
Il nostro metodo
Se sei capitato su questo articolo vuol dire che stai cercando dei guanti da palestra. Forse sei indeciso su quale comprare, ma saprai già che sono indispensabili, per poter realizzare il tuo allenamento in maniera confortevole. Noi però vogliamo anche spiegarti, oltre ai loro vantaggi, anche cosa rischi a non usarli.
I pro dei guanti da palestra dipendono da una serie di fattori, come il tipo di allenamento che fai, gli esercizi che realizzi e, ovviamente, la qualità del prodotto che scegli. Nei prossimi paragrafi non scoprirai solo quali sono i migliori prodotti sul mercato, ma anche, dal punto di vista della salute, perché dovresti sempre indossare i guanti quando vai in palestra.
Le cose più importanti in breve
- I guanti da palestra rendono più comoda la presa dei pesi. Inoltre, grazie a loro, puoi sollevare più peso.
- Usare i guanti per l’allenamento con i pesi non lascia calli o duroni sulle mani e, inoltre, non ti sudano le mani. Questo è essenziale per non far scivolare dalle tue mani i manubri.
- Esistono guanti che proteggono anche il polso con una fascia superiore. In questo modo, le articolazioni non soffrono mentre ti alleni.
I migliori guanti da palestra sul mercato
qui di seguito ti mostriamo i migliori guanti da palestra che puoi trovare sul mercato. In questa sezione scoprirai quali sono i più adatti a te. Inoltre, potrai anche valutare le loro funzionalità speciali o notare i vantaggi dei guanti che richiedono poca manutenzione. Prendi nota e dopo ti spiegheremo tutte le altre informazioni!
Leone 1947 AB712
Leone è un marchio famoso nel mondo dello sport. Questi guanti da uomo e donna risultano essere tra i più venduti su Amazon. Hanno un imbottitura in gel all’80% e il 20% in elastomero. Il tessuto è traforato e traspirante. La chiusura è in velcro e sono disponibili in vari colori e misure.
Il rapporto qualità prezzo è considerato ottimo dalle opinioni. Vengono utilizzati un po’ per tutte le attività e inizialmente tornano ‘strani’ per il gel d’imbottitura sul palmo, ma poi si dimostrano più confortevoli di tanti altri guanti da palestra. Inoltre si sfilano molto facilmente, non creano irritazioni e non trattengono cattivi odori.
SUPRBIRD Paracalli
Questo modello di guanti chiamati ‘paracalli’ sono ideali per chi non sopporta troppa copertura e vuole la massima traspirazione. Hanno anche la polsiera a sostegno, sono fatti in neoprene e hanno un’imbottitura extra sul palmo, per dare il massimo comfort e protezione. L’impugnatura è antiscivolo ed ergonomica.
Disponibile in 3 misure, il produttore dà delle precise indicazioni per non sbagliare la taglia. Le recensioni ne parlano molto bene. Vengono usati per le varie attività e non si sciupano nemmeno lavandoli in lavatrice. Apprezzato il supporto ai polsi, la comodità e il grip.
RDX
Guanti da palestra in lycra altamente traspirante e resistente con fori strategici per l’areazione. Sono di cuoio e offrono una buona presa antiscivolo. Hanno inoltre un’imbottitura da 3 mm. Disponibili in ben 5 diverse misure e 4 colori. Sono tra i prodotti più venduti sul mercato e tra i meglio recensiti.
Le opinioni li giudicano comodi da indossare, odorano di pelle anche a distanza di tempo e possono essere utilizzati per le varie attività. Belli da vedere, qualcuno li considera i migliori sul mercato. Qualcuno invece li considera di bassa qualità.
MACCIAVELLI
Questi guanti in gomma neoprene hanno un innovativo rivestimento a lamelle per un’ottima grip. Sono stati progettati specificatamente per gli sport di forza e prevengono la formazione di screpolature e calli. Disponibili 3 diverse misure. Il materiale oltre ad essere robusto è anche waterproof, per poterti allenare sia in palestra che all’aperto.
Le opinioni definiscono questi guanti un’ottima alternativa ai guanti tradizionali, sono comodi e molto robusti. Rendono la presa sicura ed evitano i danni alle mani. Non vengono considerati adatti per il crossfit.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui guanti da palestra
Esistono molti tipi di guanti da palestra. Sono un prodotto essenziale e conveniente che ti consente di praticare il tuo allenamento in modo più confortevole. Adesso potresti essere un po’ confuso e non saper quale scegliere. Per questo abbiamo creato questa sezione dove rispondiamo alle domandi più frequenti poste da persone che, come te, vogliono saperne di più su questo accessorio.
Cosa sono i guanti da palestra e a cosa servono?
Inoltre, fare gli esercizi con loro è più igienico, dal momento che non lasci il tuo sudore al successivo utilizzatore della macchina o dei pesi con cui ti sei allenato. Ti proteggono e ti permettono di avere un allenamento più intenso e, soprattutto, ti evitano lesioni come vesciche e calli che si creano con lo sfregamento dei manubri e delle sbarre da allenamento.
Quanti tipi di guanti da palestra esistono?
Tipo | Da allenamento | Da pesi | Da crossfit |
---|---|---|---|
Uso | Sono polivalenti: servono per praticare dallo spinning fino al culturismo e alle spalliere. | Per l’allenamento di pesi: muscolatura e sollevamenti peso. | Di solito vengono utilizzati nelle sessioni di contatto continuo, come l’allenamento alle sbarre o con gli anelli.
Anche per il Crossfit. |
Caratteristiche | Di solito hanno le dita scoperte. | Sono più lunghi nella zona del polso e più robusti sul palmo. | Ne esistono molti tipi: quelli che sono ancorati solo al polso e al dito medio e anulare e quelli che hanno un design circolare e piatto. |
Perché comprare dei guanti da palestra?
Inoltre hanno caratteristiche piuttosto benefiche per te:
- Migliorano la presa. Se sollevi molto peso, non dovresti farlo senza guanti, anche se la macchina che usi è sufficientemente ergonomica e preparata appositamente per il sollevamento.
- Ti proteggono dall’attrito. Senza una protezione adeguata possono apparire duroni, irritazioni e ferite alle mani.
- Mantengono l’igiene. Il sudore si possono trasmettere le verruche. Se non li utilizzi, ricordati di pulire l’area prima dell’allenamento con un panno umido o con della carta.
Come devono essere i guanti da palestra?
I guanti da palestra dovrebbero anche avere altre qualità come elasticità, buona presa (per evitare che il peso scivoli) e comfort. Infine, devono essere realizzati con materiali ottimali che garantiscano durata e qualità. Un buon materiale di fabbricazione è la rete di nylon che si adatta perfettamente alla mano.
È sbagliato allenarsi senza guanti?
Vale la pena comprare guanti da palestra da Decathlon?
Si possono lavare i guanti da palestra?
Criteri di acquisto
Attualmente esiste una grande varietà di marche e modelli non solo per i guanti da palestra, ma per quelli di tutte le discipline sportive. Questo è un vantaggio, ma può crearti più dubbi nel momento di scegliere. Nelle seguenti righe ti parleremo dei criteri che dovresti tener presente prima dell’acquisto.
Misura
La prima cosa che dovresti valutare è anche la più ovvia: la misura dei guanti. Come puoi immaginare provarli è il modo migliore per non sbagliare. Purtroppo una misura sbagliata può avere l’effetto opposto a quello che vorresti ottenere. Se troppo grandi possono infatti portarti vesciche, mentre se sono stretti possono non farti circolare poco bene il sangue e farti lesionare più facilmente.
Se non hai modo di provarli perché gli acquisti online, dovresti guardare bene le indicazioni del produttore, perché probabilmente ti sveleranno le esatte misure da prendere per assicurarti la compatibilità con le tue mani.
Funzionalità
Un altro criterio importante è la funzionalità dei guanti da palestra. In effetti, potresti non aver bisogno dei guanti veri e propri, ma di ‘paracalli’. Questi coprono solo la parte della mano a contatto con il materiale, ma hanno una grande qualità: che le mani traspirano meglio che con i guanti.
Se parliamo di guanti, troviamo diversi modelli e funzioni:
- Classici senza funzioni speciali: Hanno protezioni sia sul palmo della mano che sul dorso del guanto. Sono validi per tutti i tipi di allenamento.
- Con protezione al polso: Opzione eccellente se abbiamo bisogno di un sostegno extra al polso (o per aver subito un infortunio o per prevenirlo).
- A mano completa: Proteggono la mano completamente da sotto i polsi fino alla punta delle dita. Sono perfetti per l’allenamento all’aperto in inverno.
- Paracalli: Alcune persone li preferiscono perché li usano solo per gli esercizi di cui hanno bisogno. La presa è salda e le mani traspirano meglio che con i guanti tradizionali.
- Paracalli con protezione al polso: La linea è sempre più semplice e traspirante, ma hanno un sostegno particolare per il polso.
I guanti ti aiuteranno a eseguire gli esercizi nel modo giusto in palestra. (Fonte: Diaz: 24382121/ 123rf.com)
Con o senza gancio
Forse non li hai mai visti, dal momento che il loro uso non è così diffuso. I guanti da palestra a gancio servono soprattutto per i grandi carichi. Hanno la capacità di supportare il polso mentre sollevi i pesi. Non sono adatti ad ogni tipo di allenamento, quindi valuta attentamente se ne hai bisogno.
Uso
Ancora una volta, devi avere molto chiaro il tipo di allenamento per cui vuoi usare i tuoi guanti. Ad esempio, se sei uno di quelli che di solito si allena con macchine, manubri e pesi, la cosa più comoda potrebbero essere i guanti classici come quelli sopra menzionati perché non avrai bisogno di toglierli o regolarli durante l’intero allenamento.
Se, al contrario, hai subito un infortunio al polso o vuoi prevenirlo perché stai facendo un sacco di bicipiti o tricipiti molto pesanti, dovresti scegliere i guanti con rinforzo per il polso. Sollevare pesi può diventare una pratica dannosa se non si utilizzano gli strumenti di protezione giusti come dei buoni guanti da palestra.
Materiali di fabbricazione
I guanti da palestra sono realizzati con materiali e tessuti diversi che servono a migliorare le prestazioni degli esercizi. È essenziale che siano fatti con tessuti a rete o microfibra di poliestere per facilitare la traspirazione della pelle e prevenirne la sudorazione.
Un altro fattore che devi prendere in considerazione è che abbiano con il velcro al polso, soprattutto per gli esercizi che comportano il sollevamento pesi. Inoltre, per avere una presa migliore, sarebbe bene che fossero fatti di tessuto in neoprene, specialmente nel palmo e nel polso.
Grazie all’imbottitura alle palme e alle dita, le mani sono totalmente protette da ogni possibile danno con macchine, barre e dischi. Come materiale extra, alcuni guanti sono dotati di un telo drenante sul pollice, che rende semplice la rimozione del sudore sulla fronte.
Conclusioni
Siamo in un momento di boom del fitness e del culto del corpo: l’allenamento con i pesi è diventato molto comune. Pertanto, è necessario proteggere le nostre mani e prevenire lesioni ai polsi con un buon paio di guanti. Qualsiasi modello sceglierai, è un accessorio imprescindibile per i tuoi allenamenti.
Come avrai capito, i guanti da palestra sono un must se ti piace allenarti con pesi e/o sbarre. Questo soprattutto se sono attività essenziala nella tua routine di allenamento. Tuttavia, devi saper scegliere i più adatti alle tue esigenze, considerando criteri come i materiali, la misura e l’uso che ne farai. Tutto questo per prevenire infortuni e trarne beneficio.
Se ti è piaciuta la nostra guida sui guanti da palestra, lasciaci un commento o condividila con i tuoi amici.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Golubovy: 60028436/ 123rf.com)