
Il nostro metodo
Nintendo Wii è una delle console più rivoluzionarie della breve, ma intensa, storia del mondo dei videogiochi. Pensata per attirare un pubblico molto variegato, i suoi giochi si contraddistinguono per il magnifico gameplay, per l’originalità e per il il fatto di poter essere giocati sia individualmente che in gruppo o in famiglia.
L’uscita della Wii ebbe un tale successo che sorprese persino i suoi creatori. Da allora, sono passati quasi cinque anni, durante i quali non solo sono state lanciate varie versioni della console, ma anche un nuovo dispositivo, Nintendo Switch, in vendita ormai da qualche anno. Tuttavia, sono ancora molti i gamer che si divertono con i migliori giochi Wii.
Le cose più importanti in breve
- Nel suo catalogo, la Wii dispone di un gran numero di giochi esclusivi che si possono giocare soltanto sulle console di Nintendo.
- I giochi Wii assicurano molte ore di divertimento, da soli o in compagnia. Inoltre, in generale, si contraddistinguono per la loro originalità e perché aiutano il giocatore a mantenersi attivo.
- I criteri di acquisto da tenere in considerazione per scegliere un gioco per la Wii sono: per chi è il gioco, dove, quando e come si conta di giocarlo, il genere a cui appartiene, la qualità grafica e il gameplay.
I migliori giochi Wii sul mercato: la nostra selezione
Prima di addentrarci nella guida all’acquisto propriamente detta, desideriamo presentarti la selezione che noi di REVIEWBOX abbiamo preparato con i migliori giochi Wii. Puoi stare sicuro che, con tutti quanti, potrai goderti un sacco di ore di divertimento.
- Il miglior gioco Wii di sport per la famiglia
- Il gioco Wii più famoso e apprezzato da tutte le età
- Il gioco Wii di corse più divertente
- Il gioco di ballo più famoso per la Wii
- Il miglior gioco Wii per i più piccoli di casa
Il miglior gioco Wii di sport per la famiglia
Impossibile non includere nei migliori giochi WII quello che è un classico per i giochi in famiglia: Wii Sports, giocabile da grandi e piccoli di casa. Con una grafica molto semplice, ma con una magnifica giocabilità, è consigliato a partire dai 7 anni.
Il pack include quattro minigiochi: tennis, golf, bowling, baseball e boxe, in cui puoi giocare contro il computer o contro altri giocatori. I controlli tramite il movimento sono molto semplici. Inoltre, giocare a Wii Sports è un modo divertente per mentenersi attivi.
Il gioco Wii più famoso e apprezzato da tutte le età
Chi non conosce Super Mario? Molte persone lo ritengono un classico della propria infanzia, quindi poterlo giocarlo sulla WII è particolarmente divertente. È una versione adattata, ma secondo chi l’ha acquistato, la grafica è buona e il gioco è impegnativo.
Grande intrattenimento che fa passare le ore in fretta, è consigliato a partire dai 12 anni, anche se qualcuno lo ha regalato anche a bambini più piccoli.
Il gioco Wii di corse più divertente
Se sei una di quelle persone che amano le corse in macchina, niente di meglio che mettersi al volante dei divertenti kart di Mario e company. Goditi le corse appassionate e folli che ti aspettano sui 32 circuiti inclusi in Mario Kart. Consigliato a partire dai 3 anni.
Puoi giocare da solo, con i tuoi amici o in giochi online emozionanti e stimolanti. Ed è che si tratta di un titolo che non si distingue per alcune grafiche spettacolari, ma che offre un gameplay diabolico capace di farti passare ore davanti allo schermo.
Il gioco di ballo più famoso per la Wii
Il miglior gioco di ballo ha visto la sua ultima versione per WII con Just Dance 2019. 40 canzoni include tra cui “Finesse (Remix)” di Bruno Mars ft. Cardi B o il classico pop coreano di BIGBANG “Bang Bang Bang”. Consigliato a partire da 3 anni.
È il gioco ideale non solo per chi ama ballare scatenandosi, ma anche per bambini e adulti che vogliono imparare nuove divertenti, colorate e simpatiche coreografie da fare soli o in gruppo.
Il miglior gioco Wii per i più piccoli di casa
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Sì, hai sentito bene, Donkey Kong è tornato e offre un sacco di divertimento per i più piccoli, ma non solo a loro! Donkey Kong Country Returns è un frenetico platform orizzontale con un’estetica spensierata e allegra. Consigliato a partire da 3 anni.
La dinamica del gioco è tanto semplice quanto efficace, guida Donkey Kong e il suo compagno Diddy attraverso un’isola divisa in otto mondi diversi. E, naturalmente, affronta i diversi nemici che ti ostacoleranno la via.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui giochi Wii
Wii è una delle console che hanno avuto più successo nella storia dei videogiochi. Non deve quindi sorprendere che l’elenco dei giochi disponibili sia praticamente infinito. Il modo migliore per scegliere quello più adatto a te è risolvere prima di tutto qualsiasi eventuale dubbio tu possa avere su ciò che la console di Nintendo è in grado di offrire.
Che cosa ti puoi aspettare dai migliori giochi Wii?
Inoltre, i diversi controller per il movimento delle varie versioni della Wii hanno permesso agli sviluppatori di offrire, con i loro titoli, un’esperienza di gioco molto più attiva e immersiva, quasi come se il giocatore fosse dentro lo schermo. E tutto questo senza mai trascurare la varietà di proposte e tematiche.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei giochi Wii?
A chi si consiglia l’acquisto di un gioco Wii?
Quali modelli di Nintendo esistono?
- Wii: La prima versione o versione originale, lanciata nel novembre del 2006, diventò immediatamente un enorme successo di vendite, critica e, soprattutto, pubblico.
- Wii Family Edition: Il successivo modello della console di Nintendo uscì nell’ottobre del 2011. La principale differenza fu la perdita di retrocompatibilità con Gamecube.
- Wii Mini: Presentava un design più ridotto ed era disponibile in nero e rosso. A livello di hardware, non c’era praticamente nessuna differenza con il modello originale.
- Wii U: Una versione molto più potente, a livello hardware, rispetto alla Wii originale. Un’altra importante differenza era il fatto di incorporare un telecomando a forma di tablet. Purtroppo, risultò un autentico flop nelle vendite. Il suo punto a favore era la retrocompatibilità con tutti i giochi della prima Wii.
Criteri di acquisto
Prima di comprare un gioco Wii, è importante tenere in considerazione alcuni criteri di acquisto. Tra i principali, troviamo i seguenti:
Chi, quando, come e dove
No, non si tratta di risolvere un crimine, anche se così può sembrare. Queste sono le domande che ti dovresti porre prima di acquistare un gioco per la Wii. Chi ci giocherà? Per i tuoi figli, ti servirà un gioco diverso da quello che potresti comprare per i tuoi genitori. Allo stesso modo, non potrai scegliere lo stesso videogioco per un giocatore esperto o per uno occasionale.
Quando giocherai? In maniera sporadica, quando avrai ospiti o tutti i giorni, una volta tornato a casa dal lavoro. Come? Giocherai da solo, in compagnia dei tuoi familiari, dei tuoi amici o del tuo partner. O magari preferisci puntare su un titolo multiplayer e affrontare altri giocatori sconosciuti. Dove? In casa, in una seconda casa, in ufficio o in un appartamento di studenti.
Genere
L’esperienza di gioco di un videogame cambia significativamente a seconda della sua proposta. Quindi, solitamente, vengono classificati in diversi generi e sottogeneri, per offrire informazioni più precise possibile sulla modalità di gioco che propone. È importante conoscere i più popolari, così saprai esattamente cosa aspettarti dal titolo che sceglierai.
- Giochi d’azione: Includono i giochi di lotta o combattimento, gli shooter e i beat ‘em up. Uno dei giochi di combattimento più popolari è l’acclamato Super Smash Bros. Brawl. E, parlando di shooter, non possiamo dimenticare le serie Metroid Prime e Call of Duty. E, nella Wii, trovano spazio anche gli FPS.
- Giochi sportivi: Tra questi, spiccano soprattutto due titoli: Wii Sports e Wii Sports Resort. Ma, se sei appassionato di calcio, puoi sempre ricorrere a qualche vecchia edizione di FIFA o PES.
- Simulatori: Per Wii, non troverai simulatori all’altezza dei grandi titoli che puoi trovare per computer. Tuttavia, ci sono alcune opzioni interessanti, come Trauma Team.
- Giochi platform: Senza dubbio, uno dei generi più popolari nelle diverse console di Nintendo. Tra i molti titoli disponibili, evidenziamo Donkey Kong Country Returns e Super Mario Galaxy 2.
- Giochi di strategia: In generale, non sono molti i grandi titoli di strategia che sono stati lanciati per le varie console. Sotto questo punto di vista, la Wii non fa eccezione. Tuttavia, puoi comunque trovare qualche classico del genere, come Anno: Crea un nuovo mondo, Sid Meier’s Pirates! o Civilization.
- Multiplayer online: Wii è una console pensata per un pubblico generale e, naturalmente, per permettere di divertirsi ancora di più in compagnia. Purtroppo, però, non dispone di un grande catalogo di giochi massivi multiplayer online. In ogni caso, puoi sempre ricorrere a qualche titolo della saga Call of Duty.
- Ruolo e avventura: In questa categoria, merita una menzione speciale l’indimenticabile Xenoblade Chronicles che, per molti, è un autentico gioco di culto. Naturalmente, non possiamo neppure dimenticare The Last Story, un fantastico gioco di Hironobu Sakaguchi, creatore della mitica saga Final Fantasy.
- Puzzle: Il genere preferito dagli amanti delle sfide difficili e da tutti coloro che desiderano allenare il cervello. Se sei uno di loro, dai un’occhiata a World of Goo, un titolo che dietro ad un’estetica molto particolare nasconde fantastiche sfide ed enigmi basati sulla fisica e sulla logica.
Gameplay e curva di apprendimento
Indipendentemente da quale sia il tuo genere di videogiochi preferito, ciò che fa la differenza tra un grande gioco e un buon gioco è il suo gameplay. Un buon gameplay riesce sempre a farti venire voglia di giocare un’altra partita o di allungare di cinque minuti quella a cui stai giocando. E, alla fine, ti rendi conto che sono trascorse diverse ore.
Sotto questo punto di vista, sono importanti aspetti come la curva di apprendimento, controlli semplici e intuitivi, una buona sensazione di immersione nel gioco e una difficoltà equilibrata. Inoltre, è fondamentale che includa sufficienti modalità di gioco diverse e partite multiplayer in modalità locale e online. E, nel caso dei giochi di ruolo e avventura, sufficienti ore di gioco nella storia principale.
Qualità grafica
Wii non è una console pensata per competere in qualità grafica con PlayStation e Xbox. Tuttavia, alcuni dei suoi giochi continuano ad avere successo, grazie a scenari curati e un buon livello di dettaglio. È il caso di titoli come Xenoblade Chronicles, Call of Duty: Black Ops o quelli della serie Metroid Prime.
Un altro gioco che merita una speciale menzione, sotto questo aspetto, è MadWorld, che punta su un’estetica basata sui fumetti in bianco e nero. In generale, si tratta di titoli che spingono praticamente al limite le possibilità tecniche della Wii. Un caso molto diverso è quello di titoli come Wii Sports, in cui il gameplay prevale chiaramente sulla sezione grafica.
Conclusioni
Wii fa parte a pieno titolo della storia del videogioco. Il suo grande successo tra un pubblico tanto ampio l’ha resa un grande fenomeno di massa. E così, sono ancora molti i giocatori che continuano a divertirsi con i suoi migliori giochi che, in generale, si contraddistinguono principalmente per la loro originalità e il magnifico gameplay.
Prima di acquistare un gioco Wii, è fondamentale avere ben chiaro chi vi giocherà, quando, come e dove. Una volta stabilito questo, potrai scegliere il genere più adatto e tenere in considerazione altri aspetti, come il gameplay, la qualità grafica e la curva di apprendimento. Il resto dipende soltanto dalla tua abilità con il controller. In ogni caso, il divertimento è assicurato.
Per concludere, se pensi che questa guida ti sia stata utile nel processo di scelta, puoi scriverci un commento o condividerla sui tuoi vari social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Alms: 10354459/ 123rf.com)