente normativa.

Tutti i giocattoli destinati all’uso dei più piccoli sono tutti soggetti a una normativa che ne garantisce la loro sicurezza. (Fonte: Tatyana Tomsickova: 50549377/ 123rf.com)

Per quanto tempo posso far giocare mio figlio con i giocattoli per bambini di due anni?

Questa è la domanda da un milione di dollari. A molti genitori preoccupa che il proprio figlio passi troppo tempo a giocare. Ma, che altro dovrebbe fare un bambino di due anni? Il suo unico obiettivo è divertirsi, giocare e conoscere il mondo che lo circonda. Pertanto, non ossessionarti su questo argomento.

È del tutto normale che tuo figlio passi la maggior parte del giorno a giocare. Inoltre, se i giochi per i bambini di due anni che gli diamo sono anche didattici, fantastico, impareranno mentre giocano. Quello che è bene evitare è l’eccessiva esposizione, ossia, che il bambino abbia alla sua portata troppi giocattoli che possono ridurre la sua attenzione.

Come scegliere i migliori giochi per bambini di due anni?

Sappiamo che non è per niente facile prendere una decisione e poi scegliere quale gioco per bambini di due anni accompagnerà il nostro bambino. Inoltre, se consideriamo che ogni bimbo sia un mondo, il compito si complica ancora di più. Per dare una risposta generale a questa domanda e per rendere utili le informazioni, presta attenzione a queste indicazioni:

  • Sono molto consigliati igiocattoli e i giochi che comportano movimento.
  • Se si tratta di giocattoli con cui poter giocare con altri bambini, ancora meglio.
  • È fantastico che i giocattoli permettano che il bambino si esprima (per esempio: disegnare o colorare).
  • Qualsiasi gioco che imita la vita reale aiuterà il bambino a riconoscere il mondo che lo circonda.
  • Ovviamente, se si tratta di un gioco didattico, allora è l’ideale.

Come hai visto ti diamo solo cinque consigli davvero semplici, ma che riguardano una grande quantità e varietà di modelli di giocattoli. Non serve che ognuno risponda ai requisiti, ma sarebbe meglio che tra tutti i giochi di nostro figlio potessimo trovare tutte queste caratteristiche. In questo modo (tornando a ciò che abbiamo appena detto), avremo l’equilibrio perfetto.

I giochi con le costruzioni favoriscono lo sviluppo delle abilità visuo-spaziali e la coordinazione occhio-mano. (Fonte: Jozef Polc: 46816316/ 123rf.com)

Che succede se mio figlio usa i giochi per bambini di due anni e non ha questa età?

Non succede assolutamente niente certe condizioni vengono soddisfatte, ovviamente. Tutti noi abbiamo sentito dire “ogni bambino è un mondo”, e in questo senso è proprio vero. Perciò, se in tuo figlio vedi riflesse le situazioni che ti stiamo per mostrare, vuol dire che è pronto a usare giochi per bambini di due anni:

  • La sua indipendenza e autonomia aumentano ogni giorno e tenta di fare cose da solo.
  • Si innervosisce, perché non riesce a fare molte delle cose che pretende di fare da solo.
  • Se passa il giorno a osservare quello che lo circonda e lo limita.
  • Cammina già con naturalezza e sposta sempre gli oggetti.
  • Cerca di esprimersi e impara parole con facilità.

E quindi? Se la risposta è affermativa, sai cosa fare. Al contrario, se la risposta è negativa, anche se tuo figlio ha compiuto due anni, non fa niente. Lo ripetiamo, ogni bambino ha i suoi ritmi per superare delle fasi di crescita e di sviluppo.

Criteri di acquisto

Eccoci arrivati all’ultimo punto da considerare. Una volta che abbiamo risposto a ogni nostro dubbio, non dobbiamo fare altro che scegliere gli aspetti che influiranno sulla nostra scelta. A seguire, ti mostriamo i principali criteri di acquisto per i giochi per bambini di due anni:

I giocattoli e i giochi che comportano un movimento sono molto consigliati. (Fonte: Goran Bogicevic: 21088082/ 123rf.com)

Finalità

In secondo luogo, è molto importante pensare con quali finalità compriamo il giocattolo, oltre che per far divertire nostro figlio, ovviamente. In questo caso, ci riferiamo ai diversi apprendimenti che un bambino acquisirà mentre si diverte con il giocattolo (lessico, abilità motorie e sociali).

In funzione a questo criterio, dovremo scegliere tra i giochi per bimbi di due anni più manuali, illustrativi o di azione, come per esempio i girelli, che sono tanto diffusi negli ultimi tempi. Ricorda che non è necessario optare per uno solo gioco, possiamo combinarne vari e vedere come va.

Tipo di gioco

Il criterio di acquisto del tipo di gioco è molto legato al fattore precedente, però aggiunge un elemento in più: la compagnia o la solitudine. Anche se i bambini di due anni tentano di essere sempre più autonomi e di fare le cose da soli, sappiamo che è sempre bene che i bambini giochino insieme e imparino a condividere.

Perciò, distinguiamo i giochi che si possono fare da soli e quelli che si giocano in gruppo. La cosa certa è che la maggior parte dei giocattoli di questa fascia di età appartengono al secondo tipo, poiché cerchiamo di incoraggiare la compagnia e l’apprendimento della generosità. Tenere a mente questo concetto è fondamentale per lo sviluppo successivo.

Qualsiasi gioco che imita la vita reale aiuterà il bambino a riconoscere il mondo. (Fonte: Oksana Kuzmina: 33617079/ 123rf.com)

Materiali

Ovviamente, quando andiamo a comprare qualche prodotto che sarà poi utilizzato dai nostri figli, non possiamo trascurare i materiali di fabbricazione. Quindi, dobbiamo assicurarci che questi non siano realizzati con materiali che poi risultano pericolosi o nocivi alla salute dei nostri piccoli.

E questo fattore è ancora più importante se pensiamo che talvolta accade che i nostri bambini di due anni mettano in bocca i giocattoli, cosa molto comune per questa età. I bimbi vogliono sperimentare e scoprire tutto, perciò la migliore idea che hanno è assaggiarlo. Pertanto, quanto meno materiale plastico o dannoso gli diamo, meglio è.

Sicurezza

E non possiamo completare questa guida senza parlare di nuovo della sicurezza dei giochi per i bambini di due anni. È di vitale importanza conoscere la normativa che disciplina la sicurezza e la omologazione dei giocattoli con cui giocheranno i nostri figli, per poter scegliere sempre i più adeguati.

Ricorda sempre di eseguire un semplice controllo, ossia che sulle confezioni di tutti i giocattoli ci sia la marcatura CE (Conformità Europea). Si tratta di un gesto molto facile, ma che farà la differenza. Inoltre, si raccomanda di comprare i giocattoli in negozi e o su siti web di fiducia, per garantire una migliore qualità dei prodotti che compriamo.

Conclusioni

Nel secondo anno di età, vedremo che nostro figlio è più indipendente e comincia a voler prendere le sue piccole decisioni. Inoltre è il momento in cui inizia a prendere coscienza del gioco. Perciò, i giocattoli per bambini di due anni sono studiati proprio per soddisfare le necessità dei bimbi.

La classificazione dei giocattoli per età è fondamentale perché offre al bambino ciò di cui ha bisogno in ogni momento. Inoltre, questo tipo di giocattoli hanno come finalità che il bimbo impari a sviluppare le sue principali abilità e competenze, intanto che si diverte. Quale sarà il nuovo giocattolo che arriverà a casa?

Se ti è piaciuta la nostra guida sui giochi per bambini di due anni, condividila sui social e lasciaci un commento.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Famveldman: 48146885/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di noi?

Recensioni