
Il nostro metodo
Il dispositivo per la lettura di eBook di Amazon, il Kindle, è apparso la prima volta sulla piattaforma statunitense nel 2007, esattamente dopo 3 anni dall’apparizione degli eReader sul mercato. Basati sulla tecnologia ad inchiostro elettronico, questi apparecchi uniscono comodità, versatilità e batterie a lunga durata.
I Kindle sono tra gli eReader più venduti al mondo, e quelli attuali sono l’ottava generazione di dispositivi commercializzati da Amazon. Se vuoi conoscere i pregi e i difetti di ogni modello disponibile attualmente, continua a leggere la nostra guida sui Kindle. Troverai tutte le informazioni che servono per fare un acquisto di cui poi non ti pentirai.
Le cose più importanti in breve
- Già alla loro ottava generazione, i dispositivi Kindle di Amazon sono tra i supporti per ebook più completi, versatili e avanzati sul mercato. I quattro modelli sono capaci di soddisfare i gusti e le preferenze di vari tipi di utilizzatori, con un rapporto qualità-prezzo davvero imbattibile.
- Nonostante il loro funzionamento sia abbastanza semplice, qualche dubbio può sempre sorgere, ad esempio riguardo il tipo di files compatibili, o come caricare i libri digitali sui dispositivi. La possibilità di leggere fumetti e manga, così come titoli per bambini, sono altre funzioni interessanti offerte dai modelli Kindle.
- Anche se cercheremo di chiarire per te i dubbi principali riguardo i dispositivi Kindle di Amazon, non può far male che tu ti faccia qualche domanda prima di acquistarne uno. Ad esempio, è diverso se sei un lettore occasionale o abituale, e questo può incidere sul modello Kindle che pensi di comprare.
I migliori kindle sul mercato: la nostra selezione
I dispositivi Kindle sono, oggigiorno, la scelta migliore se stai pensando di acquistare un eReader. Tuttavia le caratteristiche dei diversi modelli variano significativamente dall’uno all’altro. Di seguito, ti elencheremo le funzioni principali di ciascun modello: luce integrata, connettività Wi-Fi o resistenza all’acqua, tra le altre.
Kindle 2019
La proposta entry-level di Amazon per il mercato degli e-reader è rappresentata dal nuovo Kindle di 10ª generazione, che porta con sé la tanto attesa illuminazione regolabile dello schermo attraverso 4 LED. Ha uno schermo touch da 6″ antiriflesso con una risoluzione di 167 dpi, una memoria interna di 4 GB e connettività USB e Wi-Fi.
Gli utenti sono comprensibilmente entusiasti del nuovo Kindle, che offre tutte le comodità dei modelli superiori ad un prezzo accessibile. La risoluzione dello schermo è buona, così come lo è la reattività al tocco. La batteria ha una buona durata, ma utilizzando il Wi-Fi e attivando l’illuminazione dello schermo si riduce drasticamente.
Kindle Paperwhite
Nessun prodotto trovato.
Il nuovo Kindle Paperwhite, disponibile in versioni con 8 o 32 GB di memoria interna, ha uno schermo touch antiriflesso da 6″ con una risoluzione di 300 dpi. Ha uno spessore di appena 8,2 mm ed un peso di 182 g. Dispone di connettività Wi-Fi per connettersi ad Internet e USB per importare i testi direttamente dal PC. È inoltre resistente all’acqua con certificazione IPX8.
Le recensioni sono davvero tante e molto positive, il che conferma la validità del Paperwhite. Lo schermo a filo migliora la sensibilità al tocco ed il design del prodotto, mentre illuminazione e risoluzione sono impeccabili. Il prezzo è più alto rispetto alle versioni precedenti, ma ciò è giustificato dalle notevoli migliorie tecniche del prodotto.
Kindle Oasis
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il Kindle Oasis è il modello di punta proposto da Amazon, caratterizzato da un design ergonomico con impugnatura ad una mano facilitata e pulsanti per voltare pagina ed illuminare lo schermo; quest’ultimo è da 7″, sensibile al tocco, ed ha una risoluzione di 300 ppi. È resistente all’acqua (IPX8) ed ha una memoria di 32 GB.
Il parere condiviso sul Kindle Oasis è che si tratti di un e-reader con prestazioni all’avanguardia e comodo da usare, il cui punto debole risiede nella durata della batteria, un po’ troppo bassa per questa fascia di prezzo. È inoltre disponibile una versione con connettività alla rete mobile, a carico di Amazon, per connettersi ad Internet anche in assenza di una rete Wi-Fi.
Kindle Papertwhite LTE
Nessun prodotto trovato.
Questa particolare versione del Kindle Paperwhite consente connessioni ad Internet attraverso la rete nazionale 4G LTE, a carico di Amazon e senza alcun costo supplementare. Per il resto dispone di Wi-Fi, porta micro USB, schermo touch da 6″, spazio d’archiviazione pari a 32 GB ed è resistente all’acqua (certificato IPX8).
Il Paperwhite gode di ottime recensioni, e nella sua versione con connettività LTE aggiunge il lusso di potersi connettere ad internet ovunque ci si trovi e senza spese aggiuntive, il che però fa accrescere anche il prezzo iniziale dell’articolo (oltre che il peso di qualche grammo).
Fire HD 8
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il Fire HD 8 non è ovviamente un eReader, ma è un tablet con schermo IPS da 8″ con risoluzione da 1280×800 (189 ppi) con l’app Kindle di default. Ha un microfono integrato ed altoparlanti stereo. Monta un quad core da 1,3 GHz, 1,5 GB di RAM e 16 o 32 GB di memoria interna, espandibile con microSD. Ha inoltre una fotocamera anteriore ed una posteriore, entrambe da 2 MP. La batteria garantisce circa 10 ore di lettura.
Sacrificando la praticità dell’inchiostro elettronico caratteristico dei Kindle, il Fire HD 8 fa sua la versatilità dei più comuni tablet con schermo retroilluminato, permettendo così, oltre che la lettura di libri, anche la riproduzione di video e musica, nonché l’utilizzo di app e giochi Android. La durata della batteria non è paragonabile ai Kindle, ma nel complesso ha un rapporto qualità-prezzo eccellente.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli eReaders Kindle
I dispositivi per la lettura di ebooks Kindle sono molto facili da maneggiare grazie al loro design eccellente e al software intuitivo. I dubbi, invece, emergono al momento di deciderci su quale modello scegliere tra i quattro proposti. Anche se le funzioni base sono le stesse per tutti, ci sono differenze importanti che è bene conoscere.
Quali sono i files compatibili con i dispositivi Kindle?
Oltre a poter leggere libri digitali nei formati compatibili, Kindle ti dà la possibilità di caricare sul tuo dispositivo tutti i documenti di cui hai bisogno. Per fare ciò, dovrai inviarli via e-mail al tuo Kindle, all’indirizzo di posta che ti verrà assegnato nel momento in cui registrerai il tuo dispositivo su Amazon.
Potrai inviare al tuo Kindle files nei seguenti formati: Microsoft Word (DOC, DOCX), PDF, HTML, TXT, RTF, JPEG, GIF, PNG, BMP, PRC e MOBI. Una volta inviati come allegati al tuo indirizzo utilizzatore, riceverai sul tuo eReader i files convertiti nel formato Kindle. Puoi inviare vari files per volta nella stessa mail.
Per ricevere automaticamente i files convertiti, dovrai essere connesso al Wi-Fi o alla rete 3G del tuo dispositivo Kindle, qualunque sia il modello. Il nuovo contenuto verrà scaricato automaticamente la volta successiva in cui accenderai il dispositivo. Esiste anche la possibilità di convertire i files con programmi separati di gestione degli ebooks, come ad esempio Calibre.
Come comprare ebooks con il tuo Kindle?
Direttamente attraverso il tuo Kindle, accederai ad un catalogo di milioni di libri, 100000 dei quali per meno di 4,95 €. In più, se ti abboni al servizio Kindle Unlimited, per una piccola somma al mese potrai scegliere illimitatamente tra oltre un milione di ebook. E se non desideri abbonarti, avrai comunque a disposizione, gratis, 1400 opere classiche di dominio pubblico.
I contenuti che acquisterai su Amazon saranno archiviati nei suoi server virtuali, in modo tale che vi potrai accedere sempre, con qualunque dispositivo. In questo modo, se hai dimenticato di portare il tuo Kindle in vacanza, non preoccuparti, potrai continuare a leggere il tuo libro su qualunque tablet o telefono tramite l’app Kindle.
È possibile leggere fumetti sul Kindle?
La risoluzione e dimensione dello schermo sono fattori chiave per la lettura dei fumetti su Kindle. Con il modello basico a 6 pollici e risoluzione di 167 pixel/pollice, potrai leggerli senza problemi. Se invece pensi di utilizzare il tuo eReader principalmente per i fumetti, le opzioni migliori sono i modelli Paperwhite e Oasis, da 300 pixel/pollice e 6 e7 pollici, rispettivamente.
Potrai sempre leggere i tuoi fumetti acquistati su Amazon tramite l’applicazione Kindle, compatibile con qualunque dispositivo Android. In questo modo, accederai a tutte le funzioni del Kindle. Inoltre, e più importante, potrai goderti i tuoi fumetti a colori, così come sono stati creati dagli autori.
Quali sono le caratteristiche base dei vari modelli Kindle?
Kindle 2016 | Nuovo Kindle | Kindle paperwhite | Kindle Oasis | |
---|---|---|---|---|
Prezzo | 69,99 € | 89,99 € | 129,99 € | 249,99 € |
Schermo | 6” | 6” | 6” | 7” |
Memoria | 4 GB | 4 GB | 8 o 32 GB | 8 o 32 GB |
Risoluzione | 167 ppp | 167 ppp | 300 ppp | 300 ppp |
Frontale senza spigoli | No | No | Si | Si |
Resistente all’acqua | No | No | Si | Si |
Luce frontale | No | 4 LED | 5 LED | 12 LED |
Regolazione automatica di luminosità | No | No | No | Si |
Pulsanti per voltare pagina | No | No | No | Si |
Connettività | wifi | wifi | wifi o wifi+3G gratis | wifi o wifi+3G gratis |
Dimensioni | 160 mm x 115 mm x 9,1 mm | 160 x 113 x 8,7 mm | 167 x 116 x 8,2 mm | 159 x 141 x 3,4 – 8,3 mm |
Gli eReaders Kindle sono adatti per i bambini?
Un’altra caratteristica interessante dei dispositivi Kindle sono i dizionari integrati. Tramite la funzione “Ripassare vocabolario”, i bambini potranno scoprire nuovi termini, aggiungendoli al dizionario e mettendo alla prova le loro conoscenze. La funzione “Word Wise”, invece, aiuta i più piccoli con le loro prime letture in inglese.
Attraverso la funzione “Kindle Free Time”, i genitori potranno creare profili personalizzati sul dispositivo, dando accesso ai bambini ai titoli specialmente pensati per loro. Il rapporto fornito da questa funzione aiuterà i genitori a conoscere quanto leggono i bambini, a che velocità e quante parole cercano sul dizionario, oltre ad altri dati.
Kindle o libro cartaceo?
Pur usando un dispositivo Kindle, se sei un lettore appassionato non abbandonerai completamente la carta. L’odore di libro nuovo, il piacere di sfogliare le pagine, sottolineare o annotare ai margini, è un’esperienza che un eReader non potrà fornirti. Comunque, i dispositivi per libri elettronici offrono molti vantaggi che la carta non potrà mai darti.
Tra questi, c’è che questi apparecchi sono piccoli e leggeri. I Kindle vanno da 161 grammi a 194 per il più pesante. La quantità di titoli che puoi portare con te, in memoria o nel cloud, è un altro grande vantaggio. Con i modelli retroilluminati, non avrai bisogno di illuminazione esterna e potrai prendere nota, condividere citazioni, tradurre e molto altro ancora.
Quali sono i vantaggi del Kindle con retroilluminazione?
Inoltre, con il Nuovo Kindle e il modello Paperwhite potrai selezionare il livello di luminosità più opportuno, cosa che invece avviene in automatico sul modello Oasis. Se utilizzi il modello Kindle 2016, senza retroilluminazione, puoi comprare una lampada da lettura o una custodia con luce incorporata, che non danneggiano la tua vista.
Perché è preferibile installare la app Kindle sul tuo tablet o smartphone?
Oltre ad essere in grado di continuare a leggere da dove avevi interrotto, l’app Kindle ti mostrerà tutti i libri che hai acquistato su Amazon, permettendoti di scaricarli in ogni momento. In più, tramite l’applicazione potrai comprare con un solo click qualunque dei milioni di titoli disponibili, sicronizzandoti all’istante con il tuo eReader Kindle.
Le funzioni di questa applicazione sono vaste quasi quanto quelle del dispositivo Kindle. Potrai regolare la luminosità dello schermo e il suo orientamento, passare alla modalità notturna, modificare il tipo e la dimensione del carattere, prendere note, condividere citazioni sui social e molto altro. L’applicazione è disponibile per Android e iOS, ma non per PC.
Criteri di acquisto
Il Kindle è uno degli eReaders più completi e versatili del mercato, capace di soddisfare le necessità di qualsiasi lettore, inclusi i “mangialibri”. Ciò nonostante, conviene sapere come lo utilizzerai, perché non tutti i lettori hanno le stesse esigenze. Di seguito, elencheremo alcuni criteri da tenere in considerazione nell’acquisto di uno di questi magnifici dispositivi.
Ti consideri un lettore “intenditore”?
Non è lo stesso essere un “intenditore” o un lettore occasionale. Se fai parte dei primi, l’ideale per te è un Kindle, preferibilmente il modello Paperwhite o Oasis. Se invece non sei un lettore abituale, potrebbe bastarti installare l’app Kindle sul tuo cellulare o tablet, sufficiente ma lontana dalla qualità e comodità che un eReader offre.
Tipi di file da leggere
I Kindle sono ottimizzati per gli ebook del negozio Amazon, ma supportano altri formati, come ti abbiamo spiegato all’inizio di questo articolo. Se il file che desideri leggere non è compatibile, puoi convertirlo inviandolo via email al tuo Kindle o usando un programma esterno come Calibre. Come vedi, il tipo di file non è un problema che ti condiziona al momento di scegliere un eReader Kindle.
Pubblicità
Se non ti dà fastidio ricevere pubblicità sullo schermo del tuo eReader, devi sapere che puoi risparmiare qualche euro quando acquisti il tuo Kindle. Le offerte speciali sono banner pubblicitari di prodotti dello shop Amazon che appaiono sul tuo Kindle quando non stai leggendo. Al momento, lo sconto per i banner pubblicitari è disponibile solo sul modello Paperwhite.
Luogo
Se hai intenzione di usare il tuo Kindle per leggere a casa, il modello senza illuminazione può essere sufficiente. Invece, se leggi in metro o bus, oppure porterai il tuo Kindle in vacanza, ti consiglio di acquistare un modello retroilluminato. Allo stesso modo, e per evitarti spaventi in piscina o in spiaggia, scegli un modello Paperwhite o Oasis, resistenti all’acqua.
Budget
A partire da 69,99 € puoi acquistare un Kindle basico, con schermo tattile e connettività Wi-Fi, che è più che sufficiente per molti lettori. Se invece hai a disposizione un budget più ampio, autoregalati, senza dubbio, un modello superiore. Quando comprare a un prezzo inferiore? Amazon, in genere, applica sconti durante la Giornata del Libro, l’Amazon Prime Day e il Black Friday.
Conclusioni
Speriamo che questo articolo ti sia servito per scoprire le incredibili prestazioni che un eReader Kindle può offrirti. Inoltre, abbiamo cercato di rispondere ad alcuni dei dubbi principali che emergono tra chi pensa di acquistare uno di questi dispositivi, come ad esempio il tipo di files compatibili o come caricare facilmente gli ebook sul tuo Kindle.
Per concludere, abbiamo elencato cinque domande che devi farti prima di decidere quale dei quattro modelli attualmente proposti da Amazon acquistare.
Se pensi che il nostro articolo è stato utile e divertente, condividilo sui tuoi social; e se hai dubbi o informazioni da aggiungere, ci piacerebbe che ci lasciassi i tuoi commenti.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Tommaso Altamura: 83502410/ 123rf.com)