
Il nostro metodo
Da molti anni a questa parte, quando pensiamo alle costruzioni, ci viene in mente una sola parola: Lego. In realtà “LEGO” è una società di giocattoli danese fondata nel 1930 che, sin dal 1949, costruisce i famosi mattoncini con cui tutti abbiamo giocato almeno una volta da piccoli, o non molto tempo fa.
Questi mattoncini colorati hanno svariate forme e dimensioni, infatti, sebbene la base sia rettangolare, ne esistono di quadrati, rotondi, con ruote, a forma di personaggi di film o di animali. Possiamo trovare dai blocchi più basilari, ovvero LEGO Classic, fino a tutti i tipi di costruzioni, come Lego Friends.
Le cose più importanti in breve
- LEGO è una società dedicata alla costruzione di giocattoli ed è conosciuta in tutto il mondo grazie al suo prodotto di punta, i mattoncini colorati. Al giorno d’oggi sono realizzati in bioplastica, quindi il loro materiale è derivato da prodotti vegetali.
- Sono disponibili per bimbi da 1 anno di età, con costruzioni semplici e dimensioni maggiori per evitarne l’ingestione, come LEGO DUPLO. Inoltre, se ne possono trovare anche per adulti, con una complessità e un numero di pezzi maggiori come nel caso di LEGO Creator Expert.
- Esiste una moltitudine di forme e modelli di questo famoso gioco, e tutti si possono adattare facilmente agli interessi del piccolo (o nostri!). Quelli che si distinguono per essere tra i più venduti sono La Sala Grande di Hogwarts di LEGO Harry Potter, La casa dell’amicizia di LEGO Friends o l’Aereo da trasporto artico di LEGO City.
I migliori set LEGO sul mercato: la nostra selezione
Se hai intenzione di acquistare alcune costruzioni della “Lego”, ti abbiamo selezionato le migliori, nonché le più vendute sul mercato. Tra queste troverai le più elementari per far volare l’immaginazione del tuo bambino, fino alle più svariate in base alla sua età e ai suoi interessi specifici.
- Il miglior set LEGO City per bambini dai 5 ai 12 anni
- Il miglior set di LEGO Duplo
- Il miglior set LEGO Friends dai 6 ai 12 anni
- Il miglior set LEGO Star Wars dai 10 ai 16 anni
- Il miglior set LEGO Technic da 10 a 16 anni
- Il miglior set LEGO Harry Potter
- Il miglior set LEGO Speed consigliato da 7 a 14 anni
- Il miglior set LEGO Creator per gli appassionati di dinosauri
- Il miglior LEGO Ninjago a partire dai 7 anni
- Il miglior set LEGO per adulti
Il miglior set LEGO City per bambini dai 5 ai 12 anni
Il set “Trasportatore carichi pesanti” da 310 pezzi appartiene alla linea LEGO City, e contiene un camion pesante a 6 ruote, un rimorchio ed un elicottero. Sono incluse due minifuture (pilota e conducente) e tra gli accessori offre una cassetta per gli attrezzi, megafono e catena con gancio. È consigliato per età dai 5 ai 12 anni.
Gli acquirenti sono estremamente soddisfatti del prodotto, che è uno dei più consigliati su Amazon. Risulta molto divertente da montare e solido da poterci giocare. Camion ed elicottero sono ricchi di dettagli, e gli accessori extra abbondano. Non è stato evidenziato alcun difetto in particolare.
Il miglior set di LEGO Duplo
“I miei primi mattoncini” è set pensato per i più piccini, contenendo 80 pezzi di forme e colori diversi, con i quali costruire animali, fiori, casette e qualsiasi cosa venga in mente al bambino. Le dimensioni di ogni pezzo sono sufficientemente grandi da renderli quasi impossibili da ingerire, ma la supervisione di un adulto è sempre consigliata.
Tanto le mamme quanto i figlioletti sembrano adorare questi mattoncini, che offrono una grande libertà costruttiva. I pezzi sono abbondanti e la qualità dei materiali è come sempre ottima. Benché il produttore consigli l’uso già a 1 anno, l’età perfetta per apprezzare i mattoncini sembra essere fra i 2 e i 3 anni.
Il miglior set LEGO Friends dai 6 ai 12 anni
Questo set appartenente alla linea LEGO Friends contiene una grande casa sull’albero e tutta una serie di accessori per decorarla a proprio piacimento. Sono incluse le due mini-doll di Mia e Daniel, e una tenera casetta per Mimì, il coniglietto di Mia. Contiene in tutto 351 pezzi ed è indicato per età dai 6 ai 12 anni.
Le bimbe che hanno avuto la fortuna di ricevere questo set in regalo ne sono davvero entusiaste: la grande varietà di pezzi lo rende piuttosto versatile, ed offre accessori, animaletti e nascondigli tutti da scoprire. Il prezzo forse non piace a tutti, ma è comunque un set divertente e di ottima qualità.
Il miglior set LEGO Star Wars dai 10 ai 16 anni
Pur essendo dedicato ai fan di Star Wars, in realtà con i suoi 1106 pezzi è un set in grado di divertire qualsiasi appassionato LEGO. Permette di realizzare una fedele riproduzione in scala del droide BB-8, con testa ruotabile e braccio saldatore. È inclusa una miniatura del droide, una targhetta e una struttura espositrice. L’età consigliata è dai 10 anni in poi.
Naturalmente è pensato per gli appassionati della saga di Star Wars, perciò potrebbe non essere il set ideale per chiunque, ma in molti lo definiscono divertente da montare, soprattutto per quanto riguarda il meccanismo nascosto che serve a far girare il capo del droide ed estrarre il braccio interno. Una volta montato raggiunge l’altezza di 25 cm.
Il miglior set LEGO Technic da 10 a 16 anni
Auto da rally Lego Technic dispone di sterzo funzionante, sportelli apribili, sospensioni, ed il massimo del realismo concentrato in 1000 pezzi tutti da montare. Sotto il cofano anteriore si trova il sistema di raffreddamento a doppia ventola, sotto quello posteriore invece il motore V6 con pistoni. In alternativa si può costruire un Buggy. Età consigliata 10-16 anni.
Montare questo set è stato un gran piacere per chiunque l’abbia acquistato. L’auto viene particolarmente apprezzata per i suoi tanti dettagli e per la ricca scelta di colori. In molti si sono stupiti anche di quanto risulti grande una volta montata. Motore e telecomando sono venduti separatamente. Qualcuno si aspettava meccanismi più elaborati.
Il miglior set LEGO Harry Potter
Questo set, al pari degli altri della stessa serie, ricrea una delle scene più iconiche della saga di Harry Potter, nella fattispecie l’incidente con il Platano Picchiatore. Del set fanno parte la Ford Anglia volante della famiglia Weasley, una sezione del castello di Hogwarts, e naturalmente l’enorme Platano, di cui è possibile muovere i rami con una manopola. Età consigliata 8-14 anni.
È un set che gli appassionati della saga adorano, sia per Ia ricchezza dei dettagli che per il numero di elementi. Sono anche presenti le mini-figure di Harry, Ron, Hermione, Seamus, Gazza, Piton ed Edvige. Qualcuno lo considera un po’ povero di pezzi visto il prezzo, soprattutto se preso senza altri set della medesima collezione, ma i più sono soddisfatti.
Il miglior set LEGO Speed consigliato da 7 a 14 anni
Il set ripropone la Ferrari 488 GT3 usata dal team Americano “Scuderia Corsa”. È un modello fedele all’auto originale, nonostante le dimensioni ridotte e i suoi soli 179 pezzi. Lo spoiler è regolabile, e sono inclusi pilota, casco, trofeo e due diversi set di cerchioni. Gli sportelli sono fissi, e per posizionare il pilota bisogna rimuovere il parabrezza. Età consigliata 7-14 anni.
Malgrado misuri appena 15 cm, questo set piace anche per la sua semplicità offerta ad un prezzo contenuto. I numerosi adesivi presenti conferiscono all’auto un aspetto molto più realistico e dettagliato di quanto i soli mattoncini possano fare. Si monta in pochi minuti, ma garantisce ore di divertimento (soprattutto se abbinato ad un altro set LEGO Speed).
Il miglior set LEGO Creator per gli appassionati di dinosauri
Questo set appartenente alla linea LEGO Creator permette di costruire 3 diversi dinosauri combinando in modo diverso gli stessi 174 pezzi: tirannosauro, triceratopo o pterodattilo. I modelli hanno articolazioni su arti, coda e testa, e sono naturalmente dotati di denti, corna e artigli. L’età consigliata dal produttore è dai 7 ai 12 anni.
Il set è particolarmente amato per la possibilità di costruire 3 dinosauri, più un quarto andando a cercare le istruzioni in rete, il brontosauro; inoltre essendo snodabili e articolati, oltre che robusti, sono anche ottimi per giocarci. Alcuni utenti ne hanno comprati addirittura due, raddoppiando così il divertimento.
Il miglior LEGO Ninjago a partire dai 7 anni
Il set in questione, parte della celebre serie LEGO Ninjago, ha come protagonista il Dragone d’oro in tutto il suo splendore, ricco di lame e artigli e completamente snodabile. Assieme ad esso sono presenti anche 3 mini-figure: il temibile Overlord, uno scout dell’Esercito di Pietra, e naturalmente il Ninja d’oro. Il set consta di 171 pezzi. Consigliato a partire dai 7 anni.
I Ninjago sono generalmente set da gioco, semplici da montare, ma in grado di offrire infinite ore di divertimento grazie alla presenza di diversi personaggi; belle anche le armi a disposizione, e il drago ha persino uno shooter nascosto nel muso. Considerata la maestosità del drago (che arriva a misurare 24 cm), c’è anche chi lo apprezza come action figure da esposizione.
Il miglior set LEGO per adulti
Tra i set Lego per adulti troviamo l’interpretazione del marchio di alcuni dei più famosi edifici di New York. Comprende il grattacielo Flatiron, il Chrysler Building, l’Empire State Building, il One World Trade Center e la Statua della Libertà. Include una base 4×32 e una targhetta decorativa “New York City”. In totale misura 26 cm di altezza, 25 cm di larghezza e 4 cm di profondità.
Le recensioni sono più che entusiaste di questo set Lego per adulti, che tra l’altro ha disponibile molte altre varianti architettoniche.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui Lego
Al giorno d’oggi, chiunque abbia sentito la parola “Lego” sa di cosa si tratta, o ci ha giocato almeno una volta da piccolo. Prima però di acquistarne uno per i nostri figli, ci sono cose che è bene conoscere. Di seguito, ti mostriamo le informazioni base su queste famose costruzioni.
Che cos’è la LEGO?
La parola “Lego” deriva da Leg godt, che significa “Giocare bene”. Attualmente, è il terzo produttore di giocattoli al mondo, e realizza persino blocchi per adulti chiamati “Lego Creator Expert”. Questo prodotto è riuscito a passare alla storia ed essere uno dei più amati da molte generazioni.
Per quale fascia d’età sono indicati i Lego?
Fascia d’età | Caratteristiche |
---|---|
Da 1 a 2 anni | Mattoncini più grandi che non contengono pezzi piccoli che possono essere ingeriti. I loro colori sono molto vivaci e sono caratterizzati dalla loro semplicità di montaggio. Si possono costruire fattorie, case, animali, ecc. |
Da 3 a 5 anni | In questo caso sono costruzioni un po’ meno semplici e con un numero maggiore di pezzi e dettagli. Troviamo qui il modello “Lego Juniors” e lo stile base dei mattoncini. |
Da 6 a 8 anni | Man mano che crescono i loro interessi cambiano, ed è qui che entrano in gioco i Lego a tema supereroi della Marvel, DC, Disney e NinjaGo. |
Da 9 a 11 anni | L’abilità acquisita con le costruzioni nel corso degli anni consente loro di usare giocattoli molto più elaborati, con pezzi più complicati. |
Più di 12 anni | Infine, troviamo le costruzioni più avanzate, con un numero elevato di pezzi. In questo caso, possiamo persino trovare meccanismi e luci. |
Quanti tipi di Lego si possono trovare?
- LEGO DUPLO
- LEGO Toy Story
- LEGO City
- LEGO Classic
- LEGO Disney
- LEGO Star Wars
- LEGO Marvel
- LEGO Juniors
- LEGO Jurassic World
- LEGO Technic
- LEGO Friends
- LEGO Creator
- LEGO Harry Potter
- LEGO Creator Expert
- LEGO Architecture
Che benefici apporta giocare con i LEGO?
- Migliora le capacità motorie: poiché devono utilizzare le dita per afferrare i pezzi.
- Migliora la concentrazione: poiché devono stare concentrati per poter montare bene la costruzione e giocarci.
- Aiuta a sviluppare le capacità di calcolo: poiché per poter costruire devono contare pezzi, raggruppare, frazionare, ecc.
- Aumenta la creatività: poiché potranno costruire non solo un giocattolo, ma tutto ciò che immaginano. Incoraggia l’autostima e la fiducia in se stessi, dal momento che devono porsi un obiettivo e sforzarsi per raggiungerlo.
- Riduce lo stress: le costruzioni hanno un grande potere rilassante e inoltre, sono molto divertenti.
- Fa acquisire consapevolezza dello spazio: a seconda delle costruzioni che diventano più difficili con l’età, si possono creare forme con profondità e distribuzione dello spazio per realizzare, ad esempio, una piccola casa.
- Incoraggia il lavoro di squadra: non c’è niente di meglio che giocare insieme per raggiungere un fine come quello di costruire un giocattolo; questo aiuterà a rafforzare i legami tra i bambini e ad acquisire valori di cooperazione, aiuto o persistenza.
Di che materiali sono fatti i mattoncini LEGO?
A partire dal 1964 utilizza plastica ABS, priva di sostanze tossiche ed è più resistente alle alte temperature. Dal 2010 lavora solo con bioplastiche, ovvero materie plastiche derivate da prodotti vegetali come soia, mais o fecola di patate. Senza dubbio, un materiale affidabile e sicuro per i bambini.
Dovrei giocare ai LEGO con i miei figli?
Quando giochi con tuo figlio alle costruzioni, ricorda che devi sempre dargli una certa autonomia e del tempo per risolvere la complessità di gioco. A volte ti chiederà aiuto per farsi montare qualcosa, ma per il resto riuscirà a fare tutto da solo. È importante lasciargli dei momenti in cui giocare da solo per sviluppare la sua creatività.
Criteri di acquisto
Il mondo dei LEGO è molto grande ed esiste una vasta moltitudine di modelli e tipologie che possono solo confonderci se non sappiamo quale scegliere. Per trovare quello giusto, sia per tuo figlio che per tua figlia, da regalare o da acquistare per te, devi prendere in considerazione i seguenti criteri di acquisto:
- Età del piccolo
- Interessi del bambino o della bambina
- Rapporto qualità/prezzo
- Edizioni speciali
- Numero di giocatori
Età del piccolo
Ciò che dobbiamo prendere in considerazione prima di acquistare un modello di mattoncini LEGO, è senza dubbio l’età del bambino a cui lo compreremo. Come abbiamo visto, in base alle sue caratteristiche evolutive, il giocattolo dovrà essere più o meno complesso, con un numero maggiore di pezzi o con un tema rispetto a un altro.
Ad esempio, se acquisti questo giocattolo per bambini da 1 a 2 anni consigliamo i modelli LEGO DUPLO; per età maggiori, ad esempio da 6 a 8 anni consigliamo LEGO Disney, LEGO Star Wars o LEGO Friends. E, per i più esperti, consigliamo i sopracitati LEGO Creator Expert, LEGO Harry Potter o LEGO Architecture.
Interessi del bambino o della bambina
Ovviamente, i LEGO Classic possono essere una buona opzione se vogliamo fare un regalo ma non sappiamo molto sui gusti del bambino o della bambina. Tuttavia, c’è una vasta gamma di temi tra cui scegliere che possono far contenti tutti i più piccoli, offrendo uno stimolo in più per costruire il giocattolo.
I LEGO possono trasformarsi praticamente in qualsiasi cosa. Se gli piacciono i supereroi, c’è LEGO Marvel e DC, se gli piacciono case ed edifici c’è LEGO City. Troviamo ninja, animali, personaggi di film, giochi, veicoli ed edifici. Come puoi vedere, si può trovare di tutto se conosci un po’ i suoi interessi.
Rapporto qualità/prezzo
Per quanto riguarda il costo dei LEGO, ci teniamo a sottolineare che il rapporto qualità/prezzo è molto buono, dal momento che esistono modelli con prezzi di tutti i tipi. Ad esempio, la classica scatola media di mattoncini costa 30€. Pensi che sia cara? Puoi comprare un modello con meno pezzi come il “Microfighter” a 10€.
Ti sembra troppo economico? I modelli con più pezzi e con una maggiore complessità, per risultati più grandi e sorprendenti, tendono a costare di più. Ad esempio, La Sala Grande di Harry Potter costa circa 100€. Esistono anche costruzioni di circa 250€ sui modelli di Creator Expert.
Edizioni speciali
Come accennato prima, le costruzioni con un tema specifico possono farci azzeccare il regalo giusto. La LEGO ha molte edizioni speciali in cui utilizza un tema per creare una varietà di costruzioni; come ad esempio l’edizione Disney, Star Wars o Harry Potter.
Inoltre, troviamo edizioni molto limitate che sono difficili da ottenere, ma che ogni collezionista vorrebbe avere. Ad esempio LEGO VOLKSWAGEN T1, OPERA HOUSE DI SIDNEY o TAJ MAHAL. Si possono persino acquistare figure casuali in edizione limitata di vari film come Batman.
Numero di giocatori
Se stai per acquistare un LEGO, ti consigliamo di prenderne uno in cui il numero di giocatori è maggiore di uno. Ciò incoraggerà il lavoro di squadra, la cooperazione e l’aiuto. C’è anche un’edizione per adulti chiamata LEGO® SERIOUS PLAY™, per un migliore ambiente di lavoro nelle riunioni aziendali.
Conclusioni
Se pensiamo a uno dei giocattoli più famosi al mondo, di sicuro ci verranno in mente i mattoncini LEGO. Al momento, i più acquistati e recensiti su Amazon sono quelli che abbiamo inserito nella nostra classifica, anche se esistono veramente un’infinità di soggetti e temi per tutte le età.
Ormai sai che sono costruiti solo con bioplastiche, quindi non sono nocivi per la salute. Sono disponibili a partire da un anno di età, sono adattati a ogni fase evolutiva e apportano grandi benefici. È possibile trovare diversi tipi di mattoncini, ma devi sempre tenere in considerazione l’età e gli interessi dei tuoi figli.
Ci auguriamo che la nostra guida sul LEGO ti sia stata utile per trovare un prodotto adeguato alle tue esigenze. Se ti va, puoi condividerle l’articolo e scriverci la tua opinione.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Alexey Ivanov: 55891654/ 123rf.com)