Giochi per cani
Ultimo aggiornamento: 26/08/2020

Il nostro metodo

18Prodotti analizzati

20Ore di lavoro

4Fonti e riferimenti usati

58Commenti valutati

Come già saprai i giochi per cani sono un accessorio che non deve mancare quando vuoi far felice il tuo amico a quattro zampe. A tutti gli animali piace giocare, a prescindere dalla loro razza o età. Spesso non avrai la possibilità di stare con lui, quindi trovare il prodotto giusto per intrattenerlo anche quando è solo è importante.

Questa guida ha lo scopo di mostrarti la varietà disponibile sul mercato di giochi per cani, e ti aiuterà anche a capire molti dei comportamenti del tuo amico a quattro zampe. Se hai dubbi su come aiutare il tuo animale a scaricare tutta la sua energia, qui troverai probabilmente una risposta.




Le cose più importanti in breve

  • Il gioco è un comportamento essenziale per il benessere degli animali. Poiché gli umani non hanno sempre energie o tempo de dedicare al gioco, bisogna offrire alternative ai nostri animali domestici, per esempio i giocattoli.
  • I veterinari raccomandano che i cani trascorrano varie ore al giorno giocando. L’attività può svolgersi all’interno della casa, in giardino o in uno spazio aperto come la campagna, un parco o una spiaggia. Ci sono giocattoli adatti a tutti gli spazi, che rappresentano un grande aiuto per i nostri cani.
  • Il modo in cui il tuo animale gioca può indicare molte caratteristiche del suo comportamento, e il gioco può servire come metodo educativo utile per modellare le sue risposte agli stimoli della vita quotidiana.

I migliori giochi per cani sul mercato: la nostra selezione

In questa sezione troverai una lista dei cinque giocattoli per cani più popolari sul mercato. Inoltre, è presente un riassunto delle principali caratteristiche e delle recensioni di ogni prodotto, per poter così confrontare agevolmente l’uno con l’altro. Così facendo, vogliamo aiutarti a rendere felice il tuo animale domestico.

Trixie Dog Activity – Flip Board

Questo è un gioco interattivo disponibile in diversi livelli. Mira ad allenare la mente e l’olfatto dell’animale, nascondendo il cibo in diversi punti del ‘piatto’ che dovrà trovare capovolgendo i coperchi, usando le leve, facendo scorrere i dischi e sollevando i coni. Giocando, il cane comprende come guadagnarsi la ricompensa e rimane attivo.

Gli utenti ne apprezzano la resistenza, e il modo in cui stimola l’intelletto dell’animale, che dopo un paio di volte, capisce come muovere le leve. I cani si divertono molto, anche se c’è chi lo considera un gioco di livello base. È consigliato per cani di taglia medio-piccola, in quanto i più grandi hanno difficoltà con le levette.

Kong Extreme X-Large

Perfetto per essere riempito con i bocconcini Kong, questo gioco riduce a noia e l’ansia da separazione. Questa è la versione più resistente del gioco Kong Classic ed il suo rimbalzo è imprevedibile. Viene consigliato da veterinari e addestratori ed è fabbricato in gomma nera, robusta e resistente ed è ideale per i giochi da riporto.

Chi l’ha acquistato ha notato la grande resistenza di questo gioco, soprattutto ai graffi e ai morsi. È facile da lavare e ritenuto un ottimo passatempo per il cane, che può esercitare il morso e i denti, o come gioco da riporto. Chi possiede un cane “distruttivo” lo considera una buona soluzione.

Kong KT21E

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

KONG Traxx è adatto ai giochi di lancio e riporto con rimbalzo. Può essere riempito con snack e biscotti, grazie alla sua gomma naturale resistente e atossica. È adatto ai cani che masticano in modo potente. La sua forma di pneumatico, grazie anche alla conformazione dei lati e le filettature spesse, lo rende molto resistente.

Viene consigliato dagli utenti che possiedono cani iperattivi. Questo gioco risulta essere molto solido e robusto e lascia sfogare lo stress del cane, che cerca di capire come recuperare la propria ricompensa. L’unica pecca riscontrata è la taglia: è disponibile solo la S, mentre per alcuni utenti sarebbe preferibile la M e la L.

Angelland – Set per cuccioli

Questi giochi per cani soddisfa le diverse esigenze della masticazione dei cuccioli. Sono realizzati con materiali di alta qualità, per questo sono sicuri e sani, ma anche resistenti, grazie alla struttura in tre parti, con rinforzo delle articolazioni. Il gioco migliora la solitudine del cane e la sua salute dentale. Viene offerta una garanzia di soddisfazione post-vendita.

Gli utenti apprezzano l’estetica di questi giocattoli. Risultano leggeri e qualcuno meno resistente degli altri (i giochi di corda sono più resistenti dell’anello massaggia gengive di gomma). Sono adatti ai cuccioli che hanno bisogno di rosicchiare oggetti e sfogare l’iperattività. Non adatti ai cani adulti.

Habier – Set da 6 giochi

Questo set di giocattoli comprende 6 pezzi diversi, per soddisfare tutte le esigenze di cani di piccole e medie dimensioni. Sono prodotti in cotone non tossico e durevole, il colore non sbiadisce con il tempo. Giocando, il cane avrà denti puliti, prevenendo la placca e le malattie gengivali, oltre che danni agli arredi, grazie al rilascio della tensione.

Gli utenti considerano buono il rapporto qualità/prezzo. Viene criticata la confezione, che non garantisce la sicurezza del prodotto: gli aculei dell’anello da masticare possono staccarsi. La resistenza non è sufficiente per resistere a cani iperattivi e dal morso forte. Le tre corde e la palla di corda sono più resistenti e durevoli.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui giochi per cani

È importante che, prima di acquistare giocattoli per il tuo animale domestico, tu conosca le funzionalità di questi prodotti, che possono rivelarsi molto utili. Ci sono giocattoli che allenano la mente e sono utili come supporto educativo, mentre altri aiutano a mantenere il cane in forma. Sicuramente troverai molto interessante questa guida.

Ci sono giocattoli per sviluppare le capacità cognitive del tuo cane e altri per mantenerlo attivo ed in forma.
(Fonte: Christian Mueller: 64626244/ 123rf.com)

Perché sono importanti i giochi per cani?

Una delle attività essenziali per avere un cane sano è il gioco. Grazie a questi momenti di svago, l’animale domestico può sviluppare la sua intelligenza e rimanere in forma, ed evitare di ingrassare. Inoltre, le ore di gioco aiutano a rafforzare la relazione con il cane e a renderlo felice.

Gli esperti avvertono che gli animali che non si esercitano o vivono con pochi stimoli per la mente corrono il rischio di sviluppare atteggiamenti inopportuni. Un cane annoiato può soffrire di problemi di iperattività e distruggere oggetti domestici, per esempio. I giocattoli aiutano a prevenire questo tipo di comportamento.

I giochi per cani possono essere d’aiuto nell’addestramento?

I giochi per cani possono essere un ottimo alleato nel momento di educare il tuo animale domestico. Questo perché, attraverso il gioco, i cani si abituano a seguire le regole. Gli ordini più comuni che i cani dovrebbero sapere sono il rispondere alla chiamata, sedersi, sdraiarsi e lasciare.

È importante che gli animali seguano alcune lezioni di base mentre giocano, in modo da prepararsi a rispettare gli ordini anche in altri momenti. Al momento di giocare, puoi anche mostrarti severo, ma devi comunque lasciare che si diverta, senza approfittarne e mantenendo un buon comportamento.

Che benefici hanno i giochi per cani?

Il gioco è una delle attività fondamentali di cui il tuo animale domestico ha bisogno quotidianamente, perché offre molti benefici per il suo benessere fisico ed emotivo. Inoltre, ha dei vantaggi anche per te: consolida il rapporto e ti consente di trascorrere qualche ora di divertimento ogni giorno, cosa che spesso dimentichiamo di fare. Ecco un elenco dei vantaggi, spiegati:

Benefici Motivo
Salute fisica del tuo cane Un cane deve rimanere attivo. Giocare consente di migliorare la salute cardiovascolare, aiuta a non ingrassare e aumenta la flessibilità, tra le altre cose.
Salute mentale del tuo cane Gli esperti avvertono che un cane che si annoia può iniziare a distruggere oggetti in casa. I giocattoli sono ideali per mantenerlo attivo, e sviluppano anche il cervello.
Aumentano la socializzazione del tuo cane È molto importante che gli animali domestici sappiano rispettare gli altri animali e le persone estranee. Il gioco, poiché è qualcosa che intrattiene e facilita l’interazione, serve a creare associazioni mentali positive.
Migliorerai la tua salute fisica A volte, nel vortice delle responsabilità quotidiane, dimentichiamo di passare del tempo libero o di fare sport. Giocare con il tuo cane ti costringerà a rimanere attivo e a dedicare tempo al gioco.
Potrai conoscere meglio il tuo cane Il comportamento del tuo cane durante il gioco può farti capire molto del carattere del tuo animale domestico. Puoi sapere cosa gli piace e cosa non gli piace, cosa lo fa arrabbiare, oppure se è paziente o no.
Migliorerai il vostro legame È probabile che il tuo cane ti ami molto, ma se gli dedichi più tempo per giocare insieme, i legami si rafforzeranno ancora di più.

Che funzioni hanno i differenti tipi di giochi per cani?

Le forme e le funzioni dei giocattoli che comprerai per il tuo cane servono per capirne i differenti usi. Non dimenticare che il gioco è un ottimo metodo per educarlo in ogni aspetto della vita quotidiana. Con la seguente tabella comparativa, capirai meglio le funzioni dei vari giocattoli:

Se il tuo cane presenta questo comportamento Compra questo tipo di gioco
Morde i mobili, il suo letto o i peluche Ci sono palle, corde o ossa realizzati con materiali che sono molto resistenti ai morsi e che renderanno molto felici i cani che hanno bisogno di mordere. Sono creati appositamente per questa funzione.
Non accetta il mangime Le palline che dosano il cibo sono buoni alleati per i problemi alimentari del cane. Gli animali che rifiutano il loro cibo finiranno per vederlo come parte del gioco, quindi positivamente.
Cerca costantemente attenzioni, non si separa mai Ci sono peluche morbidi e adorabili che possono far compagnia agli animali domestici quando stanno soli in casa.
Ha una spiccata intelligenza I giocattoli non sono fatti solo per correre, ma anche per soddisfare il desiderio di imparare dal tuo animale domestico. Ci sono giochi interattivi con diversi livelli, per scoprire dove si nasconde il cibo. Quindi, aiutano lo sviluppo del cervello e del senso dell’olfatto.
Soffre di ansia al momento di mangiare Esistono due tipi di giocattoli molto comuni per questi casi. Da un lato, ci sono ossa masticabili e con differenti sapori da usare come spezzafame tra i pasti. E, dall’altra, le palline già menzionate, che distribuiscono croccantini.

Perchè il mio cane corre dietro alla pallina o ad altri giochi simili?

È istintivo. È probabile che un oggetto in movimento produca nel cane l’impulso di correre per catturarlo. Gli animali distinguono bene un giocattolo da un essere vivente, per questo non inseguiranno un giocattolo nello stesso modo.

Il riportare la pallina dipenderà dalla personalità del tuo cane, o dalla sua educazione, ma pensa che pochi animali capiscono fin dall’inizio che se riportano il gioco, il divertimento continua. Quindi, se non lo fa o non lo fa subito, non essere sorpreso.

I giochi sono il migliore regalo che puoi fare al tuo cane.
(Fonte: Ralf Bitzer: 29866418/ 123rf.com)

Come posso motivare il mio cane ad usare giochi, se non gli piace farlo?

Ci sono diversi motivi per cui il tuo cane potrebbe apparire apatico e senza voglia di giocare. È necessario trovare la radice del problema ed agire di conseguenza. In primo luogo, devi capire che non tutti i cani giocano allo stesso modo, e che un altro fattore che influisce è l’età: i cuccioli non si fermano mai, e amano giocare, ma quando crescono tendono a calmarsi.

Per motivare l’animale a giocare è bene dedicargli molto tempo, salire di casa spesso e portarlo nei posti destinati ai cani, per interagire. Dovresti provare anche giocattoli diversi, dal momento che non tutti gli animali sono uguali. Ad ogni modo, lasciagli il suo spazio e non stressarlo troppo.

Esistono giochi per cani anziani?

I cani, diventati anziani, trovano più difficile giocare. Come succede agli umani, nel corso degli anni hanno meno energia, ma ciò non significa che un vecchio cane non possa o debba giocare. Esistono giocattoli specifici per lo sviluppo delle loro funzioni cognitive che dovrebbero continuare ad essere utilizzati anche con gli anziani.

È molto importante che il tuo animale rimanga in forma, per preservare la sua salute fisica. Quindi, anche se gioca più tranquillamente di quando era cucciolo, trova giocattoli che sappiano motivarlo e mantenerlo attivo ogni giorno.

Se il tuo animale domestico morde oggetti in casa, si rilasserà molto con giocattoli che possono essere morsi senza problemi.
(Fonte: mdorottya: 57894358/ 123rf.com)

Cosa è un Kong e come si usa?

Il Kong è un giocattolo realizzato in gomma di resina naturale molto resistente, non è tossico e il suo interno è cavo. Funziona come un distributore di cibo, e serve per educare il tuo animale domestico e sviluppare la sua intelligenza. Ha un buco che può essere riempito con il suo mangime e l’animale deve provare varie strategie per poterlo mangiare.

Esistono diversi modelli di Kong, che offrono diversi livelli di difficoltà. Se vedi che il modello che hai comprato non intrattiene il tuo animale domestico, è probabile che sia molto difficile. I primi pezzi di cibo usciranno facilmente, ma per ottenere quelli che sono più a fondo il tuo animale dovrà interagire molto con il giocattolo.

Esistono giochi ‘rompicapo’ per cani?

Il mercato dei giocattoli per cani è molto ricco e vario, ed è in grado di offrire anche rompicapo. Questi permettono al cane di giocare da solo e di pensare, stimolando la mente e sviluppando l’intelligenza. Inoltre, educano il cane ad essere paziente, secondo il parere di molti esperti.

La stimolazione cognitiva consiste nel proporre ai nostri cani problemi che devono essere risolti per ottenere una ricompensa. Questi giochi, a detta degli esperti, sono utili anche per risolvere molti problemi emotivi e comportamentali dei cani.

I giochi per cani possono educare il tuo cane ad una sana socializzazione con umani e altri animali.
(Fonte: Christian Mueller: 64343577/ 123rf.com)

Che giochi sono più adatti per i cani che amano mordere?

Ci sono volte in cui i cani si divertono a mordere, o lo fanno per l’ansia, e così facendo possono distruggere mobili o decorazioni in casa. Per salvare la tua casa, puoi offrire un’alternativa al tuo animale domestico. Esistono molti giocattoli creati appositamente per resistere ai morsi del tuo animale domestico per lungo tempo.

Grazie a questi, il cane può continuare a svolgere una delle sue attività preferite, senza distruggere il gioco o la casa. Se il tuo animale domestico ama mangiare, ci sono giocattoli con sapori e forme ossee da mordere, ed esistono palline, ossa di gomma o persino frisbee creati per i cani morditori.

Criteri di acquisto

I giocattoli non sono solo utili al tuo cane, ma rappresentano anche un ottimo regalo per farlo felice. Prima di scegliere un prodotto di questo tipo, devi analizzare il carattere e le abitudini del tuo amico a quattro zampe. Per aiutarti a prendere una buona decisione, qui analizzeremo diversi aspetti da tenere in considerazione:

Forma

Esistono molti tipi di giochi per cani, con forme e, di conseguenza, funzioni differenti, utili per momenti diversi e realizzati con una gran varietà di materiali. Nelle righe seguenti vedremo quali sono le forme più comuni di giochi per cani sul mercato, adatte per il tempo libero del tuo animale domestico.

  • Corde. Questi giochi sono pensati per giocare in compagnia, di un altro cane o tua, rafforzando il vostro legame.
  • Ossi.Sono utili per i cani che amano mordere e, se insaporiti, sono anche perfetti per gli animali che hanno sempre fame.
  • Palline. Utili per i cani che amano mordere e per permettergli di correre in spazi aperti.
  • Peluche. Esistono versioni resistenti ai morsi, e sono ideali per cani con necessità costanti di attenzioni e ansia da separazione.
  • Kong. A forma di pupazzo di neve, serve per rilasciare cibo e come pallina multidirezionale.
  • Frisbee. Idonei per spazi aperti. Il cane può correre e riportarlo.
  • Rompicapo. Servono per sviluppare la capacità cognitive del tuo animale.
  • Porta-leccornie. Stimolano il cane a cercare, usando l’intelligenza e l’olfatto, i dolcetti nascosti. .

Modalità d’uso

Esiste un’enorme varietà di giocattoli, che variano a seconda del modo in cui il tuo animale gioca, per esempio per lo spazio a disposizione e l’uso con o senza padrone. È molto importante che il tuo cane apprezzi il suo giocattolo, se no non sarà un acquisto utile. Quindi, in base al suo utilizzo, abbiamo:

Vuoi il gioco per Compra al tuo cane
Giocare in casa Un peluche o un osso da mordere.
Giocare all’esterno Una pallina o un frisbee.
Far giocare da solo il cane L’animale di pezza o peluche, oppure un Kong rimbalzante che, grazie alla sua forma, permette all’animale di intrattenersi quando non ci sei. I giocattoli interattivi per sviluppare intelligenza e l’olfatto sono perfetti per giocare da soli.
Giocare con il tuo cane Palline o corde da lanciare.
Scaricare energia dentro casa I giocattoli in gomma da mordere sono utili per stancare il tuo animale domestico nel poco spazio che una casa normalmente ha.

Materiali

È molto importante comprare un giocattolo per cani che non si rompa facilmente. Se questo si rompe in piccole parti, potrebbero venir ingerito. Inoltre, molti giocattoli sono fatti per essere morsi, quindi devono essere resistenti. I materiali più comuni sono:

  • Plastica morbida. Possono rompersi più facilmente se usati da un grosso cane. Il lato positivo è che non possono creare lesioni nella bocca dell’animale. Se si rompe, va gettato, per impedire l’ingestione dei pezzi.
  • Plastica dura. Più resistente del tipo morbido. Se lanciato, può colpire o ferire l’animale.
  • Caucciù: È un materiale flessibile che resiste ai morsi e che rimbalza in multiple direzioni, il che sarà divertente per il tuo animale domestico. Se è in caucciù al 100%, non è tossico.
  • Tela e corda: I peluche tendono a rompersi, perchè esternamente sono fatti di tela. Per questo, e per evitare ingestioni, molti commercianti li riempiono di corda..
  • Vinile. Difficilmente si rompono o si rovinano.
  • Lattice. Sono morbidi come la plastica, ma resistono più a lungo.

Misure

Un giocattolo per cani deve anche essere appropriato all’età, alla forza e alle dimensioni dell’animale. Se è troppo piccolo, l’animale potrebbe ingoiarlo e soffocare e, se eccessivamente grande, può risultare difficile da usare e mordere.

Colore

È importante tenere in considerazione quali sono i colori più attraenti e visibili per i cani per comprarne uno appetibile per il nostro animale. Il blu e il giallo sono i colori più facili da distinguere dall’occhio di un cane, a differenza di quanto accade con il verde, il rosso o il rosa.

Opinioni degli utenti

Prima di decidere di comprare uno specifico giocattolo per cani, guarda i punteggi che gli utenti hanno usato per valutarlo sul web. Non limitarti a guardare i numeri, prova a leggere le opinioni lasciate dagli acquirenti con un cane simile al tuo, perché potrai scoprire aspetti e dettagli molto utili.

Conclusioni

Il gioco è, per il tuo cane, un’attività essenziale nella routine quotidiana, utile per garantirgli una buona qualità di vita e per prevenire lo sviluppo di cattive abitudini. Affinché il gioco svolga la sua funzione e intrattenga il tuo cane, dovrai comprare prodotti adeguati, adattati alle sue esigenze e realizzati con materiali sicuri.

Ci sono giocattoli adatti a sviluppare le capacità cognitive del tuo cane e altri per tenerlo attivo e impedirgli di diventare obeso. Ricorda che un cane che trascorre molte ore al giorno a giocare svilupperà più facilmente comportamenti salutari, ed eviterà di mordere i mobili della casa.

Ti è piaciuto l’articolo? Lasciaci un commento o condividilo con i tuoi amici e conoscenti sui tuoi social network. Grazie!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Iurii-Sokolov: 34369428/ 123rf.com)

Recensioni