Ultimo aggiornamento: 14/06/2022

Il nostro metodo

20Prodotti analizzati

70Ore di lavoro

28Fonti e riferimenti usati

179Commenti valutati

Il goniometro è uno strumento utilizzato per misurare gli angoli. Ha due bracci, ognuno dei quali ha un arco che può essere posizionato a qualsiasi angolo si desideri e poi si misura la distanza tra di essi.




Goniometro: i migliori prodotti

Goniometro: Domande frequenti

Quali tipi di goniometro esistono e cosa determina un buon prodotto?

Esistono due tipi di goniometro: il primo è un semplice goniometro piatto che puoi usare per misurare gli angoli in gradi e radianti. Il secondo tipo è dotato di un arco che consente di effettuare misurazioni più precise quando si misurano archi o cerchi.

Un buon goniometro è quello che ha una scala chiara e facile da leggere e una misurazione accurata. I migliori hanno sia la scala metrica che quella imperiale sullo stesso lato dello strumento, in modo da non aver bisogno di due strumenti per misurazioni diverse. Inoltre, deve essere realizzato con materiali resistenti come l’acciaio inossidabile o l’alluminio e deve avere una custodia in plastica che lo protegga quando non viene utilizzato.

Chi dovrebbe usare un goniometro?

Chiunque voglia misurare gli angoli.

In base a quali criteri dovresti acquistare un goniometro?

Ci sono diversi criteri che devi considerare quando acquisti un goniometro. Tra questi vi sono i seguenti:

Precisione – La precisione del goniometro è molto importante perché determina l’accuratezza delle tue misurazioni e la loro affidabilità. Devi assicurarti che i gradi segnati sul dispositivo siano il più precisi possibile, in modo da sapere esattamente l’angolo che stai misurando in ogni momento, per ottenere risultati più affidabili. Un goniometro di alta qualità con un eccellente livello di precisione darà risultati molto migliori di uno che non ha questa caratteristica, indipendentemente dalle altre qualità. Può costare un po’ di più, ma vale la pena spendere un po’ di più per avere un prodotto con un livello di precisione superiore fin dall’inizio, piuttosto che doverlo sostituire più avanti a causa di problemi di imprecisione.

La prima cosa da verificare è la dimensione del goniometro. Devi anche vedere se ha una testa bloccabile e girevole o meno. Sarebbe meglio se avesse anche un braccio regolabile, in modo da poterne regolare la lunghezza in base alle tue esigenze.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un goniometro?

Vantaggi

Il goniometro è un ottimo strumento per misurare gli angoli. Può essere utilizzato per misurare l’angolo di un oggetto, oppure può essere posizionato su un oggetto e poi ruotato finché l’ago non punta a 0 gradi (o a 90 gradi).

Svantaggi

Lo svantaggio principale di un goniometro è che può misurare solo angoli fino a 180 gradi. Se hai bisogno di misurare un angolo maggiore di questo, non hai altra scelta che acquistare un altro tipo di strumento di misura.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere

Quali marchi e produttori sono rappresentati nella nostra recensione?

Nella nostra recensione, presentiamo prodotti di vari produttori e fornitori. L’elenco include prodotti dei seguenti marchi e produttori:

  • Maped
  • rotring
  • LYRA

Qual è la fascia di prezzo dei prodotti in evidenza?

La Goniometro più economica nella nostra recensione costa circa 1 EUR ed è l’ideale per i clienti attenti ai propri soldi. Tuttavia, coloro che sono disposti a spendere più soldi per una migliore qualità possono anche spendere circa 22 EUR per uno dei prodotti più costosi.

Recensioni